Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-03-2014, 15:47   #1
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito meccanici: che fare?

Ciao a tutti,
dopo la cucina mi sto dando ai tagliandi fai da te, leggendo il forum e le vaq.

Ieri ho cambiato l'olio del cambio e oggi tocca al cardano.

Sul manuale c'è scritto:
..
..
sostituire anello di tenuta.
...

Smontando io non ho visto anelli, questo vuol dire che il mecca non l'ha mai messi.

Posso fare senza? Non mi pare abbia mai perso un filo d'olio.

Il meccanico dice anche che tutti sti cambi d'oli sono fatti per farci spendere.
Lo vedo un po' approssimativo.

Grazie e saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 15:55   #2
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
predefinito

a volte rimane attaccato, l'anello, sulla coppia conica, o sulla vite. Essendo sporco e sottile magari non lo hai notato?

Ordinane una dozzina, non costano niente.

Il cambio dell'olio del cambio e della coppia conica è una religione. Chi lo fa ogni due per tre, chi non lo fa mai. Ognuno con i suoi argomenti e le proprie ragioni.

Se ti fa dormire meglio la notte, fallo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 15:58   #3
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per quanto riguarda il cambio, mi sono rinvenuto io, fatto a 20mila rifatto ora a 40mila e devo dire che la diff si sente.

Ho serrato senza notare quell'anello e non perde olio. Mi consigli di smontare e rifare il lavoro?

Per la c.c. passo dal concessionario e metto gli anelli come indicato.

Per quest'ultimo un bmwista mi disse di farlo una volta sola nella vita...ma non ci credo.

Grazie.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:03   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

pensa che la bmw e non il bmwista aveva pensato di non farlo MAI quando realizzo' le scatole coppia conica prive del tappo di immissione e scarico nei 1200. Poi cambiarono idea, ma e' anche vero che cambio e coppia conica se hanno un minimo di scoria da drenare , di solito e' dopo il rodaggio, se ogni volta ci fosse scoria metallica vorrebbe dire che sono di burro.A parte che qualche pagliuzza metallica eventualmente resta attaccata al tappo magnetico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:08   #5
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

capito....
già sto andando in loop perché tendo a spaccare il capello in 4, ma da quello che ho capito non bisogna esagerare con le "paranoie". Ill mio meccanico di fiducia è sempre molto rilassato, ma leggendo il forum invece ci sono alcune cose molto delicate sulle bmw.

Grazie saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:09   #6
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
predefinito

se lo hai già fatto, io, non mi rimetterei a fare il lavoro per la sola mancanza della rondella.... Va bene anche senza, al massimo trasuderà un miniminimopochissimo.

C'è anche da dire che, se non ci dormi la notte, tirare l'olio in una tanica, mettere la rondella, re rimettere l'olio, ci van 10 minuti d'orologio.

Io li ho cambiati entrambi (cambio e coppia conica) quando ho preso la moto, 5 anni fa. Penso li ricambierò tra 10 anni, solo perchè fa cifra tonda.... quando li ho cambiati ho sentito 0 differenza, e quello uscito dal cambio sembrava uguale a quello che ci ho messo dentro.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:13   #7
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@Redbrik, stesso discorso del maccanico. " Ma sie, va fatto ogni morte di papa, che l'hai presa a fa la bmw :-D.

Quindi ok, lascio stare e se vedo che perde lo sistemo.

Il mio olio comunque era nero come la pece e sinceramente il cambio va meglio.

