|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 18:24 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 847
				      | 
				 Cambio elettroassistito PRO 
 
			
			Scusate l'ignoranza...ma c'è un cambio elettroassistito Pro e uno non pro ?
 Ho letto alcune inserzioni di vendita rt12 lc che pubblicizzano cambio elettroassistito pro e vorrei capire se esiste un non pro e nel caso quale differenza ci sia...
 
 Grassie
 
				__________________R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 20:27 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Anch'io ho un pò di confusione con i "pro" non solo sul cambio ma anche sui "riding mode".E' possibile che tra i m.y. '15 e '16 siano intervenute modifiche di qlc tipo?
 
 Ciao  Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 21:28 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Non mi sembra. Io uso il cambio elettroassistito sia in road che in dyna.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2017, 23:00 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Potrei non aver capito molto ma il cambio elettroassistico è solo "pro" , vale 400€ e funziona un sacco bene sia salendo di marcia che scalando. E' uno spettacolo scalare a gas chiuso e sentire le doppiette ad ogni inserimento. Se vogliamo l'unico fastidio che ho provato finora è stato un pò di sbandamento in un seconda-prima a moto inclinata.
 Ci sono , però , altri accessori definiti "pro" ma non è chiaro (almeno per me) da quali annate sono presenti , quali sono le differenze e se si tratta di aggiornamenti sw o di attuatori dedicati :
 -ABS Pro (piattaforma inerziale?)
 -HeadLight Pro
 -Mappature motore Pro (rain , road , dynamic e dynamic pro = 4 mappature?)
 accessori che assieme a Hill Start Control realizzano il pacchetto Dynamic.
 
 Chi ha acquistato moto con il pacchetto di cui sopra potrebbe farci un pò di luce?
 
 Grazie e ciao  Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 
				 Ultima modifica di Bert;  24-04-2017 a 23:34
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2017, 16:57 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 847
				      | 
 
			
			Grazie Bert e spero anch'io che qualcuno con idee chiare ci delucidi...
		 
				__________________R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2017, 19:01 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Abs pro : Funziona anche a moto inclinata.....se possiedi la 2015 non c'è , é normale luci pro con anelli luminosi che fanno luci diurne ed ascensione automatica fari ...le mappature sono 3 non 4 ....road - dyna - rain ed il cambio elettronico funziona con tutte....poi basta guardare il configuratore bmw e vedi tutto quello che è compreso nei pacchetti.
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2017, 19:22 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			grazie , mi trovo.ho anche avuto conferma che da fabbrica era presente l'assistenza partenze in salita e che , probabilmente , uno stacco batteria o un aggiornamento frettoloso lo ha resetato.
 Tra qualche giorno ho appuntamento per l'aggiornamento e dovrebbe riapparire. Se e quando ho news comunico.
 
 
 ciao  Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 
				 Ultima modifica di Bert;  26-04-2017 a 19:30
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2017, 20:01 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kabur  Abs pro : Funziona anche a moto inclinata.....se possiedi la 2015 non c'è |  Non c'è neanche sui modelli 2016. 
La mia è stata costruita nel febbraio 2016 ma non ha ABS Pro, o quantomeno cosi mi hanno detto. Sarebbe possibile installarlo aggiornando il software perchè l'Hadrware c'è. Ma non mi risulta che BMW lo abbia ancora rilasciato per le RT, e non so se lo farà. 
Le mappature sono tre, come anche i settaggi dell'idraulica delle sospensioni.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2017, 20:30 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Si si allora c é solo sul GS...io possiedo una 2015 . @BERT probabile si che con uno stacco batteria si sia perso.....ma come dici ti fanno un aggiornamento e torna tutto Ok ❕
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2017, 14:05 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Aggiornamento finito poco fa. Hill Start Control risorto. Quasi un ora e mezza sotto i ferri.E adesso con qst giornata...pronti via.
 
