|
24-09-2016, 23:12
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 548
|
Ottima idea daigas53!
|
|
|
24-09-2016, 23:31
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Scusami "Luigiface" , ma se si allentano le viti dei colletti della piastra della forcella,i foderi non si sfilano verso l'alto abbassando l'avantreno?
|
|
|
24-09-2016, 23:38
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
|
Comunque, per abbassare il posteriore l'unico modo è variare l'interasse del mono, vi risulta che il mono abbia l'interasse variabile?
__________________
BMW R1200R LC 2016
|
|
|
24-09-2016, 23:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
....O allentare il precarico molla.
|
|
|
24-09-2016, 23:52
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
....O allentare il precarico molla.
|
No, è una cosa diversa, allentando la molla la moto si "siede" ma dipende dal peso della persona, parte comunque da una quota che è uguale per tutti, regolando l'interasse la moto è più bassa o più alta indipendentemente dal peso della persona, naturalmente poi col peso si abbassa ancora.
Se il problema fosse solo del precarico sarebbe facilmente risolvibile, basterebbe aumentarlo.
__________________
BMW R1200R LC 2016
|
|
|
25-09-2016, 00:00
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
|
Non ho una LC al momento ma da realoem.come si vede nella foto il fodero ha una parte più spessa: credo sia giusta per corrispondere alla piastra inferiore, quella con lo snodo.
Anche facendo così si rischia di fare arrivare a fine corsa le forcelle prima del mono: non so quanta tolleranza ci sia.
Quando ho rifatto le forcelle alla mia ricordo che non c'era via di scampo: gli steli non avevano margine.
|
|
|
25-09-2016, 00:01
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ma l'ESA varia l'altezza variando il precarico no?
|
|
|
25-09-2016, 00:01
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.127
|
Se fosse così semplice "abbassare il posteriore" agendo via sw sull'ammortizzatore posteriore, NON ESISTEREBBERO LE SOSPENSIONI RIBASSATE!!!!!
Quindi la cosa mi sembra molto strana, io ci credo poco o niente!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
25-09-2016, 00:06
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
Ma l'ESA varia l'altezza variando il precarico no?
|
L'ESA non varia l'altezza, varia il precarico.
Non c'è un altro sistema, per abbassare o alzare l'anteriore o il posteriore bisogna allungare o accorciare il mono o le forcelle, le forcelle si possono per quanto possibile far scorrere sulle piastre, il mono dovrebbe avere l'interasse variabile, altrimenti va sostituito con uno più corto/più lungo.
__________________
BMW R1200R LC 2016
Ultima modifica di daigas53; 25-09-2016 a 00:10
|
|
|
25-09-2016, 00:09
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Si Luigi, il colletto del fodero della my 2016 TB arriva a filo del colletto piastra, pero' abbassando 5 mm (e non sono pochi per l'avantreno) Si riesce comunque ad avere molta superficie di bloccaggio senza pregiudicare secondo me la rigidità' necessaria per la stabilita'.
|
|
|
25-09-2016, 00:14
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
|
[...]
Attenzione però che andando a variare la posizione delle forcelle, abbassarle o sfilarle anche di soli 5 mm, si va a variare l'assetto della moto e pertanto anche le reazioni in curva saranno diverse...
__________________
BMW R1200R LC 2016
Ultima modifica di managdalum; 25-09-2016 a 12:13
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
25-09-2016, 00:20
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.489
|
confermo, (come detto a*18) la mia STD appena tagliandata è rimasta alta uguale, 40000 km, ed ha effettuato anche l' ultimo aggiornamento
|
|
|
25-09-2016, 00:23
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Lo stesso vale alzando e abbassando il retrotreno...
|
|
|
25-09-2016, 00:24
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
|
[...]
Assolutamente si.
__________________
BMW R1200R LC 2016
Ultima modifica di managdalum; 25-09-2016 a 12:13
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
25-09-2016, 08:32
|
#40
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.162
|
Se può essere utile ho ritirato la moto dal tagliando venerdì della scorsa settimana e NON è cambiato assolutamente nulla.
Per fortuna.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-09-2016, 09:27
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
Per chi mi ha già letto sono sempre io il r******e che dopo 3 GS e passato all'arancio.
Continuo a leggere i forum dove si parla di BMW GS perché sono i******o con BMW per quanto mi è capitato e ritengo sia giusto divulgarlo il più possibile.
