|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 19:50 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
				 Miscela 
 
			
			Scusate la paturnia, tengo di scorta una latta da 5 lt. di miscela pronta che uso per il mio amato PX in caso di emergenza in quanto la miscela la faccio quando entra in riserva, col misurino, dal benzinaio. Domanda: ma lasciare tanto tempo la miscela in una tanica può creare problemi? può succedere che olio e benzina si separino?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 19:52 | #2 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			non si separano più, ma una scrollatina prima metter dentro il serbatoio male non fa...
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 19:58 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Si, quello già lo faccio, a prescindere.Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 19:59 | #4 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			cerca di non tenerla anni o molti mesi però... la benzina è un composto organico che invecchia e si deteriora
		 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 20:00 | #5 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Cosa intendi per tanto tempo?La benzina è soggetta ad invecchiamento in ogni caso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 20:08 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Azz!!! che la benzina invecchiasse in mesi non lo sapevo; beata ignoranza. Vorrà dire che rinnoverò la scorta con più frequenza ............... tipo?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 20:10 | #7 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Non più di 2 mesi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 20:15 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  Non più di 2 mesi. |  Gentilissimo, grazie.
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 20:28 | #9 |  
	| Il TRANS africano 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2004 ubicazione: camaiore.it/moraira.sp 
					Messaggi: 13.913
				      | 
 
			
			se usi quella benzina più cara(con + ottani) e un olio buono che non marcisce (quello + caro) io la uso da una stagione all'altra x tutti gli attrezzi a scoppio a 2 tempi per lavori agricoli...e vanno benissimo , unica accortezza scuotere bene prima di fare il pieno ....(tutti gli attrezzi sono recenti e di ottime marche jap....)
 
				__________________g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
 nulla tenaci invia est via
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 20:59 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Il mio fuoribordo due tempi lo uso due volte d'estate. Il serbatoio e' sempre mezzo pieno e da un anno con l'altro il motore parte e funziona senza problemi, questi da anniPoi fate voi
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 21:22 | #11 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			E' preferibile evitare. 
Anche a casa giù abbiamo 200 litri di gasolio nel serbatoio che usavamo con la caldaia a gasolio a metà anni '90. 
Probabilmente una motozzappa parte ancora... ma in un'auto non ce lo metterei. 
Non si tiene la benzina nelle taniche ad invecchiare... non è whisky    
P.S.: Molti attuano la pratica ti tenere il serbatoio pieno della moto durante il rimessaggio invernale o lunghi periodi di fermo. Lo si fa per evitare che si crei ruggine... ma poi è buona norma svuotare e mettere benzina fresca.
		
				 Ultima modifica di chuckbird;  01-02-2018 a 21:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2018, 21:26 | #12 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.407
				      | 
 
			
			Esiste in realtà un prodotto apposito che serve ad evitare l'invecchiamento della benzina che resta nei serbatoi: si chiama "stabilizzante di carburante" e lo usano molto nella nautica quando tirano in secca le barche (o non le usano) nel periodo invernale.  
Io lo uso per le vecchie auto che muovo poco in inverno, eccolo qui:
https://www.bardahl.it/prodotti/auto...te-150ml-x-24/ 
Secondo me, in caso della miscela, c'è il rischio che alla lunga evapori la parte volatile della benzina e una miscela al 2% diventa al 20%, ma non ne sono sicuro...   
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 09:29 | #13 |  
	| Mucchista amletico doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 23.045
				      | 
 
			
			..........e prendila con il miscelatore come la mia :-) :-)
		 
				__________________Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:08 | #14 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			così poi per non dover smontare il serbatoio devi fissare la sella con il cemento di pronta, se ti si svita il perno di fssaggio  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:09 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			Confermo quanto detto da R90S, e se non sbaglio la benzina evapora già da -35°C/-25°C, per lo meno la sua parte più volatile, quindi con il passare del tempo resterà solo la parte meno "infiammabile" della stessa con l'olio.Nel rimessaggio invernale del mio gommone lascio tranquillamente benzina (non miscela) nel serbatoio per i mesi invernali, ma all'inizio della nuova stagione devo assolutamente rabboccare con nuovo carburante perché su un fuoribordo di una certa potenza, la differenza di resa è notevole (mancanza di ottani evaporati).
 
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:16 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da BurtBaccara  ..........e prendila con il miscelatore come la mia :-) :-) |  
Mi dicono che quelle con il miscelatore grippano          |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:17 | #17 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Il problema della evaporazione c'è nei serbatoi che sono dotati di sfiato. In una tanica chiusa bene il fenomeno è trascurabile. Resta il prpblema dell'ijvecchiamento.
 Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:23 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano) 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			Walter ...px...segrate... non è che ci conosciamo???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:25 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			Si, sono io ........... ma guarda dove ti trovo!!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:27 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fiulet  Walter ...px...segrate... non è che ci conosciamo???
 |  
.............. fiulet ......................      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:29 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano) 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			Quando ai tempi della pietra giravo con primavera 125 e nonostante ci fossero  i distributori che vendevano la miscela gia' pronta (benza normale e chissà che olio di recupero usavano...)mi portavo  un boccettino di olio ; facevo benzina super e versavo l olio...una sgigottata alla moto e miscela era!!però non ricordo  che calcoli avessi fatto per determinare la miscela al 2%.. .la mia vespa era sempre la piu' fumosa:-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:30 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2010 ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano) 
					Messaggi: 1.453
				      | 
 
			
			ciao Walter ahahahahah
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 10:48 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2011 ubicazione: milano 
					Messaggi: 2.133
				      | 
 
			
			Io ho risolto il problema mettendo la miscela per il PX in una botte di rovere. 
Ne migliora il retrogusto e all'olfatto prende quel sapore speziato che me la fa preferire a quella non invecchiata.  
Ne ho una del 2000 ma la usero' in occasione speciale   
				__________________Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2018, 11:45 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2007 ubicazione: Segrate 
					Messaggi: 1.918
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da enry47  Io ho risolto il problema mettendo la miscela per il PX in una botte di rovere. 
Ne migliora il retrogusto e all'olfatto prende quel sapore speziato che me la fa preferire a quella non invecchiata.  
Ne ho una del 2000 ma la usero' in occasione speciale   |  
 ....... ci avevo pensato anch'io ma, purtroppo, non ho lo spazio      |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |  |     |