Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-08-2015, 13:59   #26
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

motomix... Guarda quanti invidiosssssiiiiii escono fuori...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 14:13   #27
FATSGABRY
Mukkista doc
 
L'avatar di FATSGABRY
 
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.518
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
ecco con la sella alta... ma secondo me un bravo tappezziere costa meno..

Bea..veramente bea
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
FATSGABRY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 15:10   #28
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.015
predefinito

è giunto il momento di andare a provare l'incrociatore ..... dopo vi faccio sapere.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 15:11   #29
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

....porta il travelgum...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 15:22   #30
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Ma tu sali in moto con la carta da forno nelle mutande? Ahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 15:51   #31
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Avuta per 12 mesi e 20.000 chilometri.

Unico punto debole le sospensioni, segnatamente la forcella. Nella guida sportiva copiava male le asperità anche piccole, facendo entrare l' ABS ad minchiam.

Il controllo trazione interviene in modo un po' primitivo, rispetto ai sistemi attuali più evoluti.

Fine dei difetti.

Il motore è spettacolare, e la ciclistica infonde una sicurezza assoluta. Avverti il peso nelle manovre da fermo, ma non appena in marcia il bilanciamento è favoloso.

Affidabilità a prova di ogni smentita.

La scontistica "pesante" mi fa sorgere il dubbio di un imminente re styling...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 15:51   #32
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

La femme fatale, la prova e dopo non vuole più scendere . Con il DCT la pedalina del cambio è inutile, cambiare con i "diti" viene molto naturale
La moto di Pacifico era/è splendida tanto che Honda ha copiato, peccato non abbia copiato anche i colori.

P.S. di tutti i commenti quello che mi fa più ridere è che dicono tutti, senza averla provata, che è pesante
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 16:00   #33
fabiosire
Mukkista
 
L'avatar di fabiosire
 
Registrato dal: 23 Aug 2012
ubicazione: Südtirol
Messaggi: 814
predefinito

Usata per 10 giorni. Forcella invereconda e peso spropositato. Motore ottimo con sound godurioso ma la GS a mio parere andava meglio. Un poco troppo plasticosa e fredda

Ciao Fabio


W la patata
fabiosire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 16:01   #34
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Aggiungo sulla forcella che non copia, una mia esperienza. Durante la sostituzione del mio primo treno di gomme il gommista mi dice "ma la forcella era stretta" al che io chiesi che cosa significasse, la risposta fu "la forcella forzata contro la ruota in una posizione che non poteva lavorare bene". Dopo la sistemazione la moto si è trasformata e non la sento più rigida come prima e sia l'ABS che i TC non intervengono più a c@zzo. Segnalato su un'altro forum l'accaduto, anche altri tre che avevano la forcella rigida han risolto così. Possibile che certi mecc. si perdano in un bicchiere d'acqua?
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 16:11   #35
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

...uhmm...chiaro...forcella stretta.

...traccion....


..ovvio
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 16:31   #36
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Cmq la storia della affidabilità di queste moto a 20.000 km mi convince poco.
Fossero 100K i km allora potrei avere un quadro ben più chiaro
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 17:38   #37
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.015
predefinito

Brevemente, visto che devo valutare la possibilità di un aumento del budget ... .... e sono già armato di carta e penna per fare due conti ....

la moto mi è piaciuta moltissimo.

Ho fatto un giro di un'ora abbondante cercando di valutarla nelle varie condizioni: traffico versiliese (che in questi giorni è improponibile) .... superstrada .... e qualche curva da qui fino a Lucca e ritorno.

Ho trovato le conferme che cercavo su questo rivoluzionario sistema di cambiata, a mio avviso fantastico, e sul confort generale della moto .... da 1° classe.

Peso .... forcella .... cippa lippa e seghe varie .... mah .... io non sono così esperto, ma francamente mi è sembrato tutto come deve essere, considerando il tipo di moto. Non ho trovato niente di troppo o di troppo poco ..... andava bene e basta. E andava bene pure nel (poco) misto che ho fatto .... sarà che ero abituato al transatlantico GT, ma questa honda piega proprio bene e fin da subito mi ha incoraggiato ad osare .... divertendomi non poco.

