@-Giuseppe-
....semplicemente perche la flangia ha preso gioco sul mozzo mille righe!....
è probabile,
ma se è così allora c'è qualcosa che non quadra nella descrizione di zonda
Quote:
Originariamente inviata da zonda
.....
Ritiro la moto, dopo 1000 km circa sento la moto molto strana, non va dritta, la metto sul centrale, innesto la 1^a marcia e la ruota di dietro ondeggia, ma non ha gioco, addirittura si muoveva la pinza del freno......
|
se l'ondeggiamento, a ruota sollevata, è causato dal gioco fra flangia (quindi anche ruota e disco) e albero scanalato, allora non ci sono santi
sempre a ruota solleva la impugni con due mani e devi sentire il gioco
poi la pinza non "ondeggia", sempre se ho capito cosa intendeva zonda,
ma trasla perpendicolarmente al piano del disco in funzione dell'usura pastiglie
ma anche qui se c'è il gioco sopracitato te ne accorgi subito se fai ruotare la ruota in folle
gira male, con una sorta frena-libera
perché la capacita della pinza di traslare per seguire l'ondeggiamento del disco non è così immediato, così fluido
ovviamente tutto questo sempre se ho capito cosa intende zonda nella sua descrizione,
comunque una cosa è certa,
il calettamento di questo cardano/ruota è una minchiata da qualsiasi punto di vista
e diventa una minchiata al quadrato se pensiamo per quale scopo,
far vedere quel inutile bucone del menga......