| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2016, 12:04
			
			
		 | 
		
			 
			#401
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2012 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 291
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie per tutte le risposte. 
Per quanto riguarda il kit, fino a quando si avvitava per inserire la maglia tutto ok, era stabile e ha fatto il suo lavoro. E' sorto dopo il problema, al momento dell'avvitamento del perno a punta che ribadisce, stesso problema lo hanno avuto anche le altre 2 persone che hanno lasciato la recensione negativa, onestamente mi viene da pensare che magari erano difettosi, io ho preso tutte le accortezze necessarie, lo tenevo fermo anche con la chiave inglese da dietro visto che c'è l'incavo apposito! VAabè spero solo sono riuscito a ribadire a dovere i perni!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F 800 GS '09
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2016, 12:47
			
			
		 | 
		
			 
			#402
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			tesla_, 
 
Sulla F800 GS, abbiamo come rapporto di trasmissione: 
in 5^ marcia 1.042 
in 6^ marcia 0.960 
  
passando col pignone da uno Z16 a uno Z17 diventano: 
in 5^ marcia 0.980 
in 6^ marcia 0.903 
  
Prendendo come riferimento la tua attuale 5^ - risulta che è del 6.3% più lunga di prima, ma solo del 2% più corta della 6^ originale. 
In parole povere il pignone Z17 ha trasformato la 5^ per i due terzi nella precedente 6^! 
...e mi vieni a dire che in ripresa non senti la differenza?!    Mah...  mettiti da parte a un GS originale e pentiti! 
 
Poi, suggerimento pratico: per mantenere il perno contro i registri, all'atto del serraggio (ancora con il perno lasco) occorre inserire una chiave tra la corona e il ramo superiore della catena e si fa girare indietro la ruota. 
Ovviamente la catena si tenderà e tirerà il perno contro i registri (a pari); con la mano sinistra tieni la ruota in modo da conservare la tensione e con la destra serri il dado. 
In questo modo non è nemmeno necessario riportare contro i registri dopo il serraggio, perché lo saranno già, e sarà superfluo anche il leggero serraggio del perno durante la regolazione dei registri in quanto la procedura è talmente veloce che non ne varrà nemmeno più la pena, ed avrai la possibilità di verificare sempre il lasco nella situazione finale, a perno serrato. 
Avrai notato infatti che cambia tra perno serrato e lasco...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2016, 13:02
			
			
		 | 
		
			 
			#403
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2012 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 291
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie della dritta, sicuramente con il tempo diventerò anche più pratico su questi passaggi (in 44k km non ho mai registrato la catena, l'avrà fatto il meccanico un paio di volte credo). 
Comunque io per ripresa intendo 2a e 3a marcia, raramente 4a, perchè quinta e sesta le uso prettamente di riposo. Di seconda e terza oggi non ho notato molta differenza (ma l'ho provata pochissimo come già detto) ma comunque dando gas ha sempre risposto in linea con le aspettative. 
 
che ne pensi di un eventuali 41-17? sempre per viaggiare intendo. 
Ma si trovano da 41 le corone?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F 800 GS '09
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2016, 13:18
			
			
		 | 
		
			 
			#404
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2012 
				ubicazione: Prato fà buha.. 
				
				
					Messaggi: 1.686
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  gaspare
					 
				 
				...e mi vieni a dire che in ripresa non senti la differenza?!    Mah...  mettiti da parte a un GS originale e pentiti! 
			
		 | 
	 
	 
 Se per "ripresa" intendi (giustamente) "ho la 5, scendo di giri e di velocità, apro gas senza scalare e vedo quanto ci mette a riprendere" ....hai perfettamente ragione.  
Ma è una situazione inverosimile, perchè avendo il cambio scalo quanto basta.   
Se però intendiamo volgarmente quanto ci mette a salire di giri, e di conseguenza a salire di velocità - per capirsi, in una gara di accelerazione quale va di più, io sono convinto che col 17 va di più.
 
Al di la di questo, che lascia il tempo che trova perchè in moto non ci fo le gare, quello che cambia davvero il 17 è che la moto "fa strada". Ha meno freno motore, mantiene velocità più alte a regimi più bassi e permette una guida più rotonda. 
 