Anche la seduta, che all'inizio mi è (ri)sembrata un po' troppo affossata .... dopo un po' non mi ha dato più fastidio ... forse perché ero troppo impegnato a divertirtmi col cambio. Su questo però sicuramente ha pesato l'entusiasmo generale e la durata della prova forse non adeguata ad un giudizio attendibile.

A proposito del cambio .... anche qui ne ho lette di tutti i colori su questo doppia frizione .... a me francamente pare veloce in maniera impressionante, mi divertivo da matti a provarlo in tutte le configurazioni possibili, compresa quella, secondo me impagabile, di poter cambiare manualmente anche in modalità automatica inserita, quando non si ha voglia di lasciar fare alla centralina, per poi ritornare in automatico senza dover fare assolutamente niente. E vi dico la verità, soprattutto in giro per viareggio non dover tirare continuamente la leva della frizione mi ha fatto rinascere. Credo che a completamento del sistema serva solo il pedalino per poter cambiare col piede ... ma giusto per i momenti di nostalgia.

Bella e piacevole.

Peccato che al mio ritorno il referente non fosse disponibile, perché avrei affrontato volentieri la questione economica per vedere un po' dove si andava a parare. Come dicevo la moto, nonostante lo sconto, resta un po' fuori budget ..... e dopo averla provata è un grosso problema.

Più tardi provo a ricapitarci per fare due chiacchiere e vedere dove posso arrivare col prezzo.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 17:57   #38
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Non avevo dubbi che ti sarebbe piaciuta
La prima volta che la usai ricordo che ridevo dentro al casco come un deficente
Per il prezzo puoi comunque considerarlo un piccolo investimento visto che si svaluta abbastanza poco.
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 18:46   #39
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
predefinito

Riguardo l'affidabilita' ai 100.000 km, potrebbe andare bene anche la mia VFR/F?
Purtroppo ieri e' successo l'irreparabile, si e' fulminata la lampadina dell' anabbagliante.
Inqualificabile questo guasto dopo soli 98.000 km. Non ci sono piu' le moto giapponesi di una volta.
Ah, il resto della moto funziona ancora perfettamente (per esempio, mai guardato il gioco valvole, come mio solito), ma dopo questo primo cedimento temo che la moto vada a puttane in breve tempo
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 18:51   #40
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

L'osservazione non era rivolta alla motocicletta che, ci credo, è affidabilissima quanto e più di tutte le altre.
Era l'osservazione (letta e riletta) fatta dopo ventimila kilometri di possesso.
Per quel che mi riguarda quella moto potrebbe risultare affidabile anche dopo 300.000Km se usata come si deve. Proprio come una Multistrada, una KTM o una BMW o una Triumph. Ovvero come qualsiasi prodotto industriale costruito in serie.

Fine OT.

Ultima modifica di chuckbird; 12-08-2015 a 18:53
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 19:03   #41
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

E' in arrivo l'AT per cui....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 19:07   #42
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Motomix... Mi hai fortemente deluso... Sei sicuro che ti sia piaciuta? Ripensaci...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 19:20   #43
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivoc Visualizza il messaggio
Aggiungo sulla forcella che non copia......

il gommista mi dice "ma la forcella era stretta" ..........

"la forcella forzata contro la ruota in una posizione che non poteva lavorare bene".

Dopo la sistemazione la moto si è trasformata e non la sento più rigida come prima e sia l'ABS che i TC non intervengono più a c@zzo. .......
Hai una vaga idea di ciò che hai scritto?

Non credo prorpio......

Nella migliore delle ipotesi quando guidavi una " moto trasformata " , non "più rigida" eri vittima di un terribile effetto placebo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 19:53   #44
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Hahahahahahahaha hai ragione dpelago, in fondo la cosa era così banale che mi sono chiesto come ho fatto a non pensarci prima.
Se mai avrò problemi con la moto prenderò con me delle "mentine" con sopra scritto ogni possibile problema della moto, mangerò quella più adatta e il problema sparirà.
Pensandoci bene potrei produrle ... farei un buon business
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT

Ultima modifica di Ivoc; 12-08-2015 a 19:58
Ivoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 22:20   #45
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Per quel che mi riguarda quella moto potrebbe risultare affidabile anche dopo 300.000Km se usata come si deve. Proprio come una Multistrada, una KTM o una BMW o una Triumph. Ovvero come qualsiasi prodotto industriale costruito in serie.

