Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Moto molto scomposta, ondeggiamenti evidenti, sia laterali, sia verticali. Sembrava un pesce fuor d'acqua. Forse il tipo viaggiava con le gomme sgonfie. Forse aveva scannato completamente il setting delle sospensioni.
Non lo so.
Ma a vederla come si comportava nei curvoni (e non andava a velocità plaid) era realmente imbarazzante ... sembrava oltre il suo limite, e forse sfiorava i 130.
Riporto quello che ho visto. Ci sono onestamente rimasto molto male, poichè la K mi piace assai e reputavo fosse lo stato dell'arte delle GT .....
|
La settimana scorsa, in una tappa di trasferimento del mio viaggio estivo, ero in transito sull'autostrada da Genova verso La Spezia.
Moto a pieno carico in due, bauletto posteriore grande, mi passa una Goldwing bianca targa svizzera in due, suppongo anch' essa a pieno carico.
Un po' per riprendermi dall' abbiocco di mezzogiorno un po' per gioco dico a Elena nell' l'interfono " andiamo a riprendere quella Goldwing "
Figura di merda

A scanso di equivoci tengo a dire che non mi ingarello mai con nessuno. Anzi quando mi rendo conto che o quello che mi precede, o quello che mi sta dietro (o io stesso) sta sotto pressione mollo subito !
Taratura moto : dynamic ( di default praticamente ) normal -due caschi- gomme Michelin pilot road 3 con 3800 km (cambiate apposta per il viaggio) pressione ant. 3 -post. 3,1 km totali moto 29.000
Bene, quel tratto di autostrada è abbastanza ventoso, un susseguirsi di gallerie curvoni viadotti e percorso da un casino di Tir.
Lo svizzero ( forse anche lui per riprendersi dal sonno o forse per difendere la categoria) appena si è accorto che gli stavo andando dietro ha , chiaramente, aumentato l'andatura .
Abbiamo percorso una quarantina di km a velocità di 160-190 con tanti rallentamenti e ripartenze dovute al traffico .
Io sempre dietro .
La mia netta, nettissima sensazione è che la sua moto fosse molto più stabile ferma sicura filante piantata.
La mia soffriva il vento, la scia dei tir, tendeva a ondeggiare, se non proprio ondeggiava, non mi trasmetteva totale sicurezza.
Sui rettilinei ( pochissimi in quei tratti ) se spremevo un po' di più (200/220) riuscivo a raggiungerlo , ma ripeto non mi sentivo in sicurezza.
Tutta quella sicurezza che da dietro ho percepito nell'altro.

Se solo riuscissi a farmela piacere

Chissà !
Ma nessuno in Honda che pensa a "europeizzarla" un po' ?