|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-12-2016, 21:57 | #101 |  
	| Guest | 
 
			
			Questione di Sentire la frizione capire dove stacca ....mai capitato in 20.000 km e passa
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-12-2016, 22:47 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			il tagliando che ho citato più sù era quello dei 50mila.
 neppure a me l'aveva mai fatto prima.......
 
 abbi fede.
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  21-12-2016 a 17:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-12-2016, 14:05 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geminino77  Questione di Sentire la frizione capire dove stacca ....mai capitato in 20.000 km e passa |  Se è per questo, neppure a me per i primi 20.000 Km e presumo che, arteriosclerosi permettendo, la mia capacità di gestire l'RT LC (che è la quarta RT che possiedo) a bassa velocità, vada anche migliorando con l'uso e non il contrario.
 
E' successo tutto dopo il tagliando dei 20.000 Km.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 
				 Ultima modifica di ipotenus;  19-12-2016 a 01:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 18:58 | #104 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Nov 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 543
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geminino77  Questione di Sentire la frizione capire dove stacca ....mai capitato in 20.000 km e passa |  Probabilmente geminino77 (probabilmente ehh... ) suppone che tutti coloro che lamentano questo "problemino" , non sappiano gestire la leva della frizione ...
		 
				__________________R 1200 RT LC 2014
 BETA 390 RR  2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2016, 23:23 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ancos  Probabilmente geminino77 (probabilmente ehh... ) suppone che tutti coloro che lamentano questo "problemino" , non sappiano gestire la leva della frizione ... |  Infatti ... che poi, sarebbe comunque paradossale se BMW avesse progettato una moto in grado di funzionare correttamente solo con in sella un "mago della frizione    
Il problema esiste, punto.  
Ho guidato il mio primo mezzo a due ruote 40 anni fa ed ho percorso almeno 300,000 Km su RT di differenti generazioni. Questa cosa sta succedendo solo adesso e, almeno nel mio caso, solo dopo il tagliando dei 20.000 Km.
 
Magari non è così grave, nessuno è ancora caduto o peggio a causa di questo, probabilmente basta semplicemente stare un po' attenti, ma la questione mi pare concreta e non una fantasia, come altre volte accade.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 13:33 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.877
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ipotenus  Infatti ... che poi, sarebbe comunque paradossale se BMW avesse progettato una moto in grado di funzionare correttamente solo con in sella un "mago della frizione    
Il problema esiste, punto.  
Ho guidato il mio primo mezzo a due ruote 40 anni fa ed ho percorso almeno 300,000 Km su RT di differenti generazioni. Questa cosa sta succedendo solo adesso e, almeno nel mio caso, solo dopo il tagliando dei 20.000 Km.
 
Magari non è così grave, nessuno è ancora caduto o peggio a causa di questo, probabilmente basta semplicemente stare un po' attenti, ma la questione mi pare concreta e non una fantasia, come altre volte accade. |  La faceva anche la versione aria olio ...  con la LC la minor massa volanica della frizione a bagno d olio evita grandi impuntamementi e imho si cade meno ... ma il problema è sempre lo stesso 
 
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Fabrizio MILANO RT1200LC  Alpine White  KTM EXC350F rekluse  Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 13:43 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			che sia un problema prettamente elettronico mi sembra un dato di fatto. 
la dimostrazione  che non me l'abbia mai fatto in oltre 40mila km. e siasparito in occasione dell'ultimo tagliando,  con relativi aggiornamenti........  la dice lunga
  
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  21-12-2016 a 17:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 14:05 | #108 |  
	| Guest | 
 
			
			Ribadisco che io altri 6 / 7 che conosco con Rt lc mai spenta sia 2014/2015/2016....l elettronica non c entra.....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 14:21 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			quindi è un problema meccanico ?
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 14:22 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geminino77  Questione di Sentire la frizione capire dove stacca ....mai capitato in 20.000 km e passa |  o meglio ....
 
un problema dovuto all'incapacità del guidatore ? ?
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 14:44 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da topcat  La faceva anche la versione aria olio ... |  dal 2005 in poi ne ho cambiate più d'una.
 
mai successo.
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 15:02 | #112 |  
	| Guest | 
 
			
			Se fosse elettronica ne soffribero tutte e ci sarebbe un richiamo.......
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 15:18 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			allora.... 
durante l'ultimo tagliando fattomi (quello dei 50mila) ti assicuro che non è stato fatto nulla di particolare ed in special modo dal punto di vista meccanico. 
 
sono stati fatti i soliti aggiornamenti tramite computer che si fanno d'abitudine.
 
