|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-08-2016, 11:33 | #1 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
				 Pericolo di bruciare lo statore [thread n°2] 
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2016, 13:36 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2014 ubicazione: Messina 
					Messaggi: 268
				      | 
 
			
			Amici. Intanto grazie per il bel post.
 Sono una frana in queste cose e vorrei capire bene, a beneficio di tutti i negati come me, provo a riassumere.....
 In pratica cambiando il regolatore di tensione (che è quello che sta vicino al mono) e montandoci quello che monta Suzuki, che utilizza una tecnologia diversa per disperdere l'energia in eccesso, si salva lo STATORE, che invece sta dentro il motore, e se si rompe ci vogliono 2000€....
 
 Il regolatore è di tipo plug&play e lo posso trovare dai ricambisti Suzuki o sui siti indicati nella prima pagina.
 
 Ho capito tutto?
 
				__________________Prima: R1150 R
 Ora:    R1200 GS LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2016, 13:38 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Io non lo ancora preso Ma la risposta è IES
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  05-09-2016, 13:44 | #4 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Io ce l'ho lì da montare. Plug & play si, ma per installarlo devi modificare un pochino la piastra.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2016, 15:14 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: Assemini (CA) 
					Messaggi: 10
				      | 
				  
 
			
			Che dire......   
mi sono sciroppato tutto il tread e il risultato è che l'ansia mi sta assalendo     Leggendo il tutto mi pare che il buon BrTom abbia individuato un "punto critico" notevole, foriero di un potenziale grosso guaio futuro! Ho cercato anche di documentarmi in merito ed il risultato unanime è stato quello che è stato ben descritto in questa discussione. Mi sono anche documentato su vari siti e su tutti vi riporto un'estratto di un appassionato che ben sintetizza il problema: la prima impressione che ho ricevuto da questa soluzione tecnica è che sia una bestialità. Voi mettereste a massa tutto l'impianto elettrico di casa da 3,5KW quando vi servono solo 60W per accendere una lampadina in camera? Io no, ma su tutte le moto il principio di funzionamento è questo, l'energia che serve passa e quella di troppo viene dissipata in calore sullo statore e sul regolatore stesso. Quindi si consuma anche benzina inutilmente per generare una tensione elevata di cui poi ci si deve sbarazzare in qualche modo per non danneggiare lampadine, centraline ecc... E ne fanno le spese generatore e regolatore, che lavorando sempre al massimo delle loro possibilità avranno vita breve, a volte anche molto breve. 
Ora il dilemma nel mio caso è che fare???  
Ho una MY 2015, presa a luglio 2015 ad oggi circa 7000 Km. Ho fatto l'estensione garanzia per 3 anni (quindi 5 totali)   Da un lato credo di avere un buon margine di sicurezza (relativa...perché se ti pianta in asso ovunque tu sia, sono sempre rotture) per via della garanzia e quindi non ci penso, ma nel frattempo mi cucino a fuoco lento il rotore ( e qui entriamo nell'ambito dell'imprevedibilità, magari l'indagato decide di comunicarmi che si trova cotto a puntino immediatamente dopo la scadenza della garanzia), oppure "investire" una cifra tutto sommato non impossibile ed avere un ottimo margine di salvezza su una spesa futura che potrebbe essere 10 volte superiore    . 
Tutto questo perché su un attrezzo da oltre 20.000 neurozzi spesso alcuni particolari vengono progettati alla membro di segugio...scusate ma non mi viene altro termine pertinente. 
Un in bocca al lupo a tutti (ne abbiamo bisogno)
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2016, 15:27 | #6 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			È un ragionamento che abbiamo fatto in molti, ma detto questo,Tu che farai?
 Spendi sti 200 euro e 2 orette, oppure ti fai venire l'ulcera, oppure ancora deciderai di esser "fatalista" e non farai nulla?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2016, 21:17 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 May 2013 ubicazione: Never ever land 
					Messaggi: 483
				      | 
 
			
			anche io ho l'estensione di garanzia fino a 5 anni...fino a che la moto è in garanzia non farò nulla...poi vedrò...la mia è un my2013
		 
				__________________YAMAHA TDM 900,GS 1200 LC (2013),Rallye (2017)
 GS 1250 HP (2019),NineT UrbanGS,R 1250 RT (2022)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2016, 21:33 | #8 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Sarei curioso di sapere se my17 ci sia qualche modifica.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 01:12 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2014 ubicazione: cesena 
					Messaggi: 665
				      | 
 
