Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2013, 22:16   #151
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Beh! tu ci scherzi ma il manettino della scalata si potrebbe mettere benissimo sulla leva del freno, del resto quando sali di marcia i freni non li tocchi mai...
Ora lo brevetto! ahahahahah!
senti la shimano cosa ne pensa

Pubblicità

nicola66 non è in linea  
Vecchio 26-06-2013, 22:27   #152
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.707
predefinito

Ho potuto provare questo cambio per pochi kilometri e ne ho solo intuito le potenzialità, probabilmente ha ragione Pacifico nel prevederne una diffusione più ampia.
Il problema è che se ci si abitua poi non si riesce a tornare indietro...guido auto automatiche ormai da oltre quindici anni e quando mi capita di usarne qualcuna manuale combino sempre qualche casino mi sa che potrebbe succedere la stessa cosa con le moto
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea  
Vecchio 26-06-2013, 22:52   #153
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

A parte la foto leggermente massonica ... Paci ha ragione ... Anche mio nonno aveva ragione però ... Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 26-06-2013, 23:23   #154
exenduro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di exenduro
 
Registrato dal: 28 Apr 2007
ubicazione: Cremona
Messaggi: 277
predefinito

In auto ho l'automatico dal 97 e non torno più al manuale; mi ostino a comprare i bilancieri al volante ma poi non li uso mai.
Nel K6 il cambio praticamente non serve, se non per partire....
__________________
K1600GT - Yamaha XT600 1984
exenduro non è in linea  
Vecchio 26-06-2013, 23:28   #155
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Lo so Panzer il pedale a cui mi riferivo è quello optional honda ....300 e passa euro...
michele2980 non è in linea  
Vecchio 26-06-2013, 23:56   #156
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
predefinito

Michele, Pacifico l'ha comprato e ora smontato, non serve a nulla.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 00:19   #157
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Tanto per fare l'avvocato del diavolo ...stiamo parlando di una motina da 280 kg?
E la doppia frizione ...serve solo per offrire le cambiate veloci a dei motociclisti PSEUDO tecnologici che credono di essere nel futuro. In realtà sono soltanto al luna park del marketing, ma quale futuro.

Nel futuro -- ma anche nel presente e nel passato prossimo -- non ci sono neppure le marce. Da 16 (sedici) anni ho una Honda (auto) con cambio CVT elettronico a variazione continua, mai un problema. Se vuoi andare piano risparmiando benzina metti il cambio in D, porti il motore a 3mila giri e l'auto passa da 0 a 100 kmh mantenendo gli stessi giri e mutando rapporto in continuo. Se la vuoi scattante metti la leva in S e muovi l'acceleratore bruscamente. Se la vuoi a razzo (booster elettronico) schiacci di colpo, in qualunque posizione sia la leva, e sorpassi qualunque cosa. Se ti piace smanettare con la leva del cambio lo fai (senza frizione).
Il motore "antico" è naturalmente è un V-Tech con anticipo e fasatura valvole variabili, che tecnologicamente siamo sempre lì.

Ma il marketing dice che i motociclisti vogliono sentire i cambi di marcia, che però fa tanto moderno senza la leva frizione, e che 280 kg di moto e di motore si possono riciclare sul mercato, da turistico sportivi a nientemeno che "crosstourer" ed enduro stradali. E me cojoni!
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:05   #158
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

caro Rado ognuno sceglie ciò che più piace, onestamente io non comprerei mai ne un' auto con variatore ne una moto.... il Cvt va bene per utilitarie e scooter di 500/600 cc....
se vuoi divertirti lo fai con un doppiafrizione e ti posso assicurare che con il Crosstourer Dct ti diverti un mondo! ma ancor più con il VFR che pesa qualcosa meno e ha 40cv in più...a me è questo che interessa di una moto, il peso non inficia assolutamente le sensazioni fantastiche!
per come hai decantato il tuo mezzo automatico probabilmente non hai molti termini di paragone........

quello che dice il marketing? questo: GS 1200, che pesa poco meno, costa molto di più, ha due cilindri in meno con annessi e connessi, un cambio normale (mediocre) vibra, un avantreno instabile sul veloce e non gode neppure di affidabilità.....

!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:09   #159
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Se i Giap avessero più fantasia...

[...]
Paci la tua l' ho vista dal vivo, anche se piu che altro mi sono dovuto soffermare piu sul posteriore...comunque bella !
Io non intendevo dire che fa schifo, ma che non mi fa straimpazzire .
Il conce mi ha proposto la l.e. praticamente ha di serie le trax alu nere, paramotore , plexi alto, tc, abs, dct , solo nera.



Mica brutta a 16k €

Ps ma ste valigie usano gli attacchi inglobati o hanno un loro telaietto ?

Ultima modifica di managdalum; 27-06-2013 a 01:21 Motivo: Art. 4 regolamento
michele2980 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:21   #160
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Non giudico le sensazioni di ognuno, ma quando giustamente si dice di non confondere un cambio automatico con un doppia frizione, allora è peggio ancora confondere un banale variatore con un CVT elettronico che fa fare al motore quello che si vuole con le sensazioni che si vogliono.

