|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 21:19 | #26 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			io penso banalmente che qualunque utente che voglia definirsi motociclista dovrebbe banalmente buttare un occhio ogni tanto sulle pastiglie e farsele cambiare quando serve. Se io fossi il meccanico direi: "caro amico, tienile d'occhio, quando sei a 2 mm vieni qui che te le cambio in 15 minuti. ".
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 22:14 | #27 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Che dite, le cambio? 
Ancora un po' ce ne sarebbe, ma non vorrei arrivare ai pistoncini...😂😂   
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
		
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 22:29 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: novara 
					Messaggi: 1.547
				      | 
 
			
			Qualche anno fa ho visto una foto con anche il pistoncino consumato.
		 
				__________________Kawasaki Z 1000 SX
 Yamaha r6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 22:32 | #29 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Eh ma poi non risparmi se devi cambiare tutta la pinza
 Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2018, 23:26 | #30 |  
	| Guest | 
 
			
			Quando feci il tagliando dei 1000 alla mia adv il meccanico mi disse : "mi raccomando!! Passi verso i 5000 che controlliamo le pastiglie posteriori!! ". Ebbene: la moto ora ne ha 28000, le pastiglie sono ancora buone (e ce n'è...), le Brembo originali che avevo acquistato in previsione (la manutenzione la faccio da solo) sono ferme sullo scaffale in garage e, a occhio, staranno lì ancora un po'... 😉 
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 10:18 | #31 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			infatti karova , il meccanico e' stato fin troppo onesto, non ti ha detto di passare a cambiarle, ma che ti ci dava una occhiata. In pratica facendo in pochi secondi quello che qualunque motociclista dovrebbe saper fare da solo. Non si puo' prevedere quanto dureranno, dipende da mille cose, e in particolare dallo stile di guida e il tipo di strade che si fanno. qualunque utente anche sprovveduto, si fa spiegare dove deve guardare e festa finita... mi vengono in mente quelli che vanno dal conce per farsi regolare gli specchietti....(non mi riferisco a te)
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:12 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			Scusate, non voglio fare il professore (visto che non sono neanche bidello...).
 Sulle pastiglie, come sulle gomme, ci sono i "testimoni", ovvero, sulle gomme sono quei ponticelli di gomma che collegano alcuni tasselli del battistrada, sulle pastiglie ci sono degli intagli o dei fori. Quando l'intaglio sulla pastiglia è (quasi) del tutto scomparso o attraverso il foro si vede il disco, è ora di cambiare.
 Non mi pare una valutazione molto specialistica...
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:18 | #33 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			sulle pastiglie delle moto non ci sono quasi mai gli indicatori di usura
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:23 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			Non so che pastiglie usi tu, ma sulle varie marche che ho usato io, ci sono sempre stati.Le ultime che ho cambiato sono le originali posteriori montate da BMW, con oltre 40.000 km. Dal foro centrale si cominciava a vedere il disco e, anche se c'era ancora un discreto spessore di guarnizione, visto che viaggio quasi sempre in due, ho preferito cambiare.
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:26 | #35 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.993
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Se io fossi il meccanico direi: "caro amico, tienile d'occhio, quando sei a 2 mm vieni qui che te le cambio in 15 minuti. ". |  ...e le rivendo su ebay.
 
[oppure intendevi un meccanico non ligure?]
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:27 | #36 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Dal foro centrale si cominciava a vedere il disco |  quale foro centrale scusa?
 
sulle moto vedi direttamente lo spessore del materiale di attrito... se ci sono fori centrali sulle pastiglie sono coperti dalle pinze di solito
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:38 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			Ovviamente, il foro è coperto dalla pinza.Intendevo (sono stato poco chiaro, sorry) che il foro al centro della pastiglia permetteva di vederci attraverso. Con le pastiglie montate sulla pinza, ovviamente non vedi niente.
 Sulle pastiglie anteriori, invece, c'è un intaglio che permette di controllare lo spessore della guarnizione senza dover neanche smontare le pastiglie.
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:40 | #38 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			ah ok... ma una volta che hai le pasticche in mano lo vedi subito quanta "carne" c'è ancora. 
e per i genovesi quella attaccata all'osso è sempre la più buona, per rispondere a redbrik  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 18:47 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			Certo, ma i dubbiosi possono così avere un dato abbastanza certo sul consumo. 
A mio parere (e per i genovesi   ), anche quando il "testimone" dice stop, rimane ancora abbastanza materiale per una certa percorrenza; ma i freni sono la cosa più importante, niente risparmi pericolosi.
		
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 19:00 | #40 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			giusto, mai arrivare ai pistoncini!  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2018, 23:06 | #41 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rasù  ah ok... ma una volta che hai le pasticche in mano lo vedi subito quanta "carne" c'è ancora. 
e per i genovesi quella attaccata all'osso è sempre la più buona, per rispondere a redbrik  |  i pirla di qde ricordano ancora un tagliando a casa di pippo68 sulla r1200r di dvd, in cui mi son tenuto le pastiglie posteriori che lui cambiava. Le ho sul gs ancora adesso, sara' passato un anno....
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2018, 11:52 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
				  
 
			
			Mi sono venuti dei dubbi sulla faccenda di vedere o no il "buco" sulle pastiglie del freno posteriore; il cambio lo avevo fatto un paio di anni fa e non mi ricordavo con assoluta certezza, perciò sono andato a vedere. 
In effetti, il buco si vedeva anche con le pastiglie montate; quelle che monto ora non hanno il buco come le precedenti, ma nella zona indicata dalle frecce si poteva vedere il foro attraverso il quale compariva il disco una volta raggiunto lo spessore da ritenere al limite. Inoltre il consumo delle guarnizioni non è perfettamente simmetrico, ma leggermente superiore dalla parte dei pistoncini, pertanto l'indicazione non è del tutto esaustiva. 
   
Con queste pastiglie senza buco, il controllo si fa "all'antica", ovvero bisogna guardare  lo spessore della guarnizione nei punti indicati, oppure smontando il tutto.
   
Per le pastiglie anteriori, si può controllare ad occhio lo spessore, oppure 
 
- togliere la molletta 1 
- sfilare il perno 2 
- togliere la molletta 3
 
Si potrà così vedere l'intaglio a metà della pastiglia, che aiuterà a valutare meglio il consumo
  
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 
				 Ultima modifica di Bassman;  11-05-2018 a 15:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |  |     |