Quote:
Originariamente inviata da Alessiol
Leggendo Dueruote di marzo 2006 (pag. 12) ho appreso che quando è entrato in vigore il protocollo EURO 2, alcune case produttrici erano già riuscite da tempo a rientrare nei nuovi limiti antinquinamento.
La mia r1150r infatti risulta essere, secondo quanto indicato sul libretto di circolazione, una EURO 1. Essendo però stata immatricolata in Agosto 2002 e cioè solo 4 mesi prima dell’entrata in vigore del nuovo protocollo EURO 2, ho pensato di chiedere in BMW.
Ho inviato una copia del libretto ed ho chiesto all'uffcio omologazioni BMW (fax 02 51610182 o via mail) di verificare l’effettiva aderenza alle norme antinquinamento della mia moto ed eventualmente di rilasciarmi l’opportuna documentazione per poi recarmi al DTT (ex Motorizzazione) per far aggiornare il libretto (pare sia pure gratis).
In BMW sono stati gentilissimi e mi hanno risposto in poche ore.
Purtroppo la mia moto per 2 mesi non rientra tra i casi fortunati.
Valutate voi.
Saluti.
PS
Vala anche per chi è Euro 0 e forse è Euro 1.
|
Anche io sono nella stessa situazione.
Ho acquistato a novembre una F650GS che essendo l'ultimo modello risalente al 2004, è ovviamente omologato euro2.
Ora ho scritto a BMW per sapere se può comunque essere aggiornara all' euro3.
Devo dire che ero abbastanza ottimista, perchè di questo modello ne hanno esaltato proprio i ridotti consumi ed emissioni inquinanti, e credevo che fosse euro2 solo perchè nel 2004 era la normativa di riferimento.
Invece BMW mi ha risposto dicendo "...al momento, non esistono kit di aggiornamento che ne permettano l’omologazione. Qualora si rendesse disponibile tale opportunità , per quanto allo stato attuale sinceramente remota, sarà nostra cura informare l’intera Rete di Assistenza BMW Motorrad, così che qualsiasi Cliente possa riceverne notizia."
Spero che in futuro sia possibile questo aggiornamento!