Tecnologicamente il tradizionale gruppo cambio è superato, e da tempo, pochi dubbi su questo. Dopodichè conta la "richiesta sociale" del mezzo, come in tutte le cose. Quand'ero ragazzo nella riproduzione della musica esisteva l'alta fedeltà, e stavano per uscire i nuovi CD digitali ad altissima fedeltà. La nuova tecnologia era pronta, ma arrivarono l'MP3 e l'Ipod: bassa fedeltà e musica a spasso = progresso tecnologico bloccato. Oggi si ristampano i vecchi dischi in vinile spessorati perchè restano superiori come suono. Semplicemente la mia vecchia auto Honda del 1997 è tecnologicamente più avanzata della Crosstourer (cose che succedono), poi se uno si diverte di più con l'Ipod nano e i pantaloni a vita bassa non si discute. Bella fraté, gimmi five col tuo crossturer, è bruutto ma fagli un tatuaggio che i muscoli ce li ha.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:21   #161
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Michele, hanno il telaietto smontabile in un minuto.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:25   #162
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Rado, tecnologicamente il progresso sull' automatico è rivolto solo al doppiafrizione il quale viene applicato in larga scala ....non ci piove....
se ti piace il variatore a controllo elettronico ma sempre un variatore è ...altro discorso!

ma resta un' applicazione economica che trova la collocazione giusta su piccole cilindrate
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:27   #163
MEMA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Nov 2012
ubicazione: Lazio
Messaggi: 323
predefinito

Telaietto...
__________________
Emanuele, Crosstourer DCT
MEMA non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:33   #164
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.086
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
(..) tecnologicamente il progresso (..) non ci piove (..)
Pensare che il progresso tecnologico proceda linearmente è eRRato..

Te piase, xè beo, "è il futuro"... e magari tra dieci anni non se lo ricorda più nessuno. Capita di continuo.. scannarsi sul "quanto si è avanti" è roba da retrogradi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:40   #165
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

a me sembra che siano i tuoi interventi atti allo scanno Paolo, li cito tutti e facciamo un bell elenco ....non ci trovo niente inerente all' argomento ....

ma forse fraintendo.....


chi se ne frega se il progresso tecnologico proceda non linearmente ?

quando devierà si cambia direzione se ne vale la candela....
se produrranno un cambio migliore su una moto migliore se avrò le possibilità la prenderò, qualsiasi sarà il marchio ....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:44   #166
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.086
predefinito

..suscettibile.. ma capisco!

Ah, l'elenco è corto...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 01:47   #167
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

si e trova pochi contenuti....ma molto .....


ha lo capisci tu
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 07:07   #168
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Che la Lc non sia stabile è una "cagata pazzesca!" Cit.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 09:50   #169
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
Rado, tecnologicamente il progresso sull' automatico è rivolto solo al doppiafrizione il quale viene applicato in larga scala ....non ci piove....
se ti piace il variatore a controllo elettronico ma sempre un variatore è ...altro discorso!
ma resta un' applicazione economica che trova la collocazione giusta su piccole cilindrate
Ok allora mi aiuti a comprare un'Audi 7 con cambio Multitronic? Io ci metto il tanto di una piccola cilindrata, gli altri 50mila euro me li aggiungi tu?

Devi sapere che il Multitronic altro non è che il CVT elettronico, di serie sulle tutte le trazioni anteriori Audi 7 (e non solo). Grazie all'elettronica, come già detto, puoi guidare facendo finta di manovrare un cambio manuale sequenziale, oppure continuo, a risparmio oppure sportivo, oppure con le sparate di un booster. A differenza degli automatici con le marce i CVT hanno un consumo paragonabile al cambio manuale: così è progresso. E il freno motore cambia se sei in discesa... Tutto questo io ce l'ho da 16 anni nella Honda (auto)
Se ci fosse un cambio motociclistico equivalente mi ci sarei buttato a pesce. Non sono mancate le moto CVT ma purtroppo non hanno avuto e non hanno ancora una tecnologia e una elettronica paragonabile, che certamente costa sopratutto se devi stare basso di peso.

Sappi che il tuo automatico doppia frizione tecnicamente non è altro che un cambio doppio affiancato con gli ingranaggi accoppiati = più peso e più consumo. Non metto in dubbio che sia divertente sentire "snocciolare" le marce rapidamente grazie alla doppia frizione: è per questo che ho parlato di luna park del marketing. Ma il progresso è un'altra cosa e in realta (mi rivolgo a paolo_b) procede linearmente: è l'uso sociale e commerciale che non è lineare.
Oggi una enduro stradale pesa 230 kg: io penso che non valga la pena aggiungere 50 kg (cinquanta) per vedermi snocciolare le marce da una doppia frizione. Non su una moto perlomeno.
Non critico quelli che la comprano, ma sorrido se mi sento dire che è la moto del futuro: è una moto molto del presente e molto di nicchia.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 10:15   #170
andreone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Sep 2008
ubicazione: Sinope
Messaggi: 433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bias Visualizza il messaggio
...se Paci avesse ragione?
per l'appunto!
andreone non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 10:39   #171
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Evidentemente Rado non sei ben informato sui cambi....se ne hai voglia documentati meglio....
Per quel che riguarda i consumi sono uguali a quelli di un manuale...non esistono doppi ingranaggi, tali sono in numero uguale ad un manuale...non esiste un doppio cambio affiancato...documentati sul funzionamento, che poi non é che sia cosi importante rispetto al risultato....provalo e poi ne riparliamo...
Per quel che riguarda il peso siamo a 10kg non 50....e si potrà fare sicuramente meglio...per il resto son contento tu sia soddisfatto del tuo mezzo a variatore ma da 16 anni a questa parte son stati fatti passi da gigante...