 Ciao  Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2017, 22:37 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 102
				      | 
 
			
			Abs pro dal modello 2017
		 
				__________________Michele - R1200RT 2017 - Ex R1200R - Ex Hondista trentennale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2017, 15:18 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			ho una rt lc appena arrivata ,  on cambio eletto assistito, ma non capisco, sembra come che non ci sia,,: in pratica quando provo a cambiare senza premere la frizione, trovo durissimo l'innesto... non capisco se è normale o la moto è arrivata senza cambio elettroassistito ed io penso che ci sia....oppure è viusto così che sia duro???
 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2017, 17:52 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Se è presente lo dovresti sapere...vale 400€.Per l'utilizzo , considera che devi un pò cambiare modo d'uso e all'inizio è un pò strano.
 Per iniziare a prender confidenza , trovati un tratto di strada libera e , dalla seconda in avanti , snocciola tutte le marce senza togliere gas. A basso numero di giri non è fluidissimo ma da 3000 in avanti è uno spettacolo.
 Stessa cosa scalando marce. Non tentare doppiette , metti a zero il gas , tocca i freni e premi la leva del cambio.
 Sentirai che , in funzione del regime e della velocità , la doppietta è automatica.
 Cose da evitare:
 tenere il gas puntato e voler scalare
 tenere il gas a zero e voler salire di marcia
 
 ciao  Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2017, 18:30 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			grazie Bert, molto gentile...
		 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2017, 19:54 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2016 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 189
				      | 
				  
 
			
			Concordo con Bert, richiede non poca assuefazione. Il principio di fondo è che in salita di marcia il gas non si chiude. Il che è "contro natura", tutti sappiamo cambiare in maniera inavvertibile levando il gas e innestando la marcia più alta, la moto se hai orecchio non sussulta nemmeno. Con l'elettronico la cambiata è nettamente più secca e meno confortevole ma evidentemente più efficace, non c'è quasi decelerazione. Non so se sia più benefica perà per gli ingranaggi. In prima e secondo non uso l'elettronico, mi sembra stressi troppo la meccanica, il sobbalzo è notevole almeno ai giri bassi, diverso il discorso sopra i 3000 circa. E' in scalata che l'elettronico dà il meglio di se, va ricordato di non toccare il gas, lasciarlo chiuso in rilascio, e le marce entrano secche con la doppietta, tra seconda e prima nemmeno un pilota sopraffino riuscirebbe a essere preciso ed efficace così. Solamente, fra 3a e 4a, sulla mia non va un granchè bene, spesso sembra che l'alimentazione venga tolta prima e più a lungo dalla centralina e quando viene ridata la moto strappa. Comunque viene richiesta, in salita, una spinta netta sul pedale. In conclusione, in salita è concepito per un uso sportiveggiante, se vuoi passeggiare senza strappi finisci con il non usarlo, in discesa lo usi quasi sempre.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2017, 01:09 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 May 2015 ubicazione: Derry 
					Messaggi: 2.069
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nautilus  ... in pratica quando provo a cambiare senza premere la frizione, trovo durissimo l'innesto... non capisco se è normale o la moto è arrivata senza cambio elettroassistito ed io penso che ci sia....oppure è viusto così che sia duro???
 |  Sempre stato durissimo anche il mio, al punto che il guadagno teorico di velocità sulla cambiata veniva annullato e ribaltato dalla perdita di tempo causata dalla durezza della leva. Ho smesso di usarlo quasi subito.
 
All'ultimo tagliando si sono accorti che qualcosa non andava e mi hanno fatto rientrare la sostituzione dell'attuatore in garanzia anche se scaduta da poco. Migliorato? Un filo si, ma parliamo di sfumature, le cambiate rimangono brusche e a strattoni e lo trovo accettabile solo a salire dalla 2a in su. Continuo inoltre a pensare che dover agire con tanta forza sul comando del cambio non prometta lunga vita ne alla leva ne agli ingranaggi. Forse è il mio esemplare che è nato male sotto questo aspetto, fatto sta che continuerò a non usarlo.
 
Ma se leggi nel forum, altri parlano di figata, cambiate fulminee e morbide come il burro ecc ... per cui è possibile che sia un problema mio o della mia RT in particolare.
 
Per finire, se non ricordo male, il costo dell'optional era di 600€ e non di 400€.
		 
				__________________"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
 Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
 
				 Ultima modifica di Duddits;  19-07-2017 a 01:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2017, 08:41 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2007 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 5.255
				      | 
 
			
			faro' presente la cosa al tagliando dei 1000km, vedremo cosa succede.l'unico vantaggio e' che rispetto al cambio del gs lc che avevo prima, la cambiata, effettuata sempre con la frizione tirata, risulta enormemente più' piacevole, precisa, morbida e silenziosa.... non so' se il cambio elettroassistito posso dare un contributo positivo in questo....
 
