|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 18:32 | #176 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2014 ubicazione: Carpi (MO) 
					Messaggi: 89
				      | 
 
			
			A proposito Ghaia hai scritto che abbassare una moto è una cagata pazzesca........ Aspetto con ansia una tua scheda tecnica del perché! Grazie
		 
				__________________R1200GS ADV R1300 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 18:44 | #177 |  
	| Presidentessa del Fiat Duna Fanclab 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Val di Susa (NO TAV!) 
					Messaggi: 21.470
				      | 
 
			
			Non saprei da che parte iniziare nel decantarti il perchè.Partiamo dalla soluzione: quale magico intervento faranno? La ridurranno tutta in scala dello 0,xx% per renderla più bassa? Oppure devi per forza mettere mano a delle cosine per limitarne l'altezza o ( l'escursione ) o aumentare l'interasse (beh quello nel caso dell'F800 con il lowering kit..)
 
 Perchè non prendi direttamente una moto che nasce nativamente con le quote che ti interessano?
 
				__________________R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
 MTS PP - SX250R - EXC400
 QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
 
				 Ultima modifica di GHIAIA;  15-09-2016 a 18:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 18:51 | #178 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: reggio calabria 
					Messaggi: 1.225
				      | 
 
			
			Montano semplicemente sospensioni più corte (e adattano i cavalletti)...si può fare anche dopo l'acquisto (aftermarket ovviamente)...lo fanno tutte quelle ditte che producono sospensioni (tipo la Wilbers). La ciclistica non ne dovrebbe risente. ..però probabilmente il sedere sulle buche (o se vai a fare off) si 😆
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 19:00 | #179 |  
	| Presidentessa del Fiat Duna Fanclab 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Val di Susa (NO TAV!) 
					Messaggi: 21.470
				      | 
 
			
			Ma infatti!Faccio davvero fatica a capirne il senso. Per poi guadagnare quanto?
 Quei 3,5cm che rubi alla moto li impari a gestire in un'altra maniera...E ti godi una moto così com'è stata pensata tenendo escursione e luce a terra.
 
 E' proprio un discorso di costi/benefici, non di schede tecniche.
 
				__________________R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
 MTS PP - SX250R - EXC400
 QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 19:12 | #180 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2015 ubicazione: Frosinone 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			Visto che la GS con assetto ribassato la producono mi chiedevo: se uno volesse far fare il lavoro in BMW su una standard quanto costerebbe?Sto valutando l'acquisto di un usato e la cosa potrebbe interessarmi.
 Sul nuovo la differenza è solo 200 euro, ma se il lavoro si richiede successivamente?
 
 Grazie
 Gian
 
				__________________R1200R My 2012
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 20:33 | #181 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2009 ubicazione: reggio calabria 
					Messaggi: 1.225
				      | 
 
			
			Beh, 4 cm son tanti...poi se abbassi un po la sella guadagni ancora di più. . Certo con un escursione delle sospensioni ridotte sicuramente non mi metterei a fare off, ma per chi usa la moto quotidianamente, soprattutto in città, e non è molto alto quei cm possono essere di aiuto nelle manovre da fermo. La moto poi su strada sostanzialmente resta uguale... Non so quanto costi ordinarla da nuova ribassata, ma avevo visto sul sito della Wilbers ( cercavo delle sospensioni nuove per l rt) che montavano sospensioni ribassate per le bmw ed il costo andava sui 1500 euro a cui poi penso si debba aggiungere la manodopera ed il lavoro sui cavalletti, quindi presumo che la cifra si avvicini ai 2000 euro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 20:36 | #182 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2015 ubicazione: Frosinone 
					Messaggi: 105
				      | 
 
			
			Io intendevo dire che vorrei trasformare una standard in una ribassata applicando tutte le modifiche che BMW adotta per il modello ribassato, non aftermarket. 
La Gs che prenderei è di un mio amico, è 2016 e monta l'ESA. 
La mia è solo curiosità perché, pur essendo solo 165 cm, l'ho guidata spesso con la sella nella posizione più bassa senza problemi. Nelle manovre scendo e la spingo a mano, ma questo lo facevo anche con la Vstrom che ho avuto per 50k Km senza mai caderci. 
Con l'ESA in configurazione 2 caschi si alza molto è vero ma quando sale il passeggero torna ad essere gestibile.  
Se la prendo farei comunque snellire ai lati la sella e abbassarla un po. L'assetto ribassato se non costasse molto sarebbe una ulteriore opzione. Per 2.000 euro non mi converrebbe, arriverei quasi al prezzo del nuovo.......quindi    
Grazie comunque 
Gian
		