A me delle varie considerazioni da bar non può fregar di meno...era qualche anno che aspettavo un cambio cosi su una moto...nell utilizzo é avanti 20 anni
rispetto a quello che offre il mercato, il resto son chiacchiere...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 10:46   #172
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Rado il dct honda aggiunge 10 kg alla moto,non è un cambio doppio,ha due primari.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 10:48   #173
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Ho scritto mentre rispondevi anche tu.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 10:53   #174
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
...

Sappi che il tuo automatico doppia frizione tecnicamente non è altro che un cambio doppio affiancato con gli ingranaggi accoppiati = più peso e più consumo. Non metto in dubbio che sia divertente sentire "snocciolare" le marce rapidamente grazie alla doppia frizione: è per questo che ho parlato di luna park del marketing. Ma il progresso è un'altra cosa e in realta (mi rivolgo a paolo_b) procede linearmente: è l'uso sociale e commerciale che non è lineare.
Oggi una enduro stradale pesa 230 kg: io penso che non valga la pena aggiungere 50 kg (cinquanta) per vedermi snocciolare le marce da una doppia frizione. Non su una moto perlomeno.
Non critico quelli che la comprano, ma sorrido se mi sento dire che è la moto del futuro: è una moto molto del presente e molto di nicchia.
Ogni volta che si parla di un argomento specifico poi, come al solito, si sfocia in altri... al Bar è sempre così, quando non si hanno risposte si divaga...

Parliamo di progresso e futuro... Credo che nessuno si metta ad insinuare che il doppia frizione è l'uovo di colombo, in generale... ma per la moto credo di si. Voi continuate a fare paralleli con le auto ma se dovessimo farlo fino in fondo scopriremo che le moto che tanto cavalchiamo con tanto orgoglio, sono dei pezzi di antiquariato rispetto alle auto... Il futuro ed il progresso non è la tecnologia in se ma l'uso e la sua applicazione.
Se oggi, per paradosso , la BMW avesse presentato il K6 con il DCT, questo forum si sarebbe spaccato in due... tra futuristi e mezze pippette nostalgiche..
All'utente medio, che rappresenta il 99% del mercato globale, non gliene fotte una mazza di come funziona il DCT o il Variatore... Lui sale sulla moto, la prova e poi dice.... il DCT è una figata! Il Variatore sulla Moto è una Cagata! o viceversa... che poi il venditore gli spieghi come funziona tecnicamente è anche pericoloso, l'utente gli molla un cartone e rivuole i soldi indietro..
Per farla breve... il successo di una tecnologia, vecchia o nuova che sia, dipende da una serie di fattori, tra cui la percezione del suo valore agli occhi dell'utente. Il Marketing, avvolte, può poco nei confronti del mercato.

Poi, altra cosa, una enduro stradale 1200 pesa non meno di 240 kg, bicilindrica, mentre il CT, con 4 cilindri pesa, senza DCT 270 kg circa (non sono preciso), mentre con 280.... ballano 10 kg. e siamo agli inizi. Quindi non esiste che un cambio pesi 50 kg come erroneamente e maliziosamente hai detto.. E se Honda ci crede, come pare, i prossimi cambi peseranno sempre meno.
Altra cosa che non sai, ma non dirlo a nessuno... il CT, con DCT, consuma mediamente meno della versione tradizionale... ma è meglio lasciar perdere queste bazzecole, la moto è passione, 30 € all'anno non fanno la differenza..

Ed infine, qui non si stà parlando del CT ma solo ed esclusivamente dell'applicazione del DCT sulla moto... immagina se fosse montato, appunto, sul tuo GS.... immagina, puoi!

Indubbiamente è una guida diversa, che a me piace tantissimo, e che non mi ha posto il dilemma sulle leve al piede o sulle palette, non mi ha posto un problema psicologico o motorio... mi sono adattato immediatamente al nuovo sistema e ne ho colto gli innumerevoli vantaggi. A me del romanticismo importa na sega!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!

Ultima modifica di Pacifico; 27-06-2013 a 10:55
Pacifico non è in linea  
Vecchio 27-06-2013, 11:00   #175
MUMU
ex Taffo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.290
predefinito

non sono sicuro di quel che sto facendo, probabilmente un gesto insano.


quoto mezzapippetta
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©