|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:05 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
				 Honda SH 125 
 
			
			Volevo acquistare uno scooter per lavoro bazzicando prevalentemente il centro di Milano e dovendomi spostare da un cliente al altro ho valutato qualche scooter ma alla fine il rapporto qualità prezzo mi ha fatto propendere per SH 125. Qualcuno lo ha? Grazie
 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:06 | #2 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Ce ne sono vari diversi nei vari anni. Lo volevi prendere nuovo? Perché 125 e non 150?
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:15 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			esatto 150! COsì se devi fare una fuga in autostrada puoi andarci   
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:19 | #4 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Comunque, io ho avuto quasi tutti i modelli, di cui il primo per quasi 100000km, per cui se hai dubbi specifici chiedi pure. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:21 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			Lo prendo nuovo euro 4 con start e stop 125 cosi lo possono eventualmente guidare anche mia moglie e mia figlia.Il nuovo modello ha di serie anche il bauletto il parabrezza alto e i paramani
 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:27 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.456
				      | 
 
			
			Magari compra 4 lucchetti seri anche    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:28 | #7 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Io sto valutando se prendere un 150 nuovo. Per me poter fare l'autostrada in caso di necessità è essenziale.
 Comunque lo hanno appena rifatto completamente. Occhio che di serie c'è un transponder solo.
 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:38 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			A me hanno chiesto € 3400 finito per il 125 da Tresoldi a Pessano con Bornago
		 
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:48 | #9 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Non sembra male. C'è il tasso zero tra l'altro. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:54 | #10 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Aggiungo: enzissimo ha ragione, DEVI sempre legarlo con la catena, possibilmente a qualche palo che renda più lunga l'operazione di carico su furgone. Dallo scorso modello è diventato impossibile spadinarlo, ma possono sempre caricartelo.
 Finché ha avuto la serratura normale li portavano via come le car2go.
 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 10:59 | #11 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dive68  Lo prendo nuovo euro 4 con start e stop 125 cosi lo possono eventualmente guidare anche mia moglie e mia figlia.Il nuovo modello ha di serie anche il bauletto il parabrezza alto e i paramani
 |  lo yamaha Xenter è fatto meglio, soprattutto il reparto sospensioni. 
Ed ho un SH150/02 con 50k km.
 
Start&stop su un veicolo del genere è solo fumo negli occhi, poi voglio vedere quanto vivono il motorino d'avviamento e la ruota libera.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 11:29 | #12 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Confermo xenter fatto meglio ma io compro sh. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 11:54 | #13 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			io non lo ricomprerei cioè meccanicamente penso sia indistruttibile finchè c'è dentro l'olio.
 mi è saltato il primo paraolio forcella la settimana scorsa tanto per dire.
 Però chi ha studiato i sistemi di ancoraggio della carrozzeria deve aver pensato che poi avrebbe girato solo su strade svizzere.
 Ho dovuto rinforzarli tutti col bi-componente altrimenti ora girerei solo col telaio. L'ultimo modello però non so come sia fatto sotto.
 A me yamaha ha fatto un'ottima impressione, la sospensione post. monocross poi è 2 spanne sopra alla coppia di ammo tradizionali.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 14:47 | #14 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Il mio era un 2004, ultimo a carburatore con frecce bianche. Ci ho fatto 65000, poi per un po' mi sono dimenticato di contrllare l'olio e l'ho quasi finito. Andava comunque ma faceva un brutto rumore. Ho rifatto solo le camme e la prima rettifica, mettendo però i ricambi di quello ad iniezione, ed andava veramente bene. Olio più denso nella forcella, dietro due yss, e chiudevo le gomme. Rubato 35000km dopo che ancora andava perfettamente.
 
 Mi hanno cambiato le plastiche del codone 2 volte in garanzia e 3 volte la mascherina.
 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 14:57 | #15 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			in che senso la mascherina 3 volte?perchè costa come mezzo sh
 
 il mio gira ancora con candela e cinghia di nascita, cioè mai aperto il vano trasmissione finora.
 Però l'olio quando si accende la spia del service lo cambio.
 
