|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-08-2015, 11:52
|
#26
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
Quote:
Originariamente inviata da ivanuccio
OT,mi riallaccio a ciò che ha scritto Ermi,è pazzesco cosa gira in England.Scarichi completi artigianali,senza nessuna omologazione,turbo,volumetrici.
|
Per assurdo, ti controllano molto di più quando non sei su strada! 
Uno dei motivi per cui sto tenendo l'HP2 originale (oltre al costo piuttosto alto dei collettori + RapidBike o similari).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
08-08-2015, 11:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Romargi. Ci credo. Importante poi farlo fare a un preparatore che sappia bene su che parametri intervenire perché su centraline come la HP le regolazioni sono infinite e si rischia di fare un disastro. Visto che oltretutto decade la garanzia meglio fare le cose per bene
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
08-08-2015, 12:08
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Siamo perfettamente allineati!
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-08-2015, 13:42
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Comunque, proprio studiando come sono fatti questi dispositivi anti inquinanti mi viene da pensare che gli stessi perdano rapidamente la loro efficacia, e che dietro al lodevole intento teorico del miglioramento della qualità della vita ci sia un bel pò di demagogia ed un colossale affare commerciale.
Allo scopo racconto un episodio, prendetelo come vi pare, è solo per capire se solo a me vengono grossi dubbi. Un pò di anni fa mi mi ritrovai a dover andare per lavoro in una zona incasinata di Milano, ed allo scopo riesumai un vecchissimo scooterino Metropolis che avevo rimessato in cantina da anni, ovviamente Euro zero. Lo rimisi in funzione ed andava ancora benone. Vicino al lavoro c'era un'autofficina, che si occupava anche di revisioni auto e moto. Visto che la zona non era propriamente un covo di vergini, il titolare mi faceva il piacere di tenermi dirante il giorno il motorino parcheggiato in un angolo.
Caso vuole, un giorno mi capita di scendere in anticipo e vedo il mio motorino attaccato all'apparecchiatura che analizza i gas di scarico. Forse vi ricorderete che quando entrò in vigore la revisione obbligatoria per le moto, i parametri erano molto restrittivi e praticamente nessuna moto rusciva a rientrarci. Morale... a fare la revisione c'era una moto Euro 2, tenuta in modo perfetto ma che era fuori per le emissioni inquinanti. Il tizio allora avava acceso il mio motorino e attaccato la sonda alla mia marmitta. E ... miracolo... emissioni perfettamente regolari. Cioè, un motorino Euro zero vecchio di 10 anni... inquinava meno di una moto Euro 2. Mi confessò candidamente che diverse volte aveva usato il mio motorino perchè su 10 moto che gli arrivavano tre quarti non rientravano nei parametri. Lì per lì mi feci una risata, poi ci pensai, m incazzai pensando alle possibili conseguenze ed il motorino non lo lasciai più. ma venni a sapere poi che anche per le auto era lo stesso. Vetture Euro 4 magari non risultavano in regola, allora per il controllo emissioni utilizzavano una vecchia Panda Euro 1 che avevano come macchina da lavoro in officina.
A voi che siete più intelligenti di me tirare le conclusioni. Io non sono ingegnere ma quello che deduco è che questi dispositivi perdano verticalmente la loro efficacia in poco tempo ed alla fine rendano il veicolo più inquinante di uno completamente scatalizzato. Altre spiegazioni non ne so trovare.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 13:47
|
|
|
08-08-2015, 13:56
|
#30
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Molto semplicemente in fase di revisione NON vengono rilevati gli idrocarburi incombusti che vengono rilasciati dalle benzine verdi, senza piombo, se viene tolto il catalizzatore.
È questo il motivo per cui le moto scatalizzate superano tranquillamente la revisione. Ma questo non significa che non inquininino.
Sulla durata del.catalizzatori ho anch'io qualche dubbio...
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-08-2015, 14:05
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Ah ecco spiegato l'arcano. Si perchè altrimenti il discorso sarebbe paradossale davvero.
Riguardo poi alla durata del dispositivo a me il dubbio viene ad esempio riguardo a scooter e utilitarie che vengono utilizzati al 90 per cento in città e per brevi percorsi e credo ben difficilmente il catalizzatore arrivi alle temperature necessarie a svolgere davvero la sua funzione, oltre a deteriorarsi molto prima.
