|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  24-01-2017, 21:52 | #301 |  
	| Guest | 
 
			
			mah...se lui è riuscito ad arrivare fino a qui...https://www.youtube.com/watch?v=1uUDQ1TV_zg 
...non vedo perchè bmw non dovrebbe essere affidabile. 
 
Secondo me la domanda da farsi è:  
Perché una marca dovrebbe essere più o meno affidabile di un'altra?   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2017, 23:25 | #302 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Probabilmente un boxer risulterà conservato in quelle condizioni meccaniche alla metà dei km percorsi, ma è anche ovvio date le masse in gioco sopratutto riguardo a termica e imbiellaggio
		 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 00:01 | #303 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
				 Affidabilità BMW mito o realtà 
 
			
			Ma quello in foto è Alberto!
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 01:46 | #304 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Si !! sono Alberto e Daniele mentre la moto è quella di Francesco Loreti ....l'ultima volta che l'ho visto ( 24 dicembre ) era a 375000 km.
		 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 02:27 | #305 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
				 Affidabilità BMW mito o realtà 
 
			
			Si, sono un rinco. 
Dal cellulare pensavo fosse una foto, ma era la preview del video di YouTube e dopo ho capito che era a proposito del k1300 con una vagonata di km!    
Si, la moto la conosco. 
Alberto me la fece vedere quando andai a recuperare la moto dopo l'ormai "infamous" l'affogatura, che stava in officina pure quella.
		
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 
				 Ultima modifica di er-minio;  25-01-2017 a 02:35
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 08:28 | #306 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 319
				      | 
				  
 
			
			Nelle moto moderne, salvo qualche eccezione, la termica é la parte piú affidabile, cosí come telaio e cerchi. Di solito si rompe tutto il resto e la differenza é li. Impianto elettrico, accessori ( pompe acqua sulle guarnizioni per dirne una) anelli di tenuta, cuscinetti, regolatori ecc ecc. C'é poi chi fa un triplo strato di trasparente sulle verniciature e chi invece non si cura della zincatura della minuteria. Diciamo che chi compra le moto oggi ha un'approccio consumistico e modaiolo e la qualitá la valuta in funzione del prezzo senza conoscere il prodotto. Poi resta scottato dal passaparola di chi magari la moto la tiene  una stagione vantando lodi che non ci sono. É come con l'orologeria. Il rolex.. Figo bello ma sbaglia l'ora a causa del suo movimento meccanico, mentre un casio da 18 euro con movimento al quarzo non la sbaglierá mai... 
 Comunque, al cliente bmw di oggi l'affidabilitá é tra gli ultimi valori che cerca o non se ne preoccupa neppure fino a quando non ha un problema, paga e va avanti o cambia moto. Sono altri i valori che cerca in una motocicletta.
 
