|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 15:55 | #101 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  Dovrebbe essere il 2010 che da una parte della collina pioveva e dall'altra nevicava bene. |  Abbiamo beccato il versante buono!     
Quest'anno vai?    
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 16:01 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			  nel 2011 c'era neve,  ma nulla di preoccupante e poi lassù le strade sono sempre pulite.  
Nel 2006 però era più freddo...
 
 👊🏽✊🏽#abbestia
		 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 16:03 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			Franz va sempre...
 Paci cazzarola adesso fai il figo ma quel venerdì sera del 2010 si è sudato freddo...
 
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 16:09 | #104 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			Ma che figo..... ancora ricordo con terrore le 10 moto per terra alla prima curva in contropendenza... e la laterale che si accartocciava...    
Ho sentito caldo per 5 ore a -5...   
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 16:19 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			Ah meno male...zk per me un incubo e fatto da verginella.
		 
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 16:31 | #106 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2014 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 67
				      | 
				  
 
			
			Comincio io stesso: io mi sono deciso ad andare; di seguito la mia organizzazione.
 QUANDO:
 Intendo partire in ogni caso il venerdì mattina molto presto da Genova per arrivare su in serata; "dormire" li una notte e ripartire il giorno seguente, sabato. Il ritorno intendo spezzarlo, fermandomi una notte da qualche parte sulla via del ritorno, non molto lontano da li (zona Monaco, per intenderci). Quindi, la domenica, di nuovo partendo presto di mattina, rincasare.
 Indicazioni sulla migliore strada e sul miglio punto di valico delle alpi?
 
 LA MOTO:
 il tutto sarà fatto con il mio K100RS16V e qui comincia le serie di incognite sulle quali mi piacerebbe sapere qualcosa in più da qualcuno che l'ha già fatto. Sto costruendo le catene (da fascettare o "velcrare" attorno alla ruota) ma non so quanto effettivamente permettano di viaggiare. Girano diversi video di come si realizzano e di come si comportano sulla neve: si evince che sulla neve "alta" qualche cm e compressa vanno benissimo, ma percorrere una strada con poca neve mezza sciolta? Temo che generino delle vibrazioni insostenibili nell'ottica di viaggiare qualche centinaia di Km in quelle condizioni... Chi le ha già usate?
 Preciso che il mio K è in ottimo stato manutentivo e dotati di olio indicato per le temperature fredde.
 Sarà fatto un cambio dell'acqua di raffreddamento, aggiungendo l'opportuna quantità di anticongelante.
 Serve altro da fare sulla moto? precauzioni per la batteria?
 
 L'ABBIGLIAMENTO:
 premetto che non ho esperienza di cavalcate a temperature molto basse e che intendo provare l'intera configurazione moto e abbigliamento a qualche evento più vicino a casa, tipo l'Agnello Treffen, se lo rifaranno. Reputo idonea la seguente configurazione: giacca da moto molto spessa (ho una Turatek A-PRO triplo strato nuova di zecca), pantaloni da moto imbottiti, stivali, il tutto impermeabile. Sopra i quali intendo aggiungere una cerata per scongiurare anche la minima ifiltrazione di acqua. Intendo anche dotare la moto di un coprimani, che reputo fondamentale.
 (guanti, passamontagna e meglie termiche, sono sottointese...) Qualcos'altro?
 
