Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2016, 11:34   #1
danilo mario ernesto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2015
ubicazione: Legnano(mi)
Messaggi: 282
predefinito Ascolto radio cuffie casco non originale

Ho trovato su yuo-tube il video di un motociclista americano che sfruttando una centralina della install-bay(mod.IBLOC01 2 channel adjustable line convertor)costo circa 23 euro con spedizione ed intercettando i due fili degli altoparlanti dx e sx si e' realizzato un sistema per l'ascolto della radio e quindi usb e navigatore!Il video e' su yuo-tube ,titolo K1600gt/gtl headphone jack installation.Cosa ne pensate?

Pubblicità

danilo mario ernesto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2016, 20:38   #2
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Veramente non ho capito bene...
prende il segnale degli altroparlanti e poi dove lo manda ?sembra avere delle uscite pin-jack, queste dovrebbero riportare a un segnale basso da mandare a un altro amplificatore, o cuffie ? ma col filo ? che praticità ha in moto ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2016, 21:48   #3
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

lo scopo lo descrive nei titoli iniziali alla "star wars"... ed a voce... ovvero poter usare delle cuffie endoauricolari Bose a cancellazione di rumore (indossate sotto ilcasco.. immagino)

la mia opinione è che però quel tipo è più veloce con il saldatore che con le dita sulla tastiera (o con il neurone).... perchè evidentemente non ha fatto la benchè minima ricerca online di soluzioni alternative o di guide...

1) andare a prendere il segnale vicino alle casse significa non aver capito che il segnale parte da sotto la sella... dove si possono fare gli stessi collegamenti in modo migliore, più protetto ed evitando la dispersione e le possibili interferenze del cavo aggiuntivo di andata e ritorno.

2) il metodo (prendendo sotto la sella) è esattamente quello usato per prendere il segnale per l'Autocom... e la stessa autocom ha una sua versione di quella "centralina"

3) se avesse cercato avrebbe trovato che proprio quelle cuffie che vuole usare non fanno quasi una cippa (in termini di cancellazione di rumore) se indossate guidando una moto. Ed in generale il problema è noto ed è simile anche per altre cuffie a cancellazione di rumore.

4) se guida senza passeggero qualsiasi cuffia bluetooth funziona con l'impianto del k6 (ma la cuffia deve avere una regolazione di volume)... quindi la sua non è veramente l'alternativa a comperare l'interfono BMW....

5) se tutto sto caos ha la finalità del risparmio... faccio notare che le cuffie che vuole usare costano una mezza fucilata (perchè sono un ottimo prodotto ... ma per un altro impiego)... e se le userà si ritroverà presto a danneggiare un prodotto costoso in un impiego "non consono" (polvere, colpi, strappi, acqua) invece di montarsi un buon interfono sul casco a parità di costo.

..insomma... ne avesse fatta una giusta...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 12-10-2016 a 21:50
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 16:59   #4
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Senza contare che, almeno da noi siamo n Svizzera, è proibito indossare entrambe gli auricolari contemporaneamente.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 18:11   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

quello lo davo per scontato.... ed è proibito anche in italia...

...il che di fatto mette fuori legge il 99,99% degli utilizzatori di interfono... perchè l'unico metodo sarebbe non montare uno dei due altoparlanti (o montarli entrambe dallo stesso lato)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 10:37   #6
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.228
predefinito

La legge proibisce l'uso di auricolari inseriti nell'orecchio. Gli interfoni usano diffusori esterni.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 11:56   #7
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

mi spiace (davvero... vorrei fosse diverso!)

...ma la legge dice questo:

art.173 - 2 del Codice della strada

"È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie (che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani)"


quindi sono vietate le "cuffie sonore" (che include qualsiasi tipo di cuffie ed auricolari, interni ed esterni).
...e quello che è ammesso è UN "auricolare" (è stata usata espressamente la forma singolare), che poi è anche "logico" e coerente con la continuazione della frase (che altrimenti non avrebbe senso) e che specifica che puoi usare un auricolare se ci senti bene da entrambe le orecchie perchè così hai almeno un orecchio (che ci sente bene) per sentire compiutamente i rumori esterni.

