|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
27-01-2018, 13:57
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Il meteo è molto variabile, così anche le temperature.
C'è chi ha visto 30° ad Alta ed il giorno dopo la neve a Honningsvag, come ho già detto oltre il circolo polare immagina di essere da noi sui 2000 m. Se c'è il sole può fare pure molto caldo, ma se arriva una perturbazione può nevicare anche il 25 luglio.
Io ci sono sempre stato tra luglio e agosto e ho trovato molto tempo buono, ma porebbe essere stata semplicemente una coincidenza fortunata. La maggior parte dei racconti della Scozia e dell'Irlanda parlano di continue piogge...
Le hytte sono spartane, di sicuro la loro caratteristica principale non è l'igiene, però sono calde, asciutte e ti permettono di cucinare. Gli hotel non saprei, ne ho provato solo uno quello tra Honningsvag e la rupe, con hall a forma piramidale, pulito e con colazione abbondante.
Per l'aurora boreale devi andare su adesso, a luglio da un certo punto in poi non farà mai notte, sarà sempre giorno.
Per le capitali, credo convenga andarci in aereo dall'Italia, ma la cosa è soggettiva.
Il treno credo che al momento ancora non sia chiaro se ci sia. anni fa c'era Verona/Alessandria-Amburgo, l'anno scorso Innsbruck-Amburgo.
Questo il mio viaggio del 2014.
foto
[YT]https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=zxCUImlL6ME[/YT]
|
|
|
27-01-2018, 14:00
|
#77
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Oct 2016
ubicazione: VENEZIA
Messaggi: 389
|
Scusate solo x curiosità;ma in un ipotetico viaggio a capo nord di circa 9000 km a/r ,in % quanta autostrada si percorre?
|
|
|
27-01-2018, 14:23
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.723
|
Dipende...
|
|
|
27-01-2018, 15:35
|
#79
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
quale dovrebbe essere il punto più a nord ma senza soffrire troppo il freddo ?
allora pensa di fare solo la parte sud-ovest e magari arrivare alle Lofoten, non di più; le rorbuer sono belle
ma le yatte come sono ?
purtroppo siamo abituati ad alberghi anche belli e se si scende troppo di qualità , mia moglie boccia ..
avete gallerie di foto per invogliare mia moglie ?? QUI trovi tutto il viaggio
ti linko un paio di foto di hytte BELLE, ma ne abbiamo trovate anche di quelle che definirle cessi (senza bagno) era già un complimento; ovviamente, più spendi e meglio stai
altra cosa importante, avete visto l'aurora boreale ? se si , quando, dove ,come ???
quella sarebbe una calamita per mia moglie  
|
per l'aurora boreale devi andare in inverno!
d'estate puoi sperare solo nel sole a mezzanotte
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
29-01-2018, 14:24
|
#80
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Intanto mi segno anche io, forse a 'sto giro tocca anche a me
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
29-01-2018, 14:38
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
La toppa?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
29-01-2018, 14:43
|
#82
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Prima il mugello, poi NK !
E POI IL MONDO!
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
30-01-2018, 06:56
|
#83
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.635
|
con ruttolo???sai che la stronza è pesante.....................
|
|
|
30-01-2018, 08:38
|
#84
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Con Ruttolo il limite è nella testa.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
30-01-2018, 11:40
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Molto interessante ..
[CUT]
purtroppo siamo abituati ad alberghi anche belli e se si scende troppo di qualità , mia moglie boccia ..
[CUT]
altra cosa importante, avete visto l'aurora boreale ? se si , quando, dove ,come ???
quella sarebbe una calamita per mia moglie 
città :
oslo o Stoccolma , quanto dedicarci ?
grazie !!!
grazie
|
Vado un pò OT per rispondere a jocanguro
Per l'aurora boreale ti consiglio un week-end lungo a Tromso (NO) nel periodo da novembre a fine febbraio.
Io ci sono appena stato (mia moglie fotografa per un mesile di viaggi)
Si parte da Milano Linate il giovedì alle 12:55 per Stoccolma con SAS (in inverno non ci sono voli diretti con OSLO) e si raggiunge Tromso alle 20:15. Ovviamente ci dovrebbero essere voli SAS anche da Roma.
Come hotel consiglio lo Scandic Ishavhotel**** che gode di una vista spettacolare sul fiordo ed una prima colazione da urlo.
Per la caccia all'aurora ci si può rivolgere alla NorthernShots gestita da due ragazzi italiani che vivono lì da otto anni facendo due escursioni il venerdì ed il sabato sera: con autobus granturismo dotato di bagno (serve, eccome se serve!) ti portano fino al confine della Finlandia se l'aurora non è visibile in posti più vicini
Aerei, 3 pernottamenti e 2 escursioni 900 euro a persona ai quali occorre aggiungere eventuali pranzi/cene e cotillons.
Un'identico pacchetto offerto dai tour operators costa non meno di 500 euro in più.
Noi siamo stati fortunati perchè abbiamo beccato l'aurora più potente della stagione e mia moglie ha scattato oltre 600 fotografie :-)
Tra Oslo e Stoccolma meglio Stoccolma: più bella ed interessante
Scusate l'OT
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 30-01-2018 a 11:54
|
|
|
30-01-2018, 12:03
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
[CUT]
potrei addirittura saltare caponord, come detto prima il bello è il viaggio non la meta, e sono più affascinato da Norvegia e varie che non dalla famosa e forse sopravvalutata rupe, in caso , quale dovrebbe essere il punto più a nord ma senza soffrire troppo il freddo ?
[CUT]
|
Lofoten tutta la vita! Sono eccezionali!
