|
13-03-2016, 20:23
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Frenata che non mi piace
Ho all'attivo 2500 km e sto capendo meglio alcune cose,tra queste una frenata che vorrei diversa.A me piace da sempre che la risposta sulla leva sia immediata e qui con la pompa assiale non è così. Però potrebbe anche essere necessario un piccolo spurgo.Qualcuno di voi ha la stessa mia impressione? Capiamoci poi la risposta alla frenata arriva ed è anche notevole,ma se fosse all'inizio della pressione sulla leva sarebbe per me migliore
__________________
Gs 1250 triple black
|
|
|
13-03-2016, 21:00
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
mah...pensa che invece per me il problema è che la frenata è troppo immediata, proprio come la vorresti tu..., a me piace che nella primissima parte della pressione sulla leva la moto non inchiodi e che lo faccia quando invece pinzo davvero.
Mi risulta che così come sulla mia sia anche su quelle degli amici che hanno la stessa moto, se sulla tua è diverso prova ad informarti in concessionaria. Io comunque al primo cambio di pastiglie metto qualcosa di meno aggressivo....
|
|
|
13-03-2016, 23:39
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2006
ubicazione: Stresslandia
Messaggi: 196
|
che sia l'una o l'altra situazione a me invece piacerebbe che fosse più modulabile, visto che una votla che stai strizzando la leva se var ila forza non succede molto tra disco e pastiglie...
__________________
Dade - S1000XR (ma solo per il 2016)
|
|
|
14-03-2016, 15:47
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
|
Frank io riscontro la medesima sensazione all'attacco in frenata. Questi giorni ho in prestito un GS e la sensazione di attacco è decisamente più intuitiva. Ho provato a giocare con la regolazione della leva e con un diverso paio di guanti.
Con l'XR certe volte ha la sensazione di dover "pompare" per avere un attacco più pronto (mi capita con la mountain bike quando i freni sono cotti dopo una lunga discesa con i freni in mano)
|
|
|
14-03-2016, 18:54
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
pilone 78,allora non sono il solo.E ha anche ragione dadeejay,che deve essere più modulabile la frenata.Ripeto la bestia frena ma se frenasse leggermente prima di strizzare la leva per me sarebbe ottimale, è la prima parte di frenata che non mi convince e per questo ho sbagliato a vendermi la pompa radiale Brembo......la dovevo montare al posto di questa assiale.
__________________
Gs 1250 triple black
|
|
|
14-03-2016, 19:08
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jun 2010
ubicazione: Brescia
Messaggi: 271
|
Infatti pompa brembo e si risolve... C cc Che palle pero'...
__________________
Bmw r1200 gs Adv mg 2017 e Honda cbr 1000rr Hrc da pista
ex r1200c;r1200rt,r1200gs;s1000xr
|
|
|
14-03-2016, 19:59
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: buggiano (PT)
Messaggi: 732
|
Stesso problema sulla R. Attacco della frenata troppo aggressivo e poco modulabile. Ricorrente spurgo dell' aria. Idem sulle Tuono vecchie e nuove. Si risolve con la radiale Brembo.
|
|
|
14-03-2016, 20:45
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
sono d'accordo,alle volte la frenata è più pronta a volte la leva appare più spugnosa,una parte è dovuto alla pompa,ho qualche dubbio sulla tenuta degli or interni alla pompa,spurgo già fatto, ma poi è tornata come prima dopo qualche centinaio di km
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
14-03-2016, 20:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
confermo che anche se la potenza di frenata è inferiore sulla gs la leva è più dura e più modulabile
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
21-03-2016, 14:41
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 289
|
Confermo, frenata esagerata ma mancanza di modulabilità: prima pressione "vuota", premendo di più la frenata arriva tutta insieme.
__________________
S1000RR motorsport
|
|
|
21-03-2016, 15:11
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 383
|
Quote:
Originariamente inviata da marchino m
confermo che anche se la potenza di frenata è inferiore sulla gs la leva è più dura e più modulabile
|
Varia da moto a moto, anche stesso modello e stesso MY.
