|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 11:55 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da buglia  fatta San Pietroburgo quest anno sulla via x nordkapp e ne vale assolutamente la pena, è bellissima e la puoi girare in assoluta sicurezza e tranquillità anche la sera.  a detta della mia signora (che è russa) e molto più bella di Mosca . |  lo so e hai fatto anche un bel giro che mi intriga nn poco ma......... c'é un ma....il tuo giro non vale...    
sei partito senza handicap..... la tua signora è russa  
giocavi in casa     
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 13:24 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2014 ubicazione: La nella marca Trevigiana 
					Messaggi: 776
				      | 
 
			
			@Panda: se lo fai nel 2016 avrai una gs a 200 mt che ti seguirà come Gollum seguiva la compagnia dell'anelo XD
		 
				__________________GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 13:49 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2007 ubicazione: perugia 
					Messaggi: 2.766
				      | 
 
			
			Confermo: sono stato sua a s p burgo che a mosca. S p burgo è nettamente più bella
 
 tapatalkato con startak
 
				__________________T7-Exc350
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 13:50 | #29 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			@pony85 ah PONY,  BASTA CHE NUN SPIGNI    
anche perchè con il tuo nick non si scherza in questi casi   
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 14:59 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			le strade come saranno? 
sto tipo mi ha detto :... buono no buco
http://i.imgur.com/fiL52h1l.jpg 
se fatto mongolia, siberia, russia, suomi e poi scendeva in africa per poi tornare aTokio  
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 15:05 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			I miei amici la hanno fatta in HD..che problema ci sarà mai?Unica cosa come in jhonny stecchino..il problema vero é il traffico
 Non per nulla tutti hanno delle telecamere montate per la dinamica incidente
 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 16:11 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2015, 19:24 | #33 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2015, 21:06 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2010 ubicazione: la spezia 
					Messaggi: 947
				      | 
 
			
			devo spezzare una lancia a favore degli automobilisti russi: durante il mio viaggio da S.pietroburgo a murmansk e poi su a NK non ho trovato pazzi scatenati alla guida ma anzi molti di loro mi hanno ceduto il passo specialmente i camion. la strada che collega s. Pietroburgo con murmansk ha un asfalto ottimo e non molti cantieri. certo uscire dalla strada principale non è il massimo per gli ammortizzatori della moto però si può fare. per la notte solo alberghi con parcheggio privato e doppia catena abus. ci si consola con la benda a 0,50 € all litro.....
		 
				__________________Bmw r 1300 gs adv tb my 2025 Bmw k1600 gt my 2023 Porsche Macan T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2015, 22:09 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2011 ubicazione: Camaiore Lu 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			BuonseraAbbiamo in programma un giro Mosca/S.pietroburgo per Giugno 2016 (Notti Bianche)
 Se avete idee o programmi sono ben accetti.
 Siamo in due (io e mia moglie) .Chiedo info circa Mappe Russa da caricare
 sul Garmin Zumo 550. Partenza da Viareggio. Per non chiedere visto Bielorussia passerei
 da Nord con entrata in russia direttamente da Pietroburgo.
 Il visto russo già costa un botto.....
 idee...percorso di massima....
 
 un lampeggio
 
				__________________GS 1150 ADV 01/2003 Km 100K
 Memento audere semper
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2015, 23:33 | #36 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			Le mappe della Russia le trovi su open street maps
 Cerca nella sezione GPS e avrai tutte le info adeguate....ps le mappe open street sono totalmente gratis
 
 'nduja talk 🐼
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 01:05 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 1.085
				      | 
				  
 
			
			Ho fatto la Russia 4 volte.Mi permetto un consiglio, se volete: la russia c'entra ben poco con Polonia, estonia, rep ceca ecc..
 E' una superpotenza, schiacciata da anni di comunismo, affascinante per mille aspetti, nel suo popolo, le loro storie, raccontate a volte anche solo.. con gli occhi.
 Se vogliamo anche SanP, che ha 350 anni contro i circa 850 di mosca, non permette di percepire la nazione della quale è seconda città per numero di abitanti.
 La prima volta che andai in russia, passai l'inverno a leggere libri su quella nazione e quel popolo, tralasciai qualsiasi altra nazione e mi concentrai solo su di lei. Feci Mosca, e sanpietroburgo, e basta. Le due città sono diversissime, SanP è bella per davvero, turistica, visitabile, l'hermitage e il palazzo d'inverno, le residenze imperiali, uno splendore. Mosca è la vera russia. I mercatini, 100 km di circonvallazione a 8 corsie, palazzi alti 12 metri e solo tre piani di finestroni giganti dall'esterno, la povertà, le facce della gente, le macchine della mafia senza targa e con tutti i vetri oscurati (tutti).
 Non mi voglio dilungare ne tediarvi, ma rimasi affascinato da quel viaggio, e il popolo sovietico mi rimase nel cuore. Niente prenotazioni, solo la prima notte, poi si trova e spesso in posti impensabili a prezzi ridicoli.
 Il suggerimento è quindi di tralasciare altre bellissime città per un'altra volta, e se decidete per la russia, che russia sia, fino in fondo
 