Punti di vista!   
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Dario C.;  24-03-2016 a 13:23
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2016, 14:49
			
			
		 | 
		
			 
			#405
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ripresa: a pari marcia ovviamente peggiora. 
Accelerazione (che si intende da fermo): con una rapportatura del genere è da valutare. 
Prevarrà il guadagno del minor tempo dedicato ai cambi marcia a pari velocità di uscita oppure la perdita legata alla caduta di giri sui cambi marcia stessi? 
Occorrerebbe provare. 
 
In ogni caso è  questione di utilizzo: indubbio che se si fanno trasferimenti autostradali il pignone Z17 è meglio, mentre nel fuoristrada dipende molto dallo stile di guida. 
Oltre a quello che dici, vale la pena di evidenziare che il pignone amplifica la spaziatura tra le marce, che nel GS in realtà è molto ridotta. 
Io l'ho provato un GS rimappato con lo Z17 e devo dire che non mi è piaciuto, anche se la naturale elasticità del motore perdona molto. 
Probabilmente la verità sta nel mezzo, ovvero giocare solo con un dente di corona, massimo 2, lasciando stare il pignone Z16... 
Dal mio punto di vista, avere una quinta quasi come la sesta di prima è troppo; men che meno consigliabile il 17-41!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2016, 10:46
			
			
		 | 
		
			 
			#406
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2012 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 291
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Piccolo aggiornamento: tornato dal week end, fuori porta, onestamente ho avuto modo di verificare la piccola perdita in accelerazione di cui sopra si parlava. Credo che è esattamente proporzionata in quantità a quella guadagnata in giri in - in autostrada. Diciamo un piccolo guadagno per i viaggi, un'altrettanta piccola perdita in accelerazione, onestamente credo che viaggia come me ne valga la pena. Inoltre si è allungata anche l'autonomia. I km fatti con un pieno sono passati dai 320 ai 340/350 (comunque altro piccola cosa guadagnata)
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				F 800 GS '09
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2016, 21:36
			
			
		 | 
		
			 
			#407
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 382
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Curiosità: ma corona e pignone delle vostre moto hanno il profilo/bordino in gomma? 
Sul mio kit appena arrivato gli ingranaggi ne sono sprovvisti (e tra l'altro la corona è colore alluminio) 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-03-2016, 22:06
			
			
		 | 
		
			 
			#408
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 
				ubicazione: Piacenza 
				
				
					Messaggi: 1.713
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			negativo: niente gomma.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2016, 08:20
			
			
		 | 
		
			 
			#409
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2010 
				ubicazione: milano w 
				
				
					Messaggi: 437
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			forse si tratta di sporco dovuto al grasso della catena-nn di un bordino in gomma
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-03-2016, 13:14
			
			
		 | 
		
			 
			#410
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 382
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il bordino in gomma di cui parlo serve per attutire il rumore e le vibrazioni degli ingranaggi (silent technology). 
Per quanto riguarda il grasso sulla corona in teoria non dovrebbe esserci: la trasmissione deve essere sempre pulita e asciutta (dopo averla pulita e ingrassata provvedo ad asciugarla con un panno) 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-03-2016, 09:50
			
			
		 | 
		
			 
			#411
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: Castenaso (BO) 
				
				
					Messaggi: 317
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Esattamente. Lo avevo anche scritto in precedenza. 
A parte questo, concordo con Gaspare su tutti gli aspetti che ha sviscerato, compresa la sostituzione del pignone (che personalmente sconsiglio sempre e comunque) e il metodo di ribattitura dei perni della falsamaglia. 
Aggiungo un trucco Race per tirare la catena: per mantenerla in tiro durante il serraggio del perno centrale, fate scorrere assieme alla catena il gambo di un cacciavite di medie dimensioni, in modo che lo stesso si metta tra un dente della corona e una maglia.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sabba
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-03-2016, 14:05
			
			
		 | 
		
			 
			#412
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: Castenaso (BO) 
				
