Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2014, 14:43   #176
Icio62
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Melzo
Messaggi: 40
predefinito

Ciao Walter, ero anche io tentato dall'executive e sono in zona Milano.
Dove lo hai trovato a buon prezzo? Sempre che si tratti di un negozio, non voglio intromettermi un una trattativa privata.
Grazie

Pubblicità

__________________
Benelli 125, SWM 350, R1100 RT, R1200 GS
Icio62 non è in linea  
Vecchio 19-11-2014, 16:14   #177
Walter
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.903
predefinito

Possiamo dire che sia una trattativa privata; è un'offerta del mio moto club per i suoi soci, mi dispiace
Walter non è in linea  
Vecchio 19-11-2014, 18:23   #178
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.872
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
I caschi in fibra sono molto più penetrabili da oggetti appuntiti.

questo però per assurdo che possa sembrare è un pregio se riferito alla calotta di un casco in quanto essendo un materiale più "tenero" assorbe meglio l'energia di un colpo deformandosi di più della rigida calotta di policarbonato. Il rischio poi che un casco venga colpito da un oggetto appuntito con tale forza da trapassarlo è praticamente inesistente. Tuttavia questa proprietà in realtà alla fine è poco significativa , perchè il compito di assorbire l'energia del colpo è in massima parte assegnato allo strato interno di polistirolo e all'imbottitura.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea  
Vecchio 19-11-2014, 18:29   #179
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

É molto difficile stabilire cosa è come sia sicuro un casco. Considera che il 70% dei caschi in giro sono totalmente insicuri per 3 motivi!
Taglia troppo grande
Casco allacciato lento
Casco con interni sfatti deformati.

Detto questo, non essere troppo sicuro che un corpo non possa urtare il casco, perché può essere il casco ad urtare nella caduta un corpo duro e rigido....anzi é spesso cosi.
Questo nn vuol dire che un casco in fibra sia più o meno sicuro di uno in materiale diverso......semplicemente non c'è nessun test vero a determinare questo. Troppe variabili.
Per le leggi che ci sono, tutti i caschi sono omologati, se in commercio, soprattutto quelli di aziende conosciute.

Magari é importante comprarlo giusto anzi stretto....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 19-11-2014, 18:34   #180
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.872
predefinito

si, ma cadere a 100 all'ora beccando un chiodo che ti buchi il casco e la testa sarebbe una sfiga galattica.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea  
Vecchio 19-11-2014, 18:58   #181
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

No ma cadere a 40 orari e beccare un bullone o perno di un cartello stradale é più facile
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 19-11-2014, 18:58   #182
Oban
Mukkista
 
L'avatar di Oban
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: Padova
Messaggi: 824
predefinito

Certo è che dopo aver letto il bel articolo sui caschi Arai di Motociclismo di settembre (leggasi le differenze di omologazione ECE e DOT):
http://www.motociclismo.it/moduli/ar...bre%202014.pdf
non vedo l'ora che facciano anche loro il modulare .... sembra manchi poco
__________________
Vespa50, R65 LS, R1150R, R1200RT my '10, R1200RT LC my '14, R1200RT LC my '17
Oban non è in linea  
Vecchio 21-11-2014, 21:16   #183
robyrr
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Sep 2011
ubicazione: lecco
Messaggi: 27
predefinito

ma flower74 tu cosa hai scelto allora?!
robyrr non è in linea  
Vecchio 21-11-2014, 21:30   #184
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.736
predefinito CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
É molto difficile stabilire cosa è come sia sicuro un casco. Considera che il 70% dei caschi in giro sono totalmente insicuri per 3 motivi!
Taglia troppo grande
Casco allacciato lento
Casco con interni sfatti deformati.
...........Magari é importante comprarlo giusto anzi stretto....

