|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-12-2015, 16:48 | #26 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2015 ubicazione: bergamo 
					Messaggi: 2
				      | 
				  
 
			
			Buon giorno a tutti. 
Ho acquistato un top case per la mia R1200R che mi è stato consegnato aperto. 
Ho contattato la concessionaria per sapere se potevano fare la sostituzione del cilindretto e la sua rimappatura mentre attendevo ovvero se dovevo lasciare il bauletto; mi è stato chiesto che era necessario lasciare il bauletto e di non attendere la primavera perchè, oberati dal lavoro, non avrebbero potuto farmi il lavoro velocemente. 
Complice l'inverno e, devo essere sincero, scocciato da una simile risposta (ritengo che il lavoro possa essere fatto velocemente e senza lasciare il tip case per giorni in concessionaria), ho iniziato a cercare su internet ed ho scoperto, dapprima, che è semplicissimo rimappare il cilindretto ma, sopratutto, che è altrettanto facile estrarlo dalla sua sede. 
Il video che mi ha illuminato è il seguente:
https://www.youtube.com/watch?v=CCJ677blYzM  . 
Ma il più risolutivo è stato quello di un signore che ha costruito il grimaldello con una semplice forcina da scrivanie:
https://www.youtube.com/watch?v=vlppCcPogfs  . 
Ho provato e in 5 minuti ho avuto in mano il mio cilindretto. 
Fortuna ha voluto che il cilindretto in uso potesse essere perfettamente riprogrammato in funzione della mia chiave e ...... morale della favola in meno di 30 minuti ho avuto il mio top case perfettamente fornito di chiave funzionante. 
Devo confessare che mi sono pure divertito nel fare il tutto. 
Ora do un paio di consigli utili: il primo è che bisogna munirsi di una forcina da scrivania (consentitemi di chiamarla in tal modo)  di quelle robuste ossia tra le più grandi in commercio; il secondo è che bisogna osservare bene il secondo video e osservare come procedere a posizionare la forcina. 
Il resto è di una semplicità disarmante. 
Spero di essere stato di aiuto a tutti coloro che, come me, hanno bisogno di sostituire il cilindretto. 
Saluti 
Angelo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2015, 16:59 | #27 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Grazie per aver condiviso la tua esperienza e benvenuto sul forum.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2016, 17:18 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2012 ubicazione: Sermide 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Nel mio caso, nell'acquisto della moto usata, R1200R, ho portato il top case usato codificato con la chiave del vecchio proprietario, aperto, e loro hanno solo rimappato la serratura con la mia chiave, tutto compreso nella compera.
		 
				__________________Ex Vespa ET3, ex Four K 750, ex Nighthawk 650, ex F800R
 Ora Vespa P200E, R1200R.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2016, 22:35 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Meraviglioso, ma come hai fatto a riprogrammare la serratura? Nelle vecchie chiavi delle auto, per adattare una nuova serratura quando te la forzavano, e non doverle cambiare tutte, infilavano la chiave nel cilindretto e poi limavano le "lamelle" che uscivano.
 
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2016, 00:09 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2012 ubicazione: Sermide 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Da quello che mi ha detto il meccanico, dato che il top case era già aperto hanno solo sostituito/spostato gli inserti della serratura mettendo quelli adatti alla mia chiave, si vede che loro in casa hanno rimanenze di anelli/inserti.
		 
				__________________Ex Vespa ET3, ex Four K 750, ex Nighthawk 650, ex F800R
 Ora Vespa P200E, R1200R.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2016, 01:09 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			E furettino....? Non mi pare che lo abbia portato da un meccanico, credo abbia fatto tutto lui
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-02-2016, 07:43 | #32 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Proviamo sempre a cercare tra le vecchie discussioni, talvolta si trovano le risposte che desideriamo. 
Per quanto riguarda la 1200, se non sbaglio esistono serrature codificabili e non, in quelle codificabili, una volta estratto il cilindretto, si procede a spostare le varie lamelle. 
Qualche amico ha risolto anche con quelle non codificabili, limando le lamelle che fuoriuscivano. 
Sul come smontare i clindretti, basta fare una ricerca sul forum delle boxer 4v. 
Si trovano varie discussioni, tipo questa , oppure questa guida  nelle vaq.
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2016, 01:13 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2012 ubicazione: Sermide 
					Messaggi: 103
				      | 
 
			
			Il meccanico del conce mi ha riferito che ha solo regolato le lamelle in base alla chiave della moto.Il top case me lo ha dato, lui non lo usa più, un amico di giri che lo ha preso con la sua R nel 2008 e me l'ha consegnato aperto, il conce ha fatto il resto.
 Mi è andata bene, tutto compreso nell'acquisto della moto.
 
				__________________Ex Vespa ET3, ex Four K 750, ex Nighthawk 650, ex F800R
 Ora Vespa P200E, R1200R.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2023, 22:20 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2010 ubicazione: A Mantova da Modena 
					Messaggi: 1.586
				      | 
 
			
			Sto provando il sistema della graffetta ma nn riesco a togliere il cilindretto, qualche suggerimento?
 Anche perché mi sta salendo la carogna.....
 
				__________________TANTI GS....
 ora S1000XR 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2023, 15:02 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			io c'ho rinunciato, mancava poco che lo tiravo giù dalla finestra!!
		 
				__________________R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2023, 19:03 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2010 ubicazione: A Mantova da Modena 
					Messaggi: 1.586
				      | 
 
			
			Dopo innumerevoli imprecazioni con chiamate alla santa famiglia e parenti ci sono riuscito....ma non lo rifarò mai più!!!
		 
				__________________TANTI GS....
 ora S1000XR 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-03-2023, 19:30 | #37 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Un cilindretto è per sempre
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |  |     |