				 Ultima modifica di elpassone;  25-01-2017 a 08:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 09:58 | #307 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Qto elpassone 100%
 Parlano per sentito dire, non c'è più uno che passa i 30000km, in inverno non escono mai, ma pretendono di sapere tutto.
 Il cliente ducati/ktm sotto questo aspetto è anche peggiore di quello bmw....non vedi una moto kilometrata, tutti spauriti dal tagliandone....dicono di avere moto affidabili....ma dai su a 20/25000 neanche la mia Gilerina 2t ha avuto problemi
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 10:33 | #308 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2010 ubicazione: nel vento 
					Messaggi: 889
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da topcat  3 su3 ...è abilità 😊😊
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  Abilità solo con BMW ahimè...Guzzi, Honda e Yamaha non sono mai riuscito a rompere   
				__________________K75 basic
 California III
 Z 1000 SX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 10:37 | #309 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Soyuz  Parlano per sentito dire, non c'è più uno che passa i 30000km, in inverno non escono mai, ma pretendono di sapere tutto.....non vedi una moto kilometrata, tutti spauriti dal tagliandone..
 |  Ha ha è proprio vero   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 12:02 | #310 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da elpassone  Nelle moto moderne, salvo qualche eccezione, la termica é la parte piú affidabile, cosí come telaio e cerchi. Di solito si rompe tutto il resto e la differenza é li. Impianto elettrico, accessori ( pompe acqua sulle guarnizioni per dirne una) anelli di tenuta, cuscinetti, regolatori ecc ecc. C'é poi chi fa un triplo strato di trasparente sulle verniciature e chi invece non si cura della zincatura della minuteria. Diciamo che chi compra le moto oggi ha un'approccio consumistico e modaiolo e la qualitá la valuta in funzione del prezzo senza conoscere il prodotto. |  il tuo spunto mi fa tornare in mente un mio pallino del passato, di cui avevo anche parlato su qde. Per i motori fuoribordo esistono le varianti "heavy duty", con particolari accorgimenti per enfatizzare l'affidabilita'. Nel panorama motociclistico secondo me ci sarebbe lo spazio commerciale, e magari opportunamente spinto potrebbe diventare persino una nicchia di moda, per una moto HD (heavy duty). Mentre tutti vanno verso le sofisticazioni la moto HD dovrebbe avere una dotazione volutamente spartana e rustica, da veicolo militare.Una enduro priva di tutte le componenti che portano inaffidabilita' (sensori,elettroniche etc.) di cui si puo' fare a meno. Raffreddamento ad aria.Verniciatura opaca molto spessa a prova di graffio. bulloneria zincata. componenti vitali ridondate , ovvero doppie (la poca elettronica residua, alcuni cavetti o tubi di comando idraulico,pompe olio..). 100 cv e non di piu'. Componenti di ciclistica surdimensionate (cuscinetti, cerchi,sospensioni etc. )  
Una moto che uscisse con lo slogan : tutto quello che non c'e' non si rompe e quello che si puo' rompere e' doppio.  
Prezzo anche elevato, ma una moto che potrebbe non solo fare tendenza, ma creare una sorta di mito e che per le sue caratteristiche sull'usato a lungo e lunghissimo termine terrebbe il prezzo alla grande. Chiaramente ci vuole un marchio che abbia una immagine tale da imporre una tale "rivoluzionaria" tendenza, da rendere ambito un prodotto del genere. 
Una specie di hummer a due ruote, ma l'hummer militare , non quello fighetto
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 13:09 | #311 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.877
				      | 
 
			
			Grande idea... ma ni sa che ne venderebbero solo due...la tua e la mia😊😊😊
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Fabrizio MILANO RT1200LC  Alpine White  KTM EXC350F rekluse  Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 13:28 | #312 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 319
				      | 
 
			
			la filosofia produttiva della motocicletta è oramai uguale a quella delle calze in nylon.. L'industria si regge sul continuo ricambio del prodotto e sull'obsolescenza programmata. Sicuro di volere una ural?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 13:53 | #313 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			La comprerei anche io una moto che difficilmente si rompe...
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 14:43 | #314 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 319
				      | 
 
