|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-09-2017, 19:22 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
				 Tikkettio a manetta 
 
			
			Quando abbasso tutta la manetta con marcia alta a basso regime sento un chiaro rumore metallico tipo Tikkettio dal motore....sapete cosa potrebbe essere?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2017, 19:24 | #2 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.369
				      | 
 
			
			hai parcheggiato vicino ad una moschea ??......
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2017, 19:40 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			Non hai mai registrato le valvole???
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2017, 19:50 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2011 ubicazione: Inzago (MI) 
					Messaggi: 685
				      | 
 
			
			Sembra rumore di valvole
		 
				__________________BMW R1200RT LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2017, 21:48 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
 
			
			La moto ha 48k km e ha sempre fatto tagliandi bmw. Io non sono un meccanico e portandola in bmw mi auguro facciano i controlli dovuti! Se ho cntrollato le valvole? Non lo so....la porto in officina e pago perche' siano altri a pensarci. A 48k le avrebbero dovute controllare? Io in materia sono ignorante ma alle valvole un pensierini ce l'avevo fatto....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2017, 22:41 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			il controllo valvole è teoricamente previsto ai 30.000
 se il tagliando dei 30.000 ti è costato il doppio del solito allora l'hanno messo in conto (che sia stato "fatto" è un discorso diverso)
 
 molti ritengono che a 30000 sia un controllo non necessario.... ma è questione di opinioni....
 
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2017, 08:56 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2017 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 102
				      | 
 
			
			tikkettio a basso regime èun classico del battito in testa,...prova con benza a più ottani e vedi se diminuisce...una registrazione comunque ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2017, 16:01 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
 
			
			Ammesso che quindi sia la registrazione delle valvole.Io il tagliando prossimo dovrei farlo ad aprile 2018. Posso serenamente viaggiare con valvole da registrare fino al prossimo tagliando o si tratta di una cosa che potrebbe portare a un guasto grosso?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2017, 16:56 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Aug 2017 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 102
				      | 
 
			
			per quel poco che so,..il battito in testa non mai una bella cosa,....considera che il pistono tocca nelle valvole,....se è limitato al basso regime,..e quando apri tutto ,..evita questa "manovra",..e tieni le marcie più basse,....
 magari usa uno di quei aditivi che aumentano gli ottani (STP+1) ad esempio,
 
 ,...se metti benza con ottani scarsi rispetto a quella che devi ,...batte subito in testa,..
 fai una prova con 5/6€ a flacono ti togli il dubbio....con flacone fai circa 2 pieni...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2017, 18:07 | #10 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pancomau  molti ritengono che a 30000 sia un controllo non necessario.... ma è questione di opinioni....
 |  Secondo me quelli che ritengono che non sia necessario si riferiscono alla regolazione. 
Controllo e regolazione sono chiaramente due cose diverse. 
Quindi il controllo va fatto... la regolazione probabilmente no, se dal controllo emerge che sei in tolleranza con i giochi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2017, 18:10 | #11 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da senzaparole  Ammesso che quindi sia la registrazione delle valvole....
 |  Non ammettere nulla. 
Quel ticchettio può provenire da una miriade di cose. 
Può essere anche il naturale rumore di un iniettore. 
Porta la moto in officina e falla sentire. Ti diranno loro cosa si deve e non si deve fare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2017, 16:58 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| il battito in testa non mai una bella cosa,....considera che il pistono tocca nelle valvole,.... |  No .. attenzione, non è corretto, non terrorizziamo l'amico Senzaparole; 
se i pistoni toccano le valvole si è già rotto qualcosa, e anzi finisce per rompersi tutto molto peggio, 
 il battito in testa è quando la miscela esplode prima del punto morto superiore ( non l'accensione della scintilla, quella si è anticipata di un po' ...) 
certo non è bene che un motore stia in battito in testa, giustamente prova con benzina diversa, o in mancanza, evita questa condizione particolare di guida... 
ma forse è solo qualche valvola da registrare, e non è drammatico, puoi pure girarci , comunque se passi in officina e senti loro cosa dicono, è meglio !!   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2017, 17:31 | #13 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| per quel poco che so,..il battito in testa non mai una bella cosa,....considera che il pistono tocca nelle valvole,.... |  il pistone, come dice joe , mai e poi mai tocca le valvole. se dovesse succedere, le piega inesorabilmente. succede se si rompe la catena di distribuzione o se scavalla. 
 
il rumore che dici è classico del  " battito in testa", ossia preaccensione della miscela  aria-gas all'interno del cilindro.  
 
di certo non si risolve con la registrazione delle valvole. comunque, meglio non aprire tutto a basso regime, farlo gradualmente così da evitare il battito in testa.
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2017, 11:27 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
 
			
			....allora.Due giorni fa ho fatto il pieno. Il benzinaio non aveva quella con + ottani allora ho fatto la solita. All'inizio non è cambiato nulla ma dopo pochi chilometri il ticchettio è scomparso. Ora mi pare che la moto non faccia più quel rumore e mi sembra pure che spiga con più vigore. Sono abbastanza convito che il pieno precedente facesse schifo! Forse era solo un problema di scarsa qualità della benza.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2017, 14:08 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2013 ubicazione: Fiumicello 
					Messaggi: 858
				      | 
 
			
			Bisogna vedere a che regime apri a manetta, se è troppo basso è normale, ma anche il cambio benzina conta.
		 