Grazie dei consigli
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:15   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

quando l'ho fatto io l'olio era nero come la pece quello nuovo che ci ho messo, era grafitato. Non e' che mi son fatto tante pippe mentali, ho chiesto in negozio e mi han dato quello, c'era scritto sopra che era specifico per cambio e coppia conica delle moto bmw e me ne son stato, non ricordo nemmeno la marca.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:37   #9
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
predefinito

affamato, mi sa che il tuo meccanico e io ci intendiamo

Però, come dicevo, se cambiare l'olio spesso ti rende più sicuro che la tua moto sia in ordine, perchè no? Non costa molto è facile da fare. Quindi, buon cambio
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:43   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

stava gia' tranquillo e ora lo aizzi?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:45   #11
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

se vuoi assicurarti che non trafili olio per mancanza dell'anello di rame fai cosi':

svita leggermente il tappo di scarico , da 2 a 4 mm. senza che esca completamente, poi ci dai qualche giro di nastro di teflon (quello che si usa in idraulica) in senso orario, vedrai che il nastrino diventa un filo e si adatta perfettamente ai filetti, poi ritorni a serrare il bullone.

avrai una tenuta perfetta ad ogni temperatura.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:47   #12
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

quindi smonto rimonto monto, .... che mondo difficile...lascio stà tutto così e penso alla cena

Saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:51   #13
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Non sò se è uguale o se ci sono differenze, ma io nella mia auto non ho mai cambiato l'olio del cambio in 380000 km.
Non è precisissimo, specie l'inserimento della prima, ma dò la colpa più alla frizione che al cambio.

PS La mia non vuole essere un istigazione a tralasciare la manutenzione.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:52   #14
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
predefinito

no, la soluzione che ti ho consigliato e' l'unica che ti permette una sigillatura sicura senza smontare "risvuotare" l'olio. soluzione di un minuto in termini di tempo. il nastro di teflon lo trovi in qualsiasi ferramenta e si presenta come un normale rotolino di nastro adesivo da elettricista in custodia di plastica.
svita la vite di scarico olio per meta' filettatura e poi ci avvolgi 5-6 giri di teflon sottoforma di cordoncino e riserra la vite.

comunque se non ti perde puoi lasciare anche cosi' , vuol dire che l'accoppiamento vite-foro e' sufficentemente ermetico.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 16:54   #15
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

@mengus
grazie non avevo letto, in questo modo evito di ritoglierere l'olio.

Saluti affamati
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 17:13   #16
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.493
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
stava gia' tranquillo e ora lo aizzi?
lungi da me

Poi, cambiare l'olio. Si va bene. Può servire, può non servire... Ma (adesso ti metto una scimmia....) hai ingrassato il cardano? Io mi prenderei un giorno di ferie per farlo.

E poi, se te lo hanno fatto, sei sicuro che lo abbiano rimontato in fase?

E l'olio dei freni? Già cambiato?

Insomma, io con sta moto non so se mi fiderei ad andare in giro
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 17:18   #17
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ahahh...infatti il mio meccanico per non sbagliarsi lascia tutto quello che può come bmw l'ha fatto....

cioè se va!!! che lo fai a fare?!!!

Grazie @RedBrik ora non ci dormo la notte e domani ferie :-D ho già il manuale d'officina sul comodino.... :-D
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 19:03   #18
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
pensa che la bmw e non il bmwista aveva pensato di non farlo MAI quando realizzo' le scatole coppia conica prive del tappo di immissione e scarico nei 1200.
Vero !

Un mio amico tuttavia, nonostante suddetta assenza di tappo, cambiò l'olio della coppia conica dopo 50.000 KM su di una ST 1200.

Tirò fuori una melma verdastra

Però la moto andava come un orologio....

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 06:50   #19
Dona
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
predefinito

Non vorrei dire cavolate ma mi pare che nemmeno la 1100 s avesse la guarnizione metallica sul tappo di scarico olio, semplicemente il tappo ha una sezione conica a fare da tenuta.
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Dona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 12:27   #20
evo_angel
Mukkista in erba
 
L'avatar di evo_angel
 
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: monza
Messaggi: 349
predefinito

se parliamo della serie r1200 c'è un gommino che è in una sede della vite di scarico
__________________
R1200 GS Adventure
evo_angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2014, 13:42   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

si, un oring sul tappo a ore 9 della scatola coppia conica. Nella mia si e' anche rotto ma tiene lo stesso, lo cambiero' alla prossima sostituzione olio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©