|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-01-2017, 22:45 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			A questo punto, ci sta una piccola classifica:1) OEM
 2) TRW Lucas
 3) Braking
 4) sbs
 ...
 
 Bocciate le brembo rosse.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-01-2017, 23:22 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Doc, OEM starebbe per Brembo...Io scriverei BMW
 
 Anto
 (GS '09)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2017, 01:30 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Original Equipment Manufacturer (OEM), in tal caso traducibile in Pastiglie Originali   
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2017, 17:28 | #54 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2015 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			anche io sono del parere di mettere le originali...ho un GS LC, sapete consigliare un sito dal quale comprare senza subire il furto del conce?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2017, 18:23 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DOC.  Original Equipment Manufacturer (OEM), in tal caso traducibile in Pastiglie Originali   |  Non proprio, e i fatti lo confermano. OEM indica che il produttore è lo stesso (o uno dei) che produce le pastiglie originali, ma la mescola potrebbe essere diversa, come in effetti è.
 
Anto 
(GS '09)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2017, 21:43 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Sul sacchetto che contiene le pastiglie originali prese dal concessionario c'è scritto made in japan...e quindi secondo me non sono Brembo!!!
		 
				 Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!;  06-02-2017 a 21:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2017, 22:34 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Nessuno ha provato per il GS le BREMBO 07BB26SC  , non quelle rosse ma queste:
   
Che hanno questa resa ( 07BB26SC linea azzurra SC)
   
Mentre le Rosse ( 07BB26SA linea verde SA)
   
Insomma sulla carta...
		
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2017, 22:41 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			...aggiungo sono entrambe stradali, le rosse SA nella categoria "premium" (ottima efficienza in tutte le condizioni d’utilizzo. ... usura contenuta che garantisce durata e percorrenza) le SC nella categoria "performance"  ( per uso stradale sportivo e moderato in pista [...] il suo buon coefficiente d’attrito a freddo rende possibile l’utilizzo stradale di questo materiale - che a ben vedere è maggiore della SA... )
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2017, 23:20 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			io le monto sull'anteriore su consiglio del mio mecc.... vanno bene e non fischiano
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2017, 09:10 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			le SC le ho montate solo una volta, frenavano bene (comunque come le rosse) ma sono durate poco, mi hanno rigato parecchio i dischi ed ho avuto anche un consumo non omogeneo tra pastiglia interna ed esterna.Probabile che tutto questo dipenda dal fatto che io uso la moto in città anche per brevi tragitti e le pastiglie non hanno il tempo di scaldarsi in modo omogeneo.
 ... e, come dice Orobic, non fischiavano, cosa che adesso succede con le rosse...
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2017, 10:24 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 2.835
				      | 
				 Pastiglie originali 
 
			
			Se avete una 1150 adventure con pinze tokico,troverete le Pastglie originali anteriori bmw in  vendita sul web a circa 100 euro. Eviterete cosi' pastiglie tritadischi ed esperimenti strani.
		 
				__________________giesse e niente piu'!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2017, 14:34 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			@orobic, @robiledda grazie del feedback sulle Brembo SC (o brembo grigie come le chiama qualcuno). 
 Ho cambiato dischi (messo i serie oro brembo) e ho le brembo rosse al momento. Per frenare frenano, per come le sento io con un feeling identico alle carbone lorraine (che ho avuto sui dischi originali): moduli bene, attaccano subito, però poi se strizzi la potenza frenante non aumenta in modo lineare (ma meno) . Mentre con le originali si, e quello mi dava una maggiore sensazione di sicurezza nella guida allegra, prima di una curva secca.
 
 Coefficiente d'attrito a parte,  sarebbe bello avere un grafico che mostra, alle diverse temperature, come aumenta la potenza frenante all'aumentare della pressione...
 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2017, 22:11 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Per curiosità...secondo voi chi le produce le pastiglie originali, visto che sul sacchetto c'è scritto made in japan!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2017, 22:36 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Nissin 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2017, 23:31 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2013 ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo 
					Messaggi: 1.347
				      | 
 
			
			scusate ma non erano brembo le pastiglie originali?
		 