				__________________k1300s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2017, 19:13 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			La mia non batte mai in testa. Secondo me hai fatto un pieno...di schifezza. Evita la pompa incriminata.
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-10-2017, 19:03 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			a me pure, non mi tenev il minimo ed era irregolare, svuotai tutto il serbatoio e tenni la benzina da parte per lavare i pezzi.. 
ogni tanto capita qualche benzinaio stron....  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2017, 19:40 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2013 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 527
				      | 
 
			
			Ho provato a fare il pieno con la blusuper (100 ottani).A parte che il tikkettio è un ricordo ma a me pare che il motore giri veramente meglio! Sopratutto è più pieno e gustoso a basso regime!
 Sono io che mi sono fatto influenzare con "effetto placebo"?
 
 La Casa consiglia un determinato numero di ottano o tra 95 e 100 possiamo fare quello che vogliamo?
 
 Secondo voi....la resa e l'utilità di una benza con  ottani può essere correlata anche all'altitudine e al meteo (in sostanza alla pressione atmosferica)??
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2017, 20:03 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
				  
 
			
			1) non è un effetto placebo ed anche gli iniettori ne godono
 2)si la casa da un numero do ottani minimo e da li in sù puoi fare quello che vuoi
 
 3)In condizioni di alta temperatura dell'aria avremo una diminuzione della densità dell'aria e quindi fornendo meno molecole avremo un minore quantità di comburente (sostanza ossigenata che permette la combustione), e quindi una miscela più grassa (ricca di benzina).
 In condizioni di bassa temperatura, e quindi di aria fredda avremo un aumento della densità dell'aria, quindi una miscela più magra (povera di benzina) perché essendoci più molecole d'aria la quantità sarà maggiore, rispetto la quantità di benzina, e pertanto avremo l'alterarsi della carburazione.
 Da ciò si deduce che per la stessa legge, quando andiamo in montagna, l’influenza della diminuzione della pressione atmosferica legata all'altitudine, abbinata alla diminuzione della temperatura, darà luogo alla variazione della carburazione, e pertanto avremo il classico affannamento del motore quindi una benzina ricca di ottani in altitudine aiuta il motore che avrà una combustione migliore.
 Ovviamente questa è diciamo la prassi ma nei motori moderni ad iniezione esistono sensori che informano la centralina che al variare dei parametri varia anche la miscela aria/benzina mitigando appunto queste differenze.
 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  06-10-2017 a 20:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2017, 23:57 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			Abitando in Svizzera la 100 ottani non l’abbiamo, ma quando la trovo in Italia, prediligo un pieno di quella è il motore è decisamente più pieno.
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2017, 08:05 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2017 ubicazione: Casalmorano 
					Messaggi: 545
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Delbi  Abitando in Svizzera la 100 ottani non l’abbiamo, ma quando la trovo in Italia, prediligo un pieno di quella è il motore è decisamente più pieno. |  Delbi perche'in Svizzera non c'e' la 100 ottani ??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2017, 13:47 | #22 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			moto delicate come le tette delle mòneghe! bah!
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2017, 14:15 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ovviamente questa è diciamo la prassi ma nei motori moderni ad iniezione esistono sensori che informano la centralina che al variare dei parametri varia anche la miscela aria/benzina mitigando appunto queste differenze. |  Quoto in pieno, i problemi di carburazioni sbagliate sono ormai un antico ricordo legato ai carburatori , l'iniezione fa meglio e bene !!! 
Certo a 3000 metri un motore prende meno aria , e meno ossigeno, e l'iniezione dà meno benzina (per manterere il rapporto stechiometrico ottimale..) 
quindi un motore che a livello mare eroga a manetta 160cv a 3000 mt né darà meno, e questo è ' l'affannamento che sentiamo in quota alle nostre moto ...
 
domanda: quanto meno ? 10% 20 % 30 %  ???    
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2017, 23:38 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2013 ubicazione: Ticino 
					Messaggi: 1.697
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da valca  Delbi perche'in Svizzera non c'e' la 100 ottani ?? |  Eh... Siamo precisi. C'è la 98.
 
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2017, 00:24 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 ubicazione: Sementina/Svizzera 
					Messaggi: 2.132
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da valca  Delbi perche'in Svizzera non c'e' la 100 ottani ?? |  
Come ti ha risposto K-7 da noi si arriva solo a 98 ottani
		 
				__________________GTL 1600 dark graphite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |  |     |