Difetto che tra l'altro non si è mai verificato prima di metà dell'estate scorsa e cioè attorno ai 40mila km.
visto che è scomparso improvvisamente,  o è merito mio che ho imparato finalmente 
 
a "Sentire la frizione capire dove stacca" 
oppure dobbiamo gridare al miracolo 
   
Tu sarai di certo al corrente di cose che non conosco, racconta......
		
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  21-12-2016 a 17:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:36 | #114 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2012 ubicazione: melzo 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			]Ribadisco che io altri 6 / 7 che conosco con Rt lc mai spenta sia 2014/2015/2016....l elettronica non c entra.....
 scusa andrea, e allora cos'e' che c entra...........
 
 e non mi si venga a dire che il problema siamo noi , o qualcuno di noi, che non guida correttamente, perche' sono TUTTE PUTTANATE !!!
 
 il problema sta nella moto , non nella persona, se a te non e' mai successo,
 bene,  meglio cosi',
 purtroppo - fino ad oggi - l'inconveniente la casa madre non e' ancora riuscito a risolverlo , speriamo riescano prossimamente
 PUNTO . !
 
				__________________RT  2018 Carbon Black  + F 850 GS  (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
 GUTHE REISEN
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 18:06 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			Mi sono permesso di partecipare alla discussione nonostante abbia il GS, in quanto il motore è lo stesso dell'RT. 
se leggi i miei interventi capirai che il problema (per quanto mi riguarda) è stato risolto con un semplice aggiornamento.
   
(#65...#78)
		
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  21-12-2016 a 18:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 01:05 | #116 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			@Iakka: calma ...
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 19:05 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geminino77  Ribadisco che io altri 6 / 7 che conosco con Rt lc mai spenta sia 2014/2015/2016....l elettronica non c entra..... |  Ribadisco che anch'io ho scritto queste stesse cose e condividevo con te il medesimo scetticismo prima del tagliando dei 20.000. Devo anche dire che le mie 3 precedenti RT non si sono mai spente.
 
Dopo il tagliando ho riportato la moto all'assistenza lamentando il problema ed i meccanici mi hanno fatto chiaramente capire che il mio non era affatto un caso isolato. Hanno aggiornato il software e dopo il giro di prova, mi hanno detto *sembrava* andare tutto bene, ma anche che non c'era la certezza e quindi di monitorare la situazione. 
Da li a poco, il problema si è ripresentato.
 
Ne ignoro la causa, a meno che non siano le candele, non sa cosa pensare.
 
Ho provato anche più volte a riprodurre il fenomeno, ma non ci sono riuscito. 
Quello che posso dire è che *mi pare* succeda quando, a frizione tirata, si rilascia parzialmente la leva, per poi tirarla nuovamente (Il tutto ovviamente a bassi regimi).  
In pratica, il motore si spegne a frizione tirata ed infatti nessuno è caduto per ora.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 19:08 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  Mi sono permesso di partecipare alla discussione nonostante abbia il GS, in quanto il motore è lo stesso dell'RT. |  Come molti qui, a causa del richiamo, sono stato "costretto" al GS per qualche tempo. 
In circa 8000 KM, non mi si è mai spento.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 19:25 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			Ho una R1200 RS (stesso motore) del 2015, presa usata con 13700 km.Prima del tagliando dei 20 mila  mi è successo spesso che accennasse a spegnersi (ha solo "accennato" per fortuna e prontamente ridando gas e "sfrizionando" un po' l'ho ripresa) a bassi giri e prima (ma soprattutto) seconda marcia. Anche se finora ho fatto solo altri 1500 km, il problema non si è più presentato. Evidentemente nel farmi il tagliando mi hanno aggiornato qualcosa... Chiederò al mecca del conce a riguardo.
 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2016, 20:04 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.877
				      | 
 
