|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  16-04-2014, 20:34 | #376 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2007 ubicazione: FriulElikaGiulia 
					Messaggi: 8.748
				      | 
 
			
			91€ il filtro aria??    
				__________________K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2014, 20:36 | #377 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			Chi ha provato entrambi le versioni? che differenze di motore, in termini di prestazione?
		 
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2014, 21:04 | #378 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			Alcune domande di dettaglio sulla nuova ZE:  
1 - come viene visualizzata la temperatura dell'acqua nella strumentazione?  
2 - è presente l'indicazione in km dell'autonomia residua?  
3 - viene indicata la temperatura esterna (non quella dell'airbox della versione precedente)?  
4 - mi è sembrato di capire che l'indicatore della marcia inserita faccia la comparazione tra giri e velocità, in quanto se tiri la frizione compare un trattino...è così?  
5 - esiste un portaoggetti sotto la sella del guidatore?...e sotto quella del passeggero?  
6 - qualcuno ha già testato l'autonomia con serbatoio pieno fino all'accensione della riserva?...quanto tiene la riserva?...consumo medio km/l? 
 
Grazie!    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2014, 21:19 | #379 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.222
				      | 
 
			
			1) si,in una pagina del trip-computer a tua scelta; 
2)si,ma tiene conto del consumo istantaneo ed è lenta ad aggiornarsi,quindi più affidabile in autostrada sicuramente; 
3)si,non so ancora dov'è il sensore,appena rientro te lo dico; 
4)si,tranne la N del folle che compare subito;la marcia inserita compare al rilascio della frizione; 
5)solo i documenti,gli attrezzi sono nella fiancatina sinistra; 
6)al momento in rodaggio quindi non oltre i 5000rpm con due pieni ho fatto 340 e 350km con rifornimento all'accensione della riserva.Riforniti circa 19lt quindi avevo circa 4 lt residui.All'accensione della riserva compare una quarta pagina del trip con la sola voce della distanza percorsa dall'accensione.
 
@huskyblu: aspetta la mia un lustro,non comprare nuova.   
@Branchen: grazie. Minchia che prezzi!!   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2014, 21:21 | #380 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pacifico  Chi ha provato entrambi le versioni? che differenze di motore, in termini di prestazione? |  In accelerazione e ripresa la nuova guadagna 1 secondo (0-1000 metri) con una velocità nettamente superiore. 
Per quanto riguarda le riprese, le prestazioni della mappa S della versione 2010 sono quasi identiche alla mappa T del m.y. 2014. 
La velocità massima migliora di quasi 17 km/h.
 
Fonte: prova "Dueruote" aprile 2014.
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2014, 21:45 | #381 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Aug 2011 ubicazione: Monteveglio 
					Messaggi: 2.968
				      | 
 
			
			@Mamba
 Grazie...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-04-2014, 23:11 | #382 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: Prov. Asti 
					Messaggi: 298
				      | 
 
			
			@ Mamba: 
Le scansioni che ho pubblicato sono prese da Mototecnica; allego il link al mio drive da cui scaricarle: https://drive.google.com/folderview?...Uk&usp=sharing 
Per ciò che riguarda l'Akra, sulla vecchia versione prima della rimappatura, riempiva il buco d'erogazione intorno ai 4000 rpm, però dopo aver fatto la EVO1 del Tosco, addirittura in basso era peggio con l'Akra che senza ed in alto non aggiungeva niente..... difatti ho finito per toglierlo e tenere l'originale! 
Sulla ZE, essendo fondamentalmente simile alla mia rimappata, credo che non migliori un granché l'erogazione, anzi.... 
I grossi vantaggi dell'Akra sono il peso, l'estetica ed il "tono" diverso. 
Non è più rumoroso dell'originale, ma ha una tonalità più bassa e "piena", assolutamente non fastidiosa; è sicuramente il più silenzioso dei vari after-market in circolazione. 
Per le prestazioni, la ZE non ne ha bisogno.... ;-)
 
Lamps!
 
