|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2015, 17:13
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
|
Oltre a pagare il casco una fortuna è anche difficile (per non dire difficilissimo) trovare il negozio che abbia tutte le misure/colori almeno di una marca.
Ormai ammonticchiano caschi delle marche più svariate e cercano di ammollarti quello che gli è rimasto, altro che 4 calotte/5 interni/7 guance e via leggendo la pubblicità .
Magazzino, ovviamente, ne tengono ben poco, non si capisce dove il povero motociclista dovrebbe andare a provarsi con comodo questo o quel casco
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
13-01-2015, 17:14
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
|
Arai sarà anche un casco fantastico, comodo, areazione che funziona ecc.
Peccato che quando piove se non hai il PinLock ti si appanna anche il bus del gnao!!
Neanche il bieffe comprato al carrefour era cosi osceno sotto l'acqua.
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
|
|
|
13-01-2015, 17:16
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....sicuramente arai e shoei si fan pagare ma dietro c'è anche ricerca e qualità di assemblaggio. La calzata Arai è un must per me...  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
13-01-2015, 17:21
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
http://youtu.be/U7VkzBXFsnk
Sarebbe interessante sentire un parere da chi ha avuto Arai e ha potuto provare il casco qui sopra.
In ogni caso i caschi sono troppo rumorosi  
Se un costruttore si impegnasse su questo aspetto,farebbe la differenza.Lamps.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
13-01-2015, 17:25
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Credo Schubert punti parecchio sulla silenziosità
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
13-01-2015, 17:31
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
Messaggi: 1.690
|
A parte il fatto che a parità di casco la rumorosità varia parecchio in base alla moto che si sta guidando, c'è però da dire che fare un casco silenziosissimo sarebbe facile....il problema è che in moto è anche bene sentire se arriva un mezzo in sirena, se uno ti suona, lo stridio dei freni di qualcuno che ti sta per centrare....io, ad esempio, gli Schuberth li escludo già a priori proprio per questo motivo, è vero che sono silenziosi.....ma silenziano tutto e a me non garba.
|
|
|
13-01-2015, 17:40
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Guarda, io uso spessissimo i tappi. Limitano il rumore portandolo a livelli (per me) accettabili, ma non mi isolano dal mondo, ad esempio al semaforo parlo col motociclista di fianco. In una auto moderna, anche senza radio accesa, forse sarei più isolato. Inoltre, senza fruscii che mi frustano i timpani la concentrazione ne guadagna. Nonchè credo che diano la patente anche ai non-udenti... Quindi penso che in realtà fare caschi silenziosi sia tutt'altro che facile, anzi temo sia impossibile. Forse i caschi dei goldwinger sono abbastanza silenziosi... Conosco il vanto di Schubert, ma dubito molto possa fare meglio di casco normale + tappi...
|
|
|
13-01-2015, 17:43
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Concordo parzialmente con Karmen.....durante un lungo viaggio con parecchia autostrada ad andature elevate(che io ho sempre cercato di evitare come la peste ma..a volte. s'ha da fà) la silenziosità è un fattore importante. (poi ci sono sempre i tappi)
Altrove anche a me non piace il troppo ovattato
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
13-01-2015, 17:50
|
#109
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
Messaggi: 504
|
Eppure son sempre jeans, no?
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
|
|
|
13-01-2015, 17:53
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo
...credo sia molto illuminante questo articolo: http://www.moto.it/news/omologazioni...ell-sharp.html
Sicuramente i detrattori dei grandi marchi non cambienno idea, ma magari li aiuterà a capire che un ottimo casco, un buon casco e una pentola di latta imbottita di stracci possono superare tutti i test del mondo...ma non sono solo i test a fare un buon casco.
PS: quello che l'articolo cita come " solo costruttore (...) in grado di vantare una doppia omologazione" (riferito a Ece-2205 e Snell 2010) ... guardacaso...è Arai.
|
Va bè, quell'articolo spiega più in esteso di altri le modalità dei vari test di omologazione, ma contiene contraddizioni e affermaizoni false.
Dice che i test Sharp sono inferiori (incompleti) rispetto agli altri e non ben documentati, e loda Arai come unico casco con doppia omologazione Snell/ Ece. Peccato che alcuni modelli Arai risultino mediocri come sicurezza proprio nei test "meno severi" Sharp. Peccato che questi test siano fatti da un ente governativo che informa i costruttori (non i giornalisti) dei risultati e delle modalità prima di rendere pubblico il tutto: e Arai ha avuto ben poco da ridire.
Gli standard di sicurezza sono tutti diversi fra loro ed è stato fatto notare più volte che un casco Snell può non superare DOT o ECE e viceversa.
E non è vero che Arai è l'unico con doppia omologazione, ce ne sono anche con tripla omologazione, basta cercare in rete.
