|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-11-2012, 21:08 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.386
				      | 
 
			
			Le foto con risoluzione più alta sicuramente aiutano...
		 
				__________________R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
 R1150R '02
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2012, 11:37 | #27 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2012 ubicazione: torino 
					Messaggi: 24
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2012, 22:56 | #28 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2012 ubicazione: torino 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			ricordate che il prezzo è trattabile!possibile che nessuno sia interessato?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2012, 23:17 | #29 |  
	| l'uperari del manüber 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Brianza Motoren Werke 
					Messaggi: 6.868
				      | 
 
			
			Grazie per le foto più dettagliate. Aggiungerei che è stato cambiato il vetro del faro anteriore ed ha una strana opacità. Entrambe le gomme sono datate,il paracolpi ha la gobbetta centrale. 
Fortemente ossidati molle ammortizzatori e raggi delle ruote.  
				__________________bandolero stanco
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2012, 23:25 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 973
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frax   vendo una BMW R75/5 passo corto |  Hai per caso una foto ravvicinata del cardano, parte posteriore? Scommetto che questa e' una 75/5 passo lungo. 
Sarei curioso di vedere come viene dopo un week end di olio di gomito a lucidare, direi migliora tantissimo ...
 
Aggiungo ai commenti precedenti:
 
Portavalogie/portapacchi non corretto 
Mancano le cinghiette in gomma per fissare la batteria 
Non vedo la vaschetta porta attezzi 
Il libretto e' originale vecchio tipo? 
@Mario34: potresti p.f. dettagliare il tuo commento sulla gobbetta del paramotore?
 
Bella moto comunque!
		 
				 Ultima modifica di Slash5;  30-11-2012 a 00:16
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 07:04 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Apr 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.835
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slash5  Scommetto che questa e' una 75/5 passo lungo.............................
 |  ....e perdi. Col tuo nick.....    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 09:40 | #32 |  
	| l'uperari del manüber 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Brianza Motoren Werke 
					Messaggi: 6.868
				      | 
 
			
			[QUOTE=Slash5;7116316]..Scommetto che questa e' una 75/5 passo lungo.... 
@Mario34: potresti p.f. dettagliare il tuo commento sulla gobbetta del paramotore? 
QUOTE]
 
Ciao Raffaele,grandissimo conoscitore di /5 e non solo.  
Se ingrandisci la 5^ foto del post 27,anche se sgrana un po',riesci a vedere la forma più "schiacciata" del braccio del passo corto rispetto alla forma più allungata del passo lungo. In palio una birretta da offrire a Bravoalfa.  
La gobbetta del paramotore(all'altezza del clacson) non dovrebbe esserci in un passo corto,so che in alcuni passo lungo verso fine produzione della serie /5 montavano questo paramotore con gobbetta in "vista" della /6. 
Credo sia stato sostituito o messo in un  momento successivo.. 
Ho dimenticato di segnalare le marmitte che in un altro ingrandimento si vedono ampiamente fiorite,al di là del fatto che siano sbagliate.  
				__________________bandolero stanco
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 10:59 | #33 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2012 ubicazione: torino 
					Messaggi: 24
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slash5   Scommetto che questa e' una 75/5 passo lungo. |  scommessa persa!cosa ho vinto?     
per quanto riguarda altre domande che mi sono state fatte 
i portevalige/portapacchi onestamente non so se siano BMW o aftermarket ma le borse sono le krauser marchiate BMW quindi o sono i telai originali(visto che la moto e USCITA COSì dal concessionario nel 73)o per qualche strano motivo sono solo compatibili 
le cinghiette in gomma per la batteria non ho mai fatto caso se ci sono o meno 
la vaschetta porta attrezzi c'è ed è completa di tutto il set di attrezzi compresa la pompa per le gomme 
il libretto è quello ORIGINALE essendo la moto di un unico proprietario(quante /5 ci sono in giro UNICO proprietario?) 
il vetro del fanale è quello originale l'opacità è data probabilmente dalla foto(potete notare come la luce arrivi da dietro le mie spalle) 
trovare difetti dati dall'età mi sembra superfluo..la moto è stata utilizzata(75000 km...non è stata proprio sempre ferma in garage)e conservata, non ha mai subito interventi di restauro, una vecchietta di 40 anni fa CONSERVATA la vedo dura che abbia tutte le cromature perfette!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 11:46 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 973
				      | 
 