J.Wallace
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 12:33 | #383 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.222
				      | 
 
			
			Holà,grazie per la gentilezza!!  
In effetti il rumore cupo e sordo dell'originale mi piace,tra l'altro in movimento non si sente ed in accelerazione mi appaga stando a bordo,da fuori non so cosa si senta.L'Akrapovic lo vedo positivo solo per una funzione estetica,non altro,il motore per me va bene così.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 15:41 | #384 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			Veramente grazie, Wallace.In Yamaha indiscrezioni dicono che le prestazioni della ZE sono  retrofittabili, senza alcuna perdita, sui modelli precedenti.
 A quanto ne sappiate, è così?
 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 17:24 | #385 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.222
				      | 
 
			
			Io non credo in quanto sono state ampiamente ritoccati elementi motore quali testa dei pistoni arrontondata,alberi a camme,condotti di aspirazione ed altri particolari.Spremere la vecchia versione con mappature diverse è realtà già da un pezzo con le due centraline Diapason riconosciute anche da Yamaha ai fini della garanzìa ma non so qual'è la differenza della risposta al gas tra le due versioni.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 18:36 | #386 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: Prov. Asti 
					Messaggi: 298
				      | 
				  
 
			
			A detta di chi ha la Evo2, il confronto con la nuova ZE è pressoché alla pari, le modifiche meccaniche dovrebbero limitarsi a semplici migliorie di dettaglio e non a veri e propri cambiamenti....Sul forum Yamaha alcuni meccanici asseriscono che i ricambi motore della ZE abbiano gli stessi codici della vecchia versione, l'unica differenza sta nella mappatura, che per inciso dovrebbe essere quella sviluppata dalla Diapason Racing ed ora estesa come primo equipaggiamento sulle nuove ZE.
 La moto quindi dovrebbe essere completamente aggiornabile come prestazioni grazie alla EVO2 di Diapason racing; l'operazione richiede di far smontare la centralina dal proprio concessionario ufficiale che provvederà a spedirla direttamente in Diapason racing per l'aggiornamento e poi rimontare il tutto senza inficiare la garanzia ufficiale visto che la mappatura è autorizzata dalla casa madre (Diapason racing dovrebbe essere il reparto corse Italiano di Yamaha....)
 Con meno di 500 €uro ti levi lo sfizio... :-))
 
 Lamps!
 
 J.Wallace
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 18:43 | #387 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.734
				      | 
 
			
			Nuovi alberi a camme, cielo dei pistoni dal nuovo profilo, condotti di aspirazione e scarico ridisegnati e nuove mappature della centralina.http://www.motorbox.com/moto/moto-vi...e-super-tenere
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 19:13 | #388 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: Prov. Asti 
					Messaggi: 298
				      | 
 
			
			Si, l'avevo letto anch'io delle modifiche meccaniche, ma sembrerebbe che in realtà siano solo dettagli modificati durante il normale processo di affinamento di produzione, non espressamente volti all'incremento delle prestazioni.... o almeno così hanno detto sul forum Clubtenereitalia quelli che hanno già in mano gli esplosi dei ricambi della ZE 2014.
 Lamps!
 
 J.Wallace
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 19:26 | #389 |  
	| Zio magna tranquillo 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: sul Monte della Rovere 
					Messaggi: 8.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da J. Wallace   allego il link al mio drive da cui scaricarle: ..J.Wallace
 |  graZiE !    
federico
		 
				__________________L'ultima vera GieSse.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 22:05 | #390 |  
	| L'ultimo dei logorroici! 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2002 
					Messaggi: 28.222
				      | 
 
			
			Wallace non sono d'accordo,i cambiamenti al motore sono stati effettuati per migliorare l'erogazione e spalmarla diversamente nell'arco di utilizzo.Arrotondando la testa del pistone è normale che smontandolo non è che trovi una moschea rispetto al precedente,ad occhio secondo me neanche te ne accorgi e lo stesso vale per i camme ed i condotti di aspirazione.Se fosse solo una questione di centralina avrebbero adottato ufficialmente i parametri della EVO II,no?
 Inoltre lo ribadisco,sulla mia non c'è quella strana rumorosità meccanica che avevo sentito sul vecchio modello.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 22:28 | #391 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: Prov. Asti 
					Messaggi: 298
				      | 
 
			
			Mah, sinceramente sarei abbastanza d'accordo con te, riportavo solo quanto appreso dal sito clubtenereitalia, in cui un paio di meccanici tra i quali lo stesso Tosco di Motoshop Parma affermavano che le versioni 2013 e 2014 non hanno differenze meccaniche a tal punto che i codici dei ricambi delle 2 versioni sono gli stessi, e che effettivamente la mappatura della ZE è la EVO II.....Per i rumori meccanici, credo che la differenza di rumorosità tra la ZE e le vecchie Z sia data dalla modifica alla distribuzione che era stata già apportata sulle vecchie versioni a causa di un difetto del sistema di lubrificazione della catena, modifica che non è stata oggetto di richiamo ufficiale, ma che era a discrezione dei concessionari; in pratica veniva eseguita solo se la moto era particolarmente rumorosa, probabilmente sulle ZE la modifica è già fatta in fabbrica....
 
