Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-12-2017, 12:54   #376
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

che però sono una costante.

Pubblicità

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2017, 12:59   #377
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
Per quanto ne so 1090R e 1290R montano stesse sospensioni, freni, ecc.
Appunto ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 09:21   #378
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
predefinito

1090 poco gestibile sotto i 3000? non mi risulta proprio, se passeggio lo faccio con poco gas quindi lo zero virgola Kgm a 2500 giri (ma parliamo di moto o di bus turbodiesel?) è irrilevante. non è irrilevante (per i miei gusti) la voragine che si apre sopra i 5500 - 6000 giri. a parte i grafici la differenza tra i due motori è evidente provando le due moto.
ma il tema non è AT vs 1090R, il tema è se 95HP su una maxienduro sono la potenza ideale e sono divertenti. per qualcuno si per qualcuno no. per me non sono la potenza ideale e ci si diverte di più con qualche cavallo in più.
1090R e 1290 R: ciclistica identica.
mauro sultano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 10:11   #379
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Il confronto fra moto della stessa fascia ci sta, mentre 95CV sono più che sufficienti, ovvero il rapporto peso/potenza è molto più che sufficiente, è che oggi fra limitazioni dovute all'inquinamento, riduzione dei consumi e troppa elettronica, la "sensation" è quasi quella di guidare un monocilindrico anni 90.

In questi giorni sono stato a spasso con l'alfetta 2.000 di un amico, meno di 130CV ma un piacere di guida, una coppia ed un allungo che auto che oggi hanno oltre 150cv se li scordano.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 10:36   #380
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano Visualizza il messaggio
1090R e 1290 R: ciclistica identica.
boh, a me risulta che la 1090 ha le forcelle non regolabili, o solo nel precarico, e l'ammo senza pomello remoto, di fatto quasi non regolabile.
forse sarà uguale l'escursione, ma le sospensioni dubito siano proprio uguali uguali.

tra l'altro, sul sito ktm danno le forcelle del 1290 di 48 e quelle del 1090 di 43, ma forse sono due misure diverse, la prima del fodero e la seconda dello stelo.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 11:07   #381
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.750
predefinito

Quando apro questo post leggo il primo messaggio della seconda pagina.... Poderosa coppia della Vstrom... E mi viene da ridere
Ma chi scrive ha mai guidato una moto?
Condivido sultano, poi i cavalli misurati alla ruota non sono più' di un'ottantina , quindi parliamo almeno di 30 cv in meno, quindi una categoria inferiore, un altro mondo
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 11:10   #382
steppenwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di steppenwolf
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.994
predefinito

Le sospensioni non sono uguali.

Forcella da 43 non regolabile vs 48 con compress. & reb.

Mono regolabile solo nel precarico vs precarico/compress. & reb.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
steppenwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 12:03   #383
MARIODUC
Mukkista
 
L'avatar di MARIODUC
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: Enna
Messaggi: 709
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
boh, a me risulta che la 1090 ha le forcelle non regolabili, o solo nel precarico, e l'ammo senza pomello remoto, di fatto quasi non regolabile.
Stai parlando della S.
__________________
KTM 890 ADV
MARIODUC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 12:19   #384
bobbiese
Mukkista doc
 
L'avatar di bobbiese
 
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
predefinito

Sulla r sono uguali. Sulla s no son quelle della Chicco

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 12:32   #385
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Appunto, state confrontando la versione R di una, con la versione S dell'altra.

Io sto parlando della versione R che, a parte i gadget ed il motore più potente, sono IDENTICHE.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 12:37   #386
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

ah, scusate.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 13:01   #387
MOTOMONZA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Fratta
Messaggi: 365
predefinito

Secondo voi i 95 cv della Africa sono come i 95 cv del primo gs 1200 2004 ? Chi ha avuto modo di confrontarle ? Il primo 1200 gs era già molto appagante come motore mentre mi sembra di capire che la Africa sia pacifica come erogazione.
MOTOMONZA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 13:57   #388
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
predefinito

... forse non ti è ancora chiaro che sono sono DUE MOTO DIFFERENTI... studiate per fare cose differenti.
Non c'è un solo possibile paragone... cilindrata, motore, telaio, sospensioni... niente... sono proprio differenti.
Quindi il GS fa il GS e l'Africa fa l'Africa.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 15:04   #389
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
predefinito

la 1090R è come 1290R:
=> forcella da 48 con regolazione precarico + frenatura idraulica estensione + frenatura idraulica compressione
=> al posteriore ha regolazione precarico + frenatura idraulica estensione + frenatura idraulica compressione basse frequenze + frenatura idraulica compressione basse frequenze

tornando al tema motore AT: anche per me 95HP sono "più che sufficienti", anzi si può fare tutto con molto meno di 95HP. dico solo che se ne avesse 110-120 sarebbe più divertente (per i miei gusti) e certamente non sarebbe "ingestibile".
mauro sultano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 15:48   #390
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

sto ancora aspettando una risposta
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=360
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 17:22   #391
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Somma le potenze delle moto ...