				 Ultima modifica di nicola66;  16-04-2017 a 15:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 14:59 | #16 |  
	| Papà* doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9.019
				      | 
 
			
			Tre volte in garanzia. Non avendo parabrezza il peso del faro sul pavé sfondava gli attacchi, poi ho risolto mettendo due viti con rondelle al posto del parabrezza e non si è mai più rotta. 
 
 Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
 
				__________________💔 - Un Pirla®️
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 15:21 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
				 Honda SH 125 
 
			
			Comprato per mia moglie l'sh 125 a luglio 2015 a ora fatti 8500 km
 solo golfo del tigullio ovviamente..
 Che dire un mulo,
 ho cambiato olio a settembre per scrupolo..
 in un anno e mezzo mi è costato 14,50 euro di manutenzione..
 fine..
 plastiche perfette, blocchetti meglio che quello della mia bmw (direi imparagonabili) mai un problema..
 sospensioni dietro si può regolare il precarico , ottimi i fari, il motore tutto sommato spinge per essere un 125 4t da scooter e anche in due (e io son 100kg) mai una esitazione!
 i freni frenano
 l'unica pecca se ci fai l'animale in discesa tendi a grattare il cavalletto centrale nelle curve a sx e se carichi di più il peso davanti lo sterzo tende a chiudere  e nelle frenate toste senti un pochino il telaio che da
 l'idea di torcersi sotto al manubrio
 ma parliamo di guida per cui non è progettato
 
 
 Pirla  pro ™
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 
				 Ultima modifica di Andrea1982;  16-04-2017 a 15:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 15:27 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2008 ubicazione: Bolgiano(Mi) 
					Messaggi: 9.577
				      | 
 
			
			Ho guardato incuriosito lo xenter.Molto bello!
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Io parto al mattino
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 15:54 | #19 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			è incredibile come yamaha per 15 anni non abbia mai nemmeno provato a fare concorrenza ad un prodotto che per Honda vale 50 mila pezzi all'anno solo in Italia.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 16:03 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 2.563
				      | 
 
			
			Andrea devi prendere il 300 a tua moglie.poi ti ci levi anche delle soddisfazioni!!! 😂😂
 Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 16:06 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2008 ubicazione: Bolgiano(Mi) 
					Messaggi: 9.577
				      | 
 
			
			Pure Suzuki dorme sonni tranquilli.L altro giorno ho provato il burgman 400 di un amico.Che carriolone!
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Io parto al mattino
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 17:00 | #22 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			suzuki col sixteen ci ha provato a dare fastidio al SH, solo che l'ha praticamente fotocopiato chiamandolo però con un nome idiota.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 17:43 | #23 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.156
				      | 
 
			
			Vendono anche tanti liberty, che si chiama come un assorbente...
 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 18:59 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2010 ubicazione: Chiavari 
					Messaggi: 1.304
				      | 
 
			
			No le pezze del marchese noooooo!!!!   
				__________________R1250 GS 40’
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2017, 20:48 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2010 ubicazione: tvr 
					Messaggi: 7.353
				      | 
 
			
			Concordo su tutto.Il Sixteen nasceva già come versione un po' dimessa (per carità, è sempre Suzuki) dell'SH.
 Lo Xenter ha subito cercato lo scontro diretto.
 Considerata la sospensione posteriore (che lo rende tacnicamente più avanzato anche dell'X-Max 300, scooter tutta estetica e blandi contenuti) e l'immane rischio furto che martoria l'SH, lo Xenter risulta una buona scelta anch'esso.
 Lo ha comprato un mio amico dopo che gli hanno fregato un SH (ultimo modello) dopo tre giorni che lo aveva. Detto tutto.
 
 Comunque, SH orgoglio italiano, lo produciamo per tutta Europa.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |  |     |