|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-10-2015, 22:25 | #276 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			cos'è il laminar laterale?
 che io sapessi il laminar per il KGT è solo quello che si mette sopra al plexi
 
 le estensioni laterali della carena frontale (quelle che fungono anche da protezione mani), di mia conoscenza, sono wunderlich o isotta
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2016, 22:52 | #277 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2015 ubicazione: Avellino 
					Messaggi: 57
				      | 
 
			
			O
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2017, 20:43 | #278 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
				  
 
			
			Ragazzi non arrabbiatevi se ho sbagliato sezione.Sono un possessore di un K1200GT (2007) e ho un problema di turbolenza e quindi stabilità quando viaggio da solo con il case top (49 litri) già a 120 km/h.
 Ho fatto diverse prove:
 - con parabrezza maggiorato in diverse angolazioni
 - con parabrezza standard in diverse posizioni
 - da solo
 - in coppia
 - con paramani (Isotta) da solo e in due
 - senza paramani da solo e in due
 - con top case
 - senza top case
 
 Sono certo che il problema è il top case. La moto da solo con il top case è instabile.
 La situazione è migliorata con i paramani ma non in modo esaustivo.
 Ho presentato questo problema al Sig. Cesari Massimo, proprietario della ditta Isotta. Il Sig. Cesari si è reso disponibile a risolvere questo problema.
 Cerco un possessore di una BMW K1200 o K1300 GT che abiti in zona Bologna, non usi la moto durante il periodo invernale e che sia disposto a lasciare la moto per un certo tempo a disposizione della ditta Isotta per fare le prove necessarie per risolvere questo fastiodo problema.
 Ho letto diversi argomenti in proposito su qde ma non ho trovato soluzioni.
 Lascerei volentieri la mia moto a Zola Predosa ma abito a piú di 500 km di distanza.
 In questo modo potremmo risolvere questo problema per tutti i possessori di questa moto che, anche se non è piú in produzione, merita rispetto.
 Un grazie di cuore a tutti coloro che si renderanno disponibili.
 Ciao
 
 Sono certo
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2017, 21:17 | #279 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Il problema non te lo risolve Isotta o altri similari.
 Se sei in due vedrai che non noterai nessun problema.
 
 Se vai da solo metti una borsa tra te ed il bauletto e vedrai che non ci sarà più problema.
 
 Le turbolenze che si creano tra il pilota ed il bauletto lo fanno agire da vela, capita un po' con tutte le moto, alcune poi sono più sensibili di altre.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2017, 21:43 | #280 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Oggi ho fatto circa 200 km di autostrada dopo aver montato un parabrezza Vstream , il più basso che comunque è alto 6 cm piùdell'originale, con moglie al seguito e baulone posteriore. Be , eccezionale ,150 all'ora senza turbolenze e senza lamentele dalla moglie!!!! Lo consiglio proprio.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-11-2017, 22:49 | #281 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MEMOTTO  Oggi ho fatto circa 200 km di autostrada dopo aver montato un parabrezza Vstream , il più basso che comunque è alto 6 cm piùdell'originale, con moglie al seguito e baulone posteriore. Be , eccezionale ,150 all'ora senza turbolenze e senza lamentele dalla moglie!!!! Lo consiglio proprio. |  
Memotto hai provato con baulone e senza moglie? 
Io in due non ho nessun problema, da solo....
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-11-2017, 11:41 | #282 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Ciao Frapippo ,  io normalmente giro con il bauletto piccolo sul quale ho messo un piccolo portapacchi autocostruito dove tengo sempre una leggera tuta antiacqua. Non ho alcun problema anche sui 130-150. Il baulone grande lo uso solo in viaggio e solitamente siamo in due.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-11-2017, 22:20 | #283 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MEMOTTO  Ciao Frapippo ,  io normalmente giro con il bauletto piccolo sul quale ho messo un piccolo portapacchi autocostruito dove tengo sempre una leggera tuta antiacqua. Non ho alcun problema anche sui 130-150. Il baulone grande lo uso solo in viaggio e solitamente siamo in due. |  
Grazie Memotto e scusa per il ritardo. 
Ti chiedo un piacere. Hai voglia di provare con il baule grande e da solo? Avrei bisogno di una conferma. 
Anch'io uso il baule grande solo per le vacanze che faccio con mia moglie. Normalmente non lo uso e per caso ho scoperto che con il baule, le borse e da solo, ho problemi di stabilità in autostrada già a 120-130 km/h. 
Fammi sapere se riesci a fare questa prova. 
Grazie e ciao
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 18:38 | #284 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Senz'altro proverò e te lo farò sapere. A presto.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 19:50 | #285 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Ciao Frapippo...io ho avuto il k1200gt e 1300gt entrambi per circa 60000 km e li ho usati molto spesso da solo e sempre con il baule grande montato dietro, e non ho mai avuto questi problemi da te lamentati, ho usato anche diversi tipi di gomme , e
 però, pensandoci bene,
 forse sul k1200gt (dove però dietro avevo un baule nonfango da 46 litri ) qualche leggera instabilità l'ho avuta con qualche tipo di gomme, mi pare le metzler Z6, ma non ricordo bene...
 
 tu che gomme hai ? modello ? usura ? pressione ?
 hai provato con diversi tipi o hai avuto solo quelle che hai ora sotto ?
 
 che tipo di instabilità ?
 scodinzolamenti dietro o sbacchettamenti all'anteriore ?
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2017, 13:49 | #286 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jocanguro  Ciao Frapippo...
 io ho avuto il k1200gt e 1300gt entrambi per circa 60000 km e li ho usati molto spesso da solo e sempre con il baule grande montato dietro, e non ho mai avuto questi problemi da te lamentati, ho usato anche diversi tipi di gomme , e
 
 però, pensandoci bene,
 
 forse sul k1200gt (dove però dietro avevo un baule nonfango da 46 litri ) qualche leggera instabilità l'ho avuta con qualche tipo di gomme, mi pare le metzler Z6, ma non ricordo bene...
 