Quote:
=> al posteriore ha regolazione precarico + frenatura idraulica estensione + frenatura idraulica compressione basse frequenze + frenatura idraulica compressione basse frequenze
Doppia quindi

In ogni caso ... il KTM è tanta roba ... la 1090R avesse la froceria della strumentazione TFT (una froceria concedetemela), sarebbe veramente il top.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 17:32   #392
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Somma le potenze delle moto ...
quali?
quelle che vengono usate solo per pagare il bollo?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 19:26   #393
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
predefinito

ehm...n'do sta scritto "poderosa" coppia del V strom? Leggere bene: ho scritto "generosa" tra i "mille", confrontandola con l'africa twin, no di certo con cilindrate superiori.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 20:41   #394
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.114
predefinito

Io continuo a "difendere" la Vstrom e le moto umane simili a lei.
Sicuramente i 20 CV in piu' della 1090 darebbero piu' gusto in certe situazioni, ma nel 99% dei casi vanno piu' che bene anche i 90 del mio cesso.
Le rare volte che ho tirato piu' del dovuto, a momenti mi stampavo.
Alla fine i 150 CV della VFR mi vengono utili solo per fare lo sborone in autostrada e dare paga a qualche pirla che vuole essere piu' pirla di me: in tutti gli altri casi mi basta la Suzukina e, probabilmente, mi basterebbe la AT.

PS: opinione personale, di chi si diverte di piu' a fare le curve che accelerare fra una curva e l'altra.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 23:34   #395
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Comunque ribadisco il concetto che 95CV su un euro4 non sono i 95CV di un euro3 che non sono i 95CV di un euro 2 e così a ritroso.

E su un Euro4, fra averne 95 ed averne 120 in uscita di un tornante, piuttosto che in 2 e carichi su una strada di montagna, li senti, sopratutto se i 95 sono messi in modo da non avere allungo, ovvero piatto come sembra siano quelli della AT.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2017, 23:56   #396
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.485
predefinito

.... mah... io da quando ho un app che mi dice tutto sulla mia macchina ibrida mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2017, 07:47   #397
enrik75
Mukkista doc
 
L'avatar di enrik75
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.585
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
.... mah... io da quando ho un app che mi dice tutto sulla mia macchina ibrida mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?
Effettivamente......
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
enrik75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2017, 10:06   #398
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?
Non uso la moto nel traffico, troppo pericoloso, preferisco proteggermi con qualche mm di lamiera dell'auto.

Mentre già uscendo da casa, ma girando a destra invece che a sinistra, iniziano le strade secondarie, per nulla trafficate, che portano nelle colline, o in Slovenia, o in Istria, dove ci sono altre strade stupende e per niente trafficate.

Lì i CV contano ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2017, 10:32   #399
mauro sultano
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
predefinito

"Doppia quindi" eheheheheh scusate l'errore, sulla 1090R al posteriore ci sono due regolazioni sulla frenatura idraulica in compressione: una per le oscillazioni lente (basse frequenze) e una per le oscillazioni veloci (alte frequenze). all'inizio sembra complicato smanettare con tutte le varie regolazioni ma se si conosce un minimo la materia è veramente divertente e si sente l'effetto delle regolazioni.

Andrew: sicuramente il solo dato della potenza non dice tutto sulle prestazioni e sulle sensazioni. credo che le sensazioni differenti dipendano molto dal peso, dalla coppia, da come agisce l'acceleratore (elettronico, meccanico, rapido o corsa lunga) e dai parametri con cui è settata la centralina elettronica più che dalla questione Euro 2-3-4. la 1090 è un Euro 4 ma ti garantisco che già con la mappatura street (potenza identica alla mappatura sport) è veramente reattiva, con la mappatura sport è decisamente cattiva. con la mappatura rain e off (potenza ridotta) è ovviamente più "morbida" e meno reattiva.
mauro sultano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2017, 10:40   #400
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
.... mah... io da quando ho un app che mi dice tutto sulla mia macchina ibrida mi rendo conto che nel traffico odierno uso 17 kw di potenza... siete sicuri di aver bisogno di più cavalli che 95?
non ho comprato la moto per usarla nel traffico e se lo facessi, non sarebbe certo un 1000cc.

I TIR sulle statali li sorpassavo anche con 70cv di kawasaki da 180kg, con 115 di yamaha da 200kg pero' me li fumo senza scalare o stare a pensarci un secondo.
Abito vicino ai monti e ci vado spesso, i cv in salita specialmente non mi hanno mai fatto schifo. Tra 120cv su 200kg e 95 su 240 non ho un attimo di esitazione a scegliere, mi pare molto molto facile.

Dando per assodato che mi divertivo pure con un runner 1802t, questo non significa che 95cv su 240kg siano la MIA idea di divertimento, visto che sto comprando un millone e che non me lo regalano. Va a finire che la tracer 700 è piu coninvolgente.
Per andare dal punto A al punto B è buona anche la vespa primavera di 4a mano.
La AT è tra gli aquiloni piu pesanti col millone meno potente che ci sia in giro sul mercato, questi sono i dati di fatto. Tanto che la prima rivista che la provò, ebbe a dire che "il motore non spaventa" volendo per forza trovare un pregio di quel 1000cc. perche certo non potevano scrivere "non va un cacchio", però tra una riga e l'altra è esattamente quello che si leggeva.
In ultimo, la yama supertenerè con una dozzina di kg in piu della AT ma circa 20CV in piu di motore veniva definita piatta e noiosa, mi fa serenamente evitare una moto molto simile con altri 20cv che mancano. Per coerenza eh, poi qui fiabe se ne leggono tante..

Ultima modifica di Paolo_DX; 29-12-2017 a 10:49
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©