|
21-03-2017, 00:28
|
#376
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.532
|
... no... anteriormente non regolava niente.
__________________
... a piedi.
|
|
|
21-03-2017, 00:33
|
#377
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Ma ne sei sicuro?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Nel dubbio tieni aperto!
R1300GS-R1250GS-R1200GS My17,14,05-CBR929-TDM850-XT600-KX250-XL125-ET50
|
|
|
21-03-2017, 00:40
|
#378
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Ho controllato su realoem un gs LC del 2016 e riporta un ammortizzatore specifico per esa ed in figura si vede una connessione elettrica...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Nel dubbio tieni aperto!
R1300GS-R1250GS-R1200GS My17,14,05-CBR929-TDM850-XT600-KX250-XL125-ET50
|
|
|
21-03-2017, 00:43
|
#379
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
21-03-2017, 00:46
|
#380
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.345
|
Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 11]
Quote:
Originariamente inviata da Alwaysturn
L'idraulica invece, road, dynamic o enduro, viene impostata su entrambe le sospensioni. Cosa che avviene solo con l'esa di ultima generazione.
|
Se parliamo di idraulicamente non di precarico, confermo che anche in precedenza l'ESA interveniva su entrambe le sospensioni.
Da cartella stampa BMW:
Optional: sospensioni semiattive BMW Motorrad Dynamic ESA per una dinamica di guida ottimale in ogni situazione. Di serie:
BMW Motorrad Integral ABS.
Con l‟optional Dynamic ESA BMW Motorrad mette a disposizione del guidatore delle sospensioni elettroniche che offrono delle possibilità di regolazione completamente nuove e il massimo livello di sicurezza di guida
e di performance. Le sospensioni semiattive rilevano attraverso un sensore il movimento verticale delle ruote, cioè il percorso e la velocità e una serie d‟informazioni supplementari, e regolano automaticamente l‟ammortizzazione in base allo stato di guida e alle manovre del pilota. Dynamic ESA reagisce così anche in caso di una frenata di regolazione avviata dall‟ABS. L‟adattamento dell‟ammortizzatore anteriore e posteriore avviene attraverso delle valvole di regolazione a comando elettrico.
Leggete ultima frase, io non riesco a quotare bene da Tapatalk.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 21-03-2017 a 00:49
|
|
|
21-03-2017, 00:48
|
#381
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Tank84, si cosa?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Nel dubbio tieni aperto!
R1300GS-R1250GS-R1200GS My17,14,05-CBR929-TDM850-XT600-KX250-XL125-ET50
|
|
|
21-03-2017, 00:51
|
#382
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.822
|
Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 11]
La mia my14 l'idraulica cambia anche all'anteriore.
.....ma cosa intendete per "idraulica"⁉️😅
Il precario solo posteriore
Smorzamento/idraulica tutti e due, con tre set preimostati
Ultima modifica di RESCUE; 21-03-2017 a 00:57
|
|
|
21-03-2017, 01:06
|
#383
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 376
|
Riporto uno stralcio dell'intervista a Reiner Fings pubblicata su Motociclismo di questo mese: "Il Dynamic esa new generation è ora in grado di regolare lo smorzamento della forcella durante la marcia, cosa che l'esa precedente non era in grado di fare.". Forse ho frainteso non considerando il "durante la marcia"?
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
|
|
|
21-03-2017, 01:46
|
#384
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.532
|
... io intendevo solo il prevarico. E sulla mia 2014 l'anteriore non ha nessun collegamento.
__________________
... a piedi.
|
|
|
21-03-2017, 08:59
|
#385
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 376
|
Devo fare marcia indietro su quanto detto del cambio. X ora, non sempre, da fermo l'inserimento della prima è molto rumorosa.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
|
|
|
21-03-2017, 09:00
|
#386
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Noti differenze tra motore caldo o freddo?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Nel dubbio tieni aperto!
R1300GS-R1250GS-R1200GS My17,14,05-CBR929-TDM850-XT600-KX250-XL125-ET50
|
|
|
21-03-2017, 09:01
|
#387
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 376
|
Caldo è peggio.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
|
|
|
21-03-2017, 09:02
|
#388
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 301
|
Come nel vecchio cambio
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
Nel dubbio tieni aperto!
R1300GS-R1250GS-R1200GS My17,14,05-CBR929-TDM850-XT600-KX250-XL125-ET50
|
|
|
21-03-2017, 10:15
|
#389
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.194
|
Quoto @Romargi sul discorso sospensioni. Attualmente ho una ADV 2016 e sugli sterrati molto bucati uso spesso la mappa enduro. Le sospensioni cambiano entrambe. Molto più morbide a inizio affondamento e più dure da metà in poi. (per l'anteriore parlo solo di idraulica NON di precarico).
Ed in enduro pro, diventa molto più "sostenuta" sia a inizio corsa che dopo (e al post cambia molto il precarico).
Mi piacerebbe sapere della nuova RALLYE, come si predispone in mappa Enduro l'anteriore.
@Romargi, tu sapresti spiegarmi?
Ultima modifica di Slim_; 21-03-2017 a 10:36
|
|
|
21-03-2017, 10:35
|
#390
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.345
|
Quote:
Originariamente inviata da CarlettoBrumBrum
@Romargi, tu sapresti spiegarmi?
|
Ovvio che no! 
