|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-03-2016, 04:27 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2015 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5
				      | 
				 Xcountry vuoti nell' accelerazione . 
 
			
			Ciao a tutti , Ho una xcountry motore Rotax del 2008 con 16000 km ;
 Il mese scorso ha cominciato a presentare problemi di spegnimento a motore freddo cosicché  mi sono affidato ad una officina  Bmw che mi ha sostituito il regolatore del minimo . Apparentemente il problema dello spegnimento a freddo è stato risolto ma da qualche giorno mi ha presentato un nuovo problema ovvero a motore caldo dopo aver percorso un 5/6 km comincia ad avere vuoti in fase di accelerazione . Questa volta non mi sono affidato all'officina Bmw ma da un meccanico vicino casa che mi ha sostituito la candela . Finalmente sembra che il problema sia risolto ma purtroppo non è così , infatti stamattina dopo aver fatto un pieno di benzina e aver percosa una decina di km mi ha fatto di nuovo i colpi di vuoto che sono oltre ad essere particolarmente fastidioso anche pericolosi.
 Gentilmente qualcuno sa come risolvere questo problema  ?
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2016, 13:16 | #2 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2013 ubicazione: https://t.me/pump_upp 
					Messaggi: 293
				      | 
 
			
			le candelenel rotax che monta la serie G come anche nella F sono 2 candele
 prova con le candele poi io ti direi di controllare il filtro aria
 se il problema continua potrebbero essere la bobine
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2016, 22:53 | #3 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2015 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Oggi ho sostituito anche la seconda candela , ho fatto una cinquantina di chilometri e non mi ha dato nessun problema , speriamo si è risolto definitivamente .  
Grazie mille     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-03-2016, 23:56 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2013 ubicazione: https://t.me/pump_upp 
					Messaggi: 293
				      | 
 
			
			avrai sostituito quella laterale che è la + facile ma è quella centrale a comandare tuttoinoltre personalmente ho capito che su questa moto le iridium non servono a nulla anzi.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2016, 14:44 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Marino (RM) 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			io l ho montate le iridium ma non ho sentito differenza, ma nemmeno peggioramenti!   
				__________________The lazy one has known no one
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2016, 23:19 | #6 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2013 ubicazione: https://t.me/pump_upp 
					Messaggi: 293
				      | 
 
			
			il peggioramento non c'è ma se becchi benzina sporca è facile che rovina il filamento che è talmente tanto fino che non puoi pulirlo facilmente nel mio caso ho beccato benzina sporca e si è verificato il problema così ho rimontato le candele tradizionali
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2016, 23:46 | #7 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2015 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Ciao zerbajan87 ,la mia Xcountry mi ha fatto lo stesso problema . Come detto nei post precedenti ho sostituito tutte e due le candele come mi hai suggerito, ho fatto più di 200 km, più o meno due pieni di super . La moto andava benissimo ero convinto che il problema si fosse risolto, ma aimè non è così. Oggi mentre la guidavo abbastanza forte è entrata in riserva, ho fatto circa un 10 km , e ha cominciato di nuovo con questi maledetti vuoti in accelerazione , infatti inizialmente pensavo che stava finendo completamente la riserva , ma appena arrivato al distributore ho fatto un pieno e i vuoti in accelerazione non sono scomparsi e ho capito che era il problema di sempre.Non capisco se è un problema di benzina sporca ,o di candele ,  oppure un problema elettriconico .
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2016, 23:54 | #8 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2013 ubicazione: https://t.me/pump_upp 
					Messaggi: 293
				      | 
 
			
			io a questo punto penserei anche alla pompa che non riesce a pescare bene al di sotto di un tot di litrima prima di dare la colpa alla pompa pulirei il serbatoio e metterei un'additivo benzina
 se non risolvi così per me è la pompa benzina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-04-2016, 12:40 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2009 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Hai pulito il regolatore del minimo?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-04-2016, 17:56 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Marino (RM) 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			considera pure che la benza c ha l acqua dentro e certe parti metalliche della pompa ne potrebbero risentire. infatti la vorrei smontare pure io per vedere come sta. il serbatoio per fortuna è in teflon
		 
				__________________The lazy one has known no one
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2016, 00:14 | #11 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2015 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Ciao , l ho sostituito direttamente il regolamento del minimo con uno nuovo. 
Non penso nemmeno che sia un problema della pompa di benzina o benzina sporca , perché la mia xco. presenta qst vuoti fino allo spegnimento , il mio meccanico pensa che sia un problema elettrico , perché è come se all'improvviso si stacca e attacca la corrente . Ma purtroppo non si riesce a trovare la causa . 
Ogni giorno perdo sempre di più la speranza e pazienza. 
    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2016, 15:01 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2009 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Puoi sostituire li regolatore del minimo, ma dopo un po' si sporca e va pulito. Puliscilo e prova.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2016, 22:56 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2015 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 5
				      | 
 
			
			Ho letto un vecchio post dove si discuteva di una xchallenge che aveva lo stesso mio problema , dopo aver pulito il regolatore , sostituito le candele , controllato la pompa, ha risolto sostituendo il sensore albero motore . Ha detto che è un problema rarissimo .
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2016, 16:55 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Marino (RM) 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			io anni fa ebbi un problema con dei fili eletrici sotto sella che si erano abbrustoliti e andavano in corto. c è anche un post "ATTENZIONE DA CONTROLLARE SU TUTTE LE X" dove spiegai la cosa.. prova a vedere
		 
				__________________The lazy one has known no one
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2016, 00:08 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2014 ubicazione: Emilia 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Che storia, tutto può essere ma il meccanico bmw deve trovare il problema.
		 
				__________________Sono tornato, non si può stare a lungo senza moto bmw. Ciao a tutti i vecchi amici di Fe e Bo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2016, 13:06 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Marino (RM) 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			si ma a quale costo? eheh
		 
				__________________The lazy one has known no one
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2016, 16:33 | #17 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2013 ubicazione: https://t.me/pump_upp 
					Messaggi: 293
				      | 
 
			
			il problema è che molti meccanici sanno solo cambiare pezzi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |  |     |