E poi ci sono anche parecchie incongruenze, una che mi viene in mente è il tanto decantato Start & Stop, che oltre ad essere una bestemmia tecnica per uno che rispetta la meccanica, avrebbe lo scopo di limitare i consumi e pertanto l'inquinamento. In teoria è così, però nello stesso tempo io so che i continui cicli di spegnimenti ed accensioni sono la morte dei catalizzatori... che di conseguenza si rovinano e aumentano le emissioni inquinanti. O no ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 14:29
|
|
|
08-08-2015, 15:24
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
|
beh la domanda é pleonastica ... supponendo una revisione corretta (ricordiamoci p.e. del pullman a cui é caduta la trasmissione con le relative conseguenze ... e che aveva "passato" la revisione) lo scopo dell'apparecchiatura é proprio di verificare alcuni parametri da cui si deduce che il cat fa bene il suo lavoro.
Quindi come detto sopra se uno toglie il cat decide scentemente di inquinare di piú. Come buttare della plastica in un bosco. Non c'é la pena di morte per questo naturalmente e non muore nessuno nell'immediato. Moralmente lo ritengo disdicevole e trovo non ci siano giustificazioni "di supporto" (eh ma il cat vecchio non funziona, a freddo comunque inquina lo stesso, si ma vuoi mettere con la mia piccola cilindrata cosa vuoi che inquino etc etc etc). Con l'esubero di potenza che hanno oramai le moto, senza considerare l'intasamento delle strade, scatalizzare proprio é una cosa che non capisco ...
Buoni km a tutti, catalizzati e non :-)
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
08-08-2015, 15:34
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.369
|
scarico omologato ( multa ?)
Quote:
Il tizio allora avava acceso il mio motorino e attaccato la sonda alla mia marmitta. E ... miracolo... emissioni perfettamente regolari. Cioè, un motorino Euro zero vecchio di 10 anni...
|
Pure questa non è come giustificativo/scusante per scatalizzare... ma a Roma quando dovevi fare il bollino blu per i gas di scarico, ho visto un paio di boxer scatalizzati passare tranquillamente il test.
Poi magari era starata la macchina... le moto catalizzate fredde... etc, etc... non so... però mi rimase impressa la cosa.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 08-08-2015 a 18:31
|
|
|
08-08-2015, 16:26
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Red ho capito che mi devi dare la patente di incivile, ma allora faccio dei distinguo prima di passare per criminale a 360 gradi.
Come detto so benissimo che possa essere giudicato riprovevole ma tanto per chiarire io la plastica nel bosco non la butto. Stamattina durante il mio giro mi sono fermato in un praticello e ho raccolto da terra i mozziconi che abbondavano pure col cestino a un metro, e lo faccio sempre, di raccogliere da terra l'immondizia altrui. Se non trovo da buttarlo tengo lo scontrino in tasca tutto il giorno per non buttarlo per terra. Faccio la raccolta differenziata ed in città quando posso uso l'autobus, ben sapendo che l'autobus vecchio di 50 anni inquina 10000 volte più della mia moto scatalizzata. Quindi se devo passare per incivile semmai lo sono solo per questo. Però credimi, è sempre facile puntare il dito sulle pulci degli altri, se vogliamo essere integerrimi allora la moto che usiamo solo per sfizio non dovremmo comprarla perché catalizzata o no inquina. Ed è appunto solo uno sfizio. Così come il condizionatore che usiamo per stare freschi inquina , s non credo nessuno lo spenga pensando alle emissioni nell atmosfera. Ognuno ha le sue e le colpe altrui non giustificano le proprie, ammetto serenamente di essere in torto ma questi tribunali sommari sono un po pretestuosi e troppo facili, oltre ad essere istituiti sempre e solo per gli altri.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 16:47
|
|
|
08-08-2015, 16:34
|
#35
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da PHARMABIKE
Saro' breve : scarico con certificazione di omologazione , db killer inserito . potevano multarmi???
|
potresti spiegare per filo e per segno l'accaduto?
