|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-03-2014, 00:16 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 May 2009 ubicazione: roma 
					Messaggi: 1.206
				      | 
 
			
			Bravi ragazzi dal deretano delicato   ma un bel pantaloncino imbottito alla ciclista?
 
robbier9 il prezzo lo fai tu.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-03-2014, 09:42 | #27 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			Provato anche il pantaloncino da ciclista,io metto anche un pantaloncino con protezioni sulle anche,
 e d'estate fa troppo caldo per poter indossare tutta questa roba.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 02:20 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 09:12 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			buon lavoro robbier.addirittura hai messo il doppio strato di gel, secondo me hai fatto bene. Magari x il momento non senti molta differenza, però sui lunghi tragitti dovresti sentire dei benefici.Per la linea di bombatura, secondo me non serve la fodera in neoprene, semplicemente se hai ancora un pp voglia di perderci tempo, devi scavare un po di piu la sede per il gel, in modo che quest'ultimo si incassi alla perfezione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 13:51 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
				 Sella Granitica xmoto 
 
			
			Appena trovo un po di tempo la riapro e vedo di scavare di più la sella in modo da non far vedere i segni delle giunture del gel. Lo strato di fodera interna che si vede nei video sai che materiale e'? Ho detto neoprene ma non sono sicuro... Lo vorrei mettere per far stare più fermo il gel e per non avere la sensazione fredda del gel sulle chiappe!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 21:30 | #31 |  
	| Verginello come un C1 
				 
				Registrato dal: 26 May 2012 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 5.574
				      | 
 
			
			A me questi lavoretti togli materiale metti materiale non è che mi convincono molto più che altro ho qualche perplessità nel raggiungimento dello scopo.Una alternativa potrebbe essere quella di costruire un cuscinetto mobile (da vedere in che materiale) con la stessa sagoma della parte superiore della sella,
 farla rivestire in pelle del colore desiderato e fargli cucire  delle bande elastiche da agganciare alla sella.
 Esteticamente non è la soluzione migliore, ma credo efficace (addirittura si potrebbe pensare ad un cuscinetto mono posto).
 Lamps
 
				__________________Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 21:36 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			No purtroppo non mi sono informato sul materiale di quella fodera.Cmq da questo punto di vista fai bene a metterlo, adesso il gel è freddo, ma d'estate emanerà calore! Purtroppo fa così, immagazzina calore che restituisce gradualmente
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-03-2014, 22:34 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
				 Sella Granitica xmoto 
 
			
			Oggi sono stato in un negozio che rifornisce tappezzieri e non mi ha saputo aiutare su che tipo di materiale usare come fodera interna 😬😬😬😬Quello nel video e' un kit che vedono negli states comprensivo oltre che del gel anche di quella fodera... Bene ora dovrò inventarmi qualcosa.
 Angy hai ragione ma se metto qualcosa sopra la sella non tocco più! 175h
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 09:44 | #34 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			Angy penso si riferisse alla realizzazione artigianale di un oggetto che si trova in commercio sotto il nome di cuscino Airhawk.Quello originale non costa poco, e di fatti rialza la seduta di qualche centimentro.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 09:48 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			Comunque robbier per la fodera puoi cercare qualcosa di alternativo, non penso che quel kit americano impieghi materiali della nasa, quindi qualsiasi tessuto o materiale che ci somiglia che trovi in giro penso vada bene, anche perché non svolge una funzione critica
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 15:58 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
 
			
			Il problema che non capisco che materiale e'... Se metto del normale rivestimento va bene lo stesso secondo te?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 20:16 | #37 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Angy: prima di mettere il gel ho pravato a fare come dici tu (fatto a casa con gommapiuma) ma anche se legato bene si muove quindi ti da fastidio e comunque non è abbastanza ( se passate da Milano vero regalo ) infatti poi ho ripiegato sul gel decisamente molto meglio
 Robbie: se lo fai solo per la temperatura conta che una volta che ti ci siedi dopo 2min si stabilizza
 
 Airhawk: è esattamente un cuscinetto che si gonfia d'aria tipo salvagente però rialza di molto la seduta e poi costa
 
 Granucci: oltre a rifare la sella (costa ma sono una figata) fanno dei cuscinetti metti e togli in gel e non costano nemmeno moltissimo
 
 Robbie quale video ???
 
 Ciao ciao
 
				__________________Yamaha TT600R+Honda XR400R+Gilera Runner 200VXR+Yamaha 500T-Max+BMW G650XMoto+Ducati Hypermotard1100
 
				 Ultima modifica di emyx;  27-03-2014 a 20:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-03-2014, 21:15 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			emyx il video è linkato a pagina 1 di questo post.robbier purtroppo non me ne intendo molto di tessuti e dalle immagini del video non so dirti molto; sembrerebbe neoprene; quello che puoi fare è andare da un tappezziere o forniture per tappezzieri e cercare qualcosa di simile.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2014, 09:43 | #39 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Grazie dan
		 
				__________________Yamaha TT600R+Honda XR400R+Gilera Runner 200VXR+Yamaha 500T-Max+BMW G650XMoto+Ducati Hypermotard1100
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2014, 19:13 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
				 Sella Granitica xmoto 
 
