|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-11-2017, 22:48 | #801 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Con due elettroventole e un evidente studio dei flussi aerodinamici. Io dopo 3 anni di K ancora mi chiedo dove possa uscire l'aria del radiatore...boh
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2017, 22:50 | #802 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Poi però domenica aprivo il gas e la lancetta superava i 200 e mi dicevo che il GW non fa per me...
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 00:14 | #803 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Vero, ma una fatica a raggiungere i 235....Tiziano non dirmi che la velocità è una discriminante
 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 01:08 | #804 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Mah...tutta 'sta fatica non l'ho trovata. Anzi...mia moglie non se n'è neanche accorta
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 02:00 | #805 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 ubicazione: Derry 
					Messaggi: 2.069
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da T1z1an0  Poi però domenica aprivo il gas e la lancetta superava i 200 e mi dicevo che il GW non fa per me... |  Si ... però ... fatta 100 la tua percorrenza totale quanta parte di questa avviene a velocità >= 200 Km/h? 0,1%? 0,01%? 0,001%? E sceglieresti una GT prendendo questo come unico o principale parametro di scelta?
		 
				__________________"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
 Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 07:46 | #806 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Questa storia della velocità di punta che addirittura è limitata per manifesta inutilità rischia di essere l'unico evidente punto di inutile superiorità del K. Mi domando tra l'altro è superiore nella velocità Max ma anche nello spunto e progressione visto anche qualche kg che balla di differenza... Può essere che questa nuova GW abbia ora una migliore penetrazione aerodinamica in assetto completo di valigie e bauletto?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 07:52 | #807 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2017 ubicazione: Casalmorano 
					Messaggi: 545
				      | 
 
			
			penso che la scelta del K a discapito del nuovo GW sia la versatilita' dell'asportazione valigie totale o parziale , oltre ovviamente a gusti personali di linea e design ed il sound del motore assolutamente , per ora , non ancora replicati da nessuno
		 
				__________________prima della GW un K GTL un GS e tante bici
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 10:01 | #808 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			se avessi ascoltato un 1800 con scarico dedicato non la penseresti cosi sul soundper il resto posso concordare
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 11:49 | #809 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da valca  penso che la scelta del K a discapito del nuovo GW sia la versatilita' dell'asportazione valigie totale o parziale , oltre ovviamente a gusti personali di linea e design ed il sound del motore assolutamente , per ora , non ancora replicati da nessuno |  CONCORDO   
Rimane il fatto che è sempre questione di gusti a me piace molto di più il K , trovo che alla nuova GW  la cura dimagrante non gli abbia giovato molto    paradossalmente la preferivo prima
		 
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 12:30 | #810 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Rispetto le opinioni di tutti specialmente quelle basate sul gusto e sulle preferenze estetiche...devo ancora leggere di qualcuno che, specie se fresco di acquisto, si sia ricreduto e soprattutto abbia poi condiviso il proprio dramma umano. Personalmente ero alla ricerca da un paio d'anni di una moto e quindi di un marchio che mi permettesse di non mettermi in una posizione scomoda al cospetto di un concessionario BMW, costretto dalla mancanza di una seria alternativa. Quindi, migliore o peggiore che sia, lo potremmo appurare solo tra almeno un paio di mesi, devo dire che al momento già solo la speranza che ci sia questa possibile seria alternativa mi procura una certa gioia!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 12:33 | #811 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Duddits  Si ... però ... fatta 100 la tua percorrenza totale quanta parte di questa avviene a velocità >= 200 Km/h? 0,1%? 0,01%? 0,001%? E sceglieresti una GT prendendo questo come unico o principale parametro di scelta? |  Beh però è importante...altrimenti mi prendo un Burgman.
 
Però a volte penso che dovrei prendere una moto che va più piano così rischio di meno...mah! Ho lo stesso dilemma con le auto.
 
