|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  28-10-2011, 14:17 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2011 ubicazione: provincia arezzo 
					Messaggi: 3
				      | 
				 Mantenitore di carica o batteria scollegata? 
 
			
			Salve a tutti,è la mia prima stagione con la S1000RR  
purtroppo si sta avvicinando l'inverno e le uscite in moto rimangono soltanto un bel ricordo..... 
cosa è meglio fare per periodi lunghi di inattività, 
scollegare la batteria o acquistare un mantenitore di carica? 
con tutta l'elettronica presente ci sono controindicazioni per entrambi i casi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2011, 14:36 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Ti posso dire che con il mantenitore di carica BMW, come anche è scritto sulle sue istruzioni, non c'è alcun problema di nessun tipo, puoi lasciarlo attaccato per quanto tempo vuoi senza alcuna precauzione da prendere.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2011, 21:25 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			si ma la s 1000rr non ha la solita presa,quindi devi andare diretto in batteria sotto la sella
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2011, 21:38 | #4 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Uppo totale x il mantenitore.   
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2011, 18:45 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			ma ad arezzo fa così freddo da fermarla? va bè ...cmq in ogni caso mantenitore generico perchè il canbus non lo deve leggere tramite la presa dedicata. Quindi prendine uno serio da un fornitore di batterie e non spendi più di 30€
		 
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2011, 18:51 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			stacca la batteria !
 un mio amico con il mantenitore originale.....ha arrostito la batteria. (GS)
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2011, 19:17 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  un mio amico con il mantenitore originale.....ha arrostito la batteria. (GS)
 |  
Balle !!!! se non è stata fatta alcun modifica "artigianale" è una balla che ti ha raccontato !!!! Sulla mia GS 1150 del 2000 lo ho sempre usato senza problemi per 10 anni !!!!!! Era quello grigio.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 
				 Ultima modifica di carlo.moto;  29-10-2011 a 19:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2011, 19:33 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo.moto  Balle !!!!  Sulla mia GS 1150 del 2000 lo ho sempre usato senza problemi per 10 anni !!!!!! 
 Era quello grigio.
 |  lui invece ha un GS 1200 del 2009 e non ti so dire di che colore fosse l'artifizio    
sta di fatto che la batteria l'ha dovuta cambiare a sue spese, forse gli hanno cambiato il mantenitore in garanzia, ma non ne sono certo    
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  29-10-2011 a 19:36
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2011, 19:41 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			La sua come la mia attuale ha il cam bus e deve essere assolutamente usato il carikino grigio che va bene anche per quelle più vecchie, il carichino azzurro va bene solo per le più vecchie. Se aveva un carikino  errato o non originale......boh???? Io con il mio, ripeto mai nessun danno 1n 10 anni.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2011, 19:43 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo.moto  ......boh???? Io con il mio, ripeto mai nessun danno 1n 10 anni. |  infatti...........non ho mai sentito che sia successo ad altri.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-10-2011, 19:46 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Roma-Afritalia 
					Messaggi: 10.360
				      | 
 
			
			Ma la batteria era originale? perchè molti si cimentano in sostituzioni con altre che dicono siano migliori. Io ho sempre usato quelle che ha la BMW, una volta è andata a terra dopo un anno e me la hanno cambiata senza problemi, per il resto sempre ok.
		 
				__________________1150 Gs ....una gran delusione
 Frau 1200 RT over the top
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-10-2011, 04:09 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2009 ubicazione: Lugano Beach 
					Messaggi: 3.932
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andreabena73  purtroppo si sta avvicinando l'inverno e le uscite in moto rimangono soltanto un bel ricordo..... |  Nooooooo....   
Usala, e non servira' ne' il mantenitore, ne' staccare la batteria!    
				__________________2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2011, 20:53 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da carlo.moto  ...........ha il cam bus e deve essere assolutamente usato il carikino ........... Se aveva un carikino  errato o non originale......boh???? ............. |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da marchino m  si ma la s 1000rr non ha la solita presa,quindi devi andare diretto in batteria sotto la sella |  Infatti puoi fare una derivazione dalla batteria (da portare sotto il sellino o sotto il quadro strumenti Occorrono due occhielli, un metro di cavo bicolore, guaina passacavo, un portafusibile, un fusibile da 1 amp, un portafaston+faston a due posti. 
Così risolvi anche il problema del can-bus ed usi un qualuque carica batterie.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  21-11-2011 a 20:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2013, 20:32 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2012 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 1.466
				      | 
				 Mantenitore di carica 
 
			
			Che mantenitore (se lo usate) avete?Quale mi consigliate per l' HP4?
 