			
			Ovvio che no, dato che quelle che si rompono sono relativamente poche e che prima della Lc utilizzavano un alternatore e un regolatore serie, quindi privo dei problemi della Lc
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2016, 02:34 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			quoto valbracco, su moto in garanzia non farei nulla. Sulla mia la modifica l'ho fatta ma si tratta di moto fuori dalla garanzia e con pochi chilometri. Trovo non abbia molto senso fare la modifica su moto chilometrata proprio per il fatto che magari lo statore è già mezzo bruciato.Capisco però anche camarillobrillo, la moto è una candidata ideale alla modifica, se la paura di rimanere a piedi e di avere un mezzo potenzialmente non affidabile ti affligge di sicuro non fai assolutamente male a cambiare il regolatore, però valuta anche l'utilizzo che ne fai della moto, se fai pochi km e non fai uso intenso in autostrada è anche probabile che il tuo statore non si brucerà mai come quello della maggior parte delle moto in circolazione.
 E' giusto preoccuparsi è un potenziale problema ma non una costante fissa, i numeri lo confermano.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2016, 00:05 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2015 ubicazione: Mezzolombardo,  in Botega 
					Messaggi: 246
				      | 
 
			
			Su 'facebuc' notizia fresca di un altro sventurato con una 2013   
				__________________Bruno
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2016, 09:10 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Sì ma non hai scritto con quanti km percorsi !!!!
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2016, 11:26 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2013 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 245
				      | 
 
			
			La notizia almeno se si parla della stessa moto è dell'utente facebook Moto Bricolage. Da quanto riportato nel post, la moto aveva circa 30k.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2016, 13:17 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Praticamente  nuova !Ottimo
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2016, 15:03 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2015 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 455
				      | 
 
			
			Bello stress
		 
				__________________varie nel tempo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2016, 23:40 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2011 ubicazione: nord Italia 
					Messaggi: 147
				      | 
 
			
			Altro cadavere di rotore sul GS LC di 51k in Lombardia.Domani vado in Suzuki a comprare il SH847AA è lo monterò sul GS, visto che ho la garanzia scaduta. Per fortuna ho fatto solo una volta l'autostrada.
 Grazie a BrTom e anche a Belinassu dove al tempo già trattava la questione.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2016, 08:24 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2015 ubicazione: Marina di Massa 
					Messaggi: 50
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2016, 13:42 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2010 ubicazione: VT Rm etc 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Letto con estremo interesse, ora ricerco il regolatore da comprare per la mia RT LC nonché verificare lunedì quando rientro in sede come sistemarlo. (Stessa disposizione della GS?)Sapete quanto costa direttamente dalla Suzuki?
 Sul sito tedesco suggerito, ora costa 206, compresa spedizione.
 Suggerimenti?
 
				 Ultima modifica di marcovola;  18-09-2016 a 15:15
					
					
						Motivo: Correzione
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 10:14 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			Volevo prendermi una RT e mi son detto: "andiamo a vedere tra i GS se questi LC hanno delle rogne" ...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 14:37 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2012 ubicazione: limbiate 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			solo i gs bruciano lo statore ? le altre motociclette bmw con il motore lc come sono messe ?
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 14:43 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2015 ubicazione: Lombardia 
					Messaggi: 455
				      | 
 
			
			Domanda pertinente
		 
				__________________varie nel tempo
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 15:13 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2010 ubicazione: VT Rm etc 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Comprato il regolatore, dal manuale manutenzione Haynes vedo che GS ed RT hanno la stessa collocazione. Cerco ora una sistemazione che mi consenta di ripristinare in poco tempo l'originale, senza fare modifiche strutturali. Per info Haynes indica normale il range della tensione fino a 15 volts.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 17:10 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2008 ubicazione: Franciacorta 
					Messaggi: 3.939
				      | 
 
			
			Sta venendo fuori un casino con questo maledetto statore; ho una paura folle di restare appiedato in qualche angolo del mondo.... (visto che vorrei partire per Marocco e Dakar)
 I casi di bruciatura sono parecchi... ho sentito anche l'amico Vanni e pure lui è incazzato come una biscia. Gs 2013
 
				__________________Gs 1200 Adv Lc '16 -
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 17:45 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Tu che fai strada e vai  pure lontano Montalo subito Filtro benza e raddrizzatore tensione e quello che potevi fare per rendere la tua moto il più affidabile possibile lo hai fatto
 
 Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2016, 17:49 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2008 ubicazione: Franciacorta 
					Messaggi: 3.939
				      | 
 
			
			OT:Il pre - filtro l'ho montato 13.000 km fa; gli ho dato un occhio porprio qualche settimana fa ed era abbastanza pulito; ha fatto il suo lavoro. La vera utilità è su pompe di benzina vecchie e con poca manutenzione (africa)
 
 Per quanto riguarda il raddrizzatore credo che la vostra possa essere la soluzione ma siccome la moto è in garanzia preferisco evitare di metterci le mani e venderla a Gennaio.
 
 E' possibile che ci sia una partita di statori difettosi e non sia necessariamente u n difetto di progettualità-
 
 Solo diffondendo la notizia possiamo spingere BMW a darsi una mossa ed affrontare il problema quanto prima. Facebook e Qde
 
				__________________Gs 1200 Adv Lc '16 -
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |  |     |