			
			Rieccomi... Dopo essermi procurato il raschietto (marca stanley per chi volesse comprarlo) che in precedenza non avevo trovato, che devo dire e' stato fondamentale e dopo aver acquistato un tappetino morbido di circa 3mm di spessore (da leroy merlin i tappetini a metraggio che si usano per i pavimenti!!!) ho riaperto la sella. 
Il raschietto mi ha permesso di scavare più omogeneamente faticando pochissimo... Dopo essermi accertato che nessun angolo del gel sporgesse ho ritagliato ed attaccato il tappetino con della colla bostik ho rifoderato ottenendo un risultato estetico decisamente migliore. Considerando che sono un tipo molto pignolo, In controluce si nota leggermente qualcosa ma non sono riuscito a fare di meglio. 
Adesso non mi resta che provarla per bene... Il tappetino oltre ad averla resa piu omogenea dovrebbe non far sentire il freddo ed il caldo del gel...  
Se questo gel svolge il suo scopo di migliorare il confort nei lunghi tragitti mi ritengo soddisfatto con una spesa di 50€ circa tra gel, attrezzi e materiale.  
Sinceramente che ve ne pare?
          |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2014, 20:34 | #41 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Very very compliments! Ottimo lavoro e risultato! A parte il gel che conosco già come ti dicevo in precedenza mi dici meglio dove è cosa hai comprato in più?- utensile per ? Dove? Prezzo?
 - tappetino per ? Dove? Prezzo?
 Grazie
 
				__________________Yamaha TT600R+Honda XR400R+Gilera Runner 200VXR+Yamaha 500T-Max+BMW G650XMoto+Ducati Hypermotard1100
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2014, 20:53 | #42 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			Hai visto che va meglio col raschietto ;-)  tutta un'altra cosa.La gommapiuma della nostra sella non va bene per essere tagliata col metodo dei quadretti.
 Ottimo lavoro finale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-03-2014, 22:30 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
				 Sella Granitica xmoto 
 
			
			Raschietto per legno marca stanley costo 6€ comprato da brico center 
 Tappetino a metraggio comprato da leroy merlin 100x65 costo 9€
 
 Il tappetino se vedi dalla foto l'ho dovuto tagliare perché nella parte più stretta della sella faceva delle pieghe (Ci sono due spicchi segnati con il pennarello rosso)
 
 Il lavoro alla fine e' venuto bene anche se avrei preferito non si vedesse nulla, ma se vedi dall'ultima foto qualcosa si intravede. Il retro e' perfetto però.
 
 Il trucco sta nello scavare la sagoma per quanto è spesso il gel, se scavi di più o di meno poi si vede a lavoro terminato.
 Ricopri le lastre di gel con della pellicola così le maneggi molto meglio e fai svariate prove durante l'asportazione di materiale.
 Quando togli la pellicola per sistemare definitivamente il gel bagnati le mani così non ti si appiccica... Stessa cosa per tagliarlo, bagna le forbici frequentemente.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 00:56 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			si vede qualcosa solo in corrispondenza del rettangolo dove hai messo il gel a doppio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 10:21 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
 
			
			Ci ho fatto un piccolo giretto ed anche se la durezza sembra rimasta tale a prima adesso i dolori al culo che si presentavano quasi subito fino ad ora non si sentono! Vuoi anche perché per come ho messo il gel ho eliminato nel punto di contatto quegli spigoli che la rendevano fastidiosa, rendendo la seduta più "arrotondata"... Confermo che Il tappetino fa da isolante termico... Ci voleva anche questo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 13:52 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Grazie robbie
 Confermo ottimo lavoro!
 
 Nemmeno lontanamente paragonabile a quello che avevo fatto io
 
				__________________Yamaha TT600R+Honda XR400R+Gilera Runner 200VXR+Yamaha 500T-Max+BMW G650XMoto+Ducati Hypermotard1100
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 15:43 | #47 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
 
			
			Emyx i vantaggi del tuo lavoro sono 2:-Non hai rischiato di rovinare la sella e quando vuoi la riporti allo stato originale
 -nel passeggero lo strato di gommapiuma e sottilissimo, avendolo io asportato sicuramente se lo avessi sovrapposto sarebbe risultata più confortevole.
 
 Detto questo ti dico che senza offesa io non l'avrei tenuta in quelle condizioni... Già mi da fastidio vedere nella mia qualche leggerissima imprecisione...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-03-2014, 21:06 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 214
				      | 
 
			
			Condivido con te
		 
				__________________Yamaha TT600R+Honda XR400R+Gilera Runner 200VXR+Yamaha 500T-Max+BMW G650XMoto+Ducati Hypermotard1100
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2014, 21:16 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jul 2013 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 211
				      | 
				 Sella Granitica xmoto 
 
			
			Ad oggi dopo svariati test posso dire che il gel ha dei vantaggi che non si notano nell'immediato! Nel senso  a primo impatto sembra il confort invariato ma dopo diversi giorni di prove ti rendi conto che prima quando stavi un tot tempo seduto il sedere dava il classico fastidio da sella di bicicletta... Bhe con il gel si è' decisamente attenuato.  
Per perfezionare il lavoro io l'ho portata da un tappezzerie che mi ha fatto i complimenti per il lavoro e mi ha detto che mi mancava il tocco finale! Con 15€ me l'ha aperta ha dato una sistemata al gel (assistevo al lavoro) riducendo gli avvallamenti ed infine invece del tappetino che ho messo io ha incollato uno strato di gommapiuma soffice di circa 1cm di spessore, ha poi rimesso la fodera riscaldandola con un phon da carrozzieri. Adesso è' ancora più confortevole, morbida al tatto, non più spigolosa ed esteticamente perfetta! Ora sono soddisfatto!     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-04-2014, 09:09 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			Davvero ottimo robbie.Adesso veramente è perfetta, esteticamente impeccabile.
 È stato bravo il tappezziere a rimetterci lo strato di gommapiuma.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. |  |     |