				
					Messaggi: 317
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Oggi ho verificato nel sito Ognibene, e hanno reso disponibile il KIT 520 per F700GS (#376113000) e F800GS (#376112000), che differiscono solo nel numero dei denti del pignone. 
Confermo che la corona ha la doppia foratura (8 e 10mm), come potete vedere nel link:
 http://www.ognibenechaintech.com/mot...mainsearch=Vai
Ora non ci sono più scuse...
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sabba
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Sabba;  31-03-2016 a 14:17
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-03-2016, 15:12
			
			
		 | 
		
			 
			#413
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 
				ubicazione: Catania 
				
				
					Messaggi: 1.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			più di 2 anni fa ho realizzato il kit da 520
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"sti centu euru su fraternitè" 
 
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-03-2016, 16:46
			
			
		 | 
		
			 
			#414
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: Castenaso (BO) 
				
				
					Messaggi: 317
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sei un mito, ma è difficile che gli altri (me compreso) possano avere le tue stesse conoscenze e manualità per realizzare una cosa del genere. 
Problemi zero per pignone e catena, ma la corona era un bel casino. 
Finalmente la Ognibene ha messo in produzione la corona apposita, che risolve tutti i problemi di approvvigionamento.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sabba
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-03-2016, 16:51
			
			
		 | 
		
			 
			#415
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 
				ubicazione: Sonacippa 
				
				
					Messaggi: 2.176
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ma, domando perché ignoro, siete sicuri che il passo più stretto non influenzi l'efficacia e la durata del trittico?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-03-2016, 16:55
			
			
		 | 
		
			 
			#416
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2014 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 382
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				F800gs:kit Catena-Corona-Pignone
                         
			 
			
		
		
		
			
			Bisogna capire la differenza di prezzo rispetto al kit 525 e la facilità di reperimento sul mercato. 
Io nel dubbio mi sono orientati sul classico 525. 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-03-2016, 17:00
			
			
		 | 
		
			 
			#417
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: Castenaso (BO) 
				
				
					Messaggi: 317
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho su i kit 520 su entrambe le mie moto, che sono nettamente più performanti delle vostre GS, soprattutto la Brutale 800 (che se la gioca ad armi pari con la S1000R). 
Rispettando i codici forniti da Ognibene (o da PBR/EK), la durata dei complessivi trasmissione passo 520 non varia rispetto a quella degli originali, così come non varia la frequenza con la quale si deve rispristinare il gioco della catena. 
Questo perché parliamo di prodotti più raffinati (e costosi) rispetto a quelli standard, che vengono surdimensionati proprio perché non di qualità eccelsa (soprattutto la catena). 
Giusto un esempio: la catena utilizzata per il passo 525 è solitamente la VX, e ci sono dei kit 520 (economici) che la prevedono anche per il passo inferiore. 
No buono, bisogna utilizzare la catena di modello superiore, cioè la ZVMX (o equivalente di altra marca).
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sabba
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2016, 11:01
			
			
		 | 
		
			 
			#418
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2016 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi sono un po' perso, in questo lunghissimo thread. 
Ho meno di 3.000 km sulla mia trasmissione e prima di avere usure significative, vorrei sostituire il solo pignone con quello a 17 denti che ritengo migliorativo per l'uso che faccio della moto. 
Consigli su marca e su dove acquistarlo? 
 
Grazie in anticipo 
 
P.S.: F800GS del 2014
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2016, 23:02
			
			
		 | 
		
			 
			#419
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: Castenaso (BO) 
				
				
					Messaggi: 317
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Invece del pignone più grande, montaci su una corona con uno o due denti in meno, marca PBR o Ognibene. 
A Bologna puoi andare da Mingarelli, da Artesiani o da Beps.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sabba
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2016, 23:49
			
			
		 | 
		
			 
			#420
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 
				ubicazione: Sonacippa 
				
				
					Messaggi: 2.176
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La corona da 40 non si trova facilmente, c'è da 41 ma un dente in meno alla corona fa troppo poca differenza. 
Io presi un Pignone 17 da un ricambista, è un pbr mi sembra. 
Lo trovi facilmente anche online...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2016, 09:38
			
			
		 | 
		
			 
			#421
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 
				ubicazione: Catania 
				
				
					Messaggi: 1.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			In che senso la Brutale 800 se la gioca ad armi pari con la S1000R? 
 