			
			@bravoalfa, Mario, frax: wow non avevo mai visto un ModelYear '73 passo corto, vi devo una birra ...@Mario, grazie per le info sul paramotore primo tipo!
 @frax: davvero una bella rarità l'unipro con targa e libretto originale
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 12:03 | #35 |  
	| TV Sorrisi e Canzoni doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jun 2007 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 6.655
				      | 
 
			
			frax sei interessato ad uno stupendo R1150R?   
				__________________Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 12:30 | #36 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Davvero una bella moto frax,che ti valga come un up.Ti auguro di venderla subito al prezzo che chiedi,ma se così non fosse prova a fare come ti ha suggerito slash5.Una bella session di pulizie,lucidatura con tanto olio di gomito e qualche prodotto ad hoc (troverai molte discussioni qui a riguardo se non sei molto esperto) e credo renderai molto più bella ed appetibile la tua già bella moto.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 12:30 | #37 |  
	| l'uperari del manüber 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Brianza Motoren Werke 
					Messaggi: 6.868
				      | 
 
			
			Raffaele,può anche darsi sia un'immatricolazione tardiva nel '73 ma una produzione '72 I passo lungo mi pare siano stati prodotti solo nel 1^semestre '73. Anche se Daudo in un suo articolo scriveva della promiscuità di produzione di passo corto-passo lungo. 
Assodato passo corto,birretta ad Andrea(Bravoalfa).  
				__________________bandolero stanco
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 13:01 | #38 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2012 ubicazione: torino 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			@matteo10: mi dispiace ma non sono interessato a scambi o permute!@roberto: grazie per i complimenti e i consigli!
 @slash5: se vai indietro di qualche messaggio trovi cho ho fatto una consultazione tramite il numero di telaio e la moto risulta prodotta nel 10/1972!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 13:26 | #39 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 973
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frax  la moto risulta prodotta nel 10/1972! |  Certo ho visto ... Ma in BMW un'auto o una moto prodotti da settembre a dicembre vengono definiti "Model Year" dell'anno successivo ...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 14:24 | #40 |  
	| l'uperari del manüber 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Brianza Motoren Werke 
					Messaggi: 6.868
				      | 
 
			
			Certo Raffaele,hai ragione. Il discorso va però collocato in quel periodo,fine '72:sanno che dovranno produrre il passo lungo ma hanno ancora pezzi del passo corto. Io non so molto ma negli anni ho capito che in BMW vige un motto: "qui non si butta mai via niente!"..mi viene in mente chissà perchè il basic.  
Hanno proseguito con quello che avevano e poi hanno iniziato con "l'allungamento",forse è proprio questo che intende Daudo. 
Se certezza vi può essere,scommetterei per un passo lungo solo se prodotto -fisicamente- nel '73. 
Da anni dico che con BMW è meglio usare "probabilmente" che non sicuramente. Poi ci sono gli infallibili certi di tutto. 
In soldoni meglio guardare prima realoem almeno ci prende per numero di telaio ma anche lì..  
				__________________bandolero stanco
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 15:24 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2006 ubicazione: Guastalla 
					Messaggi: 4.184
				      | 
 
			
			Sperando di non essere di disturbo alla trattativa, ma fra il passo lungo e il corto cosa e' meglio scegliere per l'uso quotidiano?
		 
				__________________Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
 Bmw R90S
 Bmw R75/5
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 15:49 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Aug 2005 ubicazione: Castello di Camelot 
					Messaggi: 1.772
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mandu  Sperando di non essere di disturbo alla trattativa, ma fra il passo lungo e il corto cosa e' meglio scegliere per l'uso quotidiano? |  Questo: 
   
Uploaded with ImageShack.us     
				__________________Tutto dura, nulla è eterno
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 16:44 | #43 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 973
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mandu  fra il passo lungo e il corto cosa e' meglio scegliere per l'uso quotidiano? |  Uno dei motivi per il quale BMW introdusse il passo lungo sulla /5 furono alcuni incidenti causati da improvvise e violentissime oscillazioni dell'avantreno. 
Ho letto addirittura di fratture alle mani causate dalle oscillazioni del manubrio prima di fare cadere a terra lo sfortunato motociclista ...
 