Per mia esperienza: GS 2013 spugnosa ma modulabile, GS 2014 attacco deciso ma poco modulabile (con almeno in 2 circostanze corsa leva allungata...da farsela sotto). XR TEST DRIVE provata per almeno 450km. attacco deciso e modulabilità accettabile. XR mia per il momento frenata perfetta. N.B. sul GS 2014 ho fatto fare spurgo olio freni 4 volte in 2 anni...
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
|
|
|
21-03-2016, 22:28
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Oct 2006
ubicazione: Stresslandia
Messaggi: 196
|
comunque la modulabilità è fatta tanto dalle pastiglie... bisogna fare qualche esperimento...
__________________
Dade - S1000XR (ma solo per il 2016)
|
|
|
22-04-2016, 10:27
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Mar 2016
ubicazione: Torino
Messaggi: 1
|
pastiglie freno
qualcuno ha già cambiato le pastiglie e se si avete usato delle compatibili?
|
|
|
22-04-2016, 13:42
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Io,il prossimo cambio pasticche vorrei mettere le DID zcoo,che provai sul Ktm Smt e andavano da paura.Vediamo se ci saranno per la XR
__________________
Gs 1250 triple black
|
|
|
22-04-2016, 13:49
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 407
|
Quote:
Originariamente inviata da frank1950
Io,il prossimo cambio pasticche vorrei mettere le DID zcoo,che provai sul Ktm Smt e andavano da paura.Vediamo se ci saranno per la XR
|
__________________
Gs 1250 triple black
|
|
|
22-04-2016, 13:53
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
|
Ottimo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-04-2016, 14:30
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
idem.....pinzi modulando sulla leva ma la reazione di frenata si fa sentire successivamente e di colpo, non credo sia dovuto alle pastiglie, anche perchè non stiamo parlando di prodotti after market ma di allestimento originale, anche quando l'ho provata in concessionario prima dell'acquisto mi ha dato la stessa impressione ma mi hanno detto che è normale, bisogna farci la mano.
|
|
|
22-04-2016, 14:32
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
19000 km, appena sostituito le posteriori (completamente finite) con sinterizzate "Trofeo" della Ognibene e vanno benissimo. 20 euro.
Ho già preso le anteriori , stessa marca , 2 coppie 53 euro, ma davanti ancora le originali sono a metà...
P.S.: le Brembo che erano al posteriore hanno una grana di m....a, hanno rigato bene il disco (non ero ancora sui ferri...), per fortuna frena bene comunque.
Ultima modifica di dallemark; 22-04-2016 a 14:37
|
|
|
22-04-2016, 15:20
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 922
|
È vero....ci si fa la mano, ma soprattutto l'occhio intendendo con ciò spazi e tempi di rallentamento. Resta però una sensazione, non drammatica, ma almeno fastidiosa soprattutto in un frangente particolare e cioè quando (e caaaaapita mooolto spesso) trovi davanti a te il "classico pilotone dotato di inventiva".... (a canna sul dritto ichiodato sul misto). Prendergli le misure prima di staccargli gli adesivi stuzzicando ingressi ben modulati è un po più complicato. Ma si fa lo stesso dai. Spero anche io migliori con nuove pastiglie.
Ole'
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Alex1972; 22-04-2016 a 18:53
|
|
|
22-04-2016, 15:28
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
domanda da ignorante: ma se la moto è in garanzia non ci sono problemi a montare pastiglie diverse dalle originali? chiedo perchè ricordo che qualche tempo fa qualcuno parlava di problemi con il pararadiatore ....
|
|
|
22-04-2016, 15:37
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
ci mancherebbe..., e poi le pastiglie mica sono BMW...sono Brembo.
|
|
|
22-04-2016, 15:42
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
dallemark scusa magari mi sono spiegato male ...ma per "originali" intendevo quelle che sono in dotazione di serie...
|
|
|
22-04-2016, 15:44
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
dirai: allora vale anche per le gomme....infatti, però non lo darei al 100% per scontato
|
|
|
22-04-2016, 15:54
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: MILANO
Messaggi: 257
|
sicuramente mi sbaglio, tanto stasera devo andare dal conce e visto che ho confidenza chiedo...niente di male no?
|
|
|
22-04-2016, 15:57
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
chiedi pure...io ho già chiesto anche per il filtro aria...che cambiano ogni 10000 km, io tra una settimana ho il tagliando dei 20000...e faccio mettere altro...lo porto io.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.
|
|
|