|
|
|
08-08-2015, 16:38
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Io ho sempre passato le revisioni con gli scarichi senza cat, con il 990. Prima con le marmitte del 950 ed ora con i Roads Italia. Il test che fanno alla revisione non verifica l'efficienza del catalizzatore, ma la qualità della combustione. Sulla K invece ho un Remus catalizzato, ma il cat, inserito nella curva prima del silenzatore, mi sembra di una misura così ridicola e con un nido d'ape così poco fitto, che mi sa che non catalizza un piffero.
|
|
|
08-08-2015, 16:49
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
|
Quote:
tribunali sommari sono un po pretestuosi è troppo facili
|
... per caritá nessun tribunale nessun processo e ovvio niente di personale, anzi scrivendo "Come detto sopra" mi riferivo al fatto che scrivendo "sono un peccatore" non ti nascondi dietro a delle giustificazioni fittizie. Il riferimento alla plastica nel bosco é chiaramente una figura retorica. Siamo tutti peccatori chi per un cosa che per un'altra. E sui peccati non c'é un bilancio "a compensare" ;-)
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
08-08-2015, 17:03
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Ma io sono d'accordo. E mi rendo conto che io stesso che sono maniacale per la pulizia della natura e delle aree pubbliche... inquino con la moto. Eppure mi incazzo quando vedo gli altri sporcare per terra o lasciare i rifiuti nel bosco.
Siamo decisamente imperfetti, noi motociclisti poi in modo grottesco. Ci esaltiamo per la puzza di olio di ricino di un due tempi scaldato da fermo e poi guai a vedere qualcuno che inquina in altra maniera.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 17:29
|
|
|
08-08-2015, 17:35
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Per valutare l'efficenza di un catalizzatore, basta stare 20m dietro una moto catalizzata e poi dietro una scatalizzata, magari con la centralina taroccata.
Basta il naso, non servono tanti strumenti.
|
|
|
08-08-2015, 17:37
|
#40
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ktm 950/990 con akra docet.
zk.
|
|
|
08-08-2015, 17:42
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Ok il naso, ma anche la benzina 'verde' puzza meno della rossa ma poi è saltato fuori che questo agli effetti dell'inquinamento ha poco a che vedere. Quello che mi fa strano è che se e la macchina della revisione, con la sonda nello scarico rileva un valore peggiore col catalizzatore... diventa tutto relativo. O il criterio di musurazione della revisione è sbagliato o col catalizzatore inquina di più, altre interpretazioni non ce ne sono, perchè la sonda rileva quello che esce dallo scarico e va nell'aria.
Se una macchina di vent'anni fa , in sede di revisione, risulta, secondo i parametri utilizzati, 'non inquinante', ed una di 4 anni fa che rispetta la normativa Euro Pippo invece è fuori regola io qualche domanda me la faccio. Evidentemente qualcosa di sbagliato c'è, perchè la cosa non ha proprio senso, almeno per me che sono un ignorante e ragiono terra terra.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 17:53
|
|
|
08-08-2015, 17:56
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Forse i parametri che un mezzo euro0 deve rispettare sono differenti da quelli che deve rispettare un euro6?
Forse i sensori della revisione analizzano solo due o tre parametri ritenuti indicativi dello stato di funzionamento generale del sistema motore-scarico, senza fare un'analisi spettrografica di tutto quello che esce?
Forse i due o tre parametri sono scelti dando per scontato che il catalizzatore ci sia, basandosi sui suoi principi di funzionamento?
Le interpretazioni ci sono, e sono parecchie.
Sarebbe bello vedere un'analisi compelta dei gas di scarico di una moto catalizzata e di una scatalizzata. Ma sono pronto a scommettere che non esce la stessa roba, semplicemente perché basta il naso per capirlo (e il naso fa un'analisi chimica di tutto, non solo un paio di parametri).
|
|
|
08-08-2015, 17:59
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.019
|
Quote:
Originariamente inviata da rednose
... supponendo una revisione corretta... lo scopo dell'apparecchiatura é proprio di verificare alcuni parametri da cui si deduce che il cat fa bene il suo lavoro...
|
Scusami ma non è per niente vero!