Una grande differenza fra, ECE, Dot e Snell, dal punto di vista dell'acquirente, è che i caschi per la ECE sono forniti dai costruttori, mentre negli altri casi vengono prelevati dai negozi. E' per questo che Altroconsumo insieme ad altre associazioni europee ha potuto bocciare come non conformi alcuni caschi omologatri ECE prodotti da costruttori furbi: è bastato prenderli a caso in negozio.
Sharp è l'unico test che non dice SI/NO ad un casco, ma fornisce una scala di sicurezza a 5 livelli (anche il livello 1 può essere omologato).
Infine, ancora con sta storia del "casco pesante ma equilibrato", ma per favore ...che vordì? Tecnicamente intendo: niente, e anche il giornalista dell'articolo in questione, pur con ambizioni tecnico divulgative, nulla dice. Vuol dire che il casco non pende da nessuna parte da fermi (  )? Che è aerodinamico, e in quale posizione?
I caschi pesanti stressano, stancano, c'è poco da fare, e in genere sono tali (ad es. gli ottimi Bell) per resistere ai test di penetrazione. Ma le statistiche sugli incidenti come quelle su cui si basa il Safety Scheme Sharp dicono che la penetrazione di oggetti appuntiti è un problema secondario.
Il casco più sicuro (lo dice anche Sharp) è quello che calza meglio al proprio craniaccio: non deve opprimere e non si deve muovere. Il resto (materiali, peso ecc.) viene dopo: meglio acquistare un casco così così che calza perfettamente piuttosto che uno perfetto che calza così così.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
13-01-2015, 18:42
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Mah io i caschi li giudico in testa , se calzano bene se non si muovono essendo comodi, visto che in testa dovranno starci parecchio e l'unica volta che ne ho avuto bisogno Il nolan apripile che avevo ha fatto egregiamente il suo lavoro, i caschi non si giudicano dal costo, poco dal peso e per niente dal rumore , un parametro che sopra una motocicletta mi sembra l'ultimo dei problemi. E qualcuno mi deve anche dire, dopo decenni di discussioni policarbonato /fibra dove sta scritto che i caschi in fibra che costano millanta euro sono migliori dei cascacci in plastica della Vemar o perlomeno non è così automatico
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
13-01-2015, 19:26
|
#112
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
il casco silenzioso per me e' importante a livello di fruscii e spifferi.
Purtroppo il casco piu' silenzioso accoppiato a una moto con vortici da cupolini sbagliati etc. viene vanificato. Se volete giudicare la silenziosita' di un casco alzatevi in piedi in corsa. Se da in piedi il casco e' assai piu' silenzioso che quando siete in sella allora non e' il casco il problema. Provate e avrete inaspettate sorprese.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-01-2015, 20:47
|
#113
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Ho avuto due Arai, tre Shoei, un Caberg, un HJC e uno Scorpion....mi sembravano tutti uguali!
Anzi no, quel cavolo di Shoei Hornet mi fa impazzire con quel visierino.....fa lo stesso rumore di una pallina nel flipper.
Se proprio devo sceglierne uno allora dico il mio stravecchio Shoei Raid...11 anni e sembra ancora nuovo!
Sulla qualità Arai non discuto, però la gommapiuma si sfalda molto prima degli altri.
1100 GS forever
|
|
|
13-01-2015, 20:53
|
#114
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Di Arai mi frega una sega però questo mi è sempre piaciuto e me lo sono preso
1100 GS forever
|
|
|
13-01-2015, 21:54
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
|
Ecco la ricerca e sviluppo.... di Arai e di tutti gli altri caschi, dentro sono fatti tutti più o meno così!
Da notare le "rifiniture".... che fanno costare così tanto questi caschi!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
13-01-2015, 23:06
|
#116
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
Messaggi: 805
|
Secondo me uno compra il casco con cui si trova meglio,volevo però far notare la stranezza di tutta ste ricerca di silenziositá del casco parallela a altre discussioni sulla marmitta che emette il rumore piu esaltante,ma vogliamo "ESALTARE" solo il pubblico,cioé il guidatore unpo il rumore gli dá allora fastidio... scusate l o.t poi un casco in testa fá qul che può,il fattore c..o resta fondamentale. Non lo vendono.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
13-01-2015, 23:56
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
Ti piace di più' ascoltare musica o un martello pneumatico a parità' di volume?
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
14-01-2015, 07:40
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Ottimo, Guanciali ancora completamente sfoderabile, il che non è male.
Si lava solo il tessuto, evitando in modo sicuro di alterare , sia la forma, sia la tensione del tessuto stesso.
sono ancora separati, quindi immagino in 3 blocchi, quindi piccole porzioni di tessuto, che anche dopo diversi lavaggi rimangono in tensione.
Caratteristica che anni fa era solo di caschi curati, o come dice qualcuno di voi...costosi.
Ti invito a leggere attentamente le istruzioni, perché la tensione al tessuto va data in una direzione precisa, onde evitare poi.......