Un'altro particolare che mi lascia perplesso sulla nuova GW sono le maniglie passeggero...che il passeggero non riesce né a raggiungere, né ad impugnare. Quindi non si tiene e, anche se ancorato bene dal sedile, in frenata si appoggerà al pilota...per forza.
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 13:44 | #812 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Anche sul mio modello le maniglie sono in una posizione pressochè identica ma non ho mai sentito una volta mia moglie venire avanti e onestamente adesso che me lo hai fatto notare non so dirti il perchè ,forse la posizione dei braccioli dove fai forza con gli avambracci ti aiuta a non venire in avanti ed anche il predellino dove appoggi completamente i piedi ti permette di contrastare meglio l'inerzia del movimento ma sta di fatto che nonostante abbia cambiato la sella,l'originale è infossata e pende all'indietro, anche così non si è mai appoggiata.Aggiungo che la funzione principale delle maniglie vista la posizione è di poter afferrare la moto negli spostamenti o tirarla sul cavalletto centrale più che fornire una presa al passeggero.
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 14:47 | #813 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da T1z1an0  ...Un'altro particolare che mi lascia perplesso sulla nuova GW sono le maniglie passeggero...che il passeggero non riesce né a raggiungere, né ad impugnare. Quindi non si tiene e, anche se ancorato bene dal sedile, in frenata si appoggerà al pilota...per forza. |  Beh sono probemi in effetti tali da condizionare un acquisto o decidere che si è fatta la scelta giusta. 
Meno che poi arriva Albio e riporta le cose nella giusta prospettiva. 
Per la mia modesta esperienza motociclistica ho sempre ritenuto che le maniglie servissero per evitare che il passeggero si ribaltasse in partenza rotolando via dal sedile e non certo per evitare il contatto con la schiena del guidatore che, in caso di zavorrina dotata di discreto doppio airbag, magari gradisce o induce il contatto in parola. Quindi in presenza di un bauletto attrezzato per fungere anche da schienale, almeno relativamente alla presenza di imbottiture e/o braccioli, le maniglie riducono fortemente il contributo di prestazioni che possono offrire a quanto ben detto da Albio...poi ritengo che per quanto alto possa essere un passeggero una posizione per raggiungerle cmq la possa trovare. 
Da ultimo invece mi preoccuperei , semmai, se i bauletti, asportabil o fissi, siano realmente progettati nelle loro componenti (piastra, ancoraggi e punti di ancoraggio) a resistere alla continua pressione del peso appoggiato e dei contraccolpi in partenza e frenata!?
		 
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  28-11-2017 a 14:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 14:51 | #814 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2017 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.322
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da T1z1an0  Beh però è importante...altrimenti mi prendo un Burgman.
 Però a volte penso che dovrei prendere una moto che va più piano così rischio di meno...mah! Ho lo stesso dilemma con le auto.
 
 Un'altro particolare che mi lascia perplesso sulla nuova GW sono le maniglie passeggero...che il passeggero non riesce né a raggiungere, né ad impugnare. Quindi non si tiene e, anche se ancorato bene dal sedile, in frenata si appoggerà al pilota...per forza.
 |  Importantissimo    non conosco le prestazioni della GW e non sapevo di un nuovo completo restailing , quindi non l’ho presa minimamente in considerazione in quanto la ritenevo GIGANTESCA , mi sono riaffacciato in BMW perchè cercavo una moto COMODA e soprattutto VELOCE   
Ho preso una RT ....... ma .. dico ...ma , forse perché abituato a altri motori e potenze non mi ha soddisfatto specialmente sulla velocità , quindi ho optato per il K  
che al momento mi sembra il miglior compromesso tra comodità, protezione, e soprattutto potenza    
				__________________Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 15:16 | #815 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
				  
 
			
