|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  13-07-2015, 13:49 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 367
				      | 
				 Non si accende la spia del folle 
 
			
			Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca ma ho trovato molte discussioni inerente al 1100 GS.È da qualche gg che quando vado a riaccendere la moto,(1200 adv del 2007) non mi si visualizza il folle e perciò la moto non parte anche se premo la frizione e con il cavalletto laterale in dentro.
 Devo smanettare con il pedale del cambio e dopo molto, mi si accende la spia e posso accendere il motore. Vi è mai capitato? Se si come avete risolto?
 Vi ringrazio anticipatamente
 
 inviato dal mio Huawei P7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2015, 15:02 | #2 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Prova a dare un'occhiata a questa discussione
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2015, 10:39 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 367
				      | 
 
			
			Ho letto in altro post, che la soluzione potrebbe essere di cambiare lo switch della frizione, oppure inondare con lo spray lubrifica contatti elettrici il sensore posto sul cavalletto laterale (ma dubito che sia quello il problema)
 *A volte vedo durante la marcia che non mi si visualizzano le marce, poi riprende a funzionare tutto correttamente,*
 
 inviato dal mio Huawei P7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2015, 12:46 | #4 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			...contatti a livello cavalletto...ed a livello cambio....  mi capitò dopo un lavaggio con la mia vecchia 1150 std. WD40 e via!!
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2015, 13:12 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Quoto l'animalo qui sopra.Anche a me capitò dopo il lavaggio della mia RT.
 Rilavata "zona2 cambio con abbbbbbbbbondante WD40.....più capitato.
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2015, 22:02 | #6 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 ubicazione: Hic sunt leones 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Potenziometro che rileva la posizione del cambio guasto.sta tra la parte posteriore del cambio sul lato dx e la barra del paralever.
 si può sostituire senza smontare nulla.
 Lamps...
 
				__________________R 1200 GS " 'U Cavaddu "
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2015, 11:45 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2012 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 367
				      | 
 
			
			Aggiornamento, approfittando della disponibilità di Paolo della Bmw di Prenestina, sono andato questo sabato x vedere cosa fosse. Mi ha cambiato lo switch che si trova sulla leva della frizione in quanto era bruciato, per quanto riguarda il potenziometro che è quello il motivo del malfunzionamento in modo random(a volte funziona tutto e a volte anche in movimento smette di indicare la marcia) e visto il suo costo di 140€+ manodopera, lui stesso mi ha consigliato di soprassedere e di cambiarlo solo quando si romperà, visto che quest'anno farò le ferie senza moto, prendo per oro colato il suo consiglio. Grazie a tutti per ora
 
 inviato dal mio Huawei P7
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2015, 12:35 | #8 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			ci sono tre consensi all'avviamento, la marcia inserita o meno, il cavalletto e lo switch sulla frizione. Se non ne funziona uno di solito puoi sempre partire mettendoti in una condizione diversa, per esempio metti una marcia e tieni la frizione tirata col cavalletto su. Oppure cavalletto aperto, moto in folle e frizione mollata.Ogni tanto bisogna far un test per verificare che funzionino tutti. A me quello del cambio anche 2-3 volte ha fatto cilecca, ma poi ha ripreso a funzionare. Quello della frizione l'ho dovuto regolare un paio di volte.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2015, 12:40 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2011 ubicazione: Dalmén (BG) 
					Messaggi: 4.346
				      | 
 
			
			Sulla baia tedesca il potenziometro usato si trova a 60 euri + s.s.Però so che la sostituzione è una "rogna".
 
				__________________Paolo - R1200RT my 2010 Polar
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-08-2017, 13:31 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2014 ubicazione: carate brianza 
					Messaggi: 23
				      | 
				 potenziometro cambio gs 1200 
 
			
			Ragazzi ciao ho l indicatore della folle che non va. Cosi ho sostituito il potenziometro ma il problema persiste ( le marce vengonp visualizzate ma quando tiro la frizione sparisce il numero) Il nuovo potenziometro va tarato ??
 Grazie
 Massimo
 P.s . Ho gia letto tutto il possibile sulargpmento ma non riesco a risolvere nulla
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2017, 11:52 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 375
				      | 
 
			
			Il manuale d'officina per K25 12 (R1200GS adv 2008) che immagino sia identico per molti modelli indica a fine lavori:Eseguire il test del veicolo con il sistema di diagnosi BMW Motorrad e azzerare i valori di adattamento
 
 Credo non serva una taratura ma il segnale del potenziometro del cambio è un segnale in tensione tra 0 e + 5V. verifica i contatti dentro all'astuccio che hai dovuto certamente rimuovere per sostituire il potenziometro e dagli una "disincrostata" con detergente idoneo. Forse potrebbe aiutare.
 
 anno e modello della moto?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-08-2017, 14:47 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2014 ubicazione: carate brianza 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			2008Ho provato di tutto wd 40 come se piovesse
 A questo punto omi hanno venduto un potenziometro guasto onon so
 Cmq grazie lo stesso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-09-2017, 12:55 | #14 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2016 ubicazione: bergamo 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Probabilemtne è il selettore delle marce montato sulla scatola del cambio...., lo smonti facilemtne anche da te, costo circa 100-150€
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |  |     |