Come lavoro gravoso, uso un n44, molta polvere, lavaggi frequenti.
Non entro nel merito di paragoni di calotta o meno (che oltretutto non sono in grado, neanche a suon di link, più o meno veritieri) ma giudico il resto.
Dopo 3 lavaggi il rivestimento fa grinze fastidiose, ma la scelta di Nolan di darmi il rivestimento nuovo, come ricambio ad un prezzo accessibile, mi ha reso la praticità una scelta possibile.
Una volta all'anno cambio visiera ed interno (faccio presente che ha la visiera grande) spendendo meno di quanto mi costerebbe la sola visiera schubert, o per rimanere OT nel tread di critica ,di arai.
Mentre in altro utilizzo, son tornato ad arai dopo anni di schubert.
leggendo molti commenti qua`, mi rendo anche conto che l'acquisto presso un centro autorizzato fa`la sua bella differenza.
Tempo per calzare il casco su misura, con calotte e Guanciali predisposte per le prove e per trovare la combinazione perfetta, per me ove possibile, cioè marche che te lo permettono,dovrebbe essere la regola in casi con determinate fasce di prezzo.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
14-01-2015, 09:37
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.272
|
I famosi caschi Arai.
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Di Arai mi frega una sega però questo mi è sempre piaciuto e me lo sono preso
1100 GS forever
|
Bellissima grafica il Philip Read (uno dei miei miti!) che ho avuto ... ottimi gusti
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
18-01-2015, 10:25
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.514
|
dopo anni di Shoei (e "inspiegabili" dolori alle tempie dopo utilizzo prolungato...  ) nel 2008 sono passato casualmente ad Arai (Chaser) ed ho scoperto il casco perfetto per la mia testa! Lo uso tuttora (gli ho affiancato un RX7 Corsair replica Edwards) con soddisfazione. La cosa incredibile è l'imbottitura interna, ancora resistente e aderente al volto dopo anni di utilizzo, oltre alla sua comodità, anche dopo ore di casco in testa non sento alcun fastidio...Sicuramente quando sarà il momento, continuerò con Arai!
|
|
|
18-01-2015, 19:24
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Non penso ci sia bisogno di commentare. Sono i 6 tipi principali di cranio. Non esiste il casco universale, e la calzata è tutto, o quasi.
Io ad es. so che la XL Marushin mi calza ultraperfetta. Gli Arai invece no. Marushin in carbonio tra l'altro ha 5 stelle Sharp, ma purtroppo i bastardi non vendono gli interni di ricambio, oltretutto di qualità modesta.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Ultima modifica di Rado; 18-01-2015 a 22:35
|
|
|
19-01-2015, 10:19
|
#122
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
|
concordo in pieno, la calzata conta il 90% di tutto il resto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2015, 11:53
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
|
io ho arai, viper gt, da poco + di 5 anni, lo uso tutti i giorni pendolando in moto.
perfetto. le spugne sono precise. certo, un po' si sono lasciate andare, ma non hanno iniziato a polverizzarsi.
ma...invece...se non erro, si sostiene che dopo 5 anni di utilizzo quotidiano il casco debba essere pensionato d'ufficio? o sbaglio?
__________________
R1200S
|
|
|
19-01-2015, 12:14
|
#124
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Oct 2014
ubicazione: Civitavecchia
Messaggi: 542
|
Ho avuto Nolan,Shoei,Shark e per ultimo un Caberg Duke bianco modulare con il quale giro tutt'ora.Per l'acquisto mi sono fidato delle prove Sharp,5 stelle.Doppia omologazione,jet ed integrale e pinlock in dotazione.Sto dando fiducia alla marca italiana,spero che mi ripaghi positivamente in termini di sicurezza(che mi auguro però di non collaudare mai) soprattutto e durata dei materiali.
__________________
R1200GS Adventure 2011
Ex Honda Varadero
Ex Honda XL 500
|
|
|
19-01-2015, 12:37
|
#125
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
|
Quote:
Originariamente inviata da Karmen
A parte il fatto che a parità di casco la rumorosità varia parecchio in base alla moto che si sta guidando, c'è però da dire che fare un casco silenziosissimo sarebbe facile....il problema è che in moto è anche bene sentire se arriva un mezzo in sirena [...]
|
Questo è molto vero. Molto.
Io con i caschi indicati all'inizio del post (Viper GT, Rebel, Condor e un BMW System 6) sul mio Adventure 1200 con il cupolino in qualsiasi posizione, non sento un cazzo appena superati i 50 all'ora. Nè la mia moto, nè rumori esterni.
Sono alto 1.90 e ho la fronte nel punto in cui rompe l'aria.
Con le altre moto no. I miei Arai sono sempre stati tutti rumorosetti, ma con il GS... è la moto che ci mette del suo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36.
|
|
|