				__________________R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
 YT Fedro919 - I fedro.919
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 09:56 | #38 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			@Gunther ciao, quale libro consigli ?
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 10:19 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			grazie gunther, ottimo consiglio anche a me la russia affascina moltissimosei mai stato a murmansk? merita? ovviamente non tanto la città ma il viaggio/luoghi per arrivarci
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 10:47 | #40 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Panda  @Gunther ciao, quale libro consigli ? |  aggiungo guida e cartine stradali?   
smart: ..non tanto la città ma il viaggio/luoghi per arrivarci , poche visite in citta ma con sosta di qlc giorno.   
buglia: benza a ,50 € ... ci vorrebbe qlc tanica, ora studio la fattibilita di aumentare l'autonomia    
io visitai Mosca e San Pietroburgo (allora ancora Leningrado) nel 1988..... il nulla   
gente abulica e intorno il vuoto...
		 
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 11:16 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			gladio, non ho mica capito cosa vuoi dire?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 12:02 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			quello che hai detto tu  il bello è il viaggio stesso 
il viaggio non deve essere solo un mezzo per andare da A a B
		
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 12:02 | #43 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
				 Info utile - patente internazionale 
 
			
			PATENTE INTERNAZIONALE DI GUIDA
 La Patente Internazionale di guida, conforme alla Convenzione di Vienna, ha validità di 3 anni. Qualora però all’atto del suo rilascio, il documento di guida italiano esibito abbia un periodo di validità residuo inferiore a tre anni, la Patente Internazionale di guida avrà la data di scadenza coincidente con quella della patente.
 Si fa presente che la patente italiana è di per sé sufficiente - senza alcun permesso internazionale- per guidare all’estero nei seguenti Paesi: ◦ tutti gli stati Europei - Algeria - Turchia.
 E’ opportuno richiedere all’Ufficio Consolare del Paese, ove il cittadino intende recarsi, se é necessaria la "Patente Internazionale di Guida" (in alcuni Paesi è sufficiente una traduzione della patente di guida italiana) e quale sia il tipo di modello riconosciuto nello Stato dove si deve recare (se conforme alla Convenzione di Vienna o a quella Ginevra).
 Si precisa che l’utente, dopo essersi opportunamente informato presso il Consolato, deve specificare sulla domanda il tipo di modello (conforme alla Convenzione di Vienna o a quella di Ginevra) che intende richiedere all’UMC .
 Si informa inoltre che Stati Uniti, Thailandia e Giappone (circ. prot. n. 23670), hanno aderito alla Convenzione di Ginevra del 1949; n questo caso la validità del permesso internazionale di guida ha validità di un anno.
 1) Domanda redatta su modello denominato mod. TT 746 (presso la DTT )
 2) Versamento redatto su c./c. 9001 di Euro 9,00 (in distribuzione presso gli Uffici dell’UMC e gli Uffici Postali - i codici causali non sono obbligatori);
 Versamento redatto su c./c. 4028 di Euro 14,62 (in distribuzione presso gli Uffici dell’UMC e gli Uffici Postali - i codici causali non sono obbligatori);
 le attestazioni di avvenuto pagamento devono essere incollate negli appositi spazi;
 3) Due fotografie ( formato tessara ) di cui una autenticata su fondo chiaro, recenti, nitide, identiche, a capo scoperto; non sono accettate fotografie stampate su carta termica (realizzate con computer). L’autentica della foto può essere richiesta: - dall’interessato, allo sportello all’atto della presentazione della pratica; - presso un Notaio o in Comune (l’autentica della fotografia deve avvenire sul foglio e non a tergo della stessa.);
 4) Fotocopia (fronte e retro) della Patente di guida incorso di validità N.B.: l’utente, che si è sottoposto con esito positivo aglia accertamenti sanitari per il rinnovo di validità della patente di guida, ma che non ha ancora ricevuto il tagliando di conferma di validità, deve produrre anche il Certificato Medico;
 5) Marca da bollo ( 14,62 euro ) da consegnare al momento del ritiro della patente Internazionale;
 6) Esibizione in originale della patente di guida al momento del ritiro della patente Internazionale;
 7) Fotocopia del codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate o del tesserino sanitario attestante il suddetto codice fiscale
 8) Fotocopia del frontespizio del modello TT 746 già compilato.
