Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-10-2015, 16:45   #51
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

OT ma dalla vendita hai avanzato qualche accessorio o hai dato dentro tutto?

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 17:17   #52
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Ti mando MP
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2015, 19:24   #53
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
...
Dal mio punto di vista, per il Litio sarebbe carino avere un monitor che mi indichi anche la tensione sopra i 15V... esistono, esistono.
L'hai visto montato sulla mia:

http://www.amazon.com/Argus-BB-DCM12.../dp/B001DCYR94
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 00:15   #54
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Sta storia dei pesi mi pare una bufala: la std pesa 191 dry, più 10kg di benza fanno 201: come si arriva a 214?
3 kg di olio motore, 2,2 kg di olio sospensioni più 0,5 kg olio freni più liquido refrigerante.....
C'è un buco di 5 kg che nn si sa dove sono finiti....

Poi tra std e adv ci sono 15 kg di differenza full fuel (90% etc.), ammettendo che 5 sono da imputare agli 8 lt in più e 2 sono il paramotore vi sono 8 kg di staffe portavalige e cupolino???

Io mi fido solo delle pesate e nn dai numeri di Motorrad......

Anche perché i 4 kg che desumete determinano consumi superiori e quasi 10 km/h in meno?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 08:28   #55
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Pericle,

All'epoca della rullata ho visto dei numerelli dichiarati da BMW, errori involontari (?) che in mancanza di buona fede sarebbero serviti a far abboccare i polli... da allora le cifre sulla carta, oltre a cose incontestabili (tipo numero denti pignone e corona, per intenderci) le ignoro con disinvoltura.
Sono chiacchiere da bar, quelle che vi ruotano attorno; magari piacevoli, fra amici, ma dici bene quando sostieni che l'unica cosa che vale è l'ago di una bilancia.

Per quanto riguarda la velocità, sai bene che a quei ritmi (a cavallo dei 200 km/h) alzi una mano e rallenti di 5... la sezione frontale del cetaceo può benissimo far perdere quel tanto, e i consumi...
Vista la destinazione d'uso della moto, con le valigie a pieno carico nel DNA, non è escluso che le abbiano dato un pochettino di benzina in più sui passaggi per non andare in giro con le quattro frecce.
E' una congettura, la mia, che andrebbe dimostrata con un lancio a banco, ma a gas parzializzato. ...ma ha un senso logico, no?
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 08:49   #56
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fagòt
L'hai visto montato sulla mia
hehehe... già: uno è quello, per esempio.
Come digitale è la soluzione più funzionale che ho avuto possibilità di vedere.

Purtroppo io non sono un fan della strumentazione digitale: mi piace perchè ha anche un analogico sul display, ma per segnali di allarme preferisco le spie, che balzano all'occhio anche durante la guida.
Ne avevo addocchiati un paio, di cui uno interessante perchè aveva la possibilità di richiedere al costruttore la personalizzazione delle soglie di intervento, che con il Litio serve.
Per noialtri è fondamentale verificare l'efficienza del sistema perchè con la batteria non più che a posto si rimane allegramente a piedi, e nel caso è meglio saperlo prima in modo da prevenire uno scenario diciamo sgradevole...
L'argomento ha dignità per diventare un thread: che dici?
Io cmq fino a lunedì penso di non potermici dedicare.
Stand by.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:08   #57
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

quoto gaspare, se hai mai avuto uno scooter di piccola cilindrata te ne saresti accorto. sul mio 125 bastava mettere il parabrezza "invernale" per perdere da subito più di 20km/h...

e sia chiaro non prendo per buoni i pesi di bmw, anzi, semplicemente immagino abbiano lo stesso ordine di grandezza di errore... poi se guardi le moto dai, tolto il cupolino e le sovrastrutture davanti è la stessa moto, non è che gliel'hanno fatta in bronzo e acciaio la parte frontale
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:20   #58
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

C'è anche da dire che per i modelli pre-2013 sul sito bmw veniva riportato un peso di 177kg a secco e 207 in ordine di marcia.

La stessa moto nel 2013 pesava improvvisamente 191kg a secco e 214 in ordine di marcia...

Fare dei confronti sulla base di quanto viene scritto sul sito BMW, lascia il tempo che trova...
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:29   #59
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Sulla sistematicità degli errori e la loro buona fede nelle informazioni passate da BMW sarebbe meglio sorvolare...

Per la std, all'epoca (dico così perchè da allora ho risparmiato il tempo di aggiornamento su info non veritiere) BMW dichiarava una coppia di 8,46 kgm (83 Nm) @ 5750 rpm.
Invito a confrontare il bollettino Media Info 11/2007, che riporta gli stessi numeri del pieghevole “unstoppable”, ma le curve…. Quelle - a parte lo smoothing tendente a infinito che copre le voragini che conosciamo - sono le stesse, veritiere solo per l’800, che da grafico si fermano invece a 7,45 kgm (risultato poi valore reale da rullata stock) ….”stesse” perchè la stessa curva è riportata relativa al 650!!!
Doppio incrocio, e la gente crede che sia stata postata la curva del 650 anche sull’800 – così una frottola diventa in buona fede se non è ripetuta due volte sullo stesso documento.

