|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-07-2015, 16:39 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
				 Sella bassa 
 
			
			Ho rotto gli indugi e ho preso una sella bassa....Devo dire che per giri brevi o città, insomma quando usi l'rt come se fosse uno scooter, non è male.... adesso finalmente posso regalare lo scooter!
 
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2015, 16:55 | #2 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2007 ubicazione: RAGUSA (RG) 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Anch'io ho comprato la sella bassa riscaldata e mi ci trovo divinamente. Anche se alto cm 173 é più comoda dentro la città ed anche percorsi brevi.
 Giorno 8 la utilizzerò x una notturna con più di 400 km , vedremo se le sensazioni rimarranno positive.
 
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2015, 19:08 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2013 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Io ho sia la bassa (vecchia, brutta, grigia con quella passeggero nera) che uso per tutti i giorni che quella normale che utilizzo per i giri fuori e devo dire che passare da una all'altra è sempre strano ma la "scomodità" della guida con la sella bassa è ripagata ampiamente dalla consapevolezza di poter mettere il piede a terra serenamente.
		 
				__________________R1200RT LC
 ex Duke 690 (KTM)
 ex R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2015, 21:00 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2014 ubicazione: Marche - La città della carta 
					Messaggi: 119
				      | 
 
			
			Per me che sono basso 1,68 è praticamente obbligatoria se non voglio stendere mucca,me,zavorrina ad ogni sosta con fondo precario   
				__________________ex R1200RT 2011
 ora Honda SH 150i + R1200RT LC 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2015, 01:42 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Io monta e smonta(sella bassa nei feriali alta nei fesrivi)  risolto con la sella confort che è esattamente una via di mezzo anche se devo ammettere che mi "martorizza" il coccige. Motivo questo che sono alla ricerca di un bravo sellaro che possa mettere sotto qualche cosa tipo gel o altro. Conoscete qualcuno in zona PD-VE-TV-VI-VR? 
 RT 1200 2009.
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2015, 09:22 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			... togli l'imbottitura e mettici una camera d'aria così la gonfi a piacimento...la modifica è spiegata molto bene, con tanto di foto, nell'ultimo numero di Pianeta Bicilindrico...
 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2015, 11:55 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PALAROBY  Anch'io ho comprato la sella bassa riscaldata e mi ci trovo divinamente. Anche se alto cm 173 é più comoda dentro la città ed anche percorsi brevi.
 Giorno 8 la utilizzerò x una notturna con più di 400 km , vedremo se le sensazioni rimarranno positive.
 
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  Io domenica scorsa ho provato a farmi un 300km ma devo dire che nn è cosa... 
A parte aver un miglior controllo in marcia con la normale, con la bassa ne risentono giunture e data la minor imbottitura, anche il fondo schiena.
		 
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2015, 20:09 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Infatti la bassa va bene per l uso quotidiano che da più fermare ai semafori che chilometri. Per fare i giri chilometrati meglio della standard non c'è niente. 
 RT 1200 2009.
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2015, 21:30 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			...c'è la Kahedo...
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2015, 11:16 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			... per i ricchi...    
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2015, 11:36 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			effettivamente costa un'occhio, anche due,    ma da quando le ho prese (usate) non ho più patito mali di schiena e di coggige... e senza contare che la zavorrina non mi vola più sulla schiena quando freno.
		
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2015, 13:15 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2013 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Se fai strade di città conviene la bassa, ti fermi spesso e hai i piedi in terra.Ma se vai a farti un giro e prevedi di fermarti poco metti quella normale.
 
				__________________R1200RT LC
 ex Duke 690 (KTM)
 ex R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-09-2015, 22:49 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2007 ubicazione: RAGUSA (RG) 
					Messaggi: 18
				      | 
 
			
			Ho fatto 1400 km in un fine settimana con sella bassa. In autostrada avevo problemi alle giunture.
 Ho dovuto metterla nella posizione alta e non l'ho toccata più .
 Purtroppo la minor imbottitura si fa sentire nel comfort di marcia .
 Penso di riempirla con uno strato di gel, stando attendo che ho la versione riscaldata
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2015, 00:21 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 116
				      | 
 
			
			Suggerisco il memory  molto più confortevole e con possibilità di metterne in spessore adeguato
		 
				__________________Roma - Talamone (GR) - Caserta
 HD Softail custom 1.6
 BMW R1150 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2015, 17:16 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2012 ubicazione: milano 
					Messaggi: 66
				      | 
 
			
			Idem 
sella bassa e riscaldata: poggio bene i piedi e mi sento più sicuro
 
io che ciondolo avanti e indietro da livorno, come con la sella normale, dopo 3 o 4 ore di fila mi fanno male i femori / ciapett :-)
 
però lo sento solo l'estate / solo con i pantaloni in cordura
 
l'inverno e primavera quando uso come "sottotuta" 
la calzamaglia da bicicletta quella con il "sottosella" imbottito, resisto dippiù 
costa pochi euro e con il freddo fa anche piacere averla
 
ma
 
per evitare il dolore al fondoschiena per me nulla di meglio dei quel che vedete in foto 
lo so che è orribile, lo so che farete le solite battute, ma funziona
  
				__________________R1200RT tricolore Thunder Grey/Titanium Grey/Grigio Granito
 -ex R850R Special-
 
				 Ultima modifica di egidio65;  24-09-2015 a 17:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2015, 13:14 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2015 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 32
				      | 
				  
 
			
			Ciao cari, 
come ho anticipato nel thread su quanto è bella da guidare, la mia RT ha questa sella:
   
domanda (1) secondo chi di voi se ne intende, si tratta della sella normale, bassa o alta? Vi preciso che la configurazione in foto è in posizione "bassa", e io che sono 1.69 (1.70 con il bel tempo) tocco con le punte (abbondanti). 
Rispetto alla guida, quando macino km extraurbani o autostradali mi trovo bene, anzi a dire il vero mi siedo addirittura sulla parte posteriore della sella pilota, per distendere un pochino di più le gambe. Quando sono con mia moglie in percorsi con tante fermate (tipo semafori e rotonde strette, nelle tratte cittadine) mi imbarazza non poggiare tutti e due i talloni a terra. Non lo trovo particolarmente scomodo, ma mi sento insicuro per lei, quindi mi da ansia. 
Quindi, domanda (2) avete dei suggerimenti per provare/acquistare una sella nuova/usata più bassa (in provincia di Torino)? Sulla baia non ho trovato nulla (ho cercato male io?). 
In un thread ho letto di un sellaio a Torino...domanda (3) secondo la vostra esperienza sarebbe un errore farsi abbassare la sella originale quei 3/4 cm?  
ciao 
Davide. 
p.s.: certo che se potessi limitare le soste al momento in cui parto e il momento in cui arrivo e parcheggio   ...
		
				__________________BMW R1200RT Polar - 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2015, 19:33 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Quella è la sella standard. Non la bassa. 
 RT 1200 2009.
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |  |     |