			
			Per esperienza di 4 rt di cui 2 Lc posso dire che a seconda del periodo intercorso dal tagliando e dalle temperature esterne . Vedi estate piena. Il problema si presenta più o meno frequentemente.  Dopo il tagliando con corpi farfalla ti allineati cNdele nuove etc .... la mia non lo fa.... se capita è  del tuttp casuale e vicino al tagliando. ..  con la prima LC in 50 mila km e due anni sarà successo 6/ 7 volte.... è  episodio è lo da in fase di rilascio. ...  motore va ad ammutolirsi e non riprende.. se non hai frizione tirata fa ciuf ... ma ripeto con frizione s bagno olio non hai il contraccolpo del modello precedente. ... dove io praticamente son finito s terra 3 o 4 volte in 50 mila km 
 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Fabrizio MILANO RT1200LC  Alpine White  KTM EXC350F rekluse  Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2016, 17:59 | #121 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 29 Dec 2013 ubicazione: Messina 
					Messaggi: 9
				      | 
				  
 
			
			L'ultima volta che ho scritto avevo una R1200R 90' (bialbero) che aveva il problema dello spegnimento improvviso. Migliorava dopo i controlli ma non scompariva. Ho cambiato moto ed adesso ho una R1200RT LC con la quale ho fatto 35000 km. Dopo i 20000 km è comparso il fenomeno degli spegnimenti improvvisi anche su questo modello. A parte il fastidio e la pericolosità del fenomeno ho notato che succede preferibilmente a motore caldo ed in condizioni di stress da fila o da traffico intenso. Inoltre anche la temperatura dell'aria influisce con una frequenza degli spegnimenti che aumenta nella stagione estiva. Alla fine, stanco di dover guidare con il patema d'animo del blocco, ho deciso di provare ad ingannare il motore facendogli credere che la temperatura esterna è inferiore per aumentare la quantità di carburante. Ho montato una IAT modificata. Non ho avuto più un solo spegnimento ed il motore è meno scorbutico ai bassi regimi. Ormai ho percorso circa 5000 km con la nuova sonda e devo dire che ho risolto senza apparenti controindicazioni. Un altra cosa che ho notato quando la moto si spegneva era la bassa coppia in partenza, fenomeno scomparso dopo la modifica.Lucio
 
				__________________R1200R 90th anniversary
 R1200RT LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2016, 19:25 | #122 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Lucio spiega meglio cosa è questa IAT modificata!!!!! Dove si trova , quanto costa , è legale? Non causa danni alla moto?Dopo nove K questa è la mia seconda RT e confermo anch'io che ogni tanto tende a spegnersi soprattutto col caldo , a bassi giri , e con benza 95 ottani. Ora , dopo 40 anni che vado in moto non credo di non essere capace di portare la RT ma penso sia più un suo problema.
 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2016, 07:11 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
			
			Memotto ho cercato e trovato questo, pare sia un sensore di temperatura ma non chiedermi di più, c'è questo tizio che pare le produca e sul sito spiega ti lascio un link se mastichi materia  in merito...http://www.belinassu.it/396108570
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2016, 17:01 | #124 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Grazie , no non mastico la materia ma almeno ho capito cosa è la IAT e come funziona.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2016, 17:09 | #125 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2012 ubicazione: melzo 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			bene, finalmente qualcuno che sembra comprendere ( e quasi sicuramente) risolvere il DIFFUSO PROBLEMA........... 
ora non resta che acquistare e montare questo aggeggio........ 
ringrazio belinassu x le sue conoscenze/competenza in questo campo tecnico
   
				__________________RT  2018 Carbon Black  + F 850 GS  (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
 GUTHE REISEN
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |  |     |