Lo scopo della revisione NON è quello di verificare il corretto funzionamento del catalizzatore.
Vengono solo verificate le emissioni di CO che nulla hanno a che vedere con la presenza del catalizzatore!
Puoi avere un motore ben a punto e PRIVO del catalizzatore e la revisione la passi tranquillamente.
Con questo non giustifico chi scatalizza - io per primo ero Ymunito fino ad aprile - ma le tue affermazioni non sono corrette.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; 08-08-2015 a 18:02
|
|
|
08-08-2015, 18:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Come dicevo, il tizio della revisione dirante il controllo dei fumi metteva la sonda in uno scarico Euro zero...e questo dava valori migliori, ma in quel momento la macchina 'pensava' di analizzare una euro 3 o 4... quindi a maggior ragione la cosa non ha senso perchè semmai i criteri dovrebbero essere più restrittivi.
Boh sarò stordito ma proprio a livello logico a me pare almeno bislacca la cosa.
Se davvero una euro 3,4, 5 o 20 inquina meno di una scatalizzata, e posso anche crederci, allora l'apparecchiatura della revisione ed il criterio dell'analisi che viene effettuata sono sbagliati. Ammetterete che vedendola da ignorante e dal di fuori la cosa è un pò paradossale.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 18:34
|
|
|
08-08-2015, 18:49
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Immagino dipenda da quello che si stava misurando. Se non erro ci sono valori che sono "meglio" quando sono più alti (co2 ?) e altri che sono "meglio" quando sono più bassi (co ?).
Probabilmente perché un valore alto di in certo parametro, per come funziona la fisica della combustione, implica un valore più basso di un altro parametro, magari più critico, ma più difficilmente misurabile con gli strumenti disponibili.
PS: poi che la revisione sia volutamente di manica larga, per lasciare in circolazione anche veicoli non perfetti, possono anche capirlo.
|
|
|
08-08-2015, 18:52
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
|
... allora immagino che tutti incuriositi abbiamo fatto una ricerchina ... io ho trovato questo: http://www.pianetachimica.it/didatti...catalitica.pdf sono due paginette e mi sembra tutto molto semplice anche per chi come me non é nel settore.
@romargi: beh la frase é : lo scopo dell'apperacchiatura é di verificare alcuni parametri ...
poi aggiungo (frase subordinata): dal che si DEDUCE che il cat. etc etc perché di quello stiamo parlando, ho considerato il motore come "parametro fisso", non volevo fare una dissertazione
non ho mai detto che si fa la revisione per vedere se il cat funziona ...
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
|
|
|
08-08-2015, 18:57
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Biwu
Sicuramente c'è una spiegazione, io da profano partivo dal presupposto che se la sonda misura quello che esce dallo scarico ed il valore limite è 10, una moto Euro 3 dovrebbe dare valore 3, una Euro 0 di vent'anni fa dovrebbe dare 45, tanto per dare almeno un senso ai soldi che si sono fatti spendere per correre dietro a questa cosa. Tempo fa vidi un'intervista video a Massimo Clarke, che insomma un pò ne capisce. Il quale diceva che il progresso 'vero' è stato semmai da euro 0 a euro 1. Ovvero se una euro 0 inquinava 10, una euro 1 inquinava 2.... ma tra un'auto Euro 4 ed una Euro 5 la differenza è del tutto risibile e non giustifica i colossali investimenti che le aziende devono fare per correre dietro a sta cosa che è diventata un pò fine a se stessa.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
08-08-2015, 19:06
|
#48
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non è proprio così.
Il passaggio da Euro 0 a Euro 1 non ha richiesto catalizzatori, quindi sì, sarà stato alto, ma non sconvolgente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 08-08-2015 a 19:09
|
|
|
08-08-2015, 19:09
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Mah no so. Io credo che a Massimo Clarke si possa credere, non è l'ultimo fesso. Se trovo il video lo posto.
Ed in effetti anche dalla tabella non è che tra euro 4 e 5 cambi il mondo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 08-08-2015 a 19:12
|
|
|
08-08-2015, 19:18
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Che poi c'è da differenziare tra tipi di veicolo. Le moto hanno limiti ammessi più alti rispetto alle auto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.
|
|
|