Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-01-2013, 12:09   #1
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito Fra i laghetti delle Colline Moreniche del Garda



I giorni a cavallo del cambio d’anno non sono fra i più propizi al mototurismo: molte strade sono infide, fa freddo e le giornate sono corte. Però qualche soddisfazione si può pure prendersela e magari inseguire piccole curiosità che si tralasciano quando la stagione si apre e mette voglia di porsi mete a più vasto raggio.
Ho approfittato di questo ultimo scorcio di festività natalizie per esplorare, anche se la parola è un po’ esagerata, alcuni angoli di un territorio affascinante poco lontano da casa: le colline moreniche del Garda.
A sud del lago di Garda, tra Verona, Mantova e Brescia, si sviluppa un grande anfiteatro morenico, ovvero un susseguirsi di cerchie collinari con interposte piccole aree pianeggianti, originatisi grazie all'azione di trasporto e di deposito del grande ghiacciaio del Garda nel susseguirsi della sua espansione e ritiro fra 680.000 e 12.000 anni fa.
Il territorio delle colline moreniche del Garda è punteggiato da aree umide e alcune di queste sono di notevole pregio naturalistico per la preservazione della flora e della fauna locale e per il mantenimento degli equilibri ecologici della zona.
Partendo da Peschiera del Garda, con un percorso di una trentina di chilometri, ho visitato successivamente il lago del Frassino, la palude Mantellina ed il lago di Castellaro Lagusello, concludendo l’itinerario a Borghetto di Valeggio sul Mincio.
Da Peschiera si raggiunge rapidamente il lago del Frassino, costeggiando il Garda fino a San Benedetto di Lugana e svoltando a sinistra verso Broglie.
Quello del Frassino è un piccolo lago di origine glaciale lungo 770 m e largo 380 m con tre immissari e due emissari di piccola portata. La profondità massima è di 15 metri. Il laghetto è un biotopo di rilevanza europea e un'oasi naturale protetta per le sue peculiarità faunistiche e floristiche; è fondamentale soprattutto come luogo sicuro per le anatre tuffatrici nei mesi invernali, in particolare il moriglione e la moretta. Queste anatre vengono a svernare nell'area gardesana dopo avere volato per chilometri e chilometri, provenendo perlopiù dall’Europa centro-orientale; la moretta con un viaggio più lungo poiché nidifica comunemente più a nord del moriglione, che invece preferisce zone temperate.
La strada passa vicino al lago e le sponde del lago sono proprietà privata; le visite sono ammesse previa autorizzazione del Settore faunistico ambientale della Provincia di Verona. Tra Settembre e Aprile, la zona è un vero e proprio paradiso per il birdwatching.
Proseguendo oltre località Boschetti, si incontra la SP77 che, presa a destra, conduce a Pozzolengo. Superato il castello e imboccata via Fontanelle, un paio di chilometri di strada bianca conducono alla palude Mantellina, una zona umida disposta intorno ad uno specchio d’acqua di oltre 16.000 metri quadrati dove vegetano e vivono specie botaniche e faunistiche di grande interesse, che qui trovano l’habitat a loro più adatto. Nell’intera area umida, è vietata la pratica della caccia, ma durante la mia visita il richiamo delle anatre era interrotto di tanto in tanto dagli spari di un fucile.
Ritornati in paese, cinque chilometri ci conducono a quello che forse è il più conosciuto fra i gioielli della zona: il borgo di Castellaro Lagusello che sorge su un'altura, prospiciente il piccolo lago a forma di cuore.
L'attuale castello risale al 1100-1200 e deve la sua origine agli Scaligeri. Difeso da possenti mura merlate e da dieci torri, si presentava diviso in due zone: quella verso il lago affidata al castellano e quella verso nord affidata ad un capitano con il compito di difendere il ponte levatoio di ingresso al borgo fortificato. Nei secoli passò molte volte di mano e finì in possesso, di volta in volta, dei Visconti, dei Gonzaga e della Serenissima Repubblica di Venezia. Nel 1600 il castello perse le sue caratteristiche di costruzione di difesa e venne ceduto dalla Serenissima Repubblica di Venezia ai Conti Arrighi che, senza modificarne troppo l'aspetto esteriore, ne trasformarono una parte in comoda e signorile residenza.
Dell'antico castello rimangono, ancora pressoché intatte, la cinta muraria, quattro torri, alcuni tratti del camminamento di ronda e due case rustiche medievali. L’accesso al lago è possibile da una porta nella torretta vicina a Villa Arrighi, ma abitualmente il cancello è chiuso. Anche così, tuttavia, l’ambiente che unisce la grande piazza medievale circondata di mura, il lago in cui d’inverno non è difficile scorgere le anatre volare rasenti l’acqua o tuffarsi in cerca di pesci ed i rumori quotidiani della piccolissima comunità, è di grandissima suggestione.
Ripresa la motocicletta, una bella strada di una decina di chilometri ci riporta in provincia di Verona, a Borghetto sul Mincio. Il luogo è celebre per gli incantevoli mulini e per i resti possenti del Ponte Visconteo sul fiume.
Il Ponte Visconteo fu costruito nel 1393 per volere di Gian Galeazzo Visconti. Era dotato di tre ponti levatoi di cui solo uno si è conservato e raccordato al sovrastante Castello Scaligero da due alte cortine merlate.
Nel passato, il guado del Mincio fu il più comodo e sicuro a sud del lago di Garda in una zona di frontiera presa di mira da signorie ed eserciti che spesso combatterono proprio a Borghetto aspre battaglie. Così, ad esempio, il 30 maggio 1796 qui si svolse la battaglia in cui Napoleone sconfisse gli austriaci (l'area di Borghetto era presidiata da Schottendorf con 7 battaglioni e 15 squadroni) ed il 6 agosto dello stesso anno fu teatro di un cannoneggiamento francese. Ancora, il 9 aprile 1848 fu teatro di uno scontro tra piemontesi e austriaci i quali si ritirarono guastando il ponte di legno.
È ora di rientrare a casa e la strada attraversa la cittadina di Valeggio sul Mincio, famosa per i suoi tortellini, speciali al burro fuso e salvia e ottimi anche in brodo. Mi corre dunque l’obbligo di una sosta al Pastificio Remelli per riempire il baule di una preziosa scatola dei “nodi d’amore”, come qui vengono chiamati i tortellini.