A livello di esperienza personale possiedo una passo corto da dodici anni (è stata la mia prima BMW d'epoca), fortunatamente non ho MAI notato sintomi di questo genere. 
Va detto però che ho letto e applicato "religiosamente" i consigli riportati nella pagina (in inglese) di Duane Ausherman andando nella sezione "safety info" e poi "wobbles":
http://sd2cx1.webring.org/l/rd?ring=...%2Findex%2Ehtm 
A livello di guida la reattività è più immediata della mia 90S, che essendo una /6 è simile come quote ciclistiche ad una /5 passo lungo, quindi in buona sostanza direi che la differenza è questa (ma la 90S è superiore in tutto il resto, ovviamente). 
Non mi sentirei però di consigliarti una /5 per un utilizzo quotidiano o quasi perchè stabilità, frenata e tenuta di strada sono di quaranta anni fa. 
A mio parere il "minimo sindacale" per questo tipo di uso è una /7.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 16:59 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2006 ubicazione: Guastalla 
					Messaggi: 4.184
				      | 
 
			
			Il termine uso quotidiano e' inappropriato, intendevo come piacere di guida, conosco poco il /5 e mi sembra che il passo corto sia più ricercato (credo) quindi ho fatto il rapportocorto = agile.
 Tutto qui.
 Ho un 90S ed un Gs mi piacerebbe un /5 , grigio poi e' stupendo ma al momento meglio che stia fermo.
 
				__________________Sono un fans di Osvaldo Gros "El Pastelero"
 Bmw R90S
 Bmw R75/5
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 18:18 | #45 |  
	| l'uperari del manüber 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Brianza Motoren Werke 
					Messaggi: 6.868
				      | 
 
			
			Come uso quotidiano..ho il 50/2.   
Secondo me dal punto di vista collezionistico direi il passo corto 1^serie con carburatori targhetta nera,cerchio stretto,rapporto lungo 32/11 ecc. 
Va detto che il passo lungo è il più raro in assoluto essendo stato prodotto per soli 6 mesi. Diciamo che quella di Frax è la più "comune" ma sono sottigliezze. 
Come guida direi invece la seconda serie ed il passo lungo. La primissima serie con i carburatori targhetta nera ed il rapporto lungo ha una guida più particolare,si cambia marcia un po' più frequentemente ed il rapporto lungo si sente. La seconda serie monta i carburatori 9-10 ed il rapporto 32/10 che sono più godibili "sportivamente" ed è un passo corto. 
Le ho guidate tutte e tre e francamente la differenza fra seconda serie e passo lungo non l'ho avvertita molto. 
Ci sarebbero altre differenze  e particolari da aggiungere ma meglio fermarsi qui.  
				__________________bandolero stanco
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 18:37 | #46 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 973
				      | 
 
			
			Bravo Mario, bellissimo contributo
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-11-2012, 19:24 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2008 ubicazione: como 
					Messaggi: 2.122
				      | 
 
			
			[QUOTE=frax;7116700] 
il libretto è quello ORIGINALE essendo la moto di un unico proprietario(quante /5 ci sono in giro UNICO proprietario?)
 
La mia presa con 31700 Km    ( compreso straccetto e libretto uso manutenzione) 
Non li rendi giustizia dalle foto, devi fare una session intensa di pulizia e poi rifai il report. 
Ciao e buona vendita   
				__________________Bmw 60/5 anno 1972 e GS 100 anno 1988
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-12-2012, 11:48 | #48 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2012 ubicazione: torino 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			la prima volta che le sarò vicino session di pulizia e set fotografico1    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2012, 19:29 | #49 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2007 ubicazione: Liguria di ponente 
					Messaggi: 720
				      | 
 
			
			Mi piacerebbe vederla .......abito vicino!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2012, 18:11 | #50 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2012 ubicazione: torino 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			dovrei averti scritto un MP!    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |  |     |