|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 02:01 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
				 R850R..dopo lavaggio non va! 
 
			
			Salve a tutti, sono nuovo del forum... e anche del mondo BMW! 
Sarà per questo che sono incappato nel problema trito e ritrito...a saperlo prima!   
Fatto sta che oggi dopo il lavaggio...2 km e la mukka si è spenta! 
tutto ok, sensori di sicurezza, pompa benzina, batteria ok... 
per tutto il pomeriggio ad intervalli di qualke ora ho provato a riaccenderla, ma nisba, non ne vuol sapere!
 
Ho letto tt i topic al riguardo, ma mi rimane un solo dubbio: se le candele fanno la scintilla (ho verificato staccandole e provando l'accensione), posso escludere siano i sensori di hall?
 
speriamo che domattina si decida a ripartire! 
anche perchè la batteria è quasi finita... 
a proposito: se la collego con i cavi a quella dell'auto, faccio danni?!?
 
in ogni caso, grazie a tutti...solo leggendo gli altri post, è stato di grande aiuto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 06:32 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Libbero  anche perchè la batteria è quasi finita...a proposito: se la collego con i cavi a quella dell'auto, faccio danni?!?
 
 |  no se non ci sono particolari problemi elettrici sulla moto, fallo con cautela.
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 08:50 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jun 2009 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 708
				      | 
 
			
			Mettila al sole ad asciugare o se hai un phon tira giu il coperchio della cinghia dell alternatore e passalo li in direzione dei sensori di hall...una volta asciutti dovrebbe accendersi!per il futuro in quella zona solo olio di gomito e acqua poca....saluti
		 
				__________________bmw 1100 gs 98 rossa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 09:23 | #4 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.570
				      | 
 
			
			Ciao libbero,avevi postato nella stanza delle GS, ti ho spostato nella stanza delle RR che è questa. 
Se provi a cercare un pochino vedrai che il tuo problema è piuttosto diffuso, tra le tante ti allego questo link  che parlava di una situazione simile e quest'altro link  che parlava di una RT. 
Se vuoi approfondire la tua conoscenza sul sensore di Hall trovi una interessante guida  nelle vaq.
 
In bocca al lupo!
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 10:48 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Sarebbe utile sapere quale tipo di 850 è. Questo problema è più comune ai modelli vecchi, tipo 1100 e 850 classic.Lascia stare i cavi batteria. Mi pare che il prob non sia la batteria stanca.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 17:32 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.758
				      | 
 
			
			Sono d'accordo con dino g  e parzialmente con ronny lasciala asciugare solo  al sole "se non hai fretta visto che sei nuovo del mondo BMW potresti combinare dei guai seri"    e se ti crea gli stessi problemi portala in officina, lascia stare il fai da tè    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-08-2014, 20:10 | #7 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			Aggiornamento: ho ricaricato la batteria con un ricaricatore...ora va al minimo ma per pochi secondi, poi si spegne. Se accelero si spegne del tutto!
 Per dino g: la moto è una classic del 99
 
 porca v...a! cosa può essere?!?!
 qualche idea?
 
 grazieatutti!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 10:55 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2009 ubicazione: est 
					Messaggi: 446
				      | 
 
			
			curiosità, ma come le lavate ste moto che dopo il lavaggio non vanno piu??
		 
				__________________r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 11:04 | #9 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Può essere che si e bagnato qualche filtro?? Si spiegherebbe il perchè regge il minimo e poi si spegne.
 EDIT: ripensandoci può essere anchel'alternatore... sul forum ho letto che se la batteria è scarica non funzionano bene gli inniettori.
 
 EDIT2: prova ad accendere la moto con i cavi collegati alla macchina e vedi come si comporta
 
				__________________R 1150 R -2004
 
				 Ultima modifica di peppedroid;  04-08-2014 a 11:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 12:03 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2009 ubicazione: est 
					Messaggi: 446
				      | 
 
			
			se l' alternatore non carica si accende la spia rossa!
		 
				__________________r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-08-2014, 14:54 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			dite che se la batteria è morta potrebbe dare questo problema?!...mi viene il sospetto perchè di recente ho collegato il cavetto, direttamente sulla batteria, per la ricarica usb...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2014, 10:26 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2009 ubicazione: est 
					Messaggi: 446
				      | 
 
			
			piuttosto non è che ti è entrata l' acqua nel serbatoio??? se tutte ste rogne le hai dopo un lavaggio?
		 
				__________________r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2014, 11:29 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2008 ubicazione: Muggia (TS) 
					Messaggi: 269
				      | 
 
			
			....non va lavata in lavatrice!!
		 
				__________________R1200GSA Rallye '18…...ex r1150GS '03......ex r1150GS ADVENTURE '02.......ex r850r '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2014, 11:55 | #14 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			ragazziii...apprezzo l'ironia, ma non avete idea quanto mi rode!tra l'altro appena la moto si è fermata, sono iniziate le giornate di sole!
 
 non sono uno sprovveduto di meccanica, e tutto potevo immaginare, tranne sto casino per un lavaggio!
 
 ipotesi carburante: è quella che sta avanzando nelle ultime ore...il fatto che non sale di giri, non mi da l'idea di un problema elettrico. di fatto adesso si avvia.
 
 in ogni caso, in giornata la faccio vedere da un meccanico della zona,anche lui ha ipotizzato filtro pompa... e speriamo che riesca a farmi almeno il ferragosto in giro!
 
 grazie ancora..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-08-2014, 21:06 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2009 ubicazione: est 
					Messaggi: 446
				      | 
 
			
			tira giu il serbatoio e vedi se c e acqua dentro... controlla la guarnizione del tappo... se hai acqua dentro pesca acqua e si spegne non sale di giri, prova... l' elettornica di solito  o va o non va... o quando si spegne controlla subito la scintilla della candela per vedere se i captatori fanno scherzi..
 