				__________________Saluti da Francesco
 
 R1200 RT LC Alpinwhite
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2017, 12:20 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Pensa un po'.....io ho una 2015 con 50000 m. Km. Il cambio non è duro e lo uso anche a meno di 2000 giri.....basta saperlo usare ‼  fatelo lubrificare .
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2017, 12:40 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: La Spezia 
					Messaggi: 847
				      | 
 
			
			Anche la mia è 2015 e il cambio elettronico va da Dio !
		 
				__________________R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2017, 18:37 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jan 2010 ubicazione: chiasso-ch 
					Messaggi: 5.129
				      | 
 
			
			La mia è una '16 e il cambio elettro assistito è un po' duretto. Lo uso poco e soprattutto in scalata.
		 
				__________________R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2017, 21:14 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kabur  Pensa un po'.....io ho una 2015 con 50000 m. Km. Il cambio non è duro e lo uso anche a meno di 2000 giri.....basta saperlo usare ‼  fatelo lubrificare . |  ..... basta saperlo usare e nn sempre è sufficente...  
... A volte deve essere ingrassato e nn sempre basta...  
Ho provato altre moto, GS/RT ed ognuna aveva cambi assistiti con funzionamenti diversi 
Insomma mi pare che va un po a caso.  
A volte è fluido a volte sembra che non c'e.  
 Non è cmq all'altezza delle aspettative per una moto premium.
 
È una caratteristica della moto   
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2017, 19:52 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Non posso che darti ragione !!! Anch"io ho provato gs (proprio le sett. scorsa) ed è più morbido non parliamo della XR che è perfetto , ma dall"ultimo tagliando và molto meglio (l"hanno ingrassato non sò dove e come) sono anche a 50m. km. , si sara pur rodato un pò ! Che non sia all"altezza non ci piove , però per mè è irrinunciabile . Troppo comodo .
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2018, 17:32 | #23 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2018 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1
				      | 
				 cambio elettroassistito 
 
			
			Ho acquistato una gs 2015 due settimane fa e non so se ha il cambio assistito: come faccio a capirlo?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2018, 17:50 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: NiceEye 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			A parte l'aspetto visivo...o controlli con il vin nbr del telaio su un vin decoder in rete per le caratteristiche della tua moto, oppure un paio di scalate a gas chiuso e se senti l'allineamento dei giri (doppietta) vuol dire che hai il gear shift assistance pro...
		 
				__________________R1250GS light white 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2018, 19:06 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  Non c'è neanche sui modelli 2016.
 La mia è stata costruita nel febbraio 2016 ma non ha ABS Pro, o quantomeno cosi mi hanno detto. Sarebbe possibile installarlo aggiornando il software perchè l'Hadrware c'è. Ma non mi risulta che BMW lo abbia ancora rilasciato per le RT, e non so se lo farà.
 
 Le mappature sono tre, come anche i settaggi dell'idraulica delle sospensioni.
 |  
Riesumo.
 
L abs pro ( cambia il tutto in moto piegata, chiamata piattaforma inerziale) era già presente nel my 16 ma fine. 
La mia è un settembre 2016 ed è già euro 4, praticamente ha avuto oltre Labs pro anche modifiche al cambio, non si impunità più ed è più morbido, ha un nuovo parastrappi al cardano e una nuova miscelazione sull iniezione che " dovrebbe" eliminare i famosi spegnimenti nel rilascio.  
Ho scritto dovrebbe per scaramanzia, comunque ad oggi mai visti. 
Il cambio elettronico se va duro dovete solo farlo ingrassare nella scatoletta nera attaccata alla leva del cambio, a me lo ha fatto al tagliando e va un burro. 
Se avete il navigator VI vi potete accorgere se avete o meno Labs pro in quanto sull'applicazione MY MOTO vi dà i gradi di inclinazione nell ultima tappa grazie al inclinometro ( si chiama così???...) che poi gestisce Labs a secondo Dell inclinazione.
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. |  |     |