			A volte leggendo i post che mettono la potenza della moto quale discriminante imprescindibile davanti a tutto mi viene il dubbio che abbiate sbagliato segmento, cercate realmente in una moto di oltre 340 Kg la prestazione velocistica ????
 E' chiaro che anche a me piace ogni tanto fare la tirata ma per fare questo non serve la potenza ma maggiormente la coppia e la ciclistica e quindi continuo a non capire questa attenzione quasi morbosa ai cavalli.
 Il K6 è una signora moto, ribadisco nel settore delle sportouring, con una ciclistica di primordine ed una frenata favolosa ma tutti ad elogiare solo i 160 cavalli.
 Se per assurdo il K6 avesse anche 40 cv in meno ma la stessa coppia fareste le stesse cose l'unica differenza che invece di arrivare a 250 Km/h arrivereste a 220 in quanto l'accelerazione e la ripresa sono date dalla coppia e la percorrenza in curva dalla ciclistica i cavalli danno solo la velocità massima e ribadisco per una moto di questo segmento è un fattore non determinante in quanto dubito che andrete in pista a fare giri cronometrati.
 Ovviamente questo è un mio parere e volutamente  non ho fatto paragoni con GW proprio per non essere frainteso...
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 15:20 | #816 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Probabilmente il mio punto di vista è inficiato dall'aver l'esigenza di dover essere almeno un pò attento all'aspetto economico, ma di affidabilità, ricorrenza di costosi guasti, costo dei tagliandi e struttura della moto che richiede tempo prezioso, nel senso del costo della manodopera, per accedere ai diversi punti per l'effettuazione delle lavorazioni non si preoccupa nessuno quando si valuta una decisione così impegnativa?
		 
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  28-11-2017 a 15:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 15:29 | #817 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Albio si era toccato già quest'aspetto per il quale in uno degli aspetti più graditi tiro e accelerazione il recente aggiornamento del motore dovrebbe aver azzerato il gap..ammesso che ci fosse sul punto, ma sembra che periodicamente tocca ribadire certi concetti che è sempre un piacere rileggere specie perchè esposti in modo così lampante.Il periodico apparire di certi rilievi mi  fa tornare alla mente una storia che descriveva come un uomo indeciso orientava la scelta della futura moglia tra tre pretendenti.
 
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  28-11-2017 a 15:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 15:41 | #818 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Ma Salvo...tu che moto hai?
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 15:48 | #819 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Pensavo di averlo detto o che si fosse capito. Non ho una moto attualmente altrimenti non starei a cercare cosa acquistare e cosa soddisfa maggiormente i miei gusti e desideri? Questo rende forse in qualche modo le mie opinioni meno degne?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 16:00 | #820 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Essendo un passione si tende a sottovalutare  certi aspetti che tu  Salvo hai messo saggiamente in risalto per poi scoprire amaramente quanto la realtà ci metta di fronte alle conseguenze delle nostre scelte sbagliate o non valutate correttamente.Per quanto riguarda il gap penso anch'io che si sia assottigliato parecchio in quanto la diminuzione di peso e la coppia pressochè uguale a quella del K abbia dato risultati importanti.
 Sarà importante anche verificare la ciclistica della nuova GW in quanto la vecchia tendeva a sottosterzare nei curvoni veloci per le sospensioni scarse che montava ora questo aspetto dovrebbe essere superato e se così fosse ne guadagnerebbe di molto la dinamicità della moto che la avvicinerebbe ulteriormente al K6.
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 16:04 | #821 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			Comunque i valori di potenza e coppia del nuovo modello sono appena superiori al vecchio, non credo ci sia una gran differenza nelle prestazioni, sia ripresa che velocità.Di sicuro la Gw non è una moto nella quale cercare le prestazioni.
 E capisco chi ancora vuole provare l'ebbrezza dei 250 all'ora.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 16:10 | #822 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			https://www.gpone.com/it/2017/11/27/...-funziona.html
Così ora sappiamo anche come e da chi nasce questa sospensione anteriore. 
Grazie Albio.... dopo tanti anni di "saggezza" è tempo, seppur oculatamente, buttarsi!
		 
				 Ultima modifica di salvoilsiculo;  28-11-2017 a 16:14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 16:20 | #823 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Vero ma è una serie di migliorie che concorrono a rendere più prestazionale il tutto:
 
 + 3 N/M
 
 +8 CV
 
 - 25 kg
 
 DCT 7 marce o comunque 1 marcia in più
 
 sospensioni nuove che ti permettono (si spera) maggiore velocità di percorrenza.
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  28-11-2017 a 16:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 16:25 | #824 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			Mi pare che sia stato già detto. Non è la GW ad essere poco potente e veloce ma il K ad essere in realtà una moto leggermente fuori posto. Detto questo...sotto sotto anche me piacerebbe che la GW arrivasse almeno ai 215 km/h tranquillamente e non i 200 tirata per i pistoni!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 16:27 | #825 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			Salvo, posso sapere che moto hai avuto?
		 
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |  |     |