No further comment.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 09:32   #60
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@wolter anche dire che non è vero su nessuna base lascia il tempo che trova. (per dirne una dal 2013 l'ABS è di serie).

nel frattempo è anche cambiato il modo di rilevare i pesi (DIN ECE ecc...).
Sia ben chiaro che non dico che sono giusti i pesi, dico solo che l'errore è in percentuale IMHO lo stesso sennò avrebbe poco senso anche per loro che vogliono fare un distinguo tra modelli.

Ultima modifica di asderloller; 15-10-2015 a 09:43
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 11:30   #61
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Ma ci montate anche sulle moto oppure state sempre li a pesarle?
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 12:45   #62
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sfortunatamente non riesco a pesarla, sennò non staremmo qui a discutere
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 12:56   #63
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Allora..
Io avevo fatto tutti i conti di Asder, e mi venivano praticamente uguali, al netto dei para mani che ho inserito per 0.5 Kg.
Ora riporto gli unici due dati che ho trovato sulle riviste:
Prova a confronto Tiger 800 XC vs F800GS prima serie. Gennaio 2011. Kg rilevati (senza specificare in alcun modo come): 207.
La moto in questione ha le ruote foniche su entrambi i cerchi, quindi PRESUMO abbia l'ABS (che ora è di serie ma comunque non è uguale a quello montato sulla 2008->2012). Non è presente il cavalletto centrale (che vale come minimo 2,5/3 Kg, quindi, guarda caso, non è mai di serie). Il peso è inutilizzabile perchè non è dato sapere se è con benzina (e quanta) o senza.
Se l'ABS è presente, secondo me, vale almeno 5Kg sul dato dichiarato del modello 2008.

Il peso della Adventure l'ho trovato solo sulla prova di In Moto di gennaio 2014, rilevato COL PIENO e CON LE VALIGE IN ALLUMINIO (l'ABS è di serie) e dalla foto dei blocchetti ha ESA e ASC. Non credo che comportino aumento di pesi perchè, a guardare sul Rep ROM pare che non ci siano centraline aggiuntive (tutto fa capo alla centralina telaio).

La moto ha anche il cavalletto centrale (stimiamo 3 Kg) e i faretti a LED (direi 1 Kg con il cablaggio).

Il valore di partenza MISURATO è 247,8 Kg COL PIENO e CON VALIGE (e gli opzional indicati, tra cui non ho messo le frecce LED..)
Se qualcuno ha le valige in Alu e le pesa, forse ci arriviamo vicino..

Conti della serva:
Togliamo 26 litri di benzina, pari a 20,28 Kg (0.78Kg/litro, anche se si parte da 0.725.. dipende dalla densità)
Poi togliamo 3 Kg di centrale.
Poi 0.5 di paramani
I 5 Kg di para motore (2.3 dichiarati sul sito BMW per accessori F800GS) e telai valige sono verosimili, ma secondo me anche scarsi.
1Kg di faretti.
Io tolgo anche un Kg di cupolino (montato da me sulla 2013 e garantisco che tra telaio in FERRO e staffe/viti varie si va sicuramente oltre).
Quindi arriviamo a 217,02 Kg in ordine di marcia CON ANCORA LE VALIGE DA TOGLIERE.

Se qualcuno le ha, e le mette su una bilancia (anche una comune pesa persone), togliamo pure quelle.

Io sono riuscito, giusto per avere un'idea, a reperire i pesi delle valige Mytec da 47 litri, che vale, senza i sistemi di fissaggio, per 7 Kg l'una.
Ovvio che è troppo impreciso applicare un "-14" a casaccio, comunque verrebbe un "203 Kg" circa.
E' possibile che le BMW originali stiano in media sui 5 l'una?
Se si, arriviamo ai 207 ODG misurati per la vecchia F800GS Standard da Motociclismo (che a questo punto si potrebbe intendere in ODG, a serbatoio vuoto).
Per avere un'idea:
le mie Trekker 33 in plastica pesano 4 Kg l'una e il baulone Trekker 52 con schienalino, 5,5. Mentre i telai PLR per la V-Strom (sostanzialmente pari peso con quelli per la GS), 3 Kg. Il tutto pesato con bilancia pesa persone, quindi estremamente imprecisa. Ma l'ordine delle cose è grosso modo questo.

Tutte congetture.. Ok..
Comunque, tolti gli "orpelli" è assolutamente verosimile che la Adventure abbia in più della standard al massimo 4/5 Kg in più di plastiche.
D'altronde si tratta della stessa moto con carenatura un po' più abbondante e serbatoio (in plastica) più grande. Cosa cavolo peserà in più, se è vuoto.. 2 Kg? Bo.. Ci sarà sicuramente differenza nel telaietto reggi sella. Ma non vale certo decine di Kg.

