|
28-03-2015, 20:56
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Questa mattina ho lavorato di spray al silicone, cavi rinvii, manopola gas ecc... fatto un giro di prova e qualcosa meglio è venuto fuori, poi ho messo benzina Agip e la moto si è trasformata, più fluida, più gestibile, ma voi avete mai notato differenze importanti a seconda di che benzina usate ?
|
|
|
28-03-2015, 21:10
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
No + dieci effetti placebo
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
28-03-2015, 21:18
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
|
se con la manopola e reset centralina non risolvi (che sono interventi a costo zero) comincerei a prendere in considerazione di fare qualcosa di più approfondito pagando. Allineamento CF, verifica TPS, verifica bobine, sostituzione candele, come anche altri ti hanno consigliato.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
29-03-2015, 11:54
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Mi sa anche a me sob ....
|
|
|
29-03-2015, 13:31
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
La benzina è decisiva per fluidità , regolarità e battiti in testa. La Vpower quella con gli effetti maggiori altro che placebo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
29-03-2015, 19:22
|
#31
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
|
Probabile che con la Vpower la moto abbia un funzionamento più regolare, personalmente però non l'ho mai usata e le problematiche riscontrate da waowao non le ho mai avute.
Nel suo caso, temo che le cause siano altre e probabilmente sarà una tra quelle indicate nella discussione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-03-2015, 12:46
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Ieri dopo lunghi ragionamenti con meccanici vari, veri e presunti ed esperti si sarebbe arrivati alla conclusione che l'imputato maggiore potrebbe essere il TPS. Analizzando con attenzione il comportamento si capisce bene che prende gas leggermente dopo l'apertura della manopola, quindi non sentendo una risposta immediada al gas si è portatai ad aprire di più ancora ed ecco che prendi la botta per la troppa accellerazione, lo si nota benissimo nelle manovre, quando quasi senza gas e con il solo uso della frizione dovresti spostarti di uno o due metri, oppure mentre fai manovra, invece di riuscire a muoversi lentamente e dolcemente sia ha la sensazione aprendo leggermente il gas di non muoversi, apri di più e diventi subito troppo veloce per la manovra. Dicasi uguale quando taglio il gas, in pratica sembra che si chiuda prima di aver chiuso tutta la manopola e di li l'impuntatura che rilevo. Mentre come dicevo a velocità tra i60/70 in su in 3/4 - 4/5 - 5/6 l'effetto non si avverte, o almeno è talmente leggero che non disturba più di tanto, quando scali senti che la moto punterebbe all'arresto, ma l'inerzia della velocita attutisce molto l'effetto. Ora vedo se in settimana riesco a metterci mano
|
|
|
30-03-2015, 14:45
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Se rifai l'allineamento dei cf fai in modo che si apra una frazione prima a sx, dove c'è il Tps.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-04-2015, 02:24
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Oggi pomeriggio visita di un paio di ore dal meccanico di fiducia che ovviamente prepara, ripara e restaura solo bmw e ne ha 7/8 di sua proprietà.
Al centro della discussione c'erano i corpi farfalla, il tps e tutto quello di cui si è già discusso, insomma per farla breve ha preso la moto e poi in su in giù alla fine è tornato e ha detto "lo deve fare" " però c'è il filtro benzina sporco" al che ho chiesto perché e la spiegazione è stata semplice e scioccante, primo qualsiasi gs 1150 ha quell'effetto freno motore molto accentuato a cui si dovrà prendere la mano non chiudendo tutto il gas, secondo, il blocco che ho sotto, verificato anche con il primo proprietari della moto, è stato sostituito in Bmw con quello di un 1150 r mantenendo però il cambio del gs, e la differenza sta nelle camme un po' "infite" rispetto al Gs. Quindi dice lui, se voglio una guida rotonda senza strappi in accelerazione o in frenata dovrei riprendere un vecchio 100 o 80 gs. Questo è quanto
|
|
|
04-04-2015, 09:05
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.447
|
Cavolo però potevi dircelo che ci avevano paciugato sopra 
Come ti ripeto la mia è rotondissima e neanche seghetta ma è tutta originale come BMW l'ha fatta.
|
|
|
04-04-2015, 13:19
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
E chi lo sapeva ??? Il primo proprietario ha avuto un problema abbasta serio intorno ai 20000 km, grippaggio, la concessionaria o meglio la BMW gli ha riconosciuto il problema e gli ha offerto di mettere su un blocco intero della R, sai com'è ... qualche cavallo in più, brillante ecc... ecc... molto probabilmente lo avevano in conc. smontato chissa da chi.... Morale della favola c'è da prenderci ancora meglio la mano per tenere a bada la nervosetta Gs
|
|
|
04-04-2015, 15:15
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: faenza
Messaggi: 89
|
ho una 1150 r, e.... secondo me, ha una erogazione morbidissima, dolce senza strappi, anche io credo, come Roberto che il motore 1150 del gs e dell' r siano uguali, semmai è diverso il cambio.....guarda, se tu Wawao non avessi specificato più volte di che moto si tratta.......sarebbe da non credere. credo che un bravo meccanico te la possa far tornare con la dolcezza intrinseca di quel modello.