				__________________R1200R My 2012
 
				 Ultima modifica di freelazio;  15-09-2016 a 20:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 20:58 | #183 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2012 ubicazione: Piemönt 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Ciao a tutti 
prima di ritornare in Bmw ho provato un my 2016 per un paio di giorni. Definitivamente convinto della bontà del mezzo (confacente alle mie aspettative) mi rimaneva comunque il dilemma della gestione da fermo/manovra. Memore dell'esperienza con l'Rt, che ho "sdraiato"   almeno 3/4 volte, quando ho trovato l'occasione di una Gs ribassata, l'ho presa al volo. 
La moto va che è una bellezza.  
 A parer mio sembra, ripeto SEMBRA, che in alcune situazioni vada anche meglio della normale.  
Di sicuro nelle manovre, da solo o in coppia, non ho più nessun problema.
		
				__________________ex BMW RT '09, altro, altro, ora GS std my '15 lwr plc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 22:41 | #184 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2016 ubicazione: Dalle parti di Conegliano Veneto 
					Messaggi: 133
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dawide66  ........La moto va che è una bellezza.  
 A parer mio sembra, ripeto SEMBRA, che in alcune situazioni vada anche meglio della normale.  
Di sicuro nelle manovre, da solo o in coppia, non ho più nessun problema. |  Da(v)ide: In termini di comfort? Come assorbe le disconnessioni e buche stradali? Siamo in linea con quella "normale"?
		 
				__________________L'importante: divertirsi usando la testa e la mia R1250GS HP.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 23:05 | #185 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2008 ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga 
					Messaggi: 659
				      | 
 
			
			L'altezza è solo una fissa mentale.... 
Chi compra una moto e fa uno scempio così è meglio che passi ad uno scooter....
     
Inviato dalla 
		
				__________________http://instagram.com/subjacky
 
 https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 23:23 | #186 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2012 ubicazione: Piemönt 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			@Ciappy: in questo caso potrei affermare che la mia va meglio della normale provata. I tre settaggi dell'esa producono un sostanziale cambiamento delle sospensioni. Su SOFT ad esempio, si viaggia sul velluto. Su HARD la senti molto più rigida e reattiva. Questo cambio così evidente non l'avevo riscontrato sulla moto test. Saranno forse quel 3cm. in meno ad esaltare maggiormente questo sistema di sospensioni?
 
				__________________ex BMW RT '09, altro, altro, ora GS std my '15 lwr plc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2016, 14:40 | #187 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Si sicuramente si nota molto la differenza tra le varie posizioni, impossibile però che sia più confortevole della classica.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2016, 22:17 | #188 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2013 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 638
				      | 
 
			
			Bah.... se proprio devo trovare una differenza ... la  ADV 2016 ribassata... rispetto alla mia precedente ADV 2014 standard...mi sembra più secca come assetto...però se non ricordo male, tra 2014 e 2016 hanno cambiato gli ammo....
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 11:47 | #189 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 101
				      | 
 
			
			io ho un TB std. ribassato, 3.000 km all'attivo, a me il conce ha detto che in sostanza la moto monta molle con un giro in meno e sella bassa di serie, nient'altro. La moto va una meraviglia, è il mio primo GS e ho guidato solo x poco la versione nn ribassata, posso dire che "a sensazione" quella normale è un po' più confortevole sullo sconnesso ma niente di stravolgente. Mia opinione è che dal 1.70 in giù se non si fa off in maniera seria (99% degli utilizzatori) la versione ribassata è una scelta intelligente. Poi è vero che anche la versione normale volendo si porta ma se si guida in situazioni di traffico caotico tipo Roma secondo me è uno sbattimento sostanzialmente inutile. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 11:51 | #190 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2016 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 101
				      | 
 
			
			io ho un TB std. ribassato, 3.000 km all'attivo, a me il conce ha detto che in sostanza la moto monta molle con un giro in meno e sella bassa di serie, nient'altro. La moto va una meraviglia, è il mio primo GS e ho guidato solo x poco la versione nn ribassata, posso dire che "a sensazione" quella normale è un po' più confortevole sullo sconnesso ma niente di stravolgente. Mia opinione è che dal 1.70 in giù se non si fa off in maniera seria (99% degli utilizzatori) la versione ribassata è una scelta intelligente. Poi è vero che anche la versione normale volendo si porta ma se si guida in situazioni di traffico caotico tipo Roma secondo me è uno sbattimento sostanzialmente inutile. 
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 13:11 | #191 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2013 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 638
				      | 
 
			
			Continuo a sentire la storia della sella ribassata....sulla mia è la classica bicolore uguale a tutte le ADV con assetto standard
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2016, 20:46 | #192 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			@Freelazio 
Vedo che non sono l'unico del forum della RR ad avere la scimmia del GS....a me e' venuta ieri dopo aver provato un GS demo dal conce che mi faceva il richiamo. 
Ho trovato una moto entusiasmante, molto più maneggevole della nostra, protettiva e sul veloce, finalmente, stabile senza perdere in maneggevolezza (conosci bene le mie problematiche di cupolino).
 
