|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-10-2014, 12:48 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2002 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 452
				      | 
				 gs 1100 -serbatoio touratech da 41 litri 
 
			
			Qualcuno l'ha già montato? Ho visto che bisogna modificare la pompa della benzina.È facile? Il serbatoio si inserisce bene nelle sedi originali?
 Insomma chi ce la mi faccia sapere le sue impressioni.  Grazie
 
				__________________Max70
 
 R1100GS '99 204'000 km
 R1200GS adv '11 41'000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2014, 13:09 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2005 ubicazione: Magna Grecia 
					Messaggi: 2.806
				      | 
 
			
			ti rispondo io ...... Occorre montare il kit galleggiante fornito . La Pompa della benzina rimane quella originale BMW - Si Inserisce benissimo nella moto . È fa fichissimo. Tieni presente che se rispetti le istruzioni su montaggio del kit galleggiante non avrai problemi, devi solo sapere che quando finiscono le tacche del display hai ancora circa 7 litri di benzina.  Autonomia con il mio 1150 circa 700 km..
		 
				__________________.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2014, 13:09 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2005 ubicazione: Magna Grecia 
					Messaggi: 2.806
				      | 
 
				__________________.…me so fatto na trentenne… mikamiciomiciobaubau..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-10-2014, 18:12 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2009 ubicazione: tra il Nord e il sud 
					Messaggi: 224
				      | 
 
			
			Ciao, il serbatoio è bellissimo e costruito molto bene. Ho percorso moltissimi km in giro per il mondo. nessun problema ... anzi una comodità unica. Per la pompa è assolutamente necessario fare la modifica sennò non pesca fino in fondo, restano più di 10/13 litri inutilizzabili!!! Io ho comprato usato un blocco completo, filtro, pompa e galleggiante. Ho fatto, insieme al magico Paolo, una prolunga artigianale e una maggiorazione del galleggiante per indicare una riserva più regolare. Perfetto! Se mi mandi la tua mail ti invio le foto dato che non riesco più a postarle qui. Ti mando anche una foto della moto così modificata.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2014, 08:27 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2011 ubicazione: Sala Bolognese -Bo- 
					Messaggi: 352
				      | 
 
			
			ceremanna sarei interessato anch'io!!me le manderesti anche a me?finora non sono riuscito a vedere delle "belle" foto per capire se sta' bene o e' come girare con una cisterna!! 
Grazie Matteo
mattematte74@gmail.com
				__________________Gs 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2014, 00:13 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			anch'io ce l'ho e mi è molto utile, unico neo dopo averlo montato non ci sta più il paracilindri della hot bikes che avevo io, che va quindi tolto
		 
				__________________R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
 YT Fedro919 - I fedro.919
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2014, 07:17 | #7 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.568
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ceremanna  ...Se mi mandi la tua mail ti invio le foto dato che non riesco più a postarle qui... |  Se vuoi riprovare ti spiego come fare. 
C'è un programma molto usato qui sul forum che si chiama imgur. 
Per capire come utilizzarlo puoi leggere questa guida .
Ricorda di ridimensionare le foto a 800x600 o al max a 1024x1024. 
Personalmente per allegare le foto uso un programma che si chiama tinypic e che puoi trovare qui . 
E' molto semplice da usare, con il tasto Sfoglia  cerchi la foto nel tuo pc, con il menù a tendina ridimensiona  imposta 15'' screen (800x600)  e clicca su Carica Ora . 
Quando finisce il suo lavoro di conversione (talvolta impiega un po di tempo) copia tutta la stringa che trovi  sotto la voce Codice IMG per Forum & Message board . 
Incolli il tutto sul messaggio che scrivi nel forum e ti appare la foto che hai inserito. Se non ti iscrivi ogni tanto richiede il controllo captcha  ma risolvi tutto in pochi secondi scrivendo i caratteri che ti appaiono. 
Ciao.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2014, 10:04 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2009 ubicazione: tra il Nord e il sud 
					Messaggi: 224
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2014, 10:05 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2009 ubicazione: tra il Nord e il sud 
					Messaggi: 224
				      | 
 
			
			Cavolo, funziona... Grazie, che bel problema risolto!!! Grazie 1000
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2014, 10:18 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2009 ubicazione: tra il Nord e il sud 
					Messaggi: 224
				      | 
 
			
			c'ho preso gusto!!!     
IL paramotore è quello originale della BMW. si monta perfettamente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-10-2014, 12:24 | #11 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.568
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ceremanna  c'ho preso gusto!!! |  Ho creato un mostro...     
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2015, 20:31 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2002 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 452
				      | 
				 pompa benzina nel serbatoio touratech  da 41l - gs 1100/1150 
 
			
			Per chi ha montato il serbatoio touratech da 41l, come avete allargato la disposizione della pompa rispetto al piatto di fissaggio. Mi spiego  meglio,  nelle  istruzioni  c'è  scritto  di spostare  la pompa rispetto alla posizione orginale di circa tre centimetri all'esterno  in modo  che inserendola in posizione, rispettando gli stessi buchi  delle viti del serbatoio  originale, non vada a toccare la pancia interna del serbatoio stesso. Io ho serie  difficoltà a spostarla , rischio di romperla e a modificare gli attacchi dei tubi che sono di metallo ho paura di spezzarli inoltre sono durissimi e non ci riesco.  Voi come avete fatto?
		 
				__________________Max70
 
 R1100GS '99 204'000 km
 R1200GS adv '11 41'000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2016, 17:24 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Impero Longobardo (LC) 
					Messaggi: 3.351
				      | 
				 Verniciatura Serbatoio Touratech 41 L 
 
			
			Riesumo....    
Per chi l'ha preso nuovo, visto che se non erro, viene consegnato non verniciato, come avete fatto per la verniciatura ? 
Ci sono cose particolari a cui bisogna fare attenzione ?
 
