|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 17:09 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.102
				      | 
				 NOLAN: contratto di solidarietà aidipendenti 
 
			
			Sono passati 6 anni dal “folgorante 2007” con la vittoria nel Mondiale 250 di Jorge Lorenzo e in Motogp con Casey Stoner. Il mercato ci aveva fatto raggiungere il record di profitti e di fatturato e ciò aveva permesso all’azienda di elargire un cospicuo premio di risultato (PDR) pari a 751.000 euro per l’anno 2007.
 Dal 2008 in poi il mercato Mondiale è cambiato e noi, che produciamo tutto al 100% in Italia, abbiamo lottato per mantenere le posizioni di mercato e i successi sportivi. Abbiamo raggiunto il top con la doppietta inMotogp e Superbike del 2011 con Stoner/Lorenzo e Checa/Melandri. Una doppietta in contemporanea mai riuscita a nessun altro produttore di caschi. Siamo riusciti a dare ancora dei premi di risultato pari a 1.350.000 euro dal 2008 al 2010, ma quest’anno la crisi del mercato Italiano è diventata drammatica.
 
 Nell’inverno scorso abbiamo dovuto dire addio a Jorge Lorenzo (passato a dei Koreani) e a Casey Stoner (ritirato) perché immaginavamo che il nostro conto economico non avrebbe retto al costo di questi due testimonial. I tagli in azienda sono continuati a tutti i livelli e ora la NOLANGROUP SPA ha proposto ai lavoratori e condiviso in data odierna con le RSU/OOSS di categoria un “contratto di solidarietà difensivo”, che troverà applicazione con decorrenza 1 luglio 2013. L’intervento durerà 24 mesi e coinvolgerà un numero massimo di 333 dipendenti in forza presso le sedi di Brembate Sopra (BG) e Valbrembo (BG). L’intesa raggiunta dispone una riduzione di orario nella misura del 20% come media settimanale, ma è previsto un utilizzo effettivo inferiore. Anche al management verrà applicata una riduzione proporzionale del proprio trattamento retributivo.
 
 Le ragioni della proposta aziendale sono rappresentate dalla sopravvenuta necessità di adeguare i carichi di lavoro alla temporanea ma prolungata contrazione delle produzioni che risulta dalle previsioni di budget, indotta dalla generale situazione di incertezza del mercato. In particolare l’azienda ha inteso offrire, di propria iniziativa, un ammortizzatore sociale idoneo ad impattare il meno possibile sul reddito dei lavoratori coinvolti. La riduzione di orario consentirà di superare la situazione transitoria di calo produttivo auspicabilmente senza indurre particolari disagi economici, in linea con laprassi di forte attenzione all’impatto sociale delle soluzioni organizzative adottate che caratterizza le politiche aziendali di NOLANGROUP SPA nella gestione delle risorse umane. Al termine del ricorso è atteso il ripristino di un regime produttivo ordinario.
 
 Alberto Vergani, presidente di Nolangroup: “Questo momento di debolezza ci stimola ancora di più a continuare nella strategia del 100% Made in Italy. Crediamo nel nostro prodotto e nei nostribrand che hanno una reputazione Mondiale altissima per i 42 anni di storia positiva ad alto livello. Infatti, in questo momento di calo drammatico delmercato Italiano, riusciamo a guardare al futuro con discreto ottimismo per l’alta percentuale di esportazione che ormai super il 77% del nostro fatturato. Lacrisi è anche un’opportunità per stimolare tutte le persone che lavorano in azienda a fare di più. L’emergenza, si sa, sviluppa capacità impensate!”
 
 Firmato
 
 Alberto Vergani (Presidente) & Marco Taschini (Amministratore Delegato)
 
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 18:57 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 894
				      | 
 
			
			Tempi duri. Speriamo possano passare con meno danni possibile ...
		 
				__________________... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:07 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.102
				      | 
 
			
			L'altro giorno guardavo le immagini in tv delle sommosse in l Brasile... E ho pensato: se facessimo una cosa del genere in Italia per protestare... Avrei caschi da dare ad una cinquantina di persone, ha ah ah ah ah! Secondo me se partissero da subito con un modello di casco antisommossa, invece che aerodinamico e antifog, un pezzetto di futuro in più ce l'avrebbero
		 
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:08 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.102
				      | 
 
			
			Nel mondo i popoli si ribellano ai governi che rubano e alla povertà. Qui in Italia scendono in piazza solo se la propria squadra va in serie B. Anche per uesto non vedo futuro
		 
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:27 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2005 
					Messaggi: 530
				      | 
 
			
			per vedere gli italiani scendere in piazza occorre attendere che gli attuali vecchietti pensionati che mantengono i figli debosciati tirino le cuoia ....poi quando qualcuno di questi si accorgerà che non ha più le 10 euro di ricarica per il i-phone allora si che (...forse ...) scenderanno in piazza ....
 
 nel frattempo quelli che sono costretti a vivere con i genitori perchè hanno perso il lavoro se la prendono in quel posto ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:30 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			Magari se abbassassero un pò i prezzi....Magari se si accontentassero di margini un pò più bassi....
 Magari se riducessero un pò gli stipendi dei manager....
 E' più comodo, conveniente e veloce lasciare i dipendenti a casa a spese dello stato...
 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:30 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Secondo me se partissero da subito con un modello di casco antisommossa, invece che aerodinamico e antifog, un pezzetto di futuro in più ce l'avrebbero |  Potrebbe essere una buona idea        
Negli anni 70 la Beta, riscosse un certo successo tra i manganellatori, con la loro chiave da 35. 
Considerata il giusto compromesso tra "efficacia", maneggevolezza e occultabilità.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:31 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			36 .....la 35 non esiste......
		 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:33 | #9 |  
	| Antica Reliquia 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: F 650 Twin '08 
					Messaggi: 6.974
				      | 
 
			
			E non la usavano i manganellatori .... Quelli usavano catene e manganelli animati
		 
				__________________Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:34 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			Esatto, la usavano i metallurgici.....
		 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:35 | #11 |  
	| Antica Reliquia 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: F 650 Twin '08 
					Messaggi: 6.974
				      | 
 
			
			Zio, so' ggiovani ....
		 