Potenza e Coppia (oltre al carico) sono le uniche grandezze che la trasmissione finale "legge"....... 
 
Se questi parametri sono simili allora le due moto sono comparabili...........
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"sti centu euru su fraternitè" 
 
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2016, 09:46
			
			
		 | 
		
			 
			#422
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 
				ubicazione: Catania 
				
				
					Messaggi: 1.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			In realtà realizzare il kit 520 è stato quanto di più semplice...... 
 
Misure alla mano trovai che più di una specialistica montava una corona con il diametro interno leggermente più piccolo....... 
 
Bastò un paio di minuti al tornio per allargare il foro, quindi sovrapporre le corone e renderle solidali al fine di fare i nuovi fori di fissaggio..... 
 
Sono disponibili in tutte le misure e materiali.... ho scelto ergal 
 
Il pignone è Aprilia RSV 1000
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"sti centu euru su fraternitè" 
 
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di pericleromano;  02-04-2016 a 09:48
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2016, 16:17
			
			
		 | 
		
			 
			#423
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: Castenaso (BO) 
				
				
					Messaggi: 317
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Esatto, si deve utilizzare il tornio per aumentare il diametro interno a 140mm, ed eventualmente effettuare i sei fori da 8,5 oppure da 10,3 mm. 
Però bisogna avere il tornio, e soprattutto bisogna saperlo usare. 
Per quanto riguarda Brutale 800 e S1000R, dalle mie esperienze "vissute" posso dire che su strada le due moto esprimono più o meno le stesse prestazioni. 
La maggior potenza del motore BMW di avverte, ma anche la maggior leggerezza della Brutale, e il rapporto peso/potenza reale non si discosta di tanto tra le due moto. 
"Ballano" una trentina di chili e altrettanti cavalli. 
Una Brutale 800 RR ha le stesse prestazioni della millona BMW. 
Insomma, sono tutte naked "da sparo", che fanno gruppo con la Tuono 1100R e la KTM 1290 SuperDuke (che andrò a provare mercoledì mattina a Modena, giusto per non farmi mancare nulla.....).
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sabba
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2016, 18:29
			
			
		 | 
		
			 
			#424
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2016 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Riguardo al pignone con 17 denti, al posto dell'originale con 16 denti, ho letto opinioni favorevoli e contrarie. 
Vorrei aggiungere anche le mie considerazioni:
 
- l'allungamento dei rapporti, di circa il 6%, è difficilmente apprezzabile nella guida (a parte le suggestioni e l'effetto "placebo" ) 
- l'800GS adventure, pur con un peso maggiore e con una maggior superficie frontale, ha gli stessi rapporti di trasmissione finale dell'800GS (16/42) 
- il modello 700GS che pesa solo 5kg chili meno dell'800GS, ha invece i rapporti più lunghi (17/42), nonostante i 10CV in meno di potenza massima
    
Ritengo quindi che il pignone con 17 denti non abbia reali controindicazioni, sull'800GS e sia anzi migliorativo, sia per i consumi, sia per la durata di catena e pignone.   
Il pignone da 17 sarebbe controindicato solo in caso di uso prevalente in OR, ma in tal caso anche quello a 16 denti, sarebbe poco idoneo (ci vorrebbe il 15 denti, o meglio ancora un 14 denti e la prima risulterebbe sempre troppo lunga).
 
Questo è il mio punto di vista; prossimamente sostituirò il pignone da 16 con quello da 17, poi vi aggiornerò sui risultati (che saranno sempre soggettivi   )
 
P.S.: sul catalogo Ognibene, l'accoppiata 17/42 (kit 5975) viene indicata sia per il 700GS che per l'800GS adventure:
  
     
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2016, 23:25
			
			
		 | 
		
			 
			#425
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2008 
				ubicazione: Castenaso (BO) 
				
				
					Messaggi: 317
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per un utilizzo prettamente stradale si può utilizzare il kit 520 specifico per la 700 anche sulla 800. 
Si potrà godere dei benefici della trasmissione a passo ridotto (minori attriti, minor peso) assieme all'allungamento del rapporto finale.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Sabba
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |