|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |  
	
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 12:05 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
				 Guanti che diffondono il calore delle manopole riscaldate 
 
			
			Esistono o li devo brevettare io?
 'sta mattina un po' freddo alle punta delle dita lo avevo, mentre il palmo erà più che caldo grazie alle manopole riscaldate. Quasi quasi provo a fare qualcosa con un foglio di alluminio.
 
 Lamps
 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 12:10 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2013 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			Quesito veramente interessante! Ieri con -2 Gradi stessa sensazione! Punta delle dita gelata e palmi ok per le manopole!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 13:12 | #3 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			brevetta, brevetta ...
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 13:16 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			Secondo me ci sta poco da fare, solo il palmo è a contatto interamente con il calore generato dalle manopole. Prova a mettere le moffole, vedrai che si creerá un miniambiente molto caldo e potrai andare anche senza guanti o, al limite, con un guantino leggerissimo ( tipo quelli che si usano per andare a correre).
		 
				__________________R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 13:40 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			Senza paramani che "tolgono" fisicamente l'aria dalle dita le manopole riscaldate non sono sufficienti
		 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 14:16 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			Un po di giovamento l ho trovato applicando un guaina termorestringente alle leve. Almeno non si tocca ferro ghiacciato ma gomma.
		 
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 16:24 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2002 ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E 
					Messaggi: 1.671
				      | 
 
			
			Ho avuto e ho, moto con manopole riscaldate, vanno bene con i guanti leggeri in estate quando fa fresco, in inverno Klan e basta!
		 
				__________________soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 16:33 | #8 |  
	| ex Taffo 
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 ubicazione: giù al nord 
					Messaggi: 20.286
				      | 
 
			
			in effetti, tanto sbattimento a brevettare quando esistono i guanti riscaldati della Klan
		 
				__________________K 1300 GT
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 16:39 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Non ci sono manopole che tengono e non è questione di guanti. Solo il palmo si gode il calduccio, le punte delle dita sono più staccate dalle manopole, stanno sulle leve spesso e comunque sono la parte più periferica del corpo. Anche non in moto se provate a sentire, le punte sono fredde e il palmo no.Paramani, sottoguanti o moffole.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 16:46 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2006 ubicazione: firenze e  dint' orni 
					Messaggi: 5.738
				      | 
 
			
			Con le moffole un guanto in semplice pelle e manopole  risc .basta  e avanza
		 
				__________________K1200rs  .yaris ibrida . brompton m6r
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 17:23 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			Ho le moffole, non le ho ancora montate quest'anno, e conosco klan, ma sono soluzioni po' scomode e con le loro complicazioni;  se il guanto da solo facesse lo stesso sarebbe più pratico. Secondo me non sarebbe poi complicato,dovrei avere da qulche parte un vecchio sottoguanto da immolare per il progresso....
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2013, 22:56 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2009 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 3.138
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caps  Un po di giovamento l ho trovato applicando un guaina termorestringente alle leve. Almeno non si tocca ferro ghiacciato ma gomma. |  in effetti questo è un accorgimento interessante
		 
				__________________https://mappite.org
 Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2013, 10:05 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2007 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 690
				      | 
				  
 
			
			Ho cercato anch'io un guanto con tali caratteristiche, e non ho capito perché ancora nessuno lo abbia prodotto. Che nessuno ci abbia mai pensato? Credo sia poco probabile, la Klan stessa con la sua esperienza avrà fatto almeno un pensierino. 
Eppure l'idea progettuale, per me, e fin troppo semplice, basta copiare i vasi sanguigni del corpo umano, vene e capillari. Delle "vene" di un materiale a conduzione termica in prossimità delle manopole, praticamente sui palmi della mano, che trasmette il calore nelle zone che sono a meno contatto con queste (le dita, nocche e il dorso della mano) i "capillari" di queste zone avvolgono come una rete le dita, etc. Ci sono alcune cose da considerare bene, la prima è che in fase di taglio dei tessuti, il nostro "circuito" non deve essere danneggiato ( bello difficilino) che le "vene" che si trovano sul palmo non devono ulteriormente surriscaldarlo, (anche questo mica facile) e non per ultimo la flessibilità del materiale unito alla sua resistenza sollecitato dal continuo azionamento di leve che la mano compie. Visto che sono in vena   di fregnacce del mattino, aggiungo anche una versione economica al tutto...il sottoguando a "circuito" stampato adattabile ad ogni tipo di guanto  
				__________________R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2013, 11:52 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2009 ubicazione: Alba (CN) 
					Messaggi: 906
				      | 
 