			
			Questa mi sembra indistruttibile..https://youtu.be/if8ckoQvymo |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 14:54 | #315 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			No...arrugginisce il serbatoio e si rompe la pompa della benza...
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 15:38 | #316 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da elpassone  la filosofia produttiva della motocicletta è oramai uguale a quella delle calze in nylon.. L'industria si regge sul continuo ricambio del prodotto e sull'obsolescenza programmata. Sicuro di volere una ural?   |  la ural e' il contrario della affidabilita'. Non ha niente ma ha materiali e lavorazioni talmente approssimative che va a miscela anche da nuova. Lo credo, tra pistone e cilindro ci passa un tir in controsterzo.... 
cira la possiblita' di successo di una moto con le caratteristiche che ipotizzavo bisogna un po' guardare il mercato e farsi qualche domanda. 
Chi avrebbe mai pensato agli albori che la honda gold wing avrebbe sostanzialmente creato una fascia a se stante? e il gs? stessa cosa. Si tratterebbe di creare un prodotto dotato di personalita' talmente propria ed esclusiva fuori dai canoni da renderlo di moda e appetibile pure al fighetto che in realta' se ne frega di tali caratteristiche da unstoppable (vera, non da depliant). Gli oggetti che nel tempo sono diventati iconici son sempre stati quelli lontani dalla banalita'..in ambito auto la 2CV, la R4, il maggiolino, la mini,la 500. Nessuno si ricordera' nei secoli della ennesima berlinona tedesca uguale a mille altre...  
BMW potrebbe essere la casa giusta per creare l'hummer a 2 ruote.  
Vorrei rammentarvi che parecchi anni fa il sottoscritto ipotizzava un ingresso della BMW nel mercato delle neo retro, di cui faceva parte solo triumph con la bonneville. Bmw aveva il dna giusto per farlo. Mi si rispose che la "nuova" dirigenza voleva una immagine giovanile, lanciata dalle serie 1200.  
Oggi la famiglia nineT e' una realta'. Quindi non sarei cosi' sicuro sul potenziale pubblico scarso per la moto HD.. io la comprerei.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 15:41 | #317 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da elpassone  la filosofia produttiva della motocicletta è oramai uguale a quella delle calze in nylon.. L'industria si regge sul continuo ricambio del prodotto e sull'obsolescenza programmata.    |  noterella storica. RIcordo che in una trasmissione televisiva, che ripercorreva la storia di alcune moderne invenzioni,  si diceva che le prime calze di nylon erano letteralmente indistruttibili. Quando si accorsero che cosi' avrebbero saturato il mercato modificarono il prodotto per darle la "rompibilita'".
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 20:20 | #318 |  
	| Guest | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  Chi avrebbe mai pensato agli albori che la honda gold wing avrebbe sostanzialmente creato una fascia a se stante? e il gs? stessa cosa. Si tratterebbe di creare un prodotto dotato di personalita' talmente propria ed esclusiva fuori dai canoni da renderlo di moda e appetibile pure al fighetto che in realta' se ne frega di tali caratteristiche da unstoppable (vera, non da depliant). |  ...quello che dici lo condivido ma solo in parte, nel senso che tra qua 10 anni potremmo pensare le stesse cose delle moto che abbiamo oggi, è chiaro che la moto sopratutto in questi ultimi anni sta perdendo di personalità ed il suo approccio stia diventando sempre più modaiolo e consumistico ma far diventare una moto volutamente rustica e spartana appetibile pure per il fighetto ne allunerebbe lo scopo per cui è stata creata.
 
...in sostanza è un cane che si morde le coda...è lo stesso motivo per cui negli anni 80-90 le ss vendevano un botto ed adesso non vendono na cippa a favore delle enduro stradali, crossover o come diavolo volete chiamarle...
 
I tempi cambiano, è una ruota che gira, il progresso non si ferma e non si deve fermare, basterebbe solo farlo percepire meno senz'anima e meno a favore della vendita, in sostanza abituarsi, ma per farlo bisogna inanzi tutto che passi tempo e nel frattempo non dimenticare che oggi con l'elettronica che porta "rogne di affidabilità" si salva tanta più gente e si evitano molti più incidenti di una volta ed a questo non c'è prezzo. 
 
Quello che non ha fascino oggi ce l'avrà un domani e quello che non ce l'aveva una volta oggi ce l'ha, è sempre così.
 
p.s.: pensa che io non vedo l'ora che il gs passi di moda   |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 22:28 | #319 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2007 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 690
				      | 
				  
 
			
			Tre moto Bmw acquistate tutte usate alle quali ho fatto a tutte regolare manutenzione in officina.  
R1100R nessun intervento venduta a 82k km  
R1150RT batteria, paraolio forche, innesti rapidi 
il conce prima di venderla non si è ricordato di sostituirli, nessuna garanzia, ma mi ha fatto rientrare del costo (ero in vacanza) scontandomi in modo importante i tagliandi fatti successivamente. Venduta a 88k km 
R1150GS ADV attualmente 103k km, acquistata con 43k km (così era segnato) 
acquistata con ABS sostituito (dichiarato dal conce) 
trasudazione oblò (garanzia) 
74k km sostituito cavo gas duro 
85k km giusto sferico (cuffietta rotta era entrato sporco all'interno) 
88k km sostituite sospensioni originali mai revisionate con bitubo 
92k km tendicatena sx 
104k km cuscinetti ruota posteriore e cardano  
Devo ancora andare in officina e farmi spiegare bene cos'è successo, il meccanico mi ha detto che si è rotto in prossimità del cambio. Lui dice che il "kilometraggio inizia a farsi sentire, e ci sta", ma sempre secondo lui le sospensioni anche se specifiche per ADV hanno dato il colpo di grazia...mi ha detto che per lui la moto é troppo alta, l'ha provata, bella, si guida benissimo, ma troppo alta, e il cardano non lavora bene. Ma per questo mi collegherò a qualche topic esistente. 
Cosa ne pensate dei lavori sul GS? Ci possiamo stare?
		