 
 Invito chiunque abbia esperienza su ognuno di questi temi a raccontare la sua esperienza tenendo ben presente che stiamo parlando di fare 1600 km in due/tre giorni, con buona probabilità di prendere acqua e neve.
 Attendo con ansia i vostri racconti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 16:33 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			Cmq meglio la neve del fango...(nel raduno)
 
  👊🏽✊🏽#abbestia
 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2015, 23:03 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2006 ubicazione: Conegliano (TV) 
					Messaggi: 6.406
				      | 
 
			
			Spruzza sulla moto abbondante spray protettivo, così il sale si attaccherà di meno limitando i danni.Abbigliamento: è più importante la qualità dei materiali che il numero eccessivo di capi indossati.
 Difficile che non faccia freddo, e comunque in inverno ad alta velocità dopo poco ogni minimo spiffero diventa una lama che trafigge.
 Se non vuoi patire:
 In testa, due sottocaschi .
 Torace: ottimo intimo, lupetto e maglione in pile, piumino d'oca e giacca da moto se vuoi la garanzia di non sentire freddo.
 Calza maglia e calze, meglio due sottili ma buone.
 Sotto guanti in seta o sintetico, non cotone, e guanti ottimi.
 Stivali impermeabili ma traspiranti. Eventualmente spruzzati di spray impermeabilizzante o ingrassati
 Tutto va provato almeno un paio di volte in condizioni che sembrano estreme ma che nel viaggio sono la norma.
 Comprati degli "scaldini" per le emergenze.
 
				__________________Maiale non capriccioso
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2015, 00:56 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dayno  Ma le laser e metronic come vanno sull' asciutto?   Ti sei trovata bene solo con i percorsi estremi o anche nei trasferimenti? ..intendo: i trasferimenti veloci , li reggono bene o dopo 1000 km con l'asfalto a 15 gradi si devono buttare?
 
 R1100S
 |  sono gomme totali, di primo equipaggiamento per le serie K degli anni '80, io le trovo fantastiche
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2015, 00:58 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2006 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 9.640
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  1999 partito con meteo splendido in Italia dal Brennero l'apocalisse (per ora l'anno più difficile) ho viaggiato con 10 cm di neve fresca sulla strada. Ci ho messo un ora in più del solito ad arrivare. Sabato e domenica tempo splendido in Germania e Austria. |  ti stimo Fratello
		 
				__________________R65/3 Priscilla - R850R Venere
 R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
 http://superwanda.tumblr.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2015, 01:22 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2002 ubicazione: Algarve Pt 
					Messaggi: 6.009
				      | 
 
			
			Ciao Oki,ma tu che azzo di casco hai che ti permette di mettere due sottocaschi???X Alex,io vedrei di programmare le partenze mattutine non troppo presto,poi x riparare le mani consiglio le moffole...bruttissime da vedere ma utilissime.Per tutto il resto....buona strada e buon divertimento ciaooo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2015, 11:04 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AlexK100RS  Invito chiunque abbia esperienza su ognuno di questi temi a raccontare la sua esperienza |  Il viaggio è quasi sempre molto più semplice di quello che si pensa e anche l'abbigliamento con un minimo di sopportazione del freddo può essere relativamente semplice. 
Qui sono in rep. Ceca un 30 km dopo il confine era l'Elefantentreffen del 2011. E' una zona molto bella che consiglio a tutti di visitare in direzione Český Krumlov. 
Nessuna modifica alla moto, una tuta in pelle bovina, stivali del 1986 e un buon casco di protezione. I guanti, in pelle senza imbottitura, al limite dei sottoguanti Decatlhon. 
Questo per dire che difficilmente ci sono temperature molto più basse di una fredda mattina nella pianura padana.
http://oi60.tinypic.com/ofx3r5.jpg 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2015, 11:25 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico  Quest'anno vai?   |  Dai che ci facciamo anche questa volta il viaggetto insieme    
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2015, 14:14 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			moffole,manopole riscaldate,olio sintetico,batteria da 30 h con ottimo spunto,parastivali in gomma,parabrezza efficace.il freddo penetra col passare delle ore in moto,specie sotto pioggia/umidità .
 fascette,catene servono niente.
 
