|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 18:10 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2008 ubicazione: osimo 
					Messaggi: 124
				      | 
				 Perdita olio ammrtizzatore posteriore 
 
			
			Oggi mi sono accorto che l'ammortizzatore posteriore ha perso completamente l'olio, in concessionaria bmw mi é stato fatto un preventivo superiore a 1900€.... si puó riparare ? E ha chi mi potrei rivolgere?   
				__________________R 1200 GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 18:17 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Tasto "cerca".
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 18:27 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Metti i wilbers, con  poco più di 1200 € cambi entrambi!
		 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 18:41 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2008 ubicazione: osimo 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Ho cercato , ma per quello che ho letto c'era Rinaldi ma ora è in pensione.
		 
				__________________R 1200 GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 19:07 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			Cirafici...................
 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 19:11 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2016 ubicazione: Vische 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			Io L ho revisionato con 250€ 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 19:15 | #7 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 19:15 | #8 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cristian Gottardo  Io L ho revisionato con 250€ 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  se magari ci dai anche qualche altra info........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 19:24 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2016 ubicazione: Vische 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			Non vorrei fare pubblicità..ma su internet si trovano officine specializzate per la revisione ammortizzatori..io sono di Torino /Ivrea magari può aiutarti😊
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 19:47 | #10 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			non si tratta di  fare pubblicità. si tratta di condividere un'esperienza presso un'officina che può risultare utile anche agli altri. non tutti rigenerano questi ammo. infatti se guardi il mio link, ho raccolto delle officine che rigenerano gli esa.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 20:20 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cristian Gottardo  Non vorrei fare pubblicità....io sono di Torino /Ivrea magari può aiutarti😊
 |  scusa ma... 
1. ti dobbiamo estorcere il nome con la forza? 
2. hai dei motivi per non dover/voler scrivere il nome di questo specialista? 
3. non vuoi che qualcun altro usufruisca del buon prezzo che tu hai postato?
 
Non capisco perchè sei così restio a scrivercelo!!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 20:23 | #12 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			anzi,  farebbe comodo aggiornare il mio elenco con altri con feedback positivo
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 20:24 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2013 ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!! 
					Messaggi: 4.773
				      | 
 
			
			Minchia quanta omertà...
 
 Inviato dalla mia Tapamoto
 
				__________________Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 20:30 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2016 ubicazione: Vische 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			Semplicemente perché non pensavo si potesse scrivere..non sono un gran frequentatore del forum...
 Comunque mi sono trovato molto bene, la mia gs era un 07 senza ESA e L ho fatto revisionare perché con 40k km iniziava e essere un po' stanco...
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 20:33 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2016 ubicazione: Vische 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			L'ho fatto revisionare da cf promotion di Ivrea, hanno una piccola officina, preparano e fanno gare in moto
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 20:36 | #16 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			grazie................ anche se purtroppo il discorso cambia con e senza esa
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 21:48 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2016 ubicazione: Vische 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			Non ho proprio idea..credo che non ci sia differenza in quanto il problema è la parte idraulica...mentre L ESA è una parte a se' dell' ammortizzatore...bisognerebbe sentire..cambierà solo un po' di manodopera 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 21:56 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Tanto per ripeterci all'infinito...   
La parte idraulica (ESA o no) è sempre revisionabile. E anche ritarabile. 
La parte elettronica no.
 
Rinaldi (pensionato sempre contattabile in MP) e Dalfiume a Bologna li aprono e richiudono come in origine senza applicazione di valvole aggiuntive. 
Altri non so se riescono a fare altrettanto.
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 21:57 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2016 ubicazione: Vische 
					Messaggi: 40
				      | 
 
			
			A me hanno messo la famosa valvola infatti...
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 21:59 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Non dubitavo   
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 23:03 | #21 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Un amico ha mandato gli ammo da dalfiume per perdita olio. Mi ha detto che sono attrezzati anche per l'esa tanto da avere un apparecchietto che attiva i vari motorini dell'idraulica e precarico per controllarne il corretto funzionamento
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 23:11 | #22 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Correggetemi se sbaglio, ma Dal Fiume non mette valvole. Vero?
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 23:12 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2008 ubicazione: osimo 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Grazie Pacpeter, ho già mandato una email alla Dalfiume , aspetto che mi rispondano.
		 
				__________________R 1200 GS LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 23:19 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.617
				      | 
 
			
			Mi stupirebbe    
Chiamali al telefono. Sono gentilissimi, ma al PC ci stanno poco    
@Super: confermo che NON mettono valvole
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2017, 23:35 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			Comunque riguardo alla valvola, per quel che ne so, deve essere messo sul serbatoio separato x ricarica lo!!!
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |  |     |