 
 
 tu che gomme hai ? modello ? usura ? pressione ?
 
 hai provato con diversi tipi o hai avuto solo quelle che hai ora sotto ?
 
 
 
 che tipo di instabilità ?
 
 scodinzolamenti dietro o sbacchettamenti all'anteriore ?
 |  
Ciao Jocanguro. 
Prima di tutto ti ringrazio x la tua disponibilità. 
Le gomme che ho in questo momento sono Metzler Sportec m7 RR con cui ho percorso circa 6.000 km. 
Il problema comunque lo riscontato x caso quando le gomme avevano curca 1.000 km. 
Precedentemente ho avuto Metzler Z8 ma non ho mai guidato con le 3 borse e da solo x cui non Sono occupato dirti se il problema c'era già oppure no. 
Normalmente uso il baule top case x le vacanze e in due persone mai da solo. 
La sensazione è di una turbolenza tipo quella che si ha in scia ad un camion ma molto piú accentuato. 
La sensazione non è piacevole e automaticamente decelero perchè non mi sento sicuro. 
La pressione alle gomme è normalmente (solo io con valige vuote) la seguente: 
Ant. 2,5 bar 
Post. 2,9. 
Spero di averti dato tutti gli elementi che mi hai chiesto. 
Fammi sapere cosa ne pensi. 
Buon week end
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2017, 18:05 | #287 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Fatto la prova di cui sopra. Baulone montato , da solo , parabrezza V stream tenuto appena sollevato ed è gia un po più alto di quello di serie. 130 -150 nessun ondeggiamento. Stando invece dietro ad un suv anche a 120 si sente un po'. Gomme metzeller z8 un po' consumate , che cambierò con michelin p4 gt. Ho notato anche che sente il vento laterale maggiormente rispetto alla Rt.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2017, 18:05 | #288 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Ma le gomme sono sbagliate. Non puoi montare  le Sportec m7 RR. Non sono gomme adatte ad una moto pesante come la tua. Devi montare gli pneumatici giusti.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2017, 20:05 | #289 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 804
				      | 
 
			
			Anche la pressione dell'anteriore mi sembra bassa: fdeve essere come quella dietro 2.9 bar
		 
				__________________Aprilia Pegaso 650,Yamaha TDM 850,Honda CBF 1000,BMW K 1300 GT, FJR 1300 AE
 ...Fai come faresti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2017, 20:12 | #290 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			No la k1200 sull’anteriore ha 2,5, sono giuste le pressioni. Gli pneumatici invece no.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2017, 23:42 | #291 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Anche a me non mi sembrano le gomme giuste... visto il tipo e la stazza di moto
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2017, 18:55 | #292 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gb.iannozzi  Anche a me non mi sembrano le gomme giuste... visto il tipo e la stazza di moto |  
Ringrazio tutti per l'aiuto ma mi chiedo, ammettendo che le gomme siano sbagliate, perchè in due non ho problemi e da solo si? 
I problemi non dovrebbero aumentate all'aumentare del peso? 
Ringrazio ancora tutti per il supporto tecnico e morale.
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2017, 21:20 | #293 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			Cambia la ripartizione dei pesi, cambia l'aerodinamica, cambia un pelo l'impronta a terra del pneumatico, cose non da poco a mio avviso
		 
				__________________Vado piano e allora!?
 Guzzi 850 T5  k100 RS16v  R1150RSTS  K1200GT  K1200S  TIGER SPORT And R1200RS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2018, 11:29 | #294 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gb.iannozzi  Cambia la ripartizione dei pesi, cambia l'aerodinamica, cambia un pelo l'impronta a terra del pneumatico, cose non da poco a mio avviso |  
Gb ciao, vorrei cambiare le gomme, come da tuo suggerimento, mettendo degli pnuematici piú adeguati. 
Cosa mi consigli? 
Il mio gommista mi suggerisce Dunlop Roadsmart III. 
Ti ringrazio in anticipo e comunque chi vuole partecipare alla discussione è ben accetto. 
Ho letto su questo forum diverse opinioni ma sono un po' datate. Probabilmente ci sono nuove gomme o nuovi modelli a cui riferirsi. 
Grazie a tutti.
 
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2018, 17:24 | #295 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Io consiglierei metzler rd01 , ottime su bagnato e asciutto!!  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2018, 23:41 | #296 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Grazie Jocanguro.Altri consigli?
 
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2018, 10:40 | #297 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: VARESE 
					Messaggi: 613
				      | 
 
			
			Come su altre moto ho montato le michelin p4 gt. Sono ottime , forse l'anteriore un filo più rumorosa della metzeller z8 ma non c'è paragone soprattutto sull'acqua. Dovrebbero essere uscite le P5 ma non so come siano.
		 
				__________________k 100 , k 1100rs , k1100 lt , k75 , k 1200lt RT 1200 RT 1200LC , k1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2018, 16:17 | #298 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2016 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Grazie Memotto.
 
 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2018, 19:39 | #299 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			sulle dunlop road smart 3 si leggono commenti sempre positivi da parte di utilizzatori di moto sport touring
 non le ho mai provate ma mi incuriosiscono
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-01-2018, 23:30 | #300 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2011 ubicazione: Udine-Chiavari 
					Messaggi: 26
				      | 
 
			
			Buona la resa delle Dunlop ma la resa della Michelin è nettamente superiore.
		 
				__________________Bucefalo
 ex RT 1150 04-GS 650 06-K GT 1300 Honda CB 1100h ora RT 1250 LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |  |     |