|
09-09-2013, 16:31
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
|
Qualcuno ha montato i Raiser sul nuovo GS ?
Ho qualche leggero problema di posizione sulla mia GS LC, specialmente nei viaggi lunghi tendo a stare un po' piegato in avanti con il busto e conseguentemente accuso problemucci alla schiena in alto.
Qualcuno ha montato dei raiser che alzino e che arretrino leggermente il manubrio ?
Sono necessarie eventuali modifiche ai tubi idraulici ?
Ciao
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
|
|
|
09-09-2013, 19:00
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
Ho provato a mettere i raiser che alzano di 2 cm per poter piegare di piu' il manubrio verso il pilota migliora la posizione di guida ma si perde sensibilita' con il davanti
|
|
|
09-09-2013, 19:02
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
A dimenticavo nessuna modifica ai tubi idraulici
|
|
|
10-09-2013, 00:06
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
|
Ti ricordi che marca hai montato ?
Io ho visto quelli della Hornig sul sito mi sembrano di ottima fattura e alzano di 1.5 cm.
Se qualcuno li avesse montati sarebbe interessante sapere anche da lui la sensazione di guida e poi effettivamente ruotando un pò il manubrio quanti cm si guadagnano in avvicinamento al pilota
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
|
|
|
10-09-2013, 10:40
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
Li ho presi dalla touaretec dopo averli provati li ho tolti per una perche' ho riscontrato una perdita di sensibilita' con l' anteriore
|
|
|
11-09-2013, 21:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Io sto aspettano quelli della wunderlich, quelli che arretrano il manubrio. Li ho avuti sul precedente bialbero e mi sono trovato bene.
|
|
|
16-09-2013, 09:39
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Montati quelli wunderlich, volevo ricreare l'assetto che avevo sul gs my 2010 perché guidando la moto sopratutto nel traffico di Roma, preferisco una posizione più seduta.
Rispetto alla guida senza, c'è un lieve miglioramento, ma devo ancora capire se ormai mi ero abituato o se non ce ne sia effettivamente bisogno.
In sostanza, per il mio utilizzo, sulla vecchia assolutamente necassari, su questa forse no.
P.S. Sono alto 1,79. Lamps
|
|
|
16-09-2013, 10:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
la vecchia " GS 1200 aveva una guida meno raccolta dell'attuale GS ma nello stesso tempo la guida a bassa velocità ne guadadagna sempre con lo spostamento all'indietro dell aposizione di guida..
son sufficienti pochi cm tali da scaricare il manubrio dal peso del corpo e la guida nello stretto e nel traffico migliora sensibilmente, pena poi, un lieve peggiormaneto in velocità..
dipende come al solito dall'utilizzo che se ne fa..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
17-09-2013, 09:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Ciao questa sera devo aiutare un amico a montare i riser ed il parabrezza maggiorato Wunderlich.
Mi sapete indicare le coppie di chiusura delle viti del manubrio? Non ho il manuale tecnico della 2013 e non so se nella confezione dei riser sono indicate le coppie di serraggio.
mille grazie.
Stilo J
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
17-09-2013, 10:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Spiacente montati il meccanico ...
|
|
|
17-09-2013, 12:02
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Emilia
Messaggi: 202
|
Sono daccordo con Ghima, quello che infastidisce particolarmente è proprio il peso sul manubrio che dopo un po' di km crea problemi alla schiena (specialmente in discesa).
Vento Notturno tu che li hai montati hai dovuto fare modifiche ai coircuiti idraulici....? Se non le hai fatte i tubi idraulici non risultano troppo tirati ?
Hai sottomano il cod Wunderlich ?
__________________
R800R-R1100GS-R1200ADV-R1200R-R1200GSLC
|
|
|
17-09-2013, 12:08
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
Quote:
Originariamente inviata da StiloJ
..........
Mi sapete indicare le coppie di chiusura delle viti del manubrio? ..........
|
vai a buonsenso, sono solo le viti del manubrio
capisco utilizzare le chiavi dinamometriche quando si parla di coppie coniche, gioco valvole, scatola del cambio, ecc....
non esageriamo con la meticolosità
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
Ultima modifica di krugia; 17-09-2013 a 12:26
|
|
|
17-09-2013, 12:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Hai ragione, non bisogna essere paranoici, però ricordo che quando modificai l'inclinazione del mio manubrio, il manuale di officina riportava coppie di chiusura diverse (perchè divese sono le viti) tra la coppia anteriore e quella posteriore dell'attacco del manubrio.
Non vorrei correre il rischio che il mio amico, in occasione di una buca, corra il rischio di vedersi abbassare di colpo il manubrio. Insomma non si tratta di organi meccanico particolari, ma mi facevo lo scrupolo per questioni di sicurezza.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
17-09-2013, 12:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.844
|
Il codice è questo 41970-111. Nessuna modifica ai tubi, mi sembra abbiano ancora un po' di gioco. Si montano in 5 minuti, i cavallotti superiori restano gli stessi.
|
|
|
18-09-2013, 00:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Montati i riser wunderlich da 2,5 cm sulla moto dell'amico. Nessun problema con i cavi. Unica cosa al momento di iniziare l'operazione i due dadi che serrano il manubrio, quelli più vicini al serbatoio, erano già praticamente svitati, tant'è che è bastato inserire la bussola e li ho svitati a mano usando il pollice e l'indice. Considerando che vanno serrati a 19Nm e che nessuno al di fuori del conce ha mai messo le mani sulla moto (5200 km), la cosa mi ha meravigliato e un po' preoccupato.
Per sicurezza provate a verificare il serraggio dei vostri manubri.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-09-2013, 10:14
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
avrei intenzione di prenderli anche io...si comprano solo on line? grazie
|
|
|
18-09-2013, 10:28
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
|
Lui li ha ordinato presso il QdE point della nostra zona. In Italia mi pare che wunderlich la venda on line mrboxer.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
18-09-2013, 10:54
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
grazie :-)
|
|
|
18-09-2013, 13:54
|
#19
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.176
|
Wunder on line la distribuisce anche Magma (che poi è sempre QdE ...)
La trovi qui
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
26-09-2013, 22:06
|
#20
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 30 Apr 2013
ubicazione: verona
Messaggi: 14
|
Montati quelli da 40mm della wunderlich... Perfetti!
|
|
|
10-03-2014, 22:25
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.710
|
|
|
|
10-03-2014, 22:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
|
Intendete questi ?

O questi
inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
|
|
|
10-03-2014, 23:21
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.710
|
Si direi secondi..penso di applicarli, non perchè sono un nanerottolo, ma nella guida mi trovo meglio con la seduta attaccata alla sella passeggero quindi più caricato sul davanti è poi meno raccolto con le gambe.
|
|
|
19-03-2014, 21:04
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
|
Io ho preso i Wunderlich da 25 mm non ancora arrivati . Vi diró poi. Sono 1,90 e con sella in posizione bassa (é una adv), pedane ribassate in terza posizione, manubrio nella posizione + alta (segni rossi), la posizione seduta non é malaccio e quella in piedi quasi perfetta. Le ho anche sulla vecchia adv e lì sono assolutamente indispensabili. Ora non so, probabilmente sì con sella alta.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.
|
|
|