Altre foto qui: http://giulio1954.com/2013/01/06/fra...che-del-garda/
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 20:08   #2
civel
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 488
predefinito

Bel giro e foto bellissime!!!
__________________
Bmw r 1200 Gs My 2006
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese!!!
civel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 20:12   #3
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Come al solito, belle foto e gran piacere nella lettura; finalmente un 3d dove pur non scrivendo di motociclette in senso stretto, non si fa demagogia occulta o sterili ed inutili polemiche soliste o di branco e si leggono con piacere dei racconti di viaggio pervasi da grande serenità. Grazie Trottalemme
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 20:34   #4
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
racconti di viaggio pervasi da grande serenità. Grazie Trottalemme

sèèh!! perchè non lo hai mai visto quando non riesce a richiudere il cavalletto fotografico!...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 20:37   #5
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Io lo conosco da motociclista ed è una persona affabile, da fotografo.......non so
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 20:42   #6
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
da fotografo.......non so

basta stargli distante quando deve riporre il cavalletto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2013, 20:44   #7
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

A volte dunque, l'apparenza inganna.......il buon Trottalemme è...pericoloso
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 07:25   #8
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
....il buon Trottalemme è...pericoloso

Giulio non e' pericoloso, e' Claudio che lo disegna così (cit. Jessica Rabbit)

Anche se non ne ha bisogno, mi si consenta di spezzare una lancia, anzi due o meglio ancora TRE in favore del Trotta, come motociclista, come reporter/fotografo e come buona forchetta.

Ecco, l'ho detto!!!


P.S. Grandiosa la foto dei tortellini

Ecco, ho detto anche questo
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 07:39   #9
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Claudio... Ecco, l'ho detto!!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 08:29   #10
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Posti fantastici solo che come dice Giulio sono talmente vicini a casa...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 08:46   #11
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Ecco... non lo dico!!!
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 10:30   #12
simonetof
Mukkista doc
 
L'avatar di simonetof
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
predefinito

Come sempre, un piacere leggerti......
Grazie Giulio!
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
simonetof non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 12:24   #13
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

bella idea, come tutte quelle di trottalemme...

io ho conservato un numero di motociclismo in cui si suggerisce un itinerario simile, l'itinerario del riso lo chiamavano.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 12:53   #14
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Grazie a voi che leggete e commentate... anche a Claudio, sebbene non la racconti giusta.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 13:19   #15
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.501
predefinito

Sempre un piacere leggerti...

Grazie Giulio !!
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:00   #16
attila700
Pivello Mukkista
 
L'avatar di attila700
 
Registrato dal: 07 Sep 2011
ubicazione: venezia
Messaggi: 46
predefinito

Complimenti,
Un giro che ho messo in agenda per primavera.
Hai per caso registrato la traccia gps?
attila700 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 22:29   #17
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

uèèè!!! mica dico per niente!!

[IMG][/IMG]
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 07:07   #18
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Ecco, uno lavora per te e si sente anche le parole... ingrato!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 07:08   #19
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attila700 Visualizza il messaggio
Complimenti,
Un giro che ho messo in agenda per primavera.
Hai per caso registrato la traccia gps?
Il tracciato è semplicissimo. Se confronti l'immagine dell'itinerario con una cartina stradale, non puoi sbagliare.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 13:41   #20
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trottalemme Visualizza il messaggio
Il tracciato è semplicissimo non puoi sbagliare.


dicono sempre così...poi di solito ti ritrovi a Spilimbergo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 14:36   #21
positivo
Mukkista doc
 
L'avatar di positivo
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
uèèè!!! mica dico per niente!!...
...MIRACOLO!!!

...MIRACOLO!!!

...MIRACOLO!!!


CLAUDIO PICCOLO ha imparato a mettere le foto





...che abbia preso lezioni private da ...Zonda?


__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
positivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 14:41   #22
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

azz! ho ancora l'ampia fronte madida.......però non mi ricordo più bene come ho fatto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 14:51   #23
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

ta dàààà!!!!!!! imparato!!!!!


[IMG][/IMG]
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 15:07   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

checce posso fà, nun me resistono!

[IMG][/IMG]
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 15:08   #25
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.774
predefinito

hahaha!!! mò non vi salvate più!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©