				__________________Ciao
 Massimo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2013, 21:42 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2010 ubicazione: Tra Bergamo e Lecco 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			La Bmw ne vende uno suo originale che se non ricordo male costa sui 100 euro, a cui devi agginugere il costo dello spinotto femmina, che per comodità ti fai fissare nel vano del sellino posteriore. Il giochetto viene a costare 180/200 euro. Puoi risparmiare se ti fai fissare lo spinotto dalla Bmw (per evitare di togliere tutte le volte la sella), poi ti cerchi uno spinotto maschio, il sistema assomiglia a quello dell'accendisigari, e lo colleghi al mantenitore di carica. Io su consiglio di un amico ho acquistato quello del Lidl (€ 19,00) che funziona benissimo, collaudato da 2 anni. Certo con l'originale Bmw non ti devi sbattere a cercare il materiale....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2013, 21:46 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			Fammi capire compri cotanta moto e il conce non ti regala il mantenitore????
 o peggio ancora la attacchi ad un mantenitore del Lidl?(senza nulla togliere allo stesso ovviamente...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2013, 02:54 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2012 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 1.466
				      | 
 
			
			se costa 100€ la vedo dura che me lo regalino. 
A mio padre, k1200gt nuovo, glielo hanno venduto, che gli ho detto parole, perché prima di farsi spennare, almeno mi informavo ebqualcosa lo avrei trovato q più. Buon mercato. 
Cmq era per informazione, magari quello BMW fa caggare   
				__________________Ciao
 Massimo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2013, 11:36 | #18 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2013 ubicazione: Vermezzo 
					Messaggi: 12
				      | 
 
			
			io ho un mantenitore fatto benino, trovato a 35 euro su internet con sistema di scarica/ricarica e controllo di eventuali problemi della batteria, ormai ha qualche anno e contavo di cambiarlo. Se cerchi un po' online ne trovi a pacchi senza per forza prendere cinesate strane perché mi hanno fatto presente che l'elettronica della RR è delicata e ci vuole qualcosa di serio, altrimenti va staccata la batteria! così millantano loro... 
ah, la BMW ha provato a vendermi il suo, prezzo di favore 120€ perché ho preso la moto nuova!!!!    
				__________________- Ex vuferista di lunga percorrenza -
 - Ora eRRerino soddisfatto e compiaciuto -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2013, 15:05 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2011 ubicazione: Cernusco Lombardore (LC) 
					Messaggi: 424
				      | 
 
			
			Non ho mai usato il mantenitore di carica su nessuna moto....la mia s1000rr anche dp un mese e mezzo è partita a colpo. Certo se la fermate per più tempo sarebbe necessario anche se io preferirei metterla in moto , farla girare a minimo e poi su cavalletto posteriore farla girare in prima per una decina di minuti. Insomma...secondo me oltre a preoccuparci se si scarica la batteria o meno, è importante far funzionare il motore e tutte le parti a lui collegate...tanto per farlo stare in "allenamento"....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2013, 15:39 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2011 ubicazione: girovago ligure toscano 
					Messaggi: 12.051
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da massimou  se costa 100€ la vedo dura che me lo regalino.(
 |  Ora no ma in fase di trattativa  .......................
 
Comunque prendine uno che carichi sia batterie al tradizionali che al gel, in quanto la ricarica e il mantenimento sono differenti....   
Io ne ho uno tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/Cemont-Id-cha...item4171c9ac96 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2013, 17:23 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2012 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 1.466
				      | 
 
			
			In fase di trattativa, ho già spremuto lo spremibile   
Il link non funziona   
				__________________Ciao
 Massimo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2013, 18:39 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2010 ubicazione: CASERTA 
					Messaggi: 137
				      | 
 
			
			ciao massimou innanzi tutto complimenti per la moto e tanti auguri,  
per quanto concerne il mantenitore ti dico la mia esperienza, quando ho preso la moto ho chiesto in bmw per il mantenitore e onestamente a quel prezzo la sembra tanto di presa per il c... , e allora ho trovato da un ricambista l'optimate 4 a 50.00 euro circa lo puoi vedere qua  http://www.tecmate-int.com/italian/optimate4_detail.php  , c'e l'ho attaccato su una settimana per volta ad entrambe le moto e fino ad ora posso dirti di essermi trovato benissimo, ha molte funzioni + un microprocessore interno , ha gia sia i cavi per il fissaggio alla batteria che i morsetti, sulla s 1000rr l'ho fissato sulla batteria e poi mi sono portato il cablaggio fuori sul telaietto secondo me un lavoro fatto bene, l'attacco ha anche un guscio di gomma per proteggere da polvere e pioggia appena posso faccio delle foto e ti faccio vedere. 
con i soldi che voleva bmw mi ci sono preso le leve hp l'optimate 4 e mi e' avanzato qualcosina saluti
		
				__________________FZ1  -  S1000RR  -  EX CBR1000RR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2013, 20:12 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2012 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 1.466
				      | 
 
			
			mi hanno parlato bene dell' optimate   
				__________________Ciao
 Massimo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2013, 00:27 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2013 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 197
				      | 
 
			
			io ho fatto montare il Genius G3500 mi è stato da loro proposto come alternativa all'originale .... a me non interessava fosse l'originale (visto il servizio che fa) ma solo che funzionasse correttamente.... in concessionario mi hanno consigliato e montato questo.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2013, 00:48 | #25 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da massimou  Che mantenitore (se lo usate) avete?Quale mi consigliate per l' HP4?
 |  Nel Catalogo Accessori BMW c'è il mantenitore specifico per l'HP4, dotato di Launch Control. 220 Euro.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |  |     |