Fine OT.
Se permetti, ho qualche dubbio che la durata di una Multistrada o di una KTM sia equiparabile a quella di una Honda di gamma alta fatta in Giappone.
Magari ci arrivano a 300.000 km, ma sostituendo che cosa?
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2015, 23:37   #46
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Secondo me il fatto che la durata di una moto Giapponese non sia equiparabile a quella di una moto Austriaca, Tedesca o Inglese, è un retaggio che nasce da quando negli anni '70 nemmeno a farlo apposta Honda ha tirato fuori la sua CB 750 sbaragliando tutta la innaffidabilissima concorrenza Italiana e Inglese dell'epoca.
Da questo evento, e per lunghi anni a venire, la motocicletta giapponese ha goduto di una estrema diffusione, specialmente considerando l'approccio "artigianale" che le fabbriche Europee, Italia in Primis hanno mantenuto nel corso degli anni fino ad arrivare all'ultimo decennio, quando ancora Ducati produceva moto assemblate davvero col culo che ne hanno segnato a quanto pare indelebilmente la nomea.
Oggi una Ducati Multistrada con DVT è una motocicletta costruita in serie da una industria che di artigianale non ha più nulla, nemmeno l'approccio.
Lo stesso dicasi per KTM e per Triumph.
Sono tutti produttori che si affidano a terzi per la stragrande quantità della componentistica. Terzi in grado di garantire, almeno sulla carta, standard qualitativi prima impensabili, proprio per il fatto che si sono specializzati nel produrre componenti specifici.
Oggi quindi, secondo me, una Multistrada può arrivare a percorrere gli stessi kilometri di una partitetica, tradizionale, motocicletta Giapponese di pari prestazioni. Non ho motivo di pensare il contrario.

Resta il fatto che, nella mia vita, ho rarissimamente incontrato motociclette giapponesi che hanno superato i 100K km, ma non perché si sono rotte prima in quanto inaffidabili, ma semplicemente perché sono state rottamate o vendute prima. Cosa assolutamente non valida per le controparti tedesche dove ho visto e conosciuto persone che con le loro inaffidibilssime moto la cui qualità non è più quella di una volta (cit. QDE) i 100K li hanno superati senza nemmeno aver cambiato la frizione.

Giusto per concludere, un mio collega ha una Honda VTR SP2 (quella con i corpi farfallati record da 60 o 62mm) tenuta maniacalmente con scarsi 18.000Km.
Questa motocicletta necessità di completa revisione con probabile sostituzione dell'intero comparto centralina motore.

Ultima modifica di chuckbird; 12-08-2015 a 23:45
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 00:01   #47
boxeroby
Mukkista doc
 
L'avatar di boxeroby
 
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
predefinito

Forse la miglior moto che abbia mai provato....un motore che mi sogno ancora la notte....davvero un peccato che la posizione di guida sia incompatibile con i miei 197 cm.

Quella del peso è una boiata pazzesca....pesa ne più ne meno come moto della stessa categoria....quantomeno una volta in sella passa in secondo piano, merito di un bilanciamento /ciclistica da riferimento.
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
boxeroby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 00:02   #48
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.090
predefinito

Io ne conosco decine di VFR 750/800 con piu' di 100.000 km e penso che ci siano in giro moltissime Transalp/Africa Twin con una marea di km.
Non parliamo di Goldwing o Pan European.
Certo CBR o R1 di km ne fanno meno, ma anche le S1000RR non ne hanno di certo tanti, non sono fatte per quello.
Non basta industrializzare un veicolo per farlo automaticamente buono, altrimenti tutte le Fiat di qualche anno fa avrebbero dovuto essere equiparabili alle Mercedes come durata.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 00:08   #49
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Qui nel mio paese presso l'ufficio postale di zona ci sono fiat panda diesel che hanno superato il mezzo milione di km. Prox volta che ne ho modo faccio una foto e te la pubblico.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 00:09   #50
boxeroby
Mukkista doc
 
L'avatar di boxeroby
 
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
Messaggi: 1.070
predefinito

Che vuol dire "forcella stretta"??





"forcella forzata contro la ruota in una posizione che non poteva lavorare bene".....il dono della sintassi
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
boxeroby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©