Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2016, 16:00   #26
senzaparole
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
Messaggi: 526
predefinito

X friz...
Io non l'ho mai spinta alla velocità massima. Ho giusto fatto una puntatina a 220 di tachimetro con circa 210 di gps. Tu dici che a 250 di tachimetro si ferma...ma a questo punto non farebbe i 250 (GT). NON che debba andare a 250 ma è chiaro che 250 di tachimetro da gps sarebbero ALMENO 10km in meno!

Pubblicità

senzaparole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 19:49   #27
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rmbo Visualizza il messaggio
@TAG: "quindi in teoria la GTL dovrebbe essere limitata in 5a e 6a
" ... sì e no, nel senso che quella che è limitata è la velocità massima.
Funziona come per le autovetture autolimitate.
Sulla mia precedente macchina, quando era autolimitata, la velocità massima (circa 250) era la medesima in IV ed in V marcia, solo che in V, al massimo, il regime di giri motore non saliva oltre i 4.500 mentre in IV, sempre al massimo, il motore girava a circa 6.000 giri.
Quindi la velocità massima raggiungibile coincideva, sia pure con variazione del regime di giri del motore.
nel caso della GTL
intendevo dire che,
se tirando la quarta a fondo scala arriva a 220,
significa che la quinta a fondo scala non ci arriverà ma verrà limitata prima
così anche la sesta
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 20:32   #28
rmbo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2015
ubicazione: bologna
Messaggi: 126
predefinito

Occorre comunque considerare lo scarto tachimetrico.
I 220 km/h effettivi corrispondono a circa 235/240 km/h indicati dallo strumento.
Personalmente, in quinta non l'ho mai spinta al massimo.
In realtà, per le esigenze reali di utilizzo, BMW potrebbe risparmiarsi le ultime due marce (lo dico scherzando, ovviamente).
__________________
rmbo - Bologna
rmbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2016, 22:08   #29
friz
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
predefinito

X senzaparole.... La velocità massima effettiva, come confermato da alcune prove giornalistiche e' di circa 240, poi come molte altre moto, mt-09 tracer, vfr 1200, crosstourer, vmax ecc ecc c'è un sacrosanto taglio in funzione della velocità che nel caso della Gt corrisponde a 250 di tachimetro precisi, e sei un po' oltre i 7000 giri, ipoteticamente, io non l' ho mai fatto, quella velocità la Potresti raggiungere in quinta a limitatore. Ad ogni modo questo motore, con alesaggio ridotto e corsa lunga non nasce per girare altissimo, pur mantenendo una buona verve anche nei duemila giri in questione.
friz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 14:53   #30
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Achee81 Visualizza il messaggio
Comunque la potenza massima la raggiunge a 7750 giri...quindi da 6000 a 7750 dovrebbe ancora salire l'accelerazione...
Mi permetto di osservare che non è così....

...è la questione (ricorrente e diffusa) di pensare erroneamente che sia la potenza a influire sull'accelerazione, mentre è la coppia (ed infatti la coppia cala dopo i 5500-6000)

per spiegazioni più dettagliate basta consultare wikipedia
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 18:00   #31
Achee81
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Achee81
 
Registrato dal: 12 Jul 2015
ubicazione: Venezia
Messaggi: 127
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Mi permetto di osservare che non è così....



...è la questione (ricorrente e diffusa) di pensare erroneamente che sia la potenza a influire sull'accelerazione, mentre è la coppia (ed infatti la coppia cala dopo i 5500-6000)



per spiegazioni più dettagliate basta consultare wikipedia


Grazie per il chiarimento, non lo sapevo
__________________
Honda Hornet 600, Suzuki Gsx-R 1000, Kawasaki Versys 1000 e l'anno prossimo??...Bmw K1600GT ovvio
Achee81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2016, 18:27   #32
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.227
predefinito

Questo è il motivo della mia risposta al post # 2 😊😊😊😊
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2016, 19:07   #33
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

Forse la k1600 del filmato su youtube aveva i rapporti modificati, voglio dire , gli avranno messo una corona più piccola al posteriore...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©