Quote:
Originariamente inviata da Ivo
Panco, che c...
|
Riprendo questo thread... per testimoniare che le batterie originale sono una ciofeca


...e per dirvi che in parte ho "compensato" il c... avuto l'altranno
Insomma... la batteria che avevano sotituito in garanzia è morta.
10 mesi di vita!!!!! (ed ovviamente ora non è più in garanzia, trattandosi di pezzo sostituito in garanzia non gode di una SUA garanzia ma di quella di 2 anni del veicolo)
una decina di giorni fa (dopo 3 giorni di fermo in box) la moto non è partita (per fortuna ero in box) e dopo aver provato a ricaricarla e controllare il voltaggio nel corso di un paio di giorni (manutentore lidl nuovo con voltmetro incorporato

) ho visto che:
- non raggiungeva la carica massima (dopo 2 giorni di manutentore era ancora a metà carica) e si fermava a 12,5v
- all'accensione del solo quadro (senza neanche provare l'avvio) nel giro di 3-4 minuti la tensione scendeva a 12,1
- ricaricata a 12,5... dopo un paio di avvii... era scesa sotto i 12v
- ricaricata a 12,5... lasciata lì per 6 ore è scesa a 11,7
- dopo 2 giorni è scesa a 7,7
morale... ho ordinato una spark600 e oggi finalmente hotrovato il tempo per montarla.
qualche info sul montaggio della spark (alias odyssey):
Non avendo trovato nessuna foto o testimonianza diretta di montaggio sul k6 ero un pò incerto sulla questione delle dimensioni. Non aiutava anche il fatto che sui siti ufficiali spark e odyssey davano misure leggermente diverse rispetto ad altre trovate dai rivenditori online.
Alla fine ho visto che wunderlich vende la odyssey come ricambio mettendola
specificatamente per la k6... e quindi mi sono rassicurato (sul sito odyssey.com le dimensioni delle odyssey sono un pò maggiori rispetto alle dichiarate delle spark).
Alla fine la spark l'ho presa dal
sito ufficiale italiano (anche se c'erano le odyssey a circa 20 euro in meno da
un negozio in UK sul quale ho letto ottime recensioni) per questioni di tempi di consegna (il negozio uk, interpellato, ha risposto che ci vogliono da 7 a 9 giorni per la spedizione... la spark ordinata venerdì pomeriggio è arrivata martedì mattina).
Le mie perplessita sulle dimensioni sono risultate infondate, perchè la spark600 è addirittura un pò più piccola, quindi entra benissimo nel vano (non è comunque necessario metterci spessori laterali) e una volta messa su risulta un pò più bassa dell'originale (probabilmente affonda un pò di più nel vano); quindi ho messo un listellino di legno spesso 8mm sotto al fermo originale per bloccarla (senza spessore il fermo non toccava neanche la batteria)
Per gli attacchi, le spark (ma anche le odyssey) hanno una vite verticale (niente poli che spuntino dalla batteria stessa), mentre l'originale ha i poli su cui vengono avvitati i cavi tramite bullone+dado
Si può benissimo montare i cavi direttamente sulla batteria, anche se il cavo "negativo" della k6 è proprio "a misura" (consiglio di tenerlo con delle pinze per facilitare l'avvitamento del bullone sulla batteria)
Peraltro alla fine è anche
molto più comodo perchè con una chiave (da 10) a bussola si monta e smonta molto agevolmente, invece che stare lì a usare due chiavi a bocca da 10 per stringere o mollare l'originale nel poco spazio disponibile lateralemente... con i cavi che intralciano...
... ci ho messo molto di più per togliere la vecchia che per mettere la nuova.
La spark che mi è arrivata era a 12,5v (quindi circa mezza carica), ma comunque ampiamente sufficiente per mettere in moto. In una oretta di ricarica + un giro di un'altra oretta si è ricaricata completamente (a detta del manutentore)... ed ora è comunque attaccata fino a domani mattina per "riempirla" per benino.
Neanche a dirlo... che il motorino di avviamento sembra abbia avuto una cura di steroidi

e non faccia alcuna fatica.. grazie al notevole aumento di corrente di spunto che queste batterie hanno rispetto alle "normali".