|
|
|
04-04-2015, 16:05
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2013
ubicazione: Venturina
Messaggi: 428
|
Anche io ho un 1150 gs(adv) ed è una moto dall'erogazione morbidissima, non fidarti di chi ti dice che "lo deve fare" solo perchè ha un motore della r1150r. Un amico ce l'ha e mi ha detto che l'erogazione è simile al gs(stesso motore).
__________________
R1200Gs ADV 2008, ex R1150Gs ADV 2005
|
|
|
04-04-2015, 17:12
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Che vi devo dire, è anche vero che un po' mi ci sono fissato e quanti vedo in giro con un Gs lo fermo e domando, però le risposte che ricevo dal vivo a quattrocchi sono decisamente contrastanti con le affermazioni qua sopra, l'ultimo fermato ieri proprio perché aveva parcheggiato accanto alla mia e possessore da tre anni di un gs mi ha detto che la sua è sempre stata brusca/nervosa ed è proprio il suo bello diceva lui. Mi domandavo, tanto per conoscere se avete o provato un certo stile di guida, ma qualcuno lo ha guidato un gs dal 83 al 95 ? Perché forse non ci capiamo sui parametri di riferimento, io per coppia, progressività e niente strappi a meno di non volerli fare per forza faccio riferimento a quel tipo di guida
|
|
|
04-04-2015, 19:00
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.481
|
Il motore sarà anche uguale, ma sicuramente rapporti e gomme no, quindi una R potrebbe avere un carattere un po' diverso da una GS. Nell'ambito 1150.
Ma è la prima vola che sento dire che un 1150 sia nervoso, declinato come volete...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
05-04-2015, 00:48
|
#42
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
|
Che una RR sia diversa da una GS è pacifico, la domanda è se un motore della RR, montato su una GS cambi il carattere della moto.
A mio avviso no, perchè si conservano cambio, coppia conica e telaio che appunto fanno la differenza.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
05-04-2015, 11:00
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
In realtà non sono così uguali le due moto, pur avendo la stessa cilindrata, le camme hanno profili diversi, i pistoni sono diversi e tante altre cosette, cambiando così l'erogazione, se cercate i ricambi vedrete che hanno numeri seriali diversi a differenza di altri pezzi in comune che hanno infatti lo stesso numero. Poi alla fine ci si prende il polso, qualche aggiustamento qua e la e riuscirò a guidarla con dolcezza, ma fino ad adesso non è stato così immediato come invece mi sarei aspettato. Per buttarla sull'elettronica direi che adesso il l'apertura del gas pare comandata da un potenziometro logaritmico/periodico, mentre mi sarei aspettato e avrei voluto trovare un potenziometro lineare, forse così è più chiaro il concetto.
|
|
|
05-04-2015, 11:53
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
|
Guida difficile
Di sicuro la coppia conica e quindi almeno la rapportatura finale è diversa...
|
|
|
05-04-2015, 12:47
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Il mecca mi ha fatto vedere questi
|
|
|
05-04-2015, 12:50
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 131
|
Questi i pistoni anche con prezzo diverso
|
|
|
05-04-2015, 13:07
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
Letto ma anche io non capisco......
Per quello che riguarda il filtro sporco , io l'ho cambiato venerdì....ma unico avvertimento era un calo di prestazioni....non riuscivo al salire sopra i 185km/h ieri ho fatto 197km/h di gps e sarei salito ancora .......tra le curve era il solito martello.
Normalmente curvo con il gas in mano, due settimane fa con le gomme sulle tele, non riuscivo o non mi fidavo di entrare forte in curva, chiudevo tutto il gas e riaprivo violentemente....niente girava bene anche con quel "tipo" di guida.....
Due anni fa ho cambiato i cavi Bowden e manopola ( era letteralmente finita 270000km mai una volta oleata o pulita) ho guadagnato in leggerezza e prontezza, prima tornavo a casa con dolori forti ai tendini del braccio dx....ma ha sempre girato bene.
Il 1150 avrà tanti difetti ma tra le curve ti fa andare tranquillo una volta preso in mano
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
05-04-2015, 13:09
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
|
Scusa ma la Rt ha 10 cv in più, e come dice Cinghio diversa coppia conica.......
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
05-04-2015, 13:33
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ma stiamo parlando di R o Rt? Le fiches confrontsno Rt e Gs, non R e Gs...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.
|
|
|