			
			a quel punto l'ideale sarebbe un gel che conducesse il calore. in caso di eventuale caduta bisognerebbe solo assicurarsi che non possa infettare eventuali ferite.
		 
				__________________Aprilia AF1 Futura
 Vespa LX 150
 BMW R850R Special all-black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2013, 12:17 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2007 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 690
				      | 
 
			
			Ecco, molto più semplicemente😉
		 
				__________________R1150 GS Adv.........R1200 Gs Adv bialberaus
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2013, 16:28 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			sottili sotto e grossi sopra!ad ogni modo ad oggi preferisco le moffole e guanto sottile/medio.
 
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2013, 16:45 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2005 ubicazione: Merano (BZ) 
					Messaggi: 6.545
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caps  Con le moffole un guanto in semplice pelle e manopole  risc .basta  e avanza |  Caps le moffole su GT o RS non si può sentire    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2013, 16:50 | #18 |  
	| ex Taffo 
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 ubicazione: giù al nord 
					Messaggi: 20.286
				      | 
 
			
			sempre avute su RS, 100, 100 16v, 1100 e 1200
 
				__________________K 1300 GT
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2013, 17:42 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2005 ubicazione: Merano (BZ) 
					Messaggi: 6.545
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da UMUM  sempre avute su RS, 100, 100 16v, 1100 e 1200
 |  Naaaaaaa ......pure la copertina Tucano per le gambe?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2013, 01:06 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			E lo scialle Dainese....
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2013, 03:09 | #21 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2013 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			La butto lì...Sentendo "parlare" di alluminio mi vine in mente l'idea avuta per una modifica in un paragambe Tucano Urbano (di quelli tipo sovrapantalone), pensata per rinforzarne la capacità isolante sulle ginocchia.
 Provare ad inserire uno strato superiore ritagliando una coperta termica?
 Sono leggere, poco costose, lasciano passare il calore in un senso e lo riflettono dall'altro, sicuramente blocca il vento.
 Di contro, non saprei come inserirla in un guanto e non credo che aiuti la traspirazione.
 
 Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
 
				__________________R 1150 R   Tanta voglia di chilometrare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2013, 05:58 | #22 |  
	| Il Santo 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi. 
					Messaggi: 3.400
				      | 
 
			
			Qualcosa c'è, i sottoguanti mi sembrano interessanti...il dubbio è la durata delle batterie... http://www.spillioutdoorworld.it/sho...FchY3godb0oALg 
Samsung NOTE.
		
				__________________R1200GS superblack 2012
 Honda SH350i
 Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2013, 08:46 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2002 ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E 
					Messaggi: 1.671
				      | 
 
			
			Vai di Klan, sia a batterie, che alimentati a 12 V, assieme alle calze, non potrei farne a meno.
		 
				__________________soloboxer, sei cilindri per la moto, quattro per l' auto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2013, 10:02 | #24 |  
	| ex Taffo 
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 ubicazione: giù al nord 
					Messaggi: 20.286
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lo Zingaro  Naaaaaaa ......pure la copertina Tucano per le gambe? |  X le gambe sempre Tucangeles ma copripanta imbottiti con zip ai lati, eccezziunali veramente
		 
				__________________K 1300 GT
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2013, 10:43 | #25 |  
	| Mezza Pippetta President 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: GIRONE DEI DANNATI... 
					Messaggi: 24.811
				      | 
 
			
			Ora la tucano ha fatto le moffole in neoprene che inglobano i blocchettia, na goduria!
		 
				__________________KTM 1190 ADV  LA MALANDRINA!
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |  |     |