				__________________ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2017, 00:31 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			Probabilmente hanno più fornitori per il medesimo particolare. 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2017, 00:05 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.433
				      | 
				  
 
			
			Buonasera ho letto un po il post e francamente sono confuso.Ho un GS 1200 Con ABS del 2011 (bialbero)
 
 Sono prossimo ai 30000km e vorrei le pastiglie sono quasi arrivate.
 All'anteriore ho un consumo soprattutto nella pastiglia interna.
 
 Mi trovo benissimo con le pastiglie originali e vorrei sostituirle con pastiglie quanto più simili possibile, evitando di svenarmi in BMW.
 
 Ho capito che le originali sarebbero Brembo (ma non ne sono sicuro).
 Il motore di ricerca su sito web Brembo consiglia la seguente accoppiata:
 Anteriore 07BB26.SA (sinterizzate rosse)
 Posteriore 07BB28.SP (sinterizzate rosse)
 
 Da più parti però si dice che quelle più vicine alle originali sono le blu:
 Anteriore 07BB26.07 (carbon ceramic blu)
 Posteriore 07BB2809 (carbon ceramic blu)
 
 All'anteriore ci sarebbe anche la possibilità di montare la 07BB26.LA che viene data come più performante della rossa a freddo.
 
 Mi pare di capire che il prezzo sia sostanzialmente lo stesso, le tre coppie verrebbero intorno agli 85€ spedite.
 
 Sono orientato per le blu ma non convintissimo
 
 
 Sent from my iPad using Tapatalk HD
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2017, 14:23 | #68 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2015 ubicazione: Abruzzo - Regione Verde d'Europa 
					Messaggi: 415
				      | 
 
			
			Pur nella mia modesta esperienza su GS ti sconsiglio le blu all'anteriore per coefficiente d'attrito e resa alle alte temperature.Provate una stagione al posteriore, non l'hanno neanche terminata, 10000 - 12000 km pasticche finite, quindi anche dal punto di vista economico pessimo acquisto.
 
				__________________R1200GS adv rally
 Quando metto il cavalletto mi sembra di rimettere il sogno nel cassetto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2017, 16:41 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marcio  Buonasera ho letto un po il post e francamente sono confuso....
 |  
Se ti leggi i post precedenti, è stato già scritto tutto...
 
Vai di originali!
		 
				 Ultima modifica di roberto40;  22-02-2017 a 17:32
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2017, 17:31 | #70 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			io vado di nissin e mi trovo benissimo. Durano come le originali e frenano come le originali.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2017, 20:08 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Le nissin mi mancano....ma vengo a conoscenza ora :-))Ormai sono fossilizzato sulle Braking (ho tutti e tre dischi Braking )
 Frenata anteriore ottima, al posteriore monto le semimetalliche (non ho abs) frenano poco ma va più che bene così
 Mi sembra 65 neuri a tris.....non potrei fare più altrimenti , sono arrivato a consumare più freni che gomme, con bmw dovrei svenarmi nel vero senso della parola
 
 Su l'altra coppia di cerchi ho tre dischi nuovi Bmw ....se le nissin sono come le Braking del 1200 dovrebbero andare bene anche per il 1150 o sbaglio ??
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2017, 11:45 | #72 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			le nissin hanno il pregio che non sono ne rosse ne' blu, ne' verdi a pallini, non ci sono mescole resing non ci sono minchiate. Esiste il tipo come OEM , ovvero pari alle originali, butti su quelle e hai le stesse doti di quelle di primo equipaggiamento (se ti vanno bene).Siccome a me son sempre andate bene come compromesso tra durata , non consumare il disco, e potenza frenante, le compro volentieri. In ultimo costano il giusto e vengono da una casa che non ha bisogno di presentazioni.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2017, 16:01 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Grazie Aspes...
 Veramente non lo sapevo....le cercherò per i prossimi cambi.
 Io mi trovo bene con le Braking, mi durano come le originali +/- ma quanto a consumo dischi è una bella rogna, e considerando che li produce analoghi sia per il 1200 che per il 1150, chi ha un 1150 parte con 1/2 millimetro di disco in meno
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2017, 16:08 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  io vado di nissin e mi trovo benissimo. Durano come le originali e frenano come le originali. |  Aspes,puoi mettere un link di queste nissin? Così ci faccio un pensierino?   
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2017, 16:20 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |  |     |