Non essendo un esperto in materia ed una pippa in fuoristrada, mi sono limitato a riportare la cartella stampa ufficiale BMW che mi era stata inviata alla presentazione della LC 2013. Dove però citano solo l’idraulica, con riferimento ad entrambe le sospensioni, ma senza dir nulla riguardo al precarico.
In linea teorica è giusto quello che dici: una taratura morbida nella prima fase di escursione consente di filtrare meglio piccole asperità e sconnessioni varie; succssivamente è giusto che siano più rigide per reagire meglio a buche profonde o sollecitazioni di maggiore entità rispetto alla marcia stradale.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
21-03-2017, 11:03
|
#391
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
https://www.youtube.com/watch?v=W45HaboOMZw
Andrea Perfetti nella sua prova,esattamente al minuto 3:20,nella descrizione delle nuove sospensioni Dynamic Esa,parla di regolazione del precarico SOLO al posteriore!
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
21-03-2017, 11:37
|
#392
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.373
|
È dal 2013 (quando è uscita la LC) che il precarico c'è solo al posteriore
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
21-03-2017, 12:46
|
#393
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
Ragà, precarico solo al posteriore. Smorazamento anche sull'anteriore, ma solo con ESA. Senza ESA, regolazione del precarico posteriore manuale con manovella; anteriore non regolabile.
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
21-03-2017, 12:49
|
#394
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.139
|
Quote:
Originariamente inviata da managdalum
È dal 2013 (quando è uscita la LC) che il precarico c'è solo al posteriore
|
il precarico sì, ma l' IDRAULICA è regolata elettronicamente, e semiattivamente anche all'ANTERIORE, in tutte le LC!!!! Ovviamente con D-ESA!!!
Quote:
Originariamente inviata da Ignoravo
Ragà, precarico solo al posteriore. Smorazamento anche sull'anteriore...
|
non SOLO smorzamento, ma tutta l'idraulica, cioè compressione e ritorno!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
Ultima modifica di luca.gi; 21-03-2017 a 13:34
|
|
|
21-03-2017, 13:03
|
#395
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.194
|
Be' ragazzi, non giriamo attorno ad un cavillo.
Smorzamento delle forche si intende in affondamento e ritorno - le 2 cose DEVONO essere congrue l'una con l'altra, obbligatoriamente.
Detto questo, LA DOMANDA ERA ......sarebbe interessante sapere IN POSIZIONE ENDURO la differenza di taratura/risposta tra una ADV SENZA Dynamic ESA ed una nuova RALLYE.
La regolazione del precarico non c'entra ed è più che chiaro (da tempo) che c'è solo al posteriore.
|
|
|
21-03-2017, 13:08
|
#396
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Scusa ma perchè ha detto una cazzata? il precarico viene regolato ancora solo al posteriore. La differenza sta che fino al MY17.1 la regolazione del precarico avveniva tramite impostazione elettronica a step prefissati (un casco, casco + valigia, due caschi) mentre sull'ultimo modello il precarico posteriore viene regolato in maniera autonoma (auto) o ad altezze fisse (min - max). Tutto ciò che concerne a livello idraulico rimane regolato in maniera adattiva, anche se, ad onore del vero, sono cambiate le impostazioni selezionabili e probabilmente saranno stati affinati anche gli algoritmi di gestione.
__________________
Peace & Ride!
Ultima modifica di Tank84; 21-03-2017 a 13:10
|
|
|
21-03-2017, 13:13
|
#397
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.194
|
Ok, ma non solo. Se fosse solo questo...dove starebbe tutto sto "dynamic" ....solo perché hai a disposizione un "auto" per il precarico posteriore? ...pochino....
|
|
|
21-03-2017, 13:14
|
#398
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Non credo si possa paragonare l'attuale ADV alla Rallye, in virtù del fatto che le logiche di gestione sono diverse. Ad ogni modo mi verrebbe da azzardare che la rallye sarà più svelta in virtù del peso e forse anche più stabile sugli sterratoni dritti a buona velocità. Proprio perchè le sospensioni devono fa fronte ad un minor peso e perchè FORSE la logica di gestione è stata ottimizzata.
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
21-03-2017, 13:19
|
#399
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Beh...il dynamic c'era scritto anche prima 
Lasciando perdere i nomignoli bmw ed identificando il sistema per quello che effettivamente è, mi verrebbe da dire
- Dynamic ESA: Sistema semi-attivo;
- Dynamic ESA Next Gen: sistema attivo;
Parlando sempre di regolazione posteriore.
All'anteriore il sistema resta lo stesso. Regolazione elettronica dell'idraulica e stop.
Una cosa è certa, bmw è gran brava a lasciare le cose poco chiare.
Ah...una piccola info, Aprilia il sistema attivo al posteriore sulla caponord lo monta da anni.
__________________
Peace & Ride!
|
|
|
21-03-2017, 13:19
|
#400
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.345
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
Ha detto una CAZZATA!!!
|
E perché mai? Dove sta scritto che adesso il precario è regolato anche all'anteriore?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.
|
|
|