Per organizzare puoi rivolgerti a Claudia Gasperini (di Roma ma abita lì da anni) ed alla sua agenzia Lofoten Lights
www.lofotenlights.com
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
30-01-2018, 20:47
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Grazie ragazzi, a tutti,
belle dritte...
per l'aurora avevo visto dei pacchetti di agenzie, ma costavano un boato...
buono a sapersi...
Grazie ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
01-02-2018, 12:53
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da pasquakappa
Se posso ti consiglio di fare Monaco Amburgo , Amburgo Hirtshalls traghetto Kristiansand da qui Stavanger . Non perderti il ' pulpito ' veramente spettacolare
|
Con il permesso di pippo mi accodo alla discussione per non aprirne una altra.
Anche io ho in progetto di ritornare a Capo Nord con mio figlio ,periodo penultuima o ultima settimana di giugno per poco più di 15 giorni ,è il tempo che posso avere.
L'altra volta ho fatto Napoli-Insbruck-Amburgo (treno)-Copenaghen-Stoccolma (ponte)-Umea-Rovaniemi-Inari-Capo Nord.Ritorno giù fino alle Lofoten-Bodo( traghetto di buon ora) Mo I Rana-Berghen( facendo la strada dei Troll il tunnel sottomarino più lungo strada Atlantica)- Oslo -Goteborg-Nave per Amburgo-Monaco-Casa.
Mi sono quindi perso Stavangher ed il pulpito.
Questa volta vorrei invertire .Da Amburgo fino al punto di traghettamento per raggiungere quanto prima Stavangher e pulpito. Chiedevo informazioni in merito alla possibilità di traghettare per la Norvegia raggiungendo quanto prima il pulpito e poi salire su fino a Capo Nord( salto Oslo ed anche Berghen).E' il motivo per cui ho quotato pasquakappa.
Info ,qualche link ,insomma un pò di tutto.
Grazie
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-02-2018, 13:16
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.252
|
Per salire al pulpito noi abbiamo impiegato due ore a salire e altrettanto per scendere da lì avrai una visita spettacolo sul fiordo . Se puoi e siete dei buoni camminatori vai a vedere l'incudine , noi per questioni di tempo non ci siamo stati. Spettacolo assicurato
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
01-02-2018, 13:36
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Certo ,al pulpito voglio impiegarci il tempo che ci vuole.
La mia richiesta è inerente alla possibilità di raggiungere quanto prima Stavangher. Adesso sto controllando se c'è qualcosa addirittura da Amburgo. Farmi tutta la danimarca a salire non mi attrae molto.
Utilizzare mezzi quale un treno o una nave,magari di notte,fa ridurre di tanto i tempi di percorrenza,ovviamente.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-02-2018, 13:45
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Ho appena verificato che c'è un traghetto che da Hirtshals porta a Stavanger e ci impega 10 ore e partirebbe alle 20. Da Amburgo a Hirtshals Goole Maps mi da poco più di 5 h. Si può fare. Ad Amburgo se ricordo bene ci arrivai di mattina non molto tardi.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
01-02-2018, 14:45
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Cosa è "il pulpito" e l'incudine ??
(sto a zero...  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
01-02-2018, 15:06
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Se fai una ricerca con google ,le foto diranno più di mille parole
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
03-02-2018, 15:29
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
Messaggi: 151
|
Ciao, scusate l'intromissione anch'io vorrei salire "sù" dopo la metà di giugno,
oltre al treno;vorrei prendere il traghetto dalla Danimarca alla Norvegia;
sapete dirmi se è obbligatorio la prenotazione? oppure si può prendere il primo che parte.
Grazie in anticipo
Romy
|
|
|
04-02-2018, 11:22
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.521
|
Seguo con interesse...
Domanda forse sciocca. Secondo voi, è possibile fare il viaggio con uno Schubert J1 anziché con il casco integrale? Lo preferirei perché ha il visierino parasole, ovviamente porterei anche il sottocasco in pile per il freddo!
|
|
|
04-02-2018, 12:08
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
|
Io ho avuto il J1, gran casco per l'uso quotidiano ma per un viaggio così eviterei. Se ci prendi male con il meteo rischi di pentirti della scelta, troppo aperto sotto. Nel mio tra l'altro, se utilizzato con la barra mentoniera (e io senza barra mi rifiutavo di usarlo), in caso di pioggia forte dopo un po si bagnava ed appannava la parte bassa dell'interno della visiera a causa delle gocce che rimbalzando sulla barra riuscivano ad infilarsi sotto il bordo della visiera. Poi vedi tu.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
|
|
|
04-02-2018, 18:55
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.521
|
Grazie....infatti il mio dubbio era proprio per la pioggia, che in un viaggio del genere purtroppo bisogna mettere in conto....
|
|
|
07-02-2018, 20:27
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Biella
Messaggi: 110
|
mi sta balenando l'idea di andarci inizio agosto ma non posso pianificare date certe, il traghetto Rostock-Gedser é d'obbligo prenotarlo o si arriva li e prima di sera, o al massimo giorno dopo ci si imbarca? da Copenaghen a Malmo la E20 é un autostrada si passa in quaunque momento? grazie
__________________
Meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
(Indro Montanelli)
|
|
|
07-02-2018, 20:55
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
|
Quote:
Originariamente inviata da robsoon
.............da Copenaghen a Malmo la E20 é un autostrada si passa in quaunque momento? grazie
|
Quello è il ponte che collega la Danimarca e la Svezia e si paga.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
|
|
|
07-02-2018, 21:03
|
#100
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Biella
Messaggi: 110
|
si immaginavo, non bisogna prenotare?
__________________
Meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
(Indro Montanelli)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.
|
|
|