				__________________l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2015, 15:10 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Io l'anno scorso ho trovato fondamentali le calze riscaldate Klan. Vero che soffro in modo particolare il freddo ai piedi, ma hanno fatto davvero la differenza. 
Per il resto, niente di particolare. Giacca e pantaloni tre strati della Spidi, maglia termica Lidl + pile Decathlon, e alle gambe sottopantaloni antivento. Paramani pellicciatiTucanoUrbano e guanti da mezza stagione; non ricordo se ho usato i sottoguanti in seta. Sottocasco invernale, ma niente di somigliante a un casco da palombaro. 
Freddo sofferto pari a zero, con temperatura del viaggio di ritorno costantemente tra i -5 e i -7 e una punta di -11 in cima al Brennero. Appena sopra zero da Verona in giù... ma a quel punto potevo viaggiare in cannottiera...   
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2015, 15:35 | #116 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 377
				      | 
 
			
			Con la motina 125 msx farò tutta statale da milano.
		 
				__________________F 800 ST ../11/2009 (84.000 Km. di cui 70.000 fatti con Mary ) yamaha mt09sp  - honda msx 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2015, 15:58 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2007 ubicazione: Vicus Mercati 
					Messaggi: 1.257
				      | 
				  
 
			
			Ho fatto 8 elefanti dal 1992 al 1999, poi mi sono stancato.
 Io li ho fatti tutti in buca per 3 o 4 giorni, e se intendi passare tutto il tempo con la tenda nella neve devi organizzarti per bene.
 
 Al contrario se la preoccupazione è il viaggio, la vedo molto più semplice, bisogna prestare attenzione a mani, piedi e zona collo.
 
 Moffole con manopole riscaldate e guanti non troppo pesanti in modo da poter avere sensibilita.
 
 Buoni stivali e calze, se sei sensibile al freddo le calze Klan sono ottime, in alternativa io ho sempre applicato modifiche artigianali alla moto pre evitare diretta esposizione dei piedi all'aria.
 
 Particolare attenzione alla copertura del collo e al casco, il rischio che con il vapore acqueo generato dal respiro si ghiacci la visiera sia all'esterno che all'interno è reale.
 
 Il Franz ha una sopportazione del frddo superiore alla media, ma in effetti il corpo ha bisogno solo di abbigliamento tecnico a strati di buona qualità.
 
 Da anni in quella settimana vado a sciare, quindi freschino ne prendo lo stesso, ma un po' mi manca quell'atmosfera della domenica mattina in stile post nucleare......
 
				__________________KTM 1290 S.Adventure
 
 ObsoBMW G/S82+GS92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2015, 16:37 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da il franz  Dai che ci facciamo anche questa volta il viaggetto insieme   |  
Raga,la accettate una burbaccia sbarbata?
		 
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2015, 22:54 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			Dai Bobo vieni anche tu!
		 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2015, 23:13 | #120 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2014 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			Scimmia enorme ...voglia di partire domani!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2015, 20:59 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2013 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.418
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2015, 21:15 | #122 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2015 ubicazione: Lariano 
					Messaggi: 135
				      | 
 
			
			Bella domanda ! Ognuno dice qualcosa!  Anche in Germania ci sono pareri diversi.... Il mese scorso sono stato su e volevo chiedere alla polizia ... ma poi non ho avuto occasione. ...provo a informarmi.
 
 R1100S
 
				__________________Dayno | R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2015, 21:30 | #123 |  
	| sottonick personalizzato 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace 
					Messaggi: 3.970
				      | 
 
			
			tanto poi quando tornate raccontate come è andata vero? io vi leggo qua... soffro il freddo
		 
				__________________Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
 R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2015, 22:29 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2007 ubicazione: Vicus Mercati 
					Messaggi: 1.257
				      | 
 
			
			Sul G/S che uso prevalentemente in inverno ho montato delle Heidenau  marchiate M+S, da quel punto di vista dovessi tornare sono già pronto.
		 
				__________________KTM 1290 S.Adventure
 
 ObsoBMW G/S82+GS92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2015, 22:44 | #125 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			Due antigelo per i carburatori... Non si sa mai... Ahahahah!
		 
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |  |     |