				__________________R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-01-2017, 22:40 | #320 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Una moto di gamma alta, come la BMW R1200GS oppure la serie K, dovrebbe fare 100.000 km senza rompere nulla, salvo ovviamente una certa percentuale di difettosita' che e' inevitabile (la perfezione non esiste).Questa caratteristica oggi ce l'hanno le moto giapponesi di un certo livello in quanto loro hanno scelto di restare conservativi, di utilizzare poca elettronica e soluzioni collaudate.
 Tornado alla ipotetica moto "grezza" di Aspes, mi dite quanta elettronica superflua c'e' in una CRF1000L con cambio manuale?
 Pensate forse che con un uso normale questa moto non possa fare 200.000 km senza alcun problema?
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2017, 01:30 | #321 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Kratos
 Tolto i cuscinetti ed il cardano , il resto è roba da usura normale.
 Non so ma quando si ordinano degli ammortizzatori te li quotano su misura per la moto , dubito che Bitubo abbia fatto quote diverse dalle originali, senza una richiesta specifica.
 Il fatto poi che si abbiano molle con un k superiore ( la moto rimane decisamente più alta rispetto alle originali ) non cambia.......
 
 Il Professore
 
 Penso anche io che la Crf 1000 sia una moto che possa fare un discreto kilometraggio.....
 La Xt1200 è ancora più "soda" , potenzialmente ha il cardano che potrebbe dare qualche rogna in più, ma mi da una discreta fiducia, io non posso lamentarmi di quello Bmw, e penso che Yamaha sia anche migliore.
 Idem per la V Strom, meccanicamente credo sia un bel martello, mi baso molto sulle 650 che vedo in giro kilometrate, problemi non ne hanno.
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2017, 10:55 | #322 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Jun 2010 ubicazione: 4mori 
					Messaggi: 1.212
				      | 
 
			
			Io fortunatamente a oltre 100.000 km non ho avuto grandi cose. Sgratt sgratt. Però a Febbraio 2016 ho ordinato tramite concessionario , causa uno schiacciamento da parte di un autobus, una ruota anteriore per la mia bmw adv, e la sto ancora aspettando perché in italia e Europa, a detta di bmw motorrad italia, non riescono a reperire il przzo di ricambio!!!!!Proprio oggi pomeriggio vado dal mio avvocato per intentare una richiesta danni.
 
				__________________Se un ce la fai a stalli dietro falli anda' avanti! Che ti frega GODITI IL PAESAGGIO!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2017, 10:59 | #323 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Soyuz  Il Professore 
 Penso anche io che la Crf 1000 sia una moto che possa fare un discreto kilometraggio.....
 La Xt1200 è ancora più "soda" , potenzialmente ha il cardano che potrebbe dare qualche rogna in più, ma mi da una discreta fiducia, io non posso lamentarmi di quello Bmw, e penso che Yamaha sia anche migliore.
 Idem per la V Strom, meccanicamente credo sia un bel martello, mi baso molto sulle 650 che vedo in giro kilometrate, problemi non ne hanno.
 |  vi do ragione, sono moto che hanno quello che serve senza frocerie, ma evocano poco nella fantasia. La mia ipotesi era una estremizzazione del concetto , per renderlo unico e personale e quindi paradossalmente una scelta "di moda". Una spartanita' che fosse ostentata. Appunto tipo un veicolo militare.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2017, 11:23 | #324 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 319
				      | 
 
			
			un r 1100 gs con un estetica moderna senza paraolio che cede ed imbratta la frizione dovrebbe avvicinarsi a quello che dici.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2017, 11:29 | #325 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Senza abs...Zk...e con cambio più robusto...
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |  |     |