Sicuro che il cardano ha dei problemi... probabilmente se usi la moto come una HD non succede nulla ma se la usi come una KTM allora crack !!! Questa è la mia esperienza personale:
GS Ottobre 2014 ma modello 2015.
Maggio 2016 su BREBEMI a 130-140 e 90 km da casa, impuntamento anteriore, rumorino metallico, marce non entrano più e coppia conica del cardano che fuma.
BMW con moto in garanzia mi scarica perché mancando olio nella coppia conica è evidente che ci sia stato un intervento esterno. Io sino a quel momento non sapevo nemmeno dove era la coppia conica figuriamoci se mi sarei messo a smanacciare con la coppia conica... E poi con che scopo visto che la moto aveva 6.900 Km ??
Riparata a mie spese 1900 Euro e venduta dopo una settimana e bandito il marchio BMW per moto e auto.
Adesso felicissimo possessore di KTM 1190 Adv...adrenalina!
PS io ho da sempre settato 2 caschi su GS quando andavo da solo, per me era settaggio fisso.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Ingrid003; 25-09-2016 a 09:30
|
|
|
25-09-2016, 09:55
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.455
|
.. e perché usavi il preset di 2 caschi quando viaggiavi solo?
__________________
... a piedi.
|
|
|
25-09-2016, 10:56
|
#43
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.274
|
ma soprattutto, quante volte dovremo ancor leggere questa storia?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
25-09-2016, 12:57
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 73
|
Io ho fatto il tagliando dei 10.000 venerdì 23 da CO.MO. Mi hanno regolarmente fatto tutti gli aggiornamenti e non ho notato nessun abbassamento. Rientrando a Roma non sono andato a velocità da codice e ho notato ch
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
25-09-2016, 12:59
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 73
|
Mi è partito un invia, termino la frase. Divevo che rientrando a velocità non proprio da codice la moto era molto stabile nonostante le TKC70 che notoriamente alle alte velocità un pochino galleggiano
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
25-09-2016, 13:07
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
manag...non sei obbligato a leggere...puoi focalizzati su discussioni che trattano solo di aspetti positivi...d'altronde perché parlare di cose che non vanno bene...? Comunque per rispondere alla tua domanda, al momento non vedo a breve una mia uscita dal forum bontà tua.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-09-2016, 13:17
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 49
|
flower74 utilizzavo i due caschi di precarico anche da solo, quindi 80% delle volte, per avere una compressione nel mono meno accentuata, sostanzialmente ci vuole più spinta per far iniziare la compressione di conseguenza la moto è più nervosa sulle asperità me per le strade su cui guido e per lo stile di guida la moto è più "rigorosa".
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-09-2016, 16:33
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
|
@Ingrid0003, in sostanza hai rotto la coppia conica perché TU VIAGGIAVI con pochissimo olio nella coppia conica e poi non sei riuscito a far valere i tuoi diritti col conce - che spesso (come a me) cambia quell'olio già ai 1.000.
Io non vado sul sito myKtm o Lc8, a rompere le palle agli altri per le mie esperienze negative col 1290 (e spero sinceramente che non debba farlo tu tra qualche tempo perché lì gli interventi personali sulla moto sono NECESSARI vista la inesistente disponibilità della rete di vendita).
Semplicemente, con me la ktm ha chiuso con le moto stradali.
|
|
|
25-09-2016, 16:43
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.858
|
Quindi hai sbagliato moto, hai sbagliato utilizzo e sbagli forum, succede eh per carità ...
|
|
|
25-09-2016, 16:59
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Prossimi tagliandi? Abbassamento moto!
Beh...se fosse successo a me ciò che è successo a Ingrid ...sarei furibondo come lui....salvo che non abbia fatto interventi, ma non ho di che dubitare della sua buona fede quando lo scrive.
E la sua testimonianza conferma i problemi del cardano, a mio parere.
Anche sul mio Vitara non ho messo assetti rialzati proprio per non rovinare i semiassi, ma il Vitara non ha certo l'Esa.
Non sono un esperto, ma il fine corsa in estensione con la molla più o meno compressa non credo che cambi, al massimo su due caschi lavora di più ad angolazioni più "scariche" il che vuol dire che se tengo ESA su un casco il cardano potrebbe rompersi dopo molti più km, ma rischio sempre.
E sarebbero tutte soggette a questo problema le LC ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36.
|
|
|