Ieri ho girovagato sui vari siti, se ti interessa questa e ribassata anche se non strafull 
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-177682607.htm 
Per curiosità com'e' configurata la moto del tuo amico e quanto ti chiede? Tanto per farmi un'idea dei prezzi tra privati (anche in MP)
 
Ciao!
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 14:45 | #193 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2016 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			No. non devi assolutamente rinunciare.
 Io sono alto 1.68, nessun problema, guido gs dal 2000, il 1150 poi 3 modelli 1200,
 poi anche 1200 ADV (senza bisogno di sella bassa) ed ora 1200 lc.
 
 E non sono un fenomeno, sono un normale motociclista :-)
 
 Per quanto riguarda quale prendere dipende solo ed esclusivamente dal modello e anno
 che ti puoi permettere.
 
 Vedrai che sarai soddisfatto !!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 18:43 | #194 |  
	| Presidentessa del Fiat Duna Fanclab 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2005 ubicazione: Val di Susa (NO TAV!) 
					Messaggi: 21.470
				      | 
 
			
			La sella bassa ti infossa e ti ritrovi il manubrio ad altezza delle spalle.... Come si fa a guidare poi?
		 
				__________________R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
 MTS PP - SX250R - EXC400
 QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 18:49 | #195 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2007 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 2.381
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da motoholic  Ciao mukkisti,ho già letto varie discussioni ma non sono arrivato ad una risposta univoca.
 Sto valutando se in futuro prendere un GS, premetto che vengo da moto americane quindi pesanti 300kg ma con sella a 70 cm da terra, mi trovo un pò spazzato dall'altezza della sella!
 Ho letto che la sella Std in posizione bassa e 84 cm e la sella ribassata 82 cm...c'è qualcun altro corto come me che mi da le sue impressioni?
 il Gs mi attrae per le sue doti da viaggiatore e valutando anche altre enduro stradali ho visto che sono tutte alte come il Gs se non di più.
 E' un genere di moto a cui devo rinunciare?
 Io sono appunto 170 cm per 65kg, cavallo 80/81 cm più o meno.
 Grazie mille
 |  NO, non ce la farai. Non c'è motivo per cui dovresti farlo. E' una moto riservata a noi Nibelunghi. 
Io per esempio sono siciliano, alto 1,90 m per 86 kg +/- 4 kg di ciccia messa questa estate. Torace 113 cm. Sono stato selezionato tra questi nani isolani per potere portare il GS 1150 Adventure. E sono quindi di origini Normanne, il che vuol dire che una mia ava è stata stuprata da un danese con elmo cornuto per consentire a me, dopo generazioni, di potere acquistare una moto teutonica, e governarla con possanza.
 
...Tsè moto americane...1,70 m lui... pfiu...
		 
				__________________POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 18:52 | #196 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2007 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 2.381
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GHIAIA  La sella bassa ti infossa e ti ritrovi il manubrio ad altezza delle spalle.... Come si fa a guidare poi? |  fa le trazioni coi tricipiti, o si mette in piedi sulla sella, alla cosacca
		 
				__________________POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 19:00 | #197 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2012 ubicazione: (VR) 
					Messaggi: 740
				      | 
 
			
			io ho 165 e avevo sceso la sella bassa in posizione bassa,ma poi l'ho salita in posizione alta.
 
 questa moto è così equilibrata che è sufficiente toccare con le punte, anche in montagna.
 
 che poi se scendi il piede sinistro e non trovi il terreno, vuol dire che scendi il destro e ne trovi anche troppo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 19:02 | #198 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Feb 2016 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			Ragazzi ma come altezza della c d differenza tra modelli Pre 2013 e post 2013?
 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 19:03 | #199 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MassimoP_VR   avevo sceso la sella bassa in posizione bassa,
 ma poi  l'ho salita in posizione alta.
 |  ah beh allora.....    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MassimoP_VR  che poi se scendi il piede sinistro e non trovi il terreno, vuol dire che scendi il destro e ne trovi anche troppo. |  ecco appunto....     
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 
				 Ultima modifica di luca.gi;  19-09-2016 a 19:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 19:10 | #200 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2015 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 455
				      | 
 
			
			Accademia della Kruska
		 
				__________________varie nel tempo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |  |     |