 I cittadini extracomunitari dovranno, inoltre, esibire (in originale o in copia autenticata o in copia semplice con dichiarazione sostitutiva di atto notorio di conformità all’originale in proprio possesso) anche il Permesso di Soggiorno o Carta di Soggiorno (più fotocopia) tanto al momento della presentazione della richiesta quanto al momento del rilascio del provvedimento. Si informa inoltre che anche la ricevuta postale (o rilasciata dalle competenti autorità di P.S.), attestante la richiesta di primo rilascio o di rinnovo del permesso di soggiorno, è da ritenersi valida ai fini dell’espletamento di tutte le pratiche presentate presso l’Ufficio Motorizzazione dai cittadini extracomunitari. in questo ultimo caso agli atti della pratica dovrà essere allegata, a seconda del caso che ricorre (primo rilascio o rinnovo):
 - fotocopia del documento di identità più fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di primo rilascio del permesso di soggiorno;
 - fotocopia del documento di identità più fotocopia della ricevuta attestante la presentazione dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno scaduto con allegata fotocopia di quest’ultimo.
 Soggetti legittimati alla presentazione della domanda:
 Diretto Interessato esibendo un documento di identità in corso di validità;
 Persona delegata con documento di identità in corso di validità munita di delega su carta semplice sottoscritta dal titolare della domanda più fotocopia del documento di identità del delegante in corso di validità; la suddetta delega deve essere presentata tanto al momento della presentazione della domanda quanto al momento del ritiro del documento richiesto.
 Autoscuola o Studio di Consulenza Automobilistica munita di fotocopia del documento di identità del delegante in corso di validità.
 Se il richiedente non è in possesso di carta di identità italiana,l’identificazione può avvenire tramite documento di riconoscimento equipollente, rilasciato da una amministrazione dello Stato italiano o di altri Stati.
 Se il documento è redatto in lingua straniera, deve essere allegata una traduzione in lingua italiana (tranne i casi in cui esistono esenzioni stabilite da leggi o accordi internazionali) redatta dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare e legalizzata in prefettura, ovvero da un traduttore e giurata innanzi al cancelliere giudiziario o notaio.
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 12:54 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			sulla patente internazionale francamente sono soldi buttati via, io l'avevo fatta per la georgia e armenia e mai chiesta, sia al confine sia quando mi ha fermato la polizia per la classica multa (sempre trattare!), che per stipulare l'assicurazione in armenia, andava sempre benissimo la patente nazionale
		 
				 Ultima modifica di Smart;  25-09-2015 a 12:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 13:07 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gladio  quello che hai detto tu  il bello è il viaggio stesso 
il viaggio non deve essere solo un mezzo per andare da A a B |  per visitare le città c'è l'aereo che è molto più comodo ed economico     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 13:25 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2008 ubicazione: Bolgiano(Mi) 
					Messaggi: 9.577
				      | 
 
			
			A me han detto che in caso di incidente,la patente internazionale serve.X l assicurazione è come se guidassi senza patente.E vero?
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Io parto al mattino
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 13:27 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			non credo, in pratica è solo una traduzione della patente nazionale, mica devi fare esami per ottenerlaperò in effetti arrivare fino a lì e non poter entrare mi darebbe un filo fastidio, magari chi c'è stato potrà chiarire....
 
				 Ultima modifica di Smart;  25-09-2015 a 13:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 14:42 | #48 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			Un amico è stato lo scorso anno a spb e mi ha appena confermato... La patente va fatta... L hanno chiesta al border di entrata
 'nduja talk 🐼
 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 14:43 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			che palle, ora ricordo perchè non ci sono mai andato!    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2015, 14:50 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.770
				      | 
 
			
			l'aspetto burocratico/amministrativo è il problema maggiore...  
che poi servisse a qlc..   
				__________________R 1200 RT 2008
 K 1600 GT 2012
 R 1200 RT Lc 2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |  |     |