Se ho capito bene, si utilizzano il medesimo gruppo pompa del serbatoio originale (eventualmente da modificare per il pescaggio - vedi post sopra) e il blocco tappo serbatoio originale. 
Giusto ?
 
Grazie
  
				__________________"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
 R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2016, 09:40 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2009 ubicazione: tra il Nord e il sud 
					Messaggi: 224
				      | 
 
			
			io l'ho preso usato e fatto riverniciare da un bravo carrozziere, nessun problema, circa 80,00 euro. per il tappo usa quello della tua moto, si accoppia benissimo. Come dicevo sopra ho comprato un blocco pompa usato e l'ho adattato per non modificare quello che resta montato nel serbatoio originale. A me la moto così apparecchiata piace tantissimo. Devo anche dirti che quando è pieno, 42 litri circa, resta equilibrato e la moto è... guidabilissima. Confermo l'autonomia di circa 700 Km. che, qui in europa... non è che serva molto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2022, 01:42 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2014 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 116
				      | 
				  
 
			
			Ciao a tutti. Ho trovato un serbatoio da 41 l usato e l'ho montato sulla mia 1150 std. La modifica alla pompa è stata abbastanza facile grazie ai consigli quì sul forum, mentre il discorso galleggiante mi sta facendo impazzire. Non riesco a trovare la quadra. Anche io ho preso un gruppo pompa usato per modificarlo. Senza modifica galleggiante,   la riserva entra a circa 500 km. Con la modifica al pescaggio pompa sono rimasto a secco dopo 765 km. Ho provato a modificare l'asta del galleggiante, ma sono iniziati i problemi. Segna sempre riserva!! Come se si incontrasse in qualche punto e non riuscisse a raggiungere il fondo corsa quando faccio il pieno. Eppure capovolgendo il serbatoio l'asta evidentemente si sposta perché segna correttamente il pieno. Appena rimetto il serbatoio il posizione corretta, torna a segnare riserva e zero tacche... boh non so proprio cosa fare. Qualcuno mi sa dare qualche dritta per favore? Grazie a chi mi vorrà rispondere 
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1150GS '02
 ex Cagiva Canyon 500, Aprilia RX125C, Italjet Bazooka 2, Fifty Full CX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-08-2022, 14:30 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2019 ubicazione: Moncalieri 
					Messaggi: 754
				      | 
 
			
			Ciao, anche io ho il serbatoio da 41 litri, già trovato sulla moto comprata usata.Probabilmente, anzi sicuramente chi l'ha montato ha lasciato pompa e galleggiante originale, e quindi mi entra in riserva a circa 350 km.
 
 Qualche post più in su novecentosettanta ha parlato di un kit originale fornito con il serbatoio (post scritto nel 2014), chissà se si trova ancora? E dove? E con che criteri di ricerca bisogna cercarlo?
 
				__________________Ciao
 Jam
 BMW R1150GS "Beluga" 2003
 This is a modern world
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2022, 23:25 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2014 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 116
				      | 
 
			
			Ciao Jam, conosco l'esistenza del famoso kit modifica pompa, ma ho scritto alla Touratech per sapere se è ancora reperibile, ma niente da fare. In compenso sono andato un po' a tentativi e sembra che abbia risolto il problema: adesso l'indicazione del serbatoio pieno è corretta, ma devo ancora capire quando entrerà la riserva, a quanti km. Piano piano mi avvicino alla soluzione.
 
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1150GS '02
 ex Cagiva Canyon 500, Aprilia RX125C, Italjet Bazooka 2, Fifty Full CX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2022, 08:55 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2019 ubicazione: Moncalieri 
					Messaggi: 754
				      | 
 
			
			Interessante, come hai fatto?
 Io ho girato per parecchio tempo con una bottiglia di benzina nel bauletto.
 Tutte le volte dico: "ora vado finchè si ferma", poi una volta devo fare autostrada (e mi seccherebbe rimanere senza benzina proprio lì), una volta piove, una volta è notte.... e alla fine ci metto quei 20€ e riparto.
 
 Ho già fatto circa 550 km e poi ho messo 30 litri per riportare il livello al tappo, di conseguenza nel serbatoio ce n'erano ancora una decina.
 
 Oltre all'indicatore che sballa la lettura l'altro interrogativo è: fino a quanto persherà?
 
				__________________Ciao
 Jam
 BMW R1150GS "Beluga" 2003
 This is a modern world
 
				 Ultima modifica di Jam;  31-08-2022 a 08:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2022, 21:45 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2014 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 116
				      | 
 
			
			Il pescaggio l'avevo risolto aggiungendo una prolunga di circa 10 cm tra la pompa e il filtro (ho seguito le idee trovate quì sul forum). Il mio problema è l'indicazione del livello sul fid. Ora spero di aver risolto: ho allungato l'asta del galleggiante, facendo delle prove perché ha una serie di pieghe particolari. Ora voglio capire quando entro in riserva. So che riesco a percorrere circa 750 km prima di rimanere a secco, ma vorrei che la spia della riserva si accendesse al massimo quando mi mancano 100-120 km, non di più.. vediamo...
 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
				__________________R1150GS '02
 ex Cagiva Canyon 500, Aprilia RX125C, Italjet Bazooka 2, Fifty Full CX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2022, 01:06 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2019 ubicazione: Moncalieri 
					Messaggi: 754
				      | 
 
			
			Interessante.... ma tanto mi conosco, non lo farò mai   
				__________________Ciao
 Jam
 BMW R1150GS "Beluga" 2003
 This is a modern world
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |  |     |