P.S.
..e comunque la parola auricolare, secondo il dizionario non significa qualcosa dentro l'orecchio... ma è generico. Purtroppo per "brevità" nel linguaggio comune ci si riferisce ad auricolare nell'accezione "dentro", mentre si dovrebbe dire endoauricolari.
In inglese la cosa è più chiara perchè si usano termini come ear plug, o ITE (in the ear) per chiarire la differenza tra auricolari interni ed esterni.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-10-2016 a 12:10
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 11:58   #8
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.228
predefinito

No altrimenti sarebbero vietati anche i diffusori degli impianti stereo. La denominazione di cuffia e diversa da diffusore. La cuffia copre l'orecchio il diffusore no, per quanto sia in prossimità.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 13:21   #9
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

miiiiii .. che sofismi ...


ma allora dovrebbero mettere anche dei divieti alle potenze degli stereo in macchina, ovvero con 2 , 4 o più altoparlanti e orecchie libere, se poi sparo 100watt o più, ma che senti dei rumori esterni ??
invece li è tutto libero e consentito ...
mahhh
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 13:23   #10
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.228
predefinito

Infatti sarà difficile farlo capire alle forze di polizia se ti fermano. Speriamo bene.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 18:43   #11
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
...ma allora dovrebbero mettere anche dei divieti alle potenze degli stereo in macchina...


invece li è tutto libero e consentito ...
mahhh
no, non è libero....

leggi qui

..ed il riferimento normativo è il regolamento di attuazione del codice della strada

Art. 350 Regolamento di attuazione del Codice della strada: Limiti sonori massimi

Il livello sonoro emesso da apparecchi radio o di riproduzione sonora a bordo dei veicoli di cui all’articolo 155, comma 3, del Codice, non puo’ superare nell’uso 60 LAeq dB (A) misurato a 10 cm dall’orecchio del guidatore con il microfono rivolto verso la sorgente e con il veicolo a portiere e finestrini chiusi, e, comunque, deve essere tale da non recare pregiudizio alla guida del veicolo.


e l'ultima frase "e, comunque, deve essere tale da non recare pregiudizio alla guida del veicolo" in pratica assegna una discrezionalità quasi totale all'accertatore...
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 15-10-2016 a 18:55
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 18:51   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
...La cuffia copre l'orecchio il diffusore no, per quanto sia in prossimità.
ma questa definizione di cosa sia una cuffia e cosa la differenzi da un diffusore dove l'hai trovata?
lo chiedo perchè le definizioni di cuffie che trovo sui vari dizionari sono molto varie... a nessuna cita una differenza di questo tipo o dice che la cuffia "copra" l'orecchio

Comunque...se è una argomentazione cavillosa per cercare di convincere una pattuglia... ci sto... (anzi potrebbe essere una buona idea)...


Secondo me... se vogliamo cercar di capire la ratio legis, non concordo, perchè l'insieme del "trasduttore elettroacustico" ed il casco dove è montato sono esattamente equivalenti ad una cuffia (spesso di tipo circumaurale, ma dipende dal casco e dall'imbottitura).

Infatti si tratta di un "trasduttore elettroacustico" (non voglio chiamarlo auricolare o diffusore per non ingenerare intepretazioni di merito) posto normalmente a contatto (o aderente, o qualhe millimetro di distanza) con l'orecchio e montato in una rientranza di una imbottitura di polistirolo, coperta a sua volta da un rivestimento in gommapiuma e tessuto che contornano completamente l'orecchio... ed il tutto è sostenuto da un oggetto che lo tiene fisso sulla testa...

che differenza c'è con una cuffia?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©