 Lamps!
 
 J.Wallace
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 23:07 | #392 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.641
				      | 
 
			
			Con un amico domenica ci siamo scambiati i nostri due ST, il suo Z originale, come uscito dalla fabbrica e il mio, sempre  Z ma con centralina Diapason racing Evo 2 e airbox modificato.Guidando la prima si nota una certa differenza tra la mappatura T e la S, ma è sempre la stessa moto, e il rumore non cambia.  Poi guidi l'altra e quando dalla T passi alla S sembra che li' sotto qualcuno abbia sostituito in una frazione di secondo il motore, che ora ha un rumore completamente diverso e sembra anche il doppio dei cv.
 Nota negativa, con la centralina modificata, 2/3 km in meno per litro di benzina, che su un giro di 400 km fanno 4/5 € in più di spesa, niente in confronto al divertimento che ti ha dato quel motore diventato ignorante!
 
				__________________GS 1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 08:32 | #393 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Gianni, se riusciremo a beccarci mi piacerebbe farci un giro... mi acchiappa veramente il ST e mi è sempre piaciuta! Ovviamente sono consapevole che come motore non è comparabile al Multimerda o al Caccatiemme. Mi ha sempre frenato il motore con poco brio della versione normale ma se adesso è paragonabile ad un GS per me è più che sufficiente.
 
 Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 08:34 | #394 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Domanda per chi ha la ZE: confermate che adesso le manopole riscaldate sono di serie e soprattutto che non c'è più quell'orribile "rotellone" della versione precedente che sembrava qualcosa di posticcio? Bastò la vista di quell'orrinile comando per farmi calare il desiderio verso questa bellissima moto.
 
 Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 09:28 | #395 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.641
				      | 
 
			
			Roberto, appena capita te la faccio provare, basta che io non debba seguirti in uno dei tuoi giri da culo di ferro    , ma ... 
... cos'è il rotellone? a cosa serve? cosa comanda?
		
				__________________GS 1200
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 10:22 | #396 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: Prov. Asti 
					Messaggi: 298
				      | 
 
			
			Confermo, pur non avendo comprato la ZE, che le manople riscaldate sono di serie e si comandano dal blocchetto si istro tramite i pulsanti del pc di bordo, inoltr lo stato delle manopole ed il livello di riscaldamento è visualizzato nel display.Con lo stesso metodo si comandano e si visualizzano i settaggi delle sospensioni e tutti i parametri del trip computer.
 
 Lamps!
 
 J. Wallace
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 10:35 | #397 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da l'uomo molto nero  ... basta che io non debba seguirti in uno dei tuoi giri da culo di ferro    ... |  Ma no... è sufficiente un colle della Maddalena, da intendersi in quanto tale e NON come col de Larche ;-)
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da l'uomo molto nero  ... cos'è il rotellone? a cosa serve? cosa comanda? |  E’ il comando delle manopole riscaldate del modello precedente alla ZE la cui visone mi fece escludere a priori  la ST dalla shortlist delle candidate! 
Vedi qui: 
   
Le fattezze di tale comando a manubrio sono inconciliabili con lo standing che deve caratterizzare il sottoscritto quando utilizza la moto! 
Perdonami ma è proprio brutto... per fortuna adesso i comandi sono integrati a manubrio.
		 
				 Ultima modifica di romargi;  18-04-2014 a 10:40
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 10:44 | #398 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luponero  La velocità massima migliora di quasi 17 km/h.
 Fonte: prova "Dueruote" aprile 2014.
 |   e qui non torna.
   
 il nuovoST rispetto al vecchioST si legge che  ha 2 cv in piu'
   
 supponendo che il vecchio faccia vmax di circa 200 km/h 
 
e tutti sappiamo che la Potenza va col cubo della velocita' 
 2 cv non si coniugano con un aumento di 17 km/h in piu' sul nuovo ST
   
 quindi o hanno fatto dei rilievi della minkia 
 o hanno cannato la rapportatura del vecchio st e in quello nuovo l hanno messa a posto....
		 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 10:49 | #399 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diavoletto  quindi o hanno fatto dei rilievi della minkia
 o hanno cannato la rapportatura del vecchio st e in quello nuovo l hanno messa a posto....
 |  Propenderei per la prima ipotesi....
 
Dpelago KTM 1190 ADV
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 11:00 | #400 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			....as usual........pure io...
 
 .perche' nella lista variante MY non vedo nulla di legato al treno trasmissione
 
 
 ....che mentecatti.....
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |  |     |