Le differenze di consumo, sono sicuro anch'io che sono al 90% questione di aerodinamica. Quelle dinamiche, be, anche solo togliendo il baulone Trekker da 52 litri che ho sempre tenuto QUASI VUOTO, io le sentivo bene..
Immaginate voi che girate con paramotore laterale, telai borse sempre montati, para coppa in alluminio, faretti, eccetera, quanti Kg aggiungete alla moto "base".

Ciao!

PS: si vede che sono ancora a casa ammalato vero? Portate pazienza..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 13:10   #64
Fagòt
Il TRANS africano 2
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 11.000
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
.......
L'argomento ha dignità per diventare un thread: che dici?
Io cmq fino a lunedì penso di non potermici dedicare.
Stand by.
Lo sai che io sono un finto meccaelettrauto... l'esperto sei tu.
So solo che avendolo montato sul coperchio del finto serbatoio e non usando borse li sopra, con un colpo d'occhio visualizzo sempre carica alternatore (tra i 14.1 e 14.3 volt), spunto ultima accensione, carica residua batteria e relativa capacità di accensione. Direi che sono informazioni più che sufficienti per evitare di restare a piedi dalla mattina alla sera.
Appena ho un attimo faccio una foto dell'accrocchio.

Scusate l'OT.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 14:45   #65
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

su realoem:

F800GS ADV:
serbatoio: http://www.realoem.com/bmw/enUS/part...&q=16118530522

F800GS:
https://www.realoem.com/bmw/it/part?...&q=16117704799

il peso è simile, anche qui non saranno al grammo, ma il peso è indicativo ed è pressapoco uguale (addirittura meno sull'ADV).

Telaio reggisella STD: https://www.realoem.com/bmw/it/part?...&q=46518531590

Telaio reggisella ADV: http://www.realoem.com/bmw/enUS/part...&q=46518523352

Anche qui è minore sull'ADV che sulla STD.

IMHO forse è anche minore il delta tra i due pesi se si va a guardare bene.

Alla fine anche il frontale ha solo le plastiche messe diverse con un supporto più largo, ma il peso dell'allargamento credo sia risibile.

Anche il telaio reggisella se lo andate a guardare è IDENTICO... cambia solo il numero del ricambio.

Tirando le somme le vere differenze stanno solo nel peso di quello che non c'è sulla STD (cupolino, qualche pezzo di plastica in più) per il resto pesano uguale.

Ultima modifica di asderloller; 15-10-2015 a 14:50
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 15:17   #66
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Ma come fa a pesare meno un recipiente che contiene il 50 % in più?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 15:27   #67
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io avevo la f800r e ricordo che il serbatoio era fatto di un'altra plastica, molto più levigata, quella dell'ADV è molto grezza su tutta la forma. Basta anche solo una plastica diversa...

comunque i pesi sono il primo a metterli in dubbio, però non scrivono adv 124018924Kg e std 12Kg.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 15:49   #68
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Pesare pesa...

https://www.facebook.com/video.php?v=10208012048445597
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 16:02   #69
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

hahahhaha bello poi come parti a razzo
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 16:23   #70
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Cazzarola Dario.. Ma le valige potevi smontarle no?
Ah.. giusto.. Poi dovevi tornare a prenderle.. con la giacca ed il casco!

Asder: se i pesi di serbatoio e telaio sono quelli (comunque verosimili, visto che parliamo di forme diverse, realizzate con materiali leggeri), la differenza scende a 2/3 Kg.

Il problema è che le moto che vengono usate come fa Dario, sono praticamente TUTTE delle Adventure (vedi protezioni, valige, fari, eccetera..).
Quindi, verosimilmente, la differenza tra la standard e la Adventure, qualora equipaggiate per i "raid" sia praticamente nulla.
Diverso è se ci si diletta in percorsi fuoristradistici nostrani da farsi in giornata. A meno che non li fai con una moto così inutilmente agghindata (mi riferisco a faretti, cupolini, telai e borse, naturalmente).

Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 16:35   #71
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se dovessi fare un percorso come dario preferirei sicuramente la standard, l'adv è troppo ingombrante e plasticosa
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 16:36   #72
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Ah, ma perchè le borse si possono anche smontare?!

Battute a parte... io quando vedo una stradina prendo e mi ci infilo. Non penso, no ho le borse piene, no ho il pieno, no ho le gomme lisce, no ho il cupolino alto, no no no. Mi ci infilo e basta.

E' una fatica immensa pensare di mettere o togliere cose alla moto in base a dove si sta andando. Nella mia moto c'è tutto. Dagli attrezzi, ai pezzi di ricambio, dalla griglia per braciata alla tenda. Dal vino ai preservativi. Dalla macchina fotografica alla gopro.

Cazzomene di tutte ste frocerie!
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 16:47   #73
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io prima la peso però
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2015, 18:14   #74
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Approccio pragmatico..
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2015, 08:52   #75
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Se continuate cosi mi convincerete che la ADV è più leggera della versione liscia, va più veloce, consuma meno ed è più bella

Siete fantastici ma un "pochino" non obiettivi

Lamps

PS
almeno cosi è stata sconfitta a mani basse la GS 1200 che è una moto da turismo che fa finta di fare off road...
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©