				__________________r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2014, 20:57 | #16 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			diagnosi definitiva: pompa benzina andata causa residui vernice serbatoio...il lavaggio è stata solo una coincidenza!
 ho letto la vaq riguardo la pompa della benzina...
 dilemma: mi affido ad un usato originale (VDO...in rete si trova qlcosa) oppure su un aftermarket economico?
 
 attendo preziosi consigli al riguardo...
 
 grazie ragazzi!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-08-2014, 21:05 | #17 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.570
				      | 
 
			
			Compra una pompa aftermarket nuova.Verifica anche che non si sia intasato il filtro prima di cambiare la pompa.
 Se la devi comprare con 100- 150 euro la prendi di ottima qualità presso qualunque autoricambi. Evita quelle che costano 50 euro e che trovi in giro sulla rete.
 IMHO naturalmente.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2014, 02:02 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			C'è una bellissima Vaq con i codici di tutte le pompe compatibili, che sono comunemente montate anche su molti modelli di auto. E costano molto meno del ricambio preso in Bmw.http://vaqdellelica.altervista.org/v...-1100-1150.pdf 
Stavolta divergo un po' dal modde: butta subito il vecchio filtro e mettine uno nuovo, per quello che costa. 
E per essere sicuro io smonterei il serbatoio e lo svuoterei e laverei per bene dai residui di vernice.
		
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2014, 13:30 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			...anche se mi suona un pochino strano che la pompa si intasi per "residui di vernice".Vabe' che il filtro e' a valle della pompa ma c'e' sempre il filtrino d'aspirazione ( quella specie di demenziale sacchetto in nylon o che altro)  che dovrebbe fare il suo sporco lavoro.
 
 Libbero: il meccanico ti ha definito meglio cosa sarebbero questi "residui di vernice"? E come ha sentenziato che son stati quelli? Ha aperto la pompa?
 
 /me curioso....
 
 P.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2014, 16:26 | #20 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			dino, grazie...già l'avevo studiata a fondo la vaq (utilissima!)
 paolo, a quanto pare il fitrino in nylon era danneggiato, per cui la pompetta ha macinato lo sporco staccatosi dal serbatoio, danneggiandosi. il meccanico ha fatto il test della pressione con filtro nuovo, ed era sotto i 3 bar.
 
 a questo punto non mi resta che provare a sostituire la pompa (..il meccanico lo da per certo).
 
 che a voi risulti, la pompa della R850RT è la stessa delle R850R?
 ne ho trovata una completa di supporto a 70eu (ex R850RT polizia con 23000km)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2014, 00:21 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2009 ubicazione: est 
					Messaggi: 446
				      | 
 
			
			si sono uguali,  piuttosto trova una della facet la monta l' audi a6 e simili, nuova sarà sui 100 120 EU meglio che una usata per 70 che non sai cos è. E' ha già la retina piccola poi metti su anche l ' originale.. la vernice si screpola con gli anni o il serbatoio è stato raddrizzato in seguito a qualche bugna.. poi la vernice si stacca
		 
				__________________r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2014, 08:51 | #22 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			la saga infinita! 
pompa sostituita, pressione ok....il problema persiste!   
i sospetti ritornano ai sensori di hall. 
il meccanico per ora è in ferie, per cui se ne parla il 25! 
moto ferma e nervi a mille!    
ad esser sincero, sono un pò deluso : ho scelto una BMW in virtù della loro robustezza, ero convinto che a parità di anni si fosse rivelata più affidabile di qualsiasi altra moto...e alla fine per un lavaggio sono rimasto a piedi! 
 
bbah....non so che pensare!
 
buon ferragosto a tutti! (...che di sicuro siete a spassarvela in moto!   )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2014, 10:37 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2009 ubicazione: est 
					Messaggi: 446
				      | 
 
			
			se ti può consolare, a 42000 km 2000 mi è partito il tps.. a 60000 km 2002 sensori hall, non so se perché la lavavo spesso con lì idro pulitrice.. gran errore. da quella volta la lavo a mano spugna e acqua non idro, di pioggia ne ho presa a litri... be son passati 12 14 anni ho 186000 km è mai più un problema di elettronica, fascette manubrio staccate i cavi sono semi volanti. la piastra sensori fall me l' ha trovata usata il meccanico all' epoca, dicendomi che ero titubante o va o non va... ovvio per il tuo problema girano le palle, visto il periodo di ferie... risolverai il problema e te la goderai
 per i hall devi cambiare piastra e provare se è ok...
 
				__________________r 1100 r 220.000 km 13/08/2017 - r 100 gs 1988
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2014, 11:02 | #24 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.570
				      | 
 
			
			Del resto la bmw nel libretto di Servizio e Tecnica della gs 1150 indica chiaramente di non usare la lancia per lavare la moto. Acqua ad alta pressione e sensore di hall non vanno purtroppo d'accordo.Personalmente la uso lo stesso ma con cautela.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2014, 11:40 | #25 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2014 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			...beh di fatti il libretto lo avevo letto, e per questo i primi tempi l'avevo lavata a mano......ma poi il consiglio di un motociclista più esperto ("..vai tranquillo, le moto sono fatte anche per andare sotto la pioggia!") mi aveva fatto ricredere!
 
 la sorte beffarda ha voluto che quel motociclista è volato via, in moto, proprio il giorno che la mia moto si è fermata! destino cane ...Bufy R.I.P.
 
 ...la vita è proprio strana...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |  |     |