				__________________Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:35 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Si, lo sò era usata a sinistra, ma non volevo fare distinzioni politiche, quando la prendi in testa fa male lo stesso.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:36 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio Erwin  36 .....la 35 non esiste...... |   Non si finisce mai d'imparare
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 19:36 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			No a sinistra la usano i mancini.....Prevalentemente la si usa con la destra....in tutti i sensi....
 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 20:01 | #15 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.405
				      | 
 
			
			Hazet 36? Un mezzo mito/bufala... All'epoca, i "professionisti" usavano spezzoni di cavo elettrico di grosso diametro o di cavo per funivia, o pezzi di grosso tubo di plastica. 
Ricordo bene un personaggio del c.d. "servizio d'ordine" (che senza fare nomi oggi lavora come telecronista sportivo in una rete mediaset...   ) che spiegava a noi studentelli i "segreti del mestiere": quei "ferri", a differenza delle chiavi esagonali,  erano abbastanza elastici da non rovinarti il polso. Sembra preistoria... e pure tristanzuola.   
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 20:31 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2004 ubicazione: Valle Camonica (BS) 
					Messaggi: 5.185
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio Erwin  Magari se .............E' più comodo, conveniente e veloce lasciare i dipendenti a casa a spese dello stato...
 |  
Cit..: 
" L’intesa raggiunta dispone una riduzione di orario nella misura  del 20% come media settimanale, ma è previsto un utilizzo effettivo inferiore. Anche al management verrà applicata una riduzione proporzionale del proprio trattamento retributivo . "
  
non mi sembra proprio che qui si stia parlando di cassa integrazione e da quanto scritto non vogliono lasciare a casa nessuno oltre ad abbassare le retribuzioni del management . 
Quando ci vuole almeno "diamo a Cesare quel che è di "Cesare" !
 
  
saluti
 
  
bissio
		 
				__________________ELICA CAMUNA
 R 1200 GS Adv  & R 1150 R
 
				 Ultima modifica di bissio;  26-06-2013 a 20:33
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 20:39 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 4.797
				      | 
 
			
			Complimenti alla nolan!!!!!
		 
				__________________r 1200 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 20:51 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			
	http://www.inps.it/portale/default.a...Nodo=6543&p1=2Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bissio  Quando ci vuole almeno "diamo a Cesare quel che è di "Cesare" ! |  
Appunto.... 
E magari documentiamoci......
 
Mi piacerebbe sapere quanto tagliano al management.....
		 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 
				 Ultima modifica di Zio Erwin;  26-06-2013 a 20:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 20:51 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.102
				      | 
 
			
			36 .....la 35 non esiste...... 
 
 consulta un catalogo beta on line...vedrai che esiste....
 
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 20:54 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2003 ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA 
					Messaggi: 8.903
				      | 
 
			
			È vero, la fanno......
		 
				__________________R 1200 NineT Scrambler
 KTM 1090 Adventure R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 20:59 | #21 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Sto continuo cross posting...è nessuno dice un gazz
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 21:25 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2004 ubicazione: Valle Camonica (BS) 
					Messaggi: 5.185
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zio Erwin  Appunto....E magari documentiamoci......
 
 .....
 |  hai ragione ma i contratti di lavoro non sono materia mia; per com'è scritto il comunicato sfido chiunque non addetto ai lavori a capire che in ogni caso c'entri anche la cassa integrazione. 
In special modo questa frase " ......  la NOLANGROUP SPA ha proposto ai lavoratori e condiviso in data odierna con le RSU/OOSS di categoria un “contratto di solidarietà difensivo” ...."  può benissimo essere interpretata come l'ho interpretata io, specialmente con i termini contratto di solidarietà difensivo messi tra virgolette ,come a voler indicare una cosa "strana", fuori dal normale o comunque non ufficiale o normata. 
Comunque nema  problema, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo.    
ciao
 
  
bissio
		 
				__________________ELICA CAMUNA
 R 1200 GS Adv  & R 1150 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 21:50 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			Non so se sono OT ma i caschi Nolan non si adattano alla mia testa . Lo shoei Multitek è di un altro pianeta ...
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 21:55 | #24 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Io compero caschi Cinesi...costano meno..
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-06-2013, 21:57 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: ^_^ 
					Messaggi: 4.102
				      | 
 
			
			io ho un'arai condor comprato on line in inghilterra anni fa 265 euro compresa spedizione   con kit pulizia visiera e busta porta visiera...in italia volevano 350 euro....mi pare era il 2006.....ho avuto anche nolan comunque e altre marche italiane....
		 
				__________________ktm 660  lc4 2003  motard
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |  |     |