|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 15:43 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 77
				      | 
				 Batteria si scarica in una settimana 
 
			
			Ciao a tutti,mi è capitato di trovare la batteria a terra dopo una settimana di inutilizzo della  moto. Premetto che la batteria ha pochi mesi (cambiata alla fine della stagione scorsa e poi tutto inverno sotto manutentore).
 Ho misurato la tensione al minimo che è di 13.9 volt quindi non è un problema di alternatore, anche perchè nell'uso quotidiano non c'è nessun problema e la batteria non dà segni di stanchezza.
 Deduco quindi che ci sia qualcosa che la scarica quando la moto è ferma.
 Ho impianto elettrico originale, le uniche due cose collegate direttamente alla batteria sono il cavetto con lo spinotto per il manutentore e una presa usb (che non dovrebbe assorbire praticamente nulla).
 Per caso è capito a qualcuno di voi?
 Qualche idea?
 Grazie, ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 15:45 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			No, però mi è capitata una batteria farlocca che è stata sostituita in garanzia e dopo diversi mesi.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 18:01 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Un minimo di assorbimento la presa usb lo dovrebbe avere (controlla che non sia proprio quella a buttare giù la batteria)
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 18:10 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2014 ubicazione: Ticino 
					Messaggi: 47
				      | 
 
			
			è la presa usbstesso problema che ho avuto io
 
 ho staccato tutto e 0 problemi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 18:16 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: Sonacippa 
					Messaggi: 2.176
				      | 
 
			
			La presa USB é collegata direttamente alla batteria o è sotto relè?Nel primo caso ti consiglierei di mettere tutto sotto chiave... così inizi ad escludere le cose più ovvie...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 22:18 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 ubicazione: Castenaso (BO) 
					Messaggi: 317
				      | 
 
			
			La presa USB ha un consumo di corrente anche se non ci sono device collegati alle prese. 
Mettila sotto chiave, oppure monta un interruttore che toglie l'alimentazione alla presa in modo da "spegnerla" durante le soste più lunghe di un paio di giorni.
  
				__________________Sabba
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 23:29 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Confermo: la presa USB è un alimentatore switching sempre acceso, che trasforma attivamente la tensione variabile della moto (11/14.5V, a seconda dello stato della batteria e dei giri motore) nei 5V dello standard USB. 
Non ha un assorbimento trascurabile. 
DEVE essere messa sotto chiave. 
Sopra la batteria della F800GS, c'è una spina predisposta. L'adattatore (per non tagliare i cavi) costa dai 10 ai 20 Euro, a seconda di dove lo si compra.
https://picasaweb.google.com/1108556...43257176250722 
Qui si vede la presa BMW (nera) con innestato l'adattatore (bianco) nel mio caso comprato da Touratech. 
La presa è temporizzata, sotto chiave, protetta dalla centralina ed eroga al massimo 5 Amper. Più che sufficienti alla bisogna. 
Ciao!
		
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2016, 12:16 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Grazie tanto per le risposte !!!Provvedo a mettere sotto chiave la USB !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2016, 12:41 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Scusate, approfitto della vostra competenza e gentilezza, ma online non trovo dove comprare la spina per la presa predisposta sopra la batteria.In BMW costa un capitale?
 Oppure se mi potete indicare chi la vende online.
 GRAZIE MILLE ANCORA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2016, 18:00 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 382
				      | 
 
			
			Io la presi direttamente in Bmw e se non ricordo male il prezzo era intorno ai 10 euro.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2016, 18:28 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: Sonacippa 
					Messaggi: 2.176
				      | 
 
			
			Presa dieci giorni fa in bmw: 7 euro.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2016, 19:33 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Io la comprai da Touratech perchè non lo sapevo, a 20 Euro.In BMW va acquistato non come ricambio o accessorio (sennó ti danno il cavo per il LORO GPS) ma come un "attrezzo speciale". È terminato con tre cavi, di cui ne servono due. I due esterni.
 Ciao!
 
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2016, 09:45 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Molte grazie ancora !
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2016, 10:14 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Da non crederci.Sono stato in Bmw per acquistare il connettore coi tre cavi (come specificatomi da Ozama), ma non sono riusciti a trovarlo !!!
 Mi ci vorrebbe il codice dell'articolo : qualcuno lo sa??
 Grazie ancora !!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2016, 10:19 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: Sonacippa 
					Messaggi: 2.176
				      | 
 
			
			83 30 0 413 585
 Non è tra i ricambi, ma tra gli attrezzi di officina.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2016, 11:50 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2015 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 77
				      | 
 
			
			Wolter sei un grande, grazie !!PS: gliel'avevo ben detto che non era un ricambio ma era tra gli attrezzi di officina!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |  |     |