Esattamente quello che ho fatto io.
Per l'acquisto del casco, le scelte erano due o BMW 6 evo o SCHUBERT C3 pro, provato il 6 taglia L troppo grande, taglia M mi massacrava le guance con dolori già appena indossato, allora passai al 3 taglia L giusta con la parte sulle guance un po' "lasca", allora volli provare la Tg M, anche se il rivenditore non era convinto, ebbene migliore scelta non potei fare, perfetto nella calotta e nella parte delle guance quando aperto, quando chiuso lo sentii molto aderente, ora con l'uso l'imbottitura si è adeguata e lo sento come se avessi una berretta non un casco che pesa.....................................😁😁😁l'unic a cosa è che devo tenere i capelli corti altrimenti......😳
RESCUE non è in linea  
Vecchio 22-11-2014, 00:22   #185
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.423
predefinito

Robyrr... sto ancora valutando.
Prima voglio capire anche se gli Schuberth riesco a venderli.
Comunque penso che prenderò gli N104.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea  
Vecchio 30-11-2014, 11:12   #186
maurozzi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2012
ubicazione: torino
Messaggi: 127
predefinito

Ciao. Vorrei comprare un casco modulare. Ho avuto in passato il nolan n101 e il HJC sy-max (troppo rumoroso), ma mi sono trovato male con entrambi. Spero di essere più fortunato con il prossimo acquisto. Ho provato in negozio lo scorpion 910 e ho avuto una ottima impressione. Il venditore mi ha assicurato che è silenzioso per essere un apribile e trovo che abbia una ottima vestibilità, non peggiore dallo schubert c3 che ho provato in altro negozio e che quasi tutti definiscono ottimo. Ho provato anche il caberg modus, ma mi trovo meglio come vestibilità con lo scorpion. Dopo aver letto la recensione di Andrea.g1972 e considerato il prezzo, sto pensando di acquistarlo sia per me che per mia moglie. Spero solo di non sbagliare acquisto. Cerco un casco apribile, comodo per gli occhiali, silenzioso, ben aereato e confortevole. C'è qualcuno con lo scorpion modulare che può darmi il suo parere? Grazie

Ultima modifica di maurozzi; 30-11-2014 a 11:16
maurozzi non è in linea  
Vecchio 30-11-2014, 11:33   #187
mede
Mukkista
 
L'avatar di mede
 
Registrato dal: 12 Jan 2013
ubicazione: sotto tiro
Messaggi: 745
predefinito

per me troppo pesante. ciao
__________________
Al cuore Ramon!! al cuore...gs 1200 std 2004
mede non è in linea  
Vecchio 04-12-2014, 23:29   #188
Siloan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Marche
Messaggi: 103
predefinito

Sono in procinto di acquistare un System 6 evo, ma il mio concessionario non può farmelo provare su strada (cosi dice...) .
Il mio dubbio rimane fra: il C3 Pro, il Neotec e il System 6.
Lo Schubert l'ho provato e va d'avvero bene silenzioso e comodo, il Neotec non sono riuscito a provarlo su strada e la taglia è un pochino più "larga! rispetto agli altri.
Il System 6 ha per me la calzata perfetta, ma non so' come va su strada.
Qualcuno di Voi ha avuto modo di provarli in maniera tale da capirne le differenze?
__________________
Simone

R1250GS

Ultima modifica di Siloan; 05-12-2014 a 01:08
Siloan non è in linea  
Vecchio 05-12-2014, 12:48   #189
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.001
predefinito HJC RPHA Max Evo VS Shoei Neotec

Premetto che ho un amico pirla che purtroppo mi fa nascere scimmie anche quando non sarebbero necessarie, visto che il mio attuale Multitec va ancora benissimo ed è in ottime condizioni.
I due caschi con i quali potrei sostituire il mio attuale modulare sono i seguenti:
- Shoei Neotec che troverei intorno ai 450 euro di colore bianco
- HJC RPHA Max Evo che troverei intorno ai 350 euro nella versione tutta gialla fosforescente.

Considerando la diifferenza di “soli” 100 euro, secondo voi quale dei due è preferibile acquistare?
Il Neotec l’ho provato più volte da un amico e mi calza molto bene. L’HJC l’ho provato molto velocemente in un negozio e non mi calzava malaccio anche se lo sentivo premere un po’ sulle tempie.

Trascurando la calzata, che sicuramente sarà discriminante e che richiedererà ulteriori prove (l’HJC dovrei riprovarlo con calma) secondo voi quale è il migliore in termini di parametri oggettivi quali finiture, prese d’aria, materiali, chiusure, etc, etc?

Per adesso si tratta soltanto della classica discussione da bar nella quale vorrei confrontare diversi pareri dei possessori o di chi semplicemente abbia provato uno dei due caschi oggetto della mia scimmia nascente.

Una sola considerazione riguardo ENTRAMBI i due caschi oggetto del 3d. Non con DISPIACERE che nessuno dei due ha la chiusura a doppia D presente nel mio Multitec e che apprezzo molto in termini di comodità e sicurezza. Entrambi inotre hanno il “visierino” da sole a scomparsa che non uso, poichè tutte gli strati aggiuntivi che interpongo tra i miei occhiali e la visiera generalmente possono dare origini a distorsioni ottiche che mi arrecano fastidio (preferisco utilizzare un bel paio di occhiali da sole graduati e fare a meno del visierino che sicuramente non utilizzerò mai).

Forza, sotto con i consigli/opinioni!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 05-12-2014, 20:30   #190
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

se vuoi in Neotec con la chiusura a doppia D lo fanno su ordinazione, il problema è che mi hanno sparato 80€ in più......
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea  
Vecchio 05-12-2014, 21:13   #191
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.736
predefinito

Spiegate anche a me, cosa significa "chiusura a doppia D"?
Grazie
RESCUE non è in linea  
Vecchio 05-12-2014, 21:30   #192
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

Io ho il neotec e come te vengo dal multitec
Rispetto al multitec, molto più ventilato, peccato che non userai il visierino è molto comodo e scuro a sufficienza e con il movimento che funziona bene.
Gli interni si tolgono completamente e sono migliori del multitec, in più ha anche l'alloggiamento per gli auricolari.
Anche io preferisco la doppia D, devo dire però che la chiusura in titanio del neotec è pratica e sembra ampiamente sicura.
È più sillenzioso e il meccanismo di sgancio/aggancio è molto preciso.
L'hjc, prima di prendere lo shoei, l'avevo provato in negozio, quindi sola prova statica, è senz'altro più leggero, gli interni sembrano equivalenti, il visierino a te non interessa ma è troppo chiaro e il meccanismo di apertura non è altrettanto preciso
L'altra differenza evidente, è nel meccanismo di apertura/chiusura dell'hjc, che risulta essere fortemente scricchiolante, magari è solo una questione "acustica", ma lo shoei al confronto sembra un coltello a serramanico
HJC è comunque un buon prodotto, ho l'integrale rpha10 e ne sono rimasto soddisfatto
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 05-12-2014 a 21:32
dugongo64 non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 00:16   #193
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max5407 Visualizza il messaggio
se vuoi in Neotec con la chiusura a doppia D lo fanno su ordinazione, il problema è che mi hanno sparato 80€ in più......
Buono a sapersi! Sai se è un accrocchio del venditore (cha magari smonta ed attacca a minchia di segugio due cinturini a doppia D) oppure se si tratta di una modifica effettuata direttamente in fabbrica?

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Spiegate anche a me, cosa significa "chiusura a doppia D"?
La sicura più sicura in assoluto, usata da TUTTI i piloti in pista. Hai la garanzia di avere sempre il casco chiuso bene alla giusta tensione ed in caso di urto non corri il rischio che la chiusura blocchi il casco deformandosi o peggio ancora si apra.



__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 00:24   #194
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Romargi....? Ma come? Hai sempre detto che non avresti mai usato colori fluo... Che ti fan cagare! Che li trovi orribili! Che che che....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 09:07   #195
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.001
predefinito

No... detto che non mi entusiasmano. Sempre detto invece che secondo me è meglio DD.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 13:44   #196
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

Dovrebbero usare la configurazione USA, dove per la loro omologazione, la chiusura è a doppia D
Materiali originali shoei, applicati dalla filiale nazionale immagino
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 13:44   #197
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

penso che il Neotec con la chiusura a doppiaD sia fatto in fabbrica visto che si può avere solo per ordinazione.
Sto valutando se spendere sti 80€ in più, ho passare al nuovo integrale NXR che ha la chiusura a doppiaD di serie, è leggerissimo e si risparmia un bel po.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 13:48   #198
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

1380 gr misura M, non è leggerissimo per un integrale, ma è più leggero rispetto al modulare senz'altro, ca 200gr
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 20:17   #199
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

lo confrontavo con il Neotc
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea  
Vecchio 06-12-2014, 20:19   #200
maiacasa
Mukkista
 
L'avatar di maiacasa
 
Registrato dal: 14 May 2013
ubicazione: Su de zundri. ( so )
Messaggi: 761
predefinito

Ma che c3 Arai. Un bel Vasco jet Bella legere e via.......
__________________
ex r80gs 81456 km - r850 176148